Ciao a tutti,
allora io non ho molti effetti ma quelli che ho sono abbastanza ingombranti (es. Flashback X4). Attualmente possiedo un Diago Showman ma dal momento che desidero prendere un looper avrei bisogno di più spazio. La Diago è 75x35... inizialmente avevo guardato la Pedaltrain PRO... e con pedalboard planner più o meno ci stava tutto. Alcuni pedali però (almeno sulla simulazione) andavano a toccare solo una delle cinque barre in metallo presenti nella pedaliera (spero di essermi spiegato...) allora, possessori di pedaltrain, vi sono problemi se il pedale (dimensioni MXR...) è fissato solo ad una barra? Quello che mi preoccupa è che la PRO è 80x40 quindi solo +5cm dalla Diago (anche se questi sono effettivi dato che nella Diago si ha il bordo del case che non consente di sgarrare con il jack mentre la PRO con la custodia morbida dovrebbe lasciare un po' di margine di errore...) quindi altro problema... ci stà si tutto... ma solo quello... per esempio il pedale espressione che uso moltissimo per cambiare i parametri del delay non mi permetterebbe di inserire un wah in futuro... questo è il problema minore mal che vada lo tengo esterno anche se preferirei avere tutto cablato e pronto... il problema più grande è che se cambio qualche pedale in futuro devo stare attento alle dimensioni... e questo mi limiterebbe la scelta (cosa che va contro i miei "principi di acquisto" ovvero si compra ciò che suona bene senza guardare marche, dimensioni e nella teoria il prezzo ma quello si guarda per forza purtroppo...)... allora avevo guardto la Pedaltrain Grande (che in pratica ha le stesse dimensioni della PRO a parte per la larghezza in cui vi sono +20cm )... ma non vorrei che fosse troppo grande e difficile da gestire...
Ma se mi dite che non vi sono problemi permettere i pedali dimensione MXR su di una sola barra o comunque che si può in qualche modo mettere uno spessorino che allarga leggermente la barra vado di PRO sicuramente anche perchè così mi auto limito per acquisti futuri ( :D )...
Altrimenti avete altri consigli?
hai controllato anche con le tonetrunk della trex?
se vuoi un consiglio sugli spazi l'ideale è ritaliarsi un foglio di carta delle dimensioni della pedaliera e relative barre/buchi e posizionare i pedali
Citazione di: NitroDrift il 21 Giugno, 2014, 02:48 PM
hai controllato anche con le tonetrunk della trex?
se vuoi un consiglio sugli spazi l'ideale è ritaliarsi un foglio di carta delle dimensioni della pedaliera e relative barre/buchi e posizionare i pedali
Ma le tonetruck non sono più piccole della PRO?
(Comunque non sai quanti foglietti ho per casa didiverse dimensioni con i nomi dei pedali sopra :sarcastic: )
Posso solo leggere, ma vi seguo con curiosità . :sisi:
Vu :)
vanno dalla 42 alla 68 come larghezza
intendevo proprio fare un foglio delle misure della pedaliera e metterci sopra fisicamente tutti i pedali in modo da avere un feedback più reale di una simulazione via web
Citazione di: NitroDrift il 21 Giugno, 2014, 02:56 PM
intendevo proprio fare un foglio delle misure della pedaliera e metterci sopra fisicamente tutti i pedali in modo da avere un feedback più reale di una simulazione via web
:-\ mmm interessante ma per i cablaggi (che dovrò fare su misura se prendo un looper) quanto spazio mi consigli di lasciare tra un pedale e l'altro... pensavo di ricablare con gli Hicon piatti o degli altri jack a L non molto grossi comunque...
tieni conto che se prendi queste " forate " di pedaliere i cavi finiranno sotto , inoltre puoi sempre mettere i pedali " sfalsati " in modo da affiancare uno sopra l'altro i jack dei pedali vicini! io su una 42 della trex ci faccio stare 9 pedali ( tra cui uno strymon ) e il footswitch della testata senza sfalsare i pedali e lasciando pure un po di spazio
Una domanda ai possessori di Pedaltrain e di T-Rex (che mi pare sia anche lei inclinata...), il wah lo tenete dentro o fuori? Intendo per l'inclinazione della pedaliera... o anche per altre decisioni :D
io lo tengo fuori perchè lo uso una volta ogni tanto, non sono mai stato un gran amante del wah ( infatti il più delle volte non lo collego neanche )... poi lo trovo più comodo fuori perchè si trova ad un'altezza giusta, se fosse sulla pedaliera sarebbe molto più alto..