Buonasera bella gente, come state?
Dopo mesi di suonare sempre con gli stessi suoni, mi è venuta voglia di un pedaletto per cambiare un po' e non sentire sempre la stessa minestra.
Stavo pensando a un chorus, mi sembra abbastanza semplice da usare. 3 pomelli, li giri e suoni. Che altro consigliereste come primissimo pedale da mettere dentro un Marshall Origin, e da spenderci veramente poco?
che altri pedali hai già?
se non ce l'hai io aggiungerei un delay
Anch'io voterei per un delay, oppure un riverbero (o entrambi) nel caso in cui il Marshall ne fosse sprovvisto.
Due effetti presenti per esempio nell'intro si Welcome to the Jungle.
Dipende anche da quali tipi di suoni vorresti replicare ... Se c'è un riff o un arpeggio, per esempio, che senti di voler suonare ma che sai di non poter replicare fedelmente perché presenta un particolare effetto...
Anche un wah potrebbe essere interessante (usato per esempio nella seconda parte del solo di Sweet Child o Mine)
io pure ti consiglierei un delay, magari semplice ma performante e poco costoso tipo il Carbon Copy ..
Pedale tremolo. Un Boss usato così risparmi alla grande.
Un mooer usato, così funziona pure. :lol:
Citazione di: Vu-meter il 06 Novembre, 2020, 05:30 PM
io pure ti consiglierei un delay, magari semplice ma performante e poco costoso tipo il Carbon Copy ..
Come poco costoso?
Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2020, 05:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Novembre, 2020, 05:30 PM
io pure ti consiglierei un delay, magari semplice ma performante e poco costoso tipo il Carbon Copy ..
Come poco costoso?
:etvoila:
Il suo riferimento sono gli strymon :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2020, 05:36 PM
Un mooer usato, così funziona pure. :lol:
Tra Mooer e Boss, cento volte meglio il Boss.
Eccomeno '.?
Ancora che ci caschi. :abbraccio:
Citazione di: robland il 06 Novembre, 2020, 06:01 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2020, 05:36 PM
Un mooer usato, così funziona pure. :lol:
Tra Mooer e Boss, cento volte meglio il Boss.
Attenzione qui si parla di pedaletto eh!? ;D
come al solito vado controcorrente, e ti consiglio un pedale che è tanti pedali insieme, un pò datato, ma di sicura qualità: il line6 M5, che trovi usato sui 70 euro: https://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=&ct=&ch=&__rpct=--&kw=line6+m5 (https://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=&ct=&ch=&__rpct=--&kw=line6+m5)
io ho l'M9, che è la versione un pò più grande, con l'M5 puoi provare tantissimi suoni diversi, delay, reverb, filtri, modulazioni, distorsori. è un pedale che anche se poi ne aggiungi altri puoi sempre usare, è una sorta di coltellino svizzero: senti che ci vorresti un delay in un pezzo? te ne metti uno, nel pezzo dopo vuoi un chorus? ce lo metti.
funzione cambio preset, tap tempo, MIDI in/out, ci puoi collegare un pedale d'espressione ed è pure stereo.
Zoom 50 o 70, c'è dentro un mondo
Citazione di: Vu-meter il 06 Novembre, 2020, 05:30 PM
io pure ti consiglierei un delay, magari semplice ma performante e poco costoso tipo il Carbon Copy ..
:quotone:
Tra l'altro c'è anche la funzione chorus tramite pulsante
Se guardi sul mercato dell'usato dovresti trovare delle buone offerte
Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2020, 05:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Novembre, 2020, 05:30 PM
io pure ti consiglierei un delay, magari semplice ma performante e poco costoso tipo il Carbon Copy ..
Come poco costoso?
Potrei sbagliare, ma nell'usato mi pareva di aver visto dei prezzi umanissimi. :-\
Citazione di: futech il 06 Novembre, 2020, 04:07 PM
che altri pedali hai già?
se non ce l'hai io aggiungerei un delay
Nessuno. Sarebbe il mio primo pedaletto ma sono un po' confusa. Non so cosa scegliere. Chorus flanger phase delay...e chi ci capisce qualcosa?! :-[
Citazione di: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 06:17 PM
come al solito vado controcorrente, e ti consiglio un pedale che è tanti pedali insieme, un pò datato, ma di sicura qualità: il line6 M5, che trovi usato sui 70 euro: http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=&ct=&ch=&__rpct=--&kw=line6+m5 (http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=&ct=&ch=&__rpct=--&kw=line6+m5)
io ho l'M9, che è la versione un pò più grande, con l'M5 puoi provare tantissimi suoni diversi, delay, reverb, filtri, modulazioni, distorsori. è un pedale che anche se poi ne aggiungi altri puoi sempre usare, è una sorta di coltellino svizzero: senti che ci vorresti un delay in un pezzo? te ne metti uno, nel pezzo dopo vuoi un chorus? ce lo metti.
funzione cambio preset, tap tempo, MIDI in/out, ci puoi collegare un pedale d'espressione ed è pure stereo.
Ohhh che carino questo, ha tutto! Non lo conoscevo. Ma 120€ insomma...pensavo qualcosa da spenderci 50€ al massimo.
Usato e un pò liso e lo prendi a pochissimissimo di più
L'm5 l'ho trovato usato a 70 EUR su mercatino musicale
Tanto vale allora andare sullo zoom g1xon? Se sei in fase di apprendimento è perfetto.
Citazione di: martyxd il 07 Novembre, 2020, 08:08 PM
Citazione di: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 06:17 PM
come al solito vado controcorrente, e ti consiglio un pedale che è tanti pedali insieme, un pò datato, ma di sicura qualità: il line6 M5, che trovi usato sui 70 euro: http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=&ct=&ch=&__rpct=--&kw=line6+m5 (http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=&ct=&ch=&__rpct=--&kw=line6+m5)
io ho l'M9, che è la versione un pò più grande, con l'M5 puoi provare tantissimi suoni diversi, delay, reverb, filtri, modulazioni, distorsori. è un pedale che anche se poi ne aggiungi altri puoi sempre usare, è una sorta di coltellino svizzero: senti che ci vorresti un delay in un pezzo? te ne metti uno, nel pezzo dopo vuoi un chorus? ce lo metti.
funzione cambio preset, tap tempo, MIDI in/out, ci puoi collegare un pedale d'espressione ed è pure stereo.
Ohhh che carino questo, ha tutto! Non lo conoscevo. Ma 120€ insomma...pensavo qualcosa da spenderci 50€ al massimo.
Prima ancora del prezzo, devi capire se vuoi un effetto di qualità, e col tuo budget un tremolo usato lo prendi, ma non solo, puoi prendere nuovo d esempio questo:
Mooer Liquid Phaser RECENSIONE #05 [ITA] - YouTube (https://youtu.be/QNh2tlYVFW8)
Oppure se vuoi un marchingegno che ha un po' tutto, con cui puoi farti un'idea dei vari effetti esistenti anche se la qualità non è proprio il punto forte.
Io ad esempio alla tua età ho preso il marchingegno ed ho fatto una sciocchezza (perché mi comprometteva il suono dell'ampli alla fonte), ma purtroppo ci ho messo anni per capirlo. :laughing:
Non è detto però che sia una cosa sbagliata per tutti. Magari per te è ottimale. E magari la macchina consigliata da Pasquino è di qualità.
Personalmente, tornando indietro mi farei abbagliare meno dalla possibilità di poter avere tutti gli effetti subito, e punterei su un pedale singolo ma buono, tra phaser, tremolo, delay e chorus.
Per quanto ne so la qualità è buona, io tuttora uso l'M9, che è uguale ma con tre effetti.
La cosa che mi piace di più è che puoi controllare i parametri di ogni effetto in maniera indipendente con le manopole, il feeling è analogico. Poi che ha un pedale di espressione con cui puoi controllare tutti i parametri di un effetto, anche contemporaneamente.
Monta tutti i delay del DM4 e i filtri del FM4, le modulazioni dell'MM4, etc. Pedaloni che ancora oggi sono ricercati.
Per ultimo, visto che è un modeler, mi ha aiutato a conoscere molti effetti che prima non conoscevo, tipo il mu-tron, insomma, non ci trovo lati negativi.
Tra questo a 70 e prendere un boss o un mooer a 50 euro non ci penserei due volte.
Lo stesso discorso sicuramente vale per altri prodotti simili, ma non li conosco quindi non mi esprimo
Il già citato zoom ms 70, può essere una alternativa valida ed ha suoni eccellenti. Soprattutto per quanto riguarda delay, chorus e riverberi. Dampi lo vende sul mercarino a 79,00 eur. Certo è un po' oltre come bdg ma può essere un pedale "definitivo". Il mio, lo acquistò un professionista di Monza.
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 03:03 PM
Per quanto ne so la qualità è buona, io tuttora uso l'M9, che è uguale ma con tre effetti.
La cosa che mi piace di più è che puoi controllare i parametri di ogni effetto in maniera indipendente con le manopole, il feeling è analogico. Poi che ha un pedale di espressione con cui puoi controllare tutti i parametri di un effetto, anche contemporaneamente.
Monta tutti i delay del DM4 e i filtri del FM4, le modulazioni dell'MM4, etc. Pedaloni che ancora oggi sono ricercati.
Per ultimo, visto che è un modeler, mi ha aiutato a conoscere molti effetti che prima non conoscevo, tipo il mu-tron, insomma, non ci trovo lati negativi.
Tra questo a 70 e prendere un boss o un mooer a 50 euro non ci penserei due volte.
Lo stesso discorso sicuramente vale per altri prodotti simili, ma non li conosco quindi non mi esprimo
Ok, ma spiegami una cosa, così recupero uno o due passaggi che mi sto perdendo. Perché hai quei pedali nella tua pedaliera e non il suddetto attrezzo?
Citazione di: robland il 08 Novembre, 2020, 04:28 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 03:03 PM
Per quanto ne so la qualità è buona, io tuttora uso l'M9, che è uguale ma con tre effetti.
La cosa che mi piace di più è che puoi controllare i parametri di ogni effetto in maniera indipendente con le manopole, il feeling è analogico. Poi che ha un pedale di espressione con cui puoi controllare tutti i parametri di un effetto, anche contemporaneamente.
Monta tutti i delay del DM4 e i filtri del FM4, le modulazioni dell'MM4, etc. Pedaloni che ancora oggi sono ricercati.
Per ultimo, visto che è un modeler, mi ha aiutato a conoscere molti effetti che prima non conoscevo, tipo il mu-tron, insomma, non ci trovo lati negativi.
Tra questo a 70 e prendere un boss o un mooer a 50 euro non ci penserei due volte.
Lo stesso discorso sicuramente vale per altri prodotti simili, ma non li conosco quindi non mi esprimo
Ok, ma spiegami una cosa, così recupero uno o due passaggi che mi sto perdendo. Perché hai quei pedali nella tua pedaliera e non il suddetto attrezzo?
Veramente ce l'ho, con due pedali d'espressione. Ho anche altri pedali, gli overdrive e distorsori dell'm9 non sono belli come i delay o i filtri
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 06:38 PM
Citazione di: robland il 08 Novembre, 2020, 04:28 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 03:03 PM
Per quanto ne so la qualità è buona, io tuttora uso l'M9, che è uguale ma con tre effetti.
La cosa che mi piace di più è che puoi controllare i parametri di ogni effetto in maniera indipendente con le manopole, il feeling è analogico. Poi che ha un pedale di espressione con cui puoi controllare tutti i parametri di un effetto, anche contemporaneamente.
Monta tutti i delay del DM4 e i filtri del FM4, le modulazioni dell'MM4, etc. Pedaloni che ancora oggi sono ricercati.
Per ultimo, visto che è un modeler, mi ha aiutato a conoscere molti effetti che prima non conoscevo, tipo il mu-tron, insomma, non ci trovo lati negativi.
Tra questo a 70 e prendere un boss o un mooer a 50 euro non ci penserei due volte.
Lo stesso discorso sicuramente vale per altri prodotti simili, ma non li conosco quindi non mi esprimo
Ok, ma spiegami una cosa, così recupero uno o due passaggi che mi sto perdendo. Perché hai quei pedali nella tua pedaliera e non il suddetto attrezzo?
Veramente ce l'ho, con due pedali d'espressione. Ho anche altri pedali, gli overdrive e distorsori dell'm9 non sono belli come i delay o i filtri
Sì, ho letto che ce l'hai. Mi chiedevo come mai avessi anche la pedaliera di cui hai postato la foto. Non avresti potuto aggiungere od (e whammy) singoli all'M9?
Citazione di: robland il 08 Novembre, 2020, 06:55 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 06:38 PM
Citazione di: robland il 08 Novembre, 2020, 04:28 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 03:03 PM
Per quanto ne so la qualità è buona, io tuttora uso l'M9, che è uguale ma con tre effetti.
La cosa che mi piace di più è che puoi controllare i parametri di ogni effetto in maniera indipendente con le manopole, il feeling è analogico. Poi che ha un pedale di espressione con cui puoi controllare tutti i parametri di un effetto, anche contemporaneamente.
Monta tutti i delay del DM4 e i filtri del FM4, le modulazioni dell'MM4, etc. Pedaloni che ancora oggi sono ricercati.
Per ultimo, visto che è un modeler, mi ha aiutato a conoscere molti effetti che prima non conoscevo, tipo il mu-tron, insomma, non ci trovo lati negativi.
Tra questo a 70 e prendere un boss o un mooer a 50 euro non ci penserei due volte.
Lo stesso discorso sicuramente vale per altri prodotti simili, ma non li conosco quindi non mi esprimo
Ok, ma spiegami una cosa, così recupero uno o due passaggi che mi sto perdendo. Perché hai quei pedali nella tua pedaliera e non il suddetto attrezzo?
Veramente ce l'ho, con due pedali d'espressione. Ho anche altri pedali, gli overdrive e distorsori dell'm9 non sono belli come i delay o i filtri
Sì, ho letto che ce l'hai. Mi chiedevo come mai avessi anche la pedaliera di cui hai postato la foto. Non avresti potuto aggiungere od (e whammy) singoli all'M9?
Ma è proprio così, in pedaliera ho prima dell'm9, 4 overdrive, il Whammy + tremolo e phaser (proprio per liberarmi due slot dall'm9). Dopo l'M9 ho il Superball che è un delay di base, ma fa storia a sé.
Con questa configurazione nell'm9 uso filtri, delay e reverbs.
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 07:01 PM
Citazione di: robland il 08 Novembre, 2020, 06:55 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 06:38 PM
Citazione di: robland il 08 Novembre, 2020, 04:28 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Novembre, 2020, 03:03 PM
Per quanto ne so la qualità è buona, io tuttora uso l'M9, che è uguale ma con tre effetti.
La cosa che mi piace di più è che puoi controllare i parametri di ogni effetto in maniera indipendente con le manopole, il feeling è analogico. Poi che ha un pedale di espressione con cui puoi controllare tutti i parametri di un effetto, anche contemporaneamente.
Monta tutti i delay del DM4 e i filtri del FM4, le modulazioni dell'MM4, etc. Pedaloni che ancora oggi sono ricercati.
Per ultimo, visto che è un modeler, mi ha aiutato a conoscere molti effetti che prima non conoscevo, tipo il mu-tron, insomma, non ci trovo lati negativi.
Tra questo a 70 e prendere un boss o un mooer a 50 euro non ci penserei due volte.
Lo stesso discorso sicuramente vale per altri prodotti simili, ma non li conosco quindi non mi esprimo
Ok, ma spiegami una cosa, così recupero uno o due passaggi che mi sto perdendo. Perché hai quei pedali nella tua pedaliera e non il suddetto attrezzo?
Veramente ce l'ho, con due pedali d'espressione. Ho anche altri pedali, gli overdrive e distorsori dell'm9 non sono belli come i delay o i filtri
Sì, ho letto che ce l'hai. Mi chiedevo come mai avessi anche la pedaliera di cui hai postato la foto. Non avresti potuto aggiungere od (e whammy) singoli all'M9?
Ma è proprio così, in pedaliera ho prima dell'm9, 4 overdrive, il Whammy + tremolo e phaser (proprio per liberarmi due slot dall'm9). Dopo l'M9 ho il Superball che è un delay di base, ma fa storia a sé.
Con questa configurazione nell'm9 uso filtri, delay e reverbs.
Ok, mi chiedevo appunto il perché del tremolo, phaser e delay a parte.
Ad ogni modo continuo a preferire la soluzione un pedale alla volta per costruire la propria catena.
Chiaramente l'alternativa di una macchina che contiene un po' tutto è ghiotta. Ad esempio, ho sentito dal vivo la zoom di cui parla Elliott e mi è piaciuta.
Robland, anche io preferisco i pedalini individuali perchè lo zoom suons bene ma è meno immediato. Però, per app occiate al mondo effetti, sono eccellenti. Io, ad esempio, ho esplorato proprio sulla zoom il tremolo ed in Vibe e sono i miei due effetti preferiti insieme al delay
Citazione di: Elliott il 08 Novembre, 2020, 07:15 PM
Robland, anche io preferisco i pedalini individuali perchè lo zoom suons bene ma è meno immediato. Però, per app occiate al mondo effetti, sono eccellenti. Io, ad esempio, ho esplorato proprio sulla zoom il tremolo ed in Vibe e sono i miei due effetti preferiti insieme al delay
Ora mi vado a cercare questo vibe perché non è la prima volta che lo nomini e mi stai facendo venire la curiosità. :laughing:
Magari lo conosco ma non so che si chiama così, oppure non lo conosco e mi si aprirà un altro mondo! :yeepy:
Due esempi su tutti del Vibe li trovi su Breathe dei Pink Floyd e sull'intro di Bridge of Sighs di Robin Trower.
A me piace anche metterlo nel lead al posto del delay.
Non è un pedale da primo ascolto...devi "capirlo". È che costano un botto e per averne uno ben suonante devi spendere una cifra
Citazione di: Elliott il 08 Novembre, 2020, 08:57 PM
Due esempi su tutti del Vibe li trovi su Breathe dei Pink Floyd e sull'intro di Bridge of Sighs di Robin Trower.
A me piace anche metterlo nel lead al posto del delay.
Non è un pedale da primo ascolto...devi "capirlo". È che costano un botto e per averne uno ben suonante devi spendere una cifra
Ah, ecco cos'è quello usato su Breathe.
Mi ero limitato ad apprezzare il Rotary su Any colour you like e mi ero dimenticato di Breathe.
Forse sta nel Mobius di Strymon...
Citazione di: Grom68 il 08 Novembre, 2020, 09:49 AM
Tanto vale allora andare sullo zoom g1xon? Se sei in fase di apprendimento è perfetto.
Anche io opterei per lo zoom g1xon a non voler spendere. Così può avere un'infarinatura dei vari effetti e le loro potenzialità prima di decidere cosa gli interessa.
Citazione di: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 06:17 PM
come al solito vado controcorrente, e ti consiglio un pedale che è tanti pedali insieme, un pò datato, ma di sicura qualità: il line6 M5, che trovi usato sui 70 euro: http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=&ct=&ch=&__rpct=--&kw=line6+m5 (http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=&ct=&ch=&__rpct=--&kw=line6+m5)
io ho l'M9, che è la versione un pò più grande, con l'M5 puoi provare tantissimi suoni diversi, delay, reverb, filtri, modulazioni, distorsori. è un pedale che anche se poi ne aggiungi altri puoi sempre usare, è una sorta di coltellino svizzero: senti che ci vorresti un delay in un pezzo? te ne metti uno, nel pezzo dopo vuoi un chorus? ce lo metti.
funzione cambio preset, tap tempo, MIDI in/out, ci puoi collegare un pedale d'espressione ed è pure stereo.
Sono certo che ce ne sono svariati ma, nel caso del M5 condivido pienamente l'opinione di Pasquino: escludendo la sezione drive, tutto il resto è molto ben fatto, soprattutto se messo in relazione alla spesa esigua per acquistarlo.
Citazione di: Elliott il 08 Novembre, 2020, 08:57 PM
Due esempi su tutti del Vibe li trovi su Breathe dei Pink Floyd e sull'intro di Bridge of Sighs di Robin Trower.
Intanto con la scusa del vibe mi hai fatto conoscere Robin Trower, che non conoscevo. ;D