Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Jessie_Greg_Music il 14 Maggio, 2025, 01:18 PM

Titolo: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 14 Maggio, 2025, 01:18 PM
Domanda del giorno, sto assemblando una nuova pedaliera diciamo la mia pedalboard B (la principale diciamo la A, é più grande e già definita per quello che faccio), e lo chassis può contenere cinque, massimo sei pedali della grandezza standard (tipo BOSS per intenderci).
Il genere a cui la voglio destinare sarebbe il blues.
Considerando che due posti sono già assegnati uno all'accordatore e uno al Blues driver, i restanti tre/quattro posti, per quali effetti li destinereste?

Io avevo pensato di metterci un Booster un compressore un delay e un altro od o dist o anche fuzz. Accetto suggerimenti, variazioni...
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Davids il 14 Maggio, 2025, 01:26 PM
Ma hai già qualcosa o dovresti comprarli tutti?
A quale ampli ti collegheresti?
Livello "Boss" o sei aperto anche ad altre soluzioni?
Perchè così d'emblée ti potrei dire Cali 76, Jan Ray, Analogman Sunface o Sunlion, Way Huge Aqua Puss MKI, e ti viene fuori una B board coi controattributi, ma non so tu che piani avevi.
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Vu-meter il 14 Maggio, 2025, 06:00 PM
Oddio, molto difficile rispondere senza sapere "che tipo" di blues ci suoneresti.
Il blues, generalmente, ha suoni essenziali e la cosa probabilmente immancabile, è l'Overdrive (o meglio ancora, vari overdrive da regolare al bisogno). Il resto, penso sia tutto un surplus.
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 14 Maggio, 2025, 06:07 PM
Citazione di: Davids il 14 Maggio, 2025, 01:26 PMMa hai già qualcosa o dovresti comprarli tutti?
A quale ampli ti collegheresti?
Livello "Boss" o sei aperto anche ad altre soluzioni?
Perchè così d'emblée ti potrei dire Cali 76, Jan Ray, Analogman Sunface o Sunlion, Way Huge Aqua Puss MKI, e ti viene fuori una B board coi controattributi, ma non so tu che piani avevi.

Ecco già questo è un ottimo suggerimento!
Grazie, offre ottimi spunti!

Certo che sono aperto anche ad altre soluzioni.
Dunque collegherei al classico Hot Rod Deluxe.
Livello Boss va bene ma anche qualcos'altro sarebbe un'idea apprezzata.
Ho già qualcosa, si, in ambito boost ho lo Spark TC Electronic e il Lenny della J Rockett, uno dei due potrei metterlo su; in ambito od-dist-fuzz ho un Mojo Mojo sempre della TC, il Big Muff. (Ho anche altro, ma sono "destinati" sulla pedaliera principale).

Più che altro mi chiedo questo
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 14 Maggio, 2025, 01:18 PMConsiderando che due posti sono già assegnati uno all'accordatore e uno al Blues driver, i restanti tre/quattro posti, per quali effetti li destinereste?
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Davids il 14 Maggio, 2025, 08:12 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 14 Maggio, 2025, 06:07 PMPiù che altro mi chiedo questo

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 14 Maggio, 2025, 01:18 PMConsiderando che due posti sono già assegnati uno all'accordatore e uno al Blues driver, i restanti tre/quattro posti, per quali effetti li destinereste?

Un compressore per suoni alla Knopfler/Gilmour, un secondo overdrive più cattivo perchè il BD2 è moscetto (OCD? Jan Ray? TS9/808? uno dei tanti Klon?), una modulazione che tu non hai previsto ma che secondo me serve, e infine un riverbero o ancora meglio un pedale che faccia delay e riverbero (Keeley Caverns ad es.), ma anche qui come per gli overdrive la lista è infinita. Dipende se sei più orientato sui classici spring-plate-hall o se cerchi riverberi più particolari e d'ambiente, come quello modulato e lo shimmer. Se vuoi uno spring iper realistico c'è questo (https://danelectro.com/accessories/spring-king-reverb/) che però è grandetto e rischia di sforare i limiti della B board.
Dimenticavo: il RAT!


Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Santano il 14 Maggio, 2025, 08:49 PM
Prima o poi mi ci metto a fare una pedaliera B: qualcosa ho già, manca la voglia di cominciare..
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 14 Maggio, 2025, 09:11 PM
Citazione di: Davids il 14 Maggio, 2025, 08:12 PMUn compressore per suoni alla Knopfler/Gilmour, un secondo overdrive più cattivo perchè il BD2 è moscetto (OCD? Jan Ray? TS9/808? uno dei tanti Klon?), una modulazione che tu non hai previsto ma che secondo me serve, e infine un riverbero o ancora meglio un pedale che faccia delay e riverbero (Keeley Caverns ad es.), ma anche qui come per gli overdrive la lista è infinita. Dipende se sei più orientato sui classici spring-plate-hall o se cerchi riverberi più particolari e d'ambiente, come quello modulato e lo shimmer. Se vuoi uno spring iper realistico c'è questo (https://danelectro.com/accessories/spring-king-reverb/) che però è grandetto e rischia di sforare i limiti della B board.
Dimenticavo: il RAT!

Booom, grazie mille!
Mi devo guardare i video che hai postato, non conosco i due pedali.

Per il compressore ho disponibile l'MXR SuperComp, un pò vecchiotto ma affidabile, che ne dici?
Per l'overdrive ho il TS9 ma è sull'altra pedaliera, per cui avevo pensato al Mojo Mojo come secondo che ho e mi sembra più duretto, altrimenti dovrei cercare qualcosa di nuovo. Il jen Ray so che è considerato tra i migliori in assoluto, lo usa anche Scott Henderson.
Per la modulazione pensavo ad un Chorus che già ho, eviterei il delay.
Per il reverbero amo usare quello a molla dell'amplificatore.
Che ne pensi?
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: robland il 14 Maggio, 2025, 09:44 PM
Quotando tutte le proposte di Davids, ti pongo due domande, che non sono suggerimenti, ma un semplice spunto di riflessione.
I pedali wah ti piacciono?
I vibe?

Inoltre,
come suoni overdrive, tu che chitarristi hai di riferimento? Così si capisce se bisogna cercare tra i low gain, o qualcosa di più spinto come un fuzz, o una bella accoppiata.
Il blues driver lo inserisci perché ti avanza o per un motivo specifico?
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: dragon_g il 15 Maggio, 2025, 08:39 AM
Se hai il TS9 per la pedaliera A, allora OCD per pedaliera B.  :D

Compressore voto Trex Comp Nova, ormai si trova a 50 euro su mercatino e suona alla grande.

Dovremmo fare un thread sui pedalini bellissimi andati fuori moda che si trovano oggi usati a prezzi molto bassi.
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 15 Maggio, 2025, 09:30 AM
Citazione di: dragon_g il 15 Maggio, 2025, 08:39 AMSe hai il TS9 per la pedaliera A, allora OCD per pedaliera B.  :D

Compressore voto Trex Comp Nova, ormai si trova a 50 euro su mercatino e suona alla grande.

Dovremmo fare un thread sui pedalini bellissimi andati fuori moda che si trovano oggi usati a prezzi molto bassi.

Grazie dei consigli vado a vedere!
Eh questa del thread sarebbe un'ottima idea!
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 15 Maggio, 2025, 09:35 AM
Citazione di: robland il 14 Maggio, 2025, 09:44 PMQuotando tutte le proposte di Davids, ti pongo due domande, che non sono suggerimenti, ma un semplice spunto di riflessione.
I pedali wah ti piacciono?
I vibe?

Inoltre,
come suoni overdrive, tu che chitarristi hai di riferimento? Così si capisce se bisogna cercare tra i low gain, o qualcosa di più spinto come un fuzz, o una bella accoppiata.
Il blues driver lo inserisci perché ti avanza o per un motivo specifico?

Si i wha mi piacciono, ho il Cry Baby con modifica truebypass che penso di poter aggiungere a terra come "settimo pedale"
I vibe anche, ho il vibrato ma nella "pedaliera A", non so se c'è spazio tra i sei della "B"  :laughing:

Per i suoni overdrive, pensavo a cose come SRV, Scott Henderson, Kenny Wayne Sheperd, John Mayer... Texas style, ma diciamo...ad ogni modo single coil way....infatti anche Jimi Hendrix, Jeff Beck...
Il BD lo inserisco perche mi avanza e mi piace, lo sento ricco di sfumature e molto espressivo...
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: robland il 15 Maggio, 2025, 10:13 AM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 15 Maggio, 2025, 09:35 AMSi i wha mi piacciono, ho il Cry Baby con modifica truebypass che penso di poter aggiungere a terra come "settimo pedale"
I vibe anche, ho il vibrato ma nella "pedaliera A", non so se c'è spazio tra i sei della "B"  :laughing:

Per i suoni overdrive, pensavo a cose come SRV, Scott Henderson, Kenny Wayne Sheperd, John Mayer... Texas style, ma diciamo...ad ogni modo single coil way....infatti anche Jimi Hendrix, Jeff Beck...
Il BD lo inserisco perche mi avanza e mi piace, lo sento ricco di sfumature e molto espressivo...

Allora ariquoto Davids.
Con questa precisazione: se sei tipo da fuzz, allora al BD aggiungi un bel fuzzone di qualità.
Se sei tipo da overdrive, al BD aggiungi un OD che non sia un low gain (ad esempio OCD).
Per il resto, io metterei chorus e delay. Sì, entrambi. Soprattutto perché suoni con una Strato e il delay in slapback ti sostiene un po' quel suono che altrimenti è piccino.
Il compressore solo se hai un'ottima conoscenza del suo funzionamento, altrimenti è spazio sprecato.
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 15 Maggio, 2025, 11:00 AM
Citazione di: robland il 15 Maggio, 2025, 10:13 AMse sei tipo da overdrive, al BD aggiungi un OD che non sia un low gain (ad esempio OCD).
Per il resto, io metterei chorus e delay. Sì, entrambi. Soprattutto perché suoni con una Strato e il delay in slapback ti sostiene un po' quel suono che altrimenti è piccino.
Il compressore solo se hai un'ottima conoscenza del suo funzionamento, altrimenti è spazio sprecato.

Il delay lo uso proprio per quello in pedaliera a, sempre acceso per dare quella corposità in più,però sai che accesi insieme, chorus e delay il suono non mi si sostiene più, e anzi perde di intensità, quasi "sembra" diminuire un pò di volume...quindi uso o quello o quello...

ok con il discorso degli OD, una precisazione, chiedo: il mojo mojo non va bene? è un low gain? che significa low gain?  ::)
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Davids il 15 Maggio, 2025, 12:13 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 15 Maggio, 2025, 09:35 AMPer i suoni overdrive, pensavo a cose come SRV, Scott Henderson, Kenny Wayne Sheperd, John Mayer...

Per questi suoni allora più che il BD2, ti servirebbe un pedalino stile dumble, quindi i soliti Zendrive, JRockett Dude, Cornerstone Gladio, ecc.. Abbiamo un topic infinita a riguardo, Un overdrive per VU, che infatti andrebbe rinominato "La ricerca del dumble sound di VU" :D

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 15 Maggio, 2025, 11:00 AMchorus e delay il suono non mi si sostiene più, e anzi perde di intensità, quasi "sembra" diminuire un pò di volume...quindi uso o quello o quello...

Notato anche io, infatti il chorus lo uso raramente e soltanto sui clean. Mettere un chorus subito dopo una distorsione o un OD spinto è come se facesse perdere bite e definizione al suono. Rende tutto più ovattato e moscio. Per gli OD solo riverberi e delay, al massimo un flanger o un phaser se hai la mano giusta per suonare Van Halen senza farlo rivoltare nella tomba.
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: robland il 15 Maggio, 2025, 01:35 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 15 Maggio, 2025, 11:00 AMIl delay lo uso proprio per quello in pedaliera a, sempre acceso per dare quella corposità in più,però sai che accesi insieme, chorus e delay il suono non mi si sostiene più, e anzi perde di intensità, quasi "sembra" diminuire un pò di volume...quindi uso o quello o quello...

ok con il discorso degli OD, una precisazione, chiedo: il mojo mojo non va bene? è un low gain? che significa low gain?  ::)


Allora, partiamo dalla fine: low gain significa che si tratta di un overdrive con un basso livello di distorsione del suono (con un hi gain ci fai il metal). Quanto basso? Dipende anche dalla chitarra. Un basso livello di distorsione su una Les Paul può andare da un clean leggermente sporco a un bel crunchone.
Su dei single coil, con un pedale che ha basso livello di distorsione, difficilmente ti allontani da un clean sporco e poco più.
Poi se i pick up o il pedale non sono di qualità, si avrà un clean sporco ma brutto e un po' zanzaroso o chiuso, invece di un bellissimo clean sporco dinamico e che risponde bene al tocco.

Il Mojo mojo non lo conosco quindi salto la domanda.

Chorus e delay insieme fanno schifo sempre? No. Dipende dai pedali e dai dettagli. Un amico bravo mi ha insegnato il motto: di tutto un po'*. Se hai dei buoni pedali, un chorus anche solo acceso con dei settaggi al minimo va ad aprire un po' il suono sostenendo il delay, invece che impastare.
Ovviamente se il chorus (o il delay) non è un buon pedale, oppure sono pedali anche ottimi ma molto impattanti su tutto il resto, oppure vengono impostati con certi settaggi (tante ripetizioni, segnale alto ecc.) beh in quel caso è più dannoso che utile usarli insieme.

*parliamo di uno che ha un pedaliera enorme a due piani con un suono stupendo e in certi brani tiene acceso di tutto contemporaneamente (senza ausilio del loop effetti dell'amplificatore!): distorsioni/fuzz, chorus, delay, rotary, riverbero, flanger ecc.
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 15 Maggio, 2025, 06:56 PM
Tirando le somme fino ad ora, considerando i discorsi fatti con tutti voi,
ho pensato di mettere 6 pedali, riempendo così tutto lo chassis della pedaliera. Ho escluso il wha e il fuzz per ora.
La pedaliera pensata sarà così:

chitarra ->accordatore->compressore->blues driver->mojo mojo->chorus(o delay)->booster->fender hot rod deluxe

Il booster lo userei sempre acceso alla fine così da aumentare il volume complessivo e controllare il sustain.
Il compressore anche, mi piace sempre acceso per rendere il suono più consistente e più uniforme.
Non so se mettere il delay che mi renderebbe il suono ancora più corposo e tondo, o un chorus per eventualmente dare più respiro.
Il riverbero uso quello dell'ampli che mi piace così.

Per quanto riguarda i pedali in sé, per adesso uso quelli che ho (il booster o il Lenny o lo Spark 4 knobs non so), poi voglio valutare eventualmente qualche acquisto, considerando però le finanze, magari un pedale buono.

Lo spazio questo è, si può giocare su qualche sostituzione, ma senza aggiungere.
Che ne pensate? Suggerimenti?
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 28 Maggio, 2025, 06:41 PM
Aggiornamento pedalboard 2.

Eccola qui

(https://i.ibb.co/pB1BYvQw/Whats-App-Image-2025-05-28-at-18-12-48.jpg)

L'ho assemblata con i pedali rimanenti e l'ho pensata esclusivamente per il blues, con suoni che ricordano Stevie Ray Vaughan e Scott Henderson.
Il Blues Driver, il Compressor e il Cool Cat (che insieme all'amplificatore mi dà il "glassy tone") sono sempre accesi. L'amplificatore è un Fender Hot Rod Deluxe. Il Mojo Mojo è impostato come quello di Paul Gilbert e lo uso per un suono lead. Il riverbero è quello a molla dell'amplificatore Fender.

Cosa ne pensate di questa pedaliera?

P.S. Potrei aggiungere un altro pedale, perché ho ancora un altro cavo per l'adattatore. Quale aggiungereste?
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Vu-meter il 28 Maggio, 2025, 06:48 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 28 Maggio, 2025, 06:41 PMP.S. Potrei aggiungere un altro pedale, perché ho ancora un altro cavo per l'adattatore. Quale aggiungereste?


Ma ... non hai spazio. Vuoi togliere qualcosa?
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Prosit il 28 Maggio, 2025, 07:31 PM
Io penso che BD-2 e CS-3 siano pedali alternativi e poco complementari in quanto il BD-2 ha già una sua compressione, e anche bella a mio parere. Perciò ottimo averli in pedaliera entrambi ma, secondo me (e soprattutto secondo Andy Timmons ...  :D ), accendi uno e spegni l'altro.
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Santano il 28 Maggio, 2025, 08:53 PM
Per come sono fatto io ci aggiungerei un boost. Il quale boost va a nozze con un delay  :firuli:
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 29 Maggio, 2025, 09:55 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Maggio, 2025, 06:48 PMMa ... non hai spazio. Vuoi togliere qualcosa?

Aggiungerei a terra, di fianco nel caso...se volessi togliere, cosa toglieresti e cosa metteresti?


Citazione di: Santano il 28 Maggio, 2025, 08:53 PMPer come sono fatto io ci aggiungerei un boost. Il quale boost va a nozze con un delay  :firuli:

Anche io adoro il delay piuttosto che il chorus, ma il pedale è già impegnato in pedaliera principale e non ne ho un altro libero.


Citazione di: Prosit il 28 Maggio, 2025, 07:31 PMIo penso che BD-2 e CS-3 siano pedali alternativi e poco complementari in quanto il BD-2 ha già una sua compressione, e anche bella a mio parere. Perciò ottimo averli in pedaliera entrambi ma, secondo me (e soprattutto secondo Andy Timmons ...  :D ), accendi uno e spegni l'altro.

mi piace questo concetto  :D
a dire il vero potrei sostituire uno dei due con il tubescreamer ts9.
Il compressore mi piace acceso perché contribuisce a darmi quell'effetto "twang" quando faccio i double stops, e arrotonda il suono, quel sound alla Frusciante che mi piace introdurre su strato...
Titolo: Re: Creo una pedalboard B
Inserito da: Vu-meter il 29 Maggio, 2025, 11:31 AM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 29 Maggio, 2025, 09:55 AMAggiungerei a terra, di fianco nel caso...se volessi togliere, cosa toglieresti e cosa metteresti?


Guarda, se c'è uno i cui consigli in questo campo non valgono niente, sono io.
Io vorrei una pedalboard con 180 pedali di cui 175 Overdrive.  :sarcastic:
Non solo, ma alla fine, ne uso (e ne userei) uno solo.  :laughing:  :lol:
Un deficiente.. :fool: