Ciao a tutti.
Dopo aver provato lo shimmer reverb su uno Zoom CDR me ne sono innamorato.
Potete consigliarmi un pedale analogico (se è possibile trovarlo analogico) che possa ricreare questo effetto?
Grazie
non so se esista in versione analogica lo shimmer.
per il digit posso consigliarti il bluesky strymon che ha uno shimmer da pauuura.
Gli unici riverberi analogici sono quelli a molla (spring in inglese)...mentre in studio invece a volte usavano dei grandi pannelli metallici per ricreare il riverbero,cioè i cosiddetti Plate...
Il resto è tutto digitale.
Citazione di: Cris Valk il 20 Settembre, 2015, 04:22 PM
Gli unici riverberi analogici sono quelli a molla (spring in inglese)...mentre in studio invece a volte usavano dei grandi pannelli metallici per ricreare il riverbero,cioè i cosiddetti Plate...
Il resto è tutto digitale.
Hai ragionissima..domanda stupida la mia in effetti ;-)
E allora come digitale?
Andrà a finire che affiancherò un cdr70 al ms50 che ho già ahahah
Citazione di: Raffus il 20 Settembre, 2015, 04:07 PM
non so se esista in versione analogica lo shimmer.
per il digit posso consigliarti il bluesky strymon che ha uno shimmer da pauuura.
Grazie raffus..
Mannaggia se costano gli strymon però :-(
Il nuovo RV6 ha anche lo shimmer. E' digitale, ma non ha la conversione del suono dry.
Citazione di: Bone.Surgeon il 20 Settembre, 2015, 06:07 PM
Il nuovo RV6 ha anche lo shimmer. E' digitale, ma non ha la conversione del suono dry.
Cioè? Intendi dire che non fa il blend fra segnale dry/effettato?
Grazie Bone
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2015, 06:13 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 20 Settembre, 2015, 06:07 PM
Il nuovo RV6 ha anche lo shimmer. E' digitale, ma non ha la conversione del suono dry.
Cioè? Intendi dire che non fa il blend fra segnale dry/effettato?
Grazie Bone
Intendo dire che il suono dry rimane analogico, per cui viene convertito solo il suono effettato.
Citazione di: Bone.Surgeon il 20 Settembre, 2015, 06:22 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2015, 06:13 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 20 Settembre, 2015, 06:07 PM
Il nuovo RV6 ha anche lo shimmer. E' digitale, ma non ha la conversione del suono dry.
Cioè? Intendi dire che non fa il blend fra segnale dry/effettato?
Grazie Bone
Intendo dire che il suono dry rimane analogico, per cui viene convertito solo il suono effettato.
Ottimo, grazie :mypleasure: vado a vedere
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2015, 06:00 PM
Citazione di: Cris Valk il 20 Settembre, 2015, 04:22 PM
Gli unici riverberi analogici sono quelli a molla (spring in inglese)...mentre in studio invece a volte usavano dei grandi pannelli metallici per ricreare il riverbero,cioè i cosiddetti Plate...
Il resto è tutto digitale.
Hai ragionissima..domanda stupida la mia in effetti ;-)
E allora come digitale?
Andrà a finire che affiancherò un cdr70 al ms50 che ho già ahahah
Assolutamente no,come dice un mio conoscente oltreoceano:
''Le uniche domande stupide sono quelle che non sono ancora state chieste'' ;)
Io ho proprio quello e mi trovo benissimo!poi non so se ricordo male,ma il Neunaber Stereo Wet Reverb non aveva lo Shimmer? :uhm:
non esistono domande stupide, esistono risposte stupide ;)
Grazie ragazzi :-) ;-)
Mannaggia..mi sa che qui ho un hall of fame da lanciare dalla finestra..
inoltre ultimamente, qui su jamble, sembra che i tc electronics non li voglia più nessuno
Consiglierei il WET oppure , io sono innamorato di Eterna e Supermoon di Mr. Black. Pazzeschi .. :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2015, 09:32 PM
Consiglierei il WET oppure , io sono innamorato di Eterna e Supermoon di Mr. Black. Pazzeschi .. :sbavv: :sbavv:
Caliga credo abbia il Supermoon .... io non l'ho proprio capito quel pedale li. :-\
Ma si sa che sono un disastro. :acci:
Devo documentarmi..Non li conosco ne questo ne quelli detti da Vu.
Ho sempre snobbato i riverberi
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2015, 09:50 PM
Ho sempre snobbato i riverberi
Eh beh, questo non va affatto bene dr. Cocco. :nea:
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2015, 09:52 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2015, 09:50 PM
Ho sempre snobbato i riverberi
Eh beh, questo non va affatto bene dr. Cocco. :nea:
Eh ma perché dal vivo perdo il suono nel mix e non mi sento più :-(
Certamente ci mancherebbe.
E poi quanto ci metti tu a diventare esperto anche in reverberi. :occhiolino:
Ci provo :
Mr Black Eterna Reverb Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=A2LV5AJI_YE)
Mr. Black Pedals SUPERMOON modulated Reverb demo by Lance Seymour - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=GcfLJdG0BH0)
WET Reverb Shimmer Software Demo Neunaber Technology - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qyW21pr9I0E)
:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2015, 10:01 PM
Certamente ci mancherebbe.
E poi quanto ci metti tu a diventare esperto anche in reverberi. :occhiolino:
spero poco
:-):-)
Il Wet, anche mono, è decisamente il mio tipo, peccato che ce l'abbia in ordine da quasi 3 mesi ed ancora nessuna notizia. :facepalm2:
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2015, 10:12 PM
Ci provo :
Mr Black Eterna Reverb Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=A2LV5AJI_YE)
Mr. Black Pedals SUPERMOON modulated Reverb demo by Lance Seymour - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=GcfLJdG0BH0)
WET Reverb Shimmer Software Demo Neunaber Technology - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=qyW21pr9I0E)
:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ah però, sono piuttosto semplici.
Come si fa ad attivare la modalità shimmer?
O sono shimmer e basta?
Se non erro, tutti e 3 ( ho un dubbio sull'Eterna ) controllano lo Shimmer dal pot centrale in basso. Basta portare quello a zero ed ottieni un riverbero 'normale'.
Vu :)
Io ho il Supermoon. Lo ho da poco, forse ancora non l'ho capito bene, ma ci sto un po' litigando, non riesco a trovare un settaggio che mi piace. Non è un riverbero normale, come ero abituato ad ascoltare, con il decay al minimo è già lunghissimo, fino ad arrivare a code di oltre 30", praticamente infinite. Se si cercano riverberi corti qui non si trovano. Il pot sway regola appunto lo shimmer ma mi sembra che la regolazione sia un po' casuale. Nel senso che il pot regola l'intensità della modulazione del riverbero ma la velocità è fissa. Il controllo Reverb, che sarebbe il mix, mi sembra un po' poco efficace, al minimo l'effetto è sì spento ma dalla minima rotazione al massimo l'intervento del riverbero cambia, ma di poco, troppo poco per me.
Va bene per atmosfere ariose, psichedeliche, ma se si cerca un riverbero un po' per tutti gli usi questo non è l'ideale. In particolare astenersi amanti della surf music! :eheheh:
consigliatisssssimissssimo il LINE 6 Verbzilla!!!
lo shimmer è molto bello, ed anche gli altri riverberi non sono affatto male...mi sento di consigliartelo vivamente.
se vuoi invece giochicchiare, il mooer shimverb fa il suo dovere senza troppi se e senza troppi ma!