Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:07 PM

Titolo: Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:07 PM
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su un multieffetto per l'elettrica.
premetto che non ho troppe esigenze perché suono solo in casa per divertimento e vorrei un multi effetto con un buon rapporto qualità prezzo.
posso trovare qualcosa di decente a 150/200 euro?
che mi consigliate?
ringrazio
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 15 Dicembre, 2020, 04:15 PM
Darei un occhio al mooer GE200. Costa nuovo 250 ma, c'è buona disponibilità di usato anche sotto le 200 eur
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 15 Dicembre, 2020, 04:16 PM
Chi l'ha posseduto o lo possiede saprà sicuramente dirti qualcosa di più attendibile ... ma potresti prendere in considerazione il Mooer GE 200 usato, o nuovo a patto di aumentare leggermente il budget.
Avrebbe anche tutta la sezione di simulazione amp e cabinet in più.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 15 Dicembre, 2020, 04:17 PM
Citazione di: Elliott il 15 Dicembre, 2020, 04:15 PM
Darei un occhio al mooer GE200. Costa nuovo 250 ma, c'è buona disponibilità di usato anche sotto le 200 eur

Ecco appunto  :laughing:
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:19 PM
ma per il GE200 si attacca alla chitarra e via o bisogna passare da pc?
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 15 Dicembre, 2020, 04:23 PM
Tecnicamente potrebbe bastarti anche solo il GE 200: colleghi la chitarra, usi l'editor on board, ed usi l'uscita cuffie.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:24 PM
cuffie? no, vado con l'amplifcatore...........non si può con il GE?
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:27 PM
questa com'è?
https://www.amazon.it/Zoom-G3Xn-Pedaliera-Multieffetto/dp/B01NBF0S2H/ref=pd_sbs_267_1/258-8148424-2026216?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01NBF0S2H&pd_rd_r=43fb74b4-256b-4cd9-b9c1-13bec6857dae&pd_rd_w=vvKjC&pd_rd_wg=xSv8O&pf_rd_p=26de63c3-766e-46eb-a5d4-5196554180e1&pf_rd_r=Z89SFT1JKBDXFN9F6BR7&psc=1&refRID=Z89SFT1JKBDXFN9F6BR7 (https://www.amazon.it/Zoom-G3Xn-Pedaliera-Multieffetto/dp/B01NBF0S2H/ref=pd_sbs_267_1/258-8148424-2026216?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01NBF0S2H&pd_rd_r=43fb74b4-256b-4cd9-b9c1-13bec6857dae&pd_rd_w=vvKjC&pd_rd_wg=xSv8O&pf_rd_p=26de63c3-766e-46eb-a5d4-5196554180e1&pf_rd_r=Z89SFT1JKBDXFN9F6BR7&psc=1&refRID=Z89SFT1JKBDXFN9F6BR7)
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: futech il 15 Dicembre, 2020, 04:29 PM
per quel budget rimarrei sulla mooer che ti hanno consigliato, è un progetto più moderno della zoom.
Non so le caratteristiche precise, magari potrebbe andare bene anche la Mooer GE150
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 15 Dicembre, 2020, 04:40 PM
Citazione di: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:24 PM
cuffie? no, vado con l'amplifcatore...........non si può con il GE?

Allora usi l'uscita del GE 200 e vai diretto nell'ampli.
Il PC non ti serve in ogni caso.
Ovviamente in quel caso non dovrai usare le simulazioni di amp e cabinet.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:42 PM
io non voglio usare il pc
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 15 Dicembre, 2020, 04:48 PM
Citazione di: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:42 PM
io non voglio usare il pc



Citazione di: PaoloF il 15 Dicembre, 2020, 04:40 PM

Allora usi l'uscita del GE 200 e vai diretto nell'ampli.
Il PC non ti serve in ogni caso.
Ovviamente in quel caso non dovrai usare le simulazioni di amp e cabinet.

Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:55 PM
grazie
usato però non mi fido, preferisco metterci 50 euro in più
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2020, 05:16 PM
Citazione di: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 04:55 PM
grazie
usato però non mi fido, preferisco metterci 50 euro in più

Male!

Viva il risparmio
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 05:40 PM
Si,  viva il risparmio ma non ho garanzie se compro da un privato
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 15 Dicembre, 2020, 07:00 PM
Per quello che dici siano le tue esigenze potresti guardare la GE150 che ti permette di restare nel budget anche da nuova.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 07:40 PM
Il 150 che ha in meno?
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 15 Dicembre, 2020, 08:04 PM
Meno switch soprattutto ma per farti un'idea più chiara puoi guardare qualche recensione su YouTube o meglio ancora scaricarti i manuali sia della 150 che della 200.
La qualità dei suoni credo comunque sia la stessa.
Io ho avuto la 200 ed ora la 300. Della 150 ho solo letto qualcosa.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: rinox il 16 Dicembre, 2020, 12:31 AM
Seguo la discussione con interesse.

Per chi, come il nostro amico, voglia passare da un ampli, ci sono multieffetti ''analogici'' più indicati o comunque i vari Mooer/Zoom vanno bene pur non sfruttandone la parte di simulazione di ampli?

Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: fangetto il 16 Dicembre, 2020, 02:28 AM
Io ho la 150 e la 300 Lite, la 150 è più una pedalierina per studiare che da usare con l'ampli, per suonare in sala prove o in locali è veramente troppo limitata, anche se comunque non è male soprattutto su suoni con gain abbondante, vedo molto meglio la 200 che ti da anche la possibilità di importare le sim degli ampli fatte con il GE Lab che sul sito della Mooer ce ne sono diverse valide (non le patch proprio gli ampli campionati tipo kempler).

Per me la 150 è una pedalierina da "battaglia", ha metronomo e ritmi di batteria, uscita per registrare sul cellulare, è da usare quando non ci si può attaccare ad un ampli o non si vuol far rumore.

@Rinox se collegate a 4 cavi vanno benissimo con l'ampli (dalla GE250 in su); messe semplicemente nel S/R dell'ampli sfruttando solo gli effetti di modulazione... diciamo che se ce l'ho, posso mettercela ma se dovessi comprarla apposta prenderei altro; Bypassando invece il pre dell'ampli va alla grande (diretta nel return senza caricare gli IR), a me piace di più che sulla cassa da PA con gli IR anche se onestamente non ci ho perso più tanto tempo a regolare per cercare di farla uscire meglio. 
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 16 Dicembre, 2020, 06:19 AM
Citazione di: Shinechoes il 15 Dicembre, 2020, 05:40 PM
Si,  viva il risparmio ma non ho garanzie se compro da un privato

Ovvio che non si può avere tutto ma conviene.
Io la ge200 l'ho pagata 170 spedita con imballo e borsa mooer.
Risparmio 100 euro.
Basta avere un pò di pazienza.

Comunque una cosa la sottolinerei.
Una 150 o 200 o simili di altri marchi vanno bene per studiare e divertirsi.

Se hai una band le possibilità di switchare da una patch all'altra e soprattutto di aggiungere scene con combinazioni di effetti nello stesso bank sono piuttosto limitati.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 16 Dicembre, 2020, 06:45 AM
Citazione di: rinox il 16 Dicembre, 2020, 12:31 AM
Seguo la discussione con interesse.

Per chi, come il nostro amico, voglia passare da un ampli, ci sono multieffetti ''analogici'' più indicati o comunque i vari Mooer/Zoom vanno bene pur non sfruttandone la parte di simulazione di ampli?

La helix effect, ad es, è nata per quello.

Ps
Multieffetto analogico   :-\
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 16 Dicembre, 2020, 08:36 AM
Max Maz, lo so che non si può avere tutto ma mi sono spiegato male, intendo che se compro usato temo di trovarmi in mano un oggetto mal funzionante e difettoso e se lo compri da un privato te lo pigli in tasca
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 16 Dicembre, 2020, 08:55 AM
Capisco, è che non compro niente di nuovo se posso farne a meno.
In tanti anni mai avuto problemi, dall'auto a tutto il resto... spero continui.  ::)
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Pasquino il 16 Dicembre, 2020, 09:11 AM
Anche io se trovo prendo usato. Per strumenti delicati però preferisco la consegna a mano previa prova.
Magari valuta questa strada, il beneficio rispetto al nuovo è che con lo stesso budget ti prendi qualcosa di migliore, e che se vuoi rivenderlo non ci perdi soldi
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 16 Dicembre, 2020, 09:22 AM
Citazione di: Pasquino il 16 Dicembre, 2020, 09:11 AM
Anche io se trovo prendo usato. Per strumenti delicati però preferisco la consegna a mano previa prova.
Magari valuta questa strada, il beneficio rispetto al nuovo è che con lo stesso budget ti prendi qualcosa di migliore, e che se vuoi rivenderlo non ci perdi soldi
il fatto è che quando ti prendi un dispositivo del genere o sei esperto oppure rischi di non accorgerti di difetti funzionali che magari poi vengono fuori dopo, il mio timore è quello.
Io non sono esperto di certe cose
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: robland il 16 Dicembre, 2020, 11:23 AM
Citazione di: fangetto il 16 Dicembre, 2020, 02:28 AM
Io ho la 150 e la 300 Lite, la 150 è più una pedalierina per studiare che da usare con l'ampli, per suonare in sala prove o in locali è veramente troppo limitata, anche se comunque non è male soprattutto su suoni con gain abbondante, vedo molto meglio la 200 che ti da anche la possibilità di importare le sim degli ampli fatte con il GE Lab che sul sito della Mooer ce ne sono diverse valide (non le patch proprio gli ampli campionati tipo kempler).

Per me la 150 è una pedalierina da "battaglia", ha metronomo e ritmi di batteria, uscita per registrare sul cellulare, è da usare quando non ci si può attaccare ad un ampli o non si vuol far rumore.

@Rinox se collegate a 4 cavi vanno benissimo con l'ampli (dalla GE250 in su); messe semplicemente nel S/R dell'ampli sfruttando solo gli effetti di modulazione... diciamo che se ce l'ho, posso mettercela ma se dovessi comprarla apposta prenderei altro; Bypassando invece il pre dell'ampli va alla grande (diretta nel return senza caricare gli IR), a me piace di più che sulla cassa da PA con gli IR anche se onestamente non ci ho perso più tanto tempo a regolare per cercare di farla uscire meglio.

Bentornato!  :reallygood:
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: fangetto il 16 Dicembre, 2020, 12:35 PM
Citazione di: robland il 16 Dicembre, 2020, 11:23 AM

Bentornato!  :reallygood:
[/quote]

O.T. Non mi funzionano i PM altrimenti ti rispondevo... :thanks:
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: rinox il 16 Dicembre, 2020, 01:23 PM
Citazione di: Elliott il 16 Dicembre, 2020, 06:45 AM
Citazione di: rinox il 16 Dicembre, 2020, 12:31 AM
Seguo la discussione con interesse.

Per chi, come il nostro amico, voglia passare da un ampli, ci sono multieffetti ''analogici'' più indicati o comunque i vari Mooer/Zoom vanno bene pur non sfruttandone la parte di simulazione di ampli?

La helix effect, ad es, è nata per quello.

Ps
Multieffetto analogico   :-\

Non mi cazziare, era pure tra virgolette [emoji16]

Ti ringrazio, comunque. Io di questa roba ne so veramente poco e mi sono già messo a studiare le Helix che hai suggerito.

Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 16 Dicembre, 2020, 02:15 PM
La HX Effects non l'ho menzionata perché fuori budget anche nell'usato.
Io ce l'ho da tempo e ne posso parlare solo bene.
È periodo di valutazioni e quindi non so se finirá in vendita, ma non perché mi sia trovato male, anzi... Ma perché sto riflettendo se riprovare a tornare ad un sistema "all in One", ma compatto... Chissà  :-\
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 16 Dicembre, 2020, 02:45 PM
Citazione di: fangetto il 16 Dicembre, 2020, 12:35 PM
Citazione di: robland il 16 Dicembre, 2020, 11:23 AM

Bentornato!  :reallygood:


O.T. Non mi funzionano i PM altrimenti ti rispondevo... :thanks:


Risolto. Da ora in poi ti funzioneranno.  :reallygood:
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: fangetto il 16 Dicembre, 2020, 04:55 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Dicembre, 2020, 02:45 PM
Citazione di: fangetto il 16 Dicembre, 2020, 12:35 PM
Citazione di: robland il 16 Dicembre, 2020, 11:23 AM

Bentornato!  :reallygood:


O.T. Non mi funzionano i PM altrimenti ti rispondevo... :thanks:


Risolto. Da ora in poi ti funzioneranno.  :reallygood:

:thanks:  :ymca:
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: febiuzz il 19 Dicembre, 2020, 09:50 AM
https://www.amazon.it/dp/B084JB519R/ref=cm_sw_r_wa_awdb_imm_c_3eL1FbMZMVNZ3
Questo per studiare in cuffia può andare?
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 19 Dicembre, 2020, 09:56 AM
Ordinato ge 200
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 19 Dicembre, 2020, 10:56 AM
 :bravo2:
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 19 Dicembre, 2020, 01:48 PM
Citazione di: febiuzz il 19 Dicembre, 2020, 09:50 AM
https://www.amazon.it/dp/B084JB519R/ref=cm_sw_r_wa_awdb_imm_c_3eL1FbMZMVNZ3
Questo per studiare in cuffia può andare?
L'ho ordinato ieri (non su Amazon, si possono spendere 30€ in meno).
Se aspetti qualche giorno ti potrò dire la mia.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: febiuzz il 19 Dicembre, 2020, 03:27 PM
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2020, 01:48 PM
Citazione di: febiuzz il 19 Dicembre, 2020, 09:50 AM
https://www.amazon.it/dp/B084JB519R/ref=cm_sw_r_wa_awdb_imm_c_3eL1FbMZMVNZ3
Questo per studiare in cuffia può andare?
L'ho ordinato ieri (non su Amazon, si possono spendere 30€ in meno).
Se aspetti qualche giorno ti potrò dire la mia.
In che sito?
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 19 Dicembre, 2020, 03:53 PM
Musical store 2005
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 21 Dicembre, 2020, 05:23 PM
Una panoramica che potrebbe essere utile a qualcuno:

https://youtu.be/yzsvMdiTp_Q
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 21 Dicembre, 2020, 05:28 PM
 :thanks:
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: febiuzz il 22 Dicembre, 2020, 11:21 AM
Citazione di: Black Ice il 21 Dicembre, 2020, 05:23 PM
Una panoramica che potrebbe essere utile a qualcuno:

https://youtu.be/yzsvMdiTp_Q
Grazie.
Novità sul Nux?
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 22 Dicembre, 2020, 12:26 PM
Deve arrivare ma la data prevista è il 29.12. Anche se l'ho ordinato giovedì, l'hanno spedito solo ieri sera: non velocissimi.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 23 Dicembre, 2020, 08:40 PM
Diversamente da quanto risultava dal tracking, il dispositivo è stato spedito giovedì scorso, quindi il negozio è stato molto veloce. È arrivato oggi e l'ho potuto provare per qualche minuto.
Fatta la tara per l'entusiasmo per il giocattolino nuovo, direi che l'aggeggio è ben pensato. Piccolo (quanto un trasmettitore wireless), ma solido.
Per ora l'ho provato collegato a delle cuffie Vox e direi che suona piuttosto bene.
Molto utile la possibilità di abbinare i relativamente pochi modelli di ampli a diversi cab. Tra questo e le regolazioni possibili (tutto da app naturalmente), penso che si possa trovare un suono adatto ad un esercizio "al volo" o anche qualcosa di più.
Anche le simulazioni di suoni acustici non sono malvagie, lavorando un po' sull'eq e cercando il tipo di strumento emulato di proprio gradimento.
Per ora l'unico punto migliorabile è che non hanno previsto una piccola custodia per il trasporto che sarebbe molto utile, visto il tipo di uso che se ne potrebbe fare in genere.
Per chi volesse farsi un'idea, la app è scaricabile e "curiosabile" anche senza abbinare il dispositivo.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: febiuzz il 23 Dicembre, 2020, 08:43 PM
Citazione di: Black Ice il 23 Dicembre, 2020, 08:40 PM
Diversamente da quanto risultava dal tracking, il dispositivo è stato spedito giovedì scorso, quindi il negozio è stato molto veloce. È arrivato oggi e l'ho potuto provare per qualche minuto.
Fatta la tara per l'entusiasmo per il giocattolino nuovo, direi che l'aggeggio è ben pensato. Piccolo (quanto un trasmettitore wireless), ma solido.
Per ora l'ho provato collegato a delle cuffie Vox e direi che suona piuttosto bene.
Molto utile la possibilità di abbinare i relativamente pochi modelli di ampli a diversi cab. Tra questo e le regolazioni possibili (tutto da app naturalmente), penso che si possa trovare un suono adatto ad un esercizio "al volo" o anche qualcosa di più.
Anche le simulazioni di suoni acustici non sono malvagie, lavorando un po' sull'eq e cercando il tipo di strumento emulato di proprio gradimento.
Per ora l'unico punto migliorabile è che non hanno previsto una piccola custodia per il trasporto che sarebbe molto utile, visto il tipo di uso che se ne potrebbe fare in genere.
Per chi volesse farsi un'idea, la app è scaricabile e "curiosabile" anche senza abbinare il dispositivo.
Che cuffie Vox usi?
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 23 Dicembre, 2020, 09:12 PM
Le Vox Amplug (naturalmente in questo caso utilizzate passive).
Questo Nux non è il mio primo tentativo di utilizzare qualcosa di molto portatile e compatto per suonare.
Il plus di questo (oltre alla qualità e versatilità dei suoni), è che è molto semplice da pilotare attraverso la app.
Anche se nell'utilizzo approfondito saltasse fuori qualche lato negativo, comunque rispetto ad altri prodotti simili è decisamente molto più avanti.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: lucab87 il 23 Dicembre, 2020, 11:15 PM
Citazione di: febiuzz il 19 Dicembre, 2020, 09:50 AM
https://www.amazon.it/dp/B084JB519R/ref=cm_sw_r_wa_awdb_imm_c_3eL1FbMZMVNZ3 (https://www.amazon.it/dp/B084JB519R/ref=cm_sw_r_wa_awdb_imm_c_3eL1FbMZMVNZ3)
Questo per studiare in cuffia può andare?
Questo oggettino è  veramente una bomba per quello che costa....preso per gioco ma è  di una comodità  unica e suona pure bene.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 24 Dicembre, 2020, 09:06 AM
Si, suoni a parte, sono proprio la praticità e comodità d'uso a fare la differenza. Essendo pilotabile da app, si può tenere tranquillamente il telefono davanti a sé durante la pratica, con tutti i parametri sotto agli occhi ed alle dita, senza dover cercare i comandi piccoli e nascosti dei vari Amplug o simili.
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Black Ice il 24 Dicembre, 2020, 09:38 AM
Segnalo che l'applicazione funziona bene anche su iPad (e quindi presumo anche sugli ultimi Mac con processore M1).
Le impostazioni salvate su un device le si ritrova tali e quali anche sull'altro (sto parlando di iPhone e iPad).
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: febiuzz il 24 Dicembre, 2020, 11:13 PM
Quindi parere postivito.
Buon suono e comodo per l'uso in cuffia. Interessante
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 25 Dicembre, 2020, 02:04 PM
Arrivato il ge200,
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: febiuzz il 25 Dicembre, 2020, 08:32 PM
Eeehhh? Dicci. Non farci stare sulle spine...
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Shinechoes il 25 Dicembre, 2020, 08:59 PM
Mi piace  semplice da utilizzare,  non trovo molti  preset che mi piacciono e mi trovo meglio a farmeli da me partendo da zero.
La miglior qualità mi pare la praticità, la semplicità e la completezza.
Ho aggiornato il software ma alcuni preset che trovo sul sito mooer per la ge 200 non me li carica e non ho capito come mai.

Visto chie ci siete, secondo voi questo sono di chitarra qui come lo ottengo?
http://youtu.be/EIqT-Co99Gk (http://youtu.be/EIqT-Co99Gk)
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: febiuzz il 31 Dicembre, 2020, 11:21 PM
Il moer 200 si può collegare al katana MK2 50, per usarla come cassa?
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 31 Dicembre, 2020, 11:40 PM
Si, dall'amp in
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: febiuzz il 01 Gennaio, 2021, 02:16 AM
Il nux mg 300 come lo vedete?è superiore al moer 200?

I
Titolo: Re:Consiglio su multieffetto per chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 01 Gennaio, 2021, 08:32 AM
Febiuzz togli la firma da tapatalk per cortesia?