Un saluto a tutti,
Volevo sottoporvi una questione di utilizzo accoppiato di questi due pedali: un overdrive e un compressore dotato di elementi di equalizzazione e di saturazione di gain.
Il suono di partenza è una saturazione poco compressa del Friedman, molto presente sulle medio/alte a gain modersto: lo strumento si arrabbia seguendo la dinamica della mano dx e si colloca in uno spetro di frequenze che rendono intellegibili le parti chitarristiche.
Per far arrabbiare ulteriormente attivo in catena, subito dopo del Friedman, il Cornish, che risulta più gonfio e spesso, e dentro il Vox questa presenza timbrica si enatizza.
Il Cornish da solo in certi arrangiamenti è meno comprensibile per le ragioni di cui sopra.
Quindi sfruttare la sua pasta caricando una saturazione precedente.
Indipendentemente dal risultato, che mi pare vada nella giusta direzione, che ne pensate?
Avete suggerimenti ?
Ho sbagliato tutto? :yeepy:
Grazie infinite. Ro :abbraccio:
Uhm ... non ho capito le domande .. :maio:
Secondo me se a te piacciono i risultati, quali dubbi ti sorgono ? Non è il classico uso overdrive ( in questo caso comp con gain tirato ) dentro ad un altro overdrive ?
Io lo faccio da tutta una vita ... :laughing:
Grazie Vu,
I dubbi che ho sono relativi alle prassi più consolidate e/o affidabili di organizzazione e gestione dei pedali, che potrei non conoscere a fondo, essendo io non così esperto di pedalame.
A volte amici più competenti mi hanno suggerito modalità di utilizzo di alcuni effetti ai quali non avevo assolutamente pensato.
Il risultato della sperimentazione descritta non è male, ma magari si puo' far meglio.
Buon sabato!
Volevo risponderti già ieri ..ma non ho capito neanche io bene il discorso.
Vuoi capire se si può fare di meglio col posizionamento solamente di quei due pedali? O tirando in ballo anche altri?
Citazione di: coccoslash il 11 Novembre, 2017, 10:46 AM
Volevo risponderti già ieri ..ma non ho capito neanche io bene il discorso.
Vuoi capire se si può fare di meglio col posizionamento solamente di quei due pedali? O tirando in ballo anche altri?
Perdonatemi se non sono stato chiaro.. :-[
Si, volevo sapere se avevate fatto una prova simile o se esistono delle "regole" condivise sull' utilizzo di questi 2 tipi pedali in coppia.... che ne so: l'ordine, i livelli di gain, etc..
Naturalmente faccio delle prove e decide l'orecchio ma magari usciva fuori qualcosa di altro..
Grazie e scusatemi la pessima comumicazione..
Ma figurati caro.
Allora sulla carta il posizionamento è ok, prima compressore e poi od.
Ultimamente anche io uso il comp sempre acceso (l'sp della xotic).
È un trucchetto, usato anche da parecchi big, per uscire meglio nel mix.
L'unica cosa è che bisogna stare attenti a non abusare della zona d'effetto del compressore, quindi non limitate troppo i picchi per non rischiare di perdere dinamica.
Sul mio ho il blend dry/wet così da avere 50% di segnale dry e una compressione tarata sul livello low (questo anche perché ha pochi settaggi il piccoletto)
Perfetto Cocco,
Esattamente le info che cercavo, x proseguire la ricerca! :fan:
Citazione di: robemazzoli il 11 Novembre, 2017, 11:10 AM
Perfetto Cocco,
Esattamente le info che cercavo, x proseguire la ricerca! :fan:
Quando vuoi caro!