Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: shezlacroix il 05 Ottobre, 2021, 09:58 AM

Titolo: Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 05 Ottobre, 2021, 09:58 AM
Stavo un pò curiosando (da mesi ormai) il mercato cosa offre a livello di pedaliere. Mi piacerebbe acquistarne una prossimamente, queste le mie esigenze:

-Suono SOLO in casa, no band, no PRO, solo ed esclusivamente divertimento basato su riff, licks ecc.

-Ho già un Vox valvolare da 4 watt (con vari pedali tra cui un Friedman BE-OD ma dai quali nonostante l'impegno e il continuo studio non riesco a tirare fuori suoni che mi soddisfino davvero), ho una katana mk2 100 watt che mi da enormi soddisfazioni (non in cuffia però...mi pare solo passabile usato cosi), ci tiro fuori suoni che mi piacciono sempre, e con pochi tweak ottengo quello che voglio.

-il budget non è un problema (ovviamente penso che una pedalboard da 1000 euro siano soldi buttati per il mio utilizzo), ma vorrei una pedalboard affidabile, aggiornabile ma sopratutto che i suoni siano convincenti, e di poterla usare come un "all in one"

-preferirei non collegarla al PC (se non per registrare ma al momento sarebbe una funzione che userei pochissimo), dunque presumo di dover collegare una cassa monitor per quando non voglio suonare in cuffia, in alternativa userei le casse del PC.

-Non ho bisogno di volumi alti (ho già katana e vox per quello)

-Non ho bisogno di catene "complesse" o looper eccezionali. Mi basta avere catene effetti relativamente semplici ma ottime simulazioni.

Leggendo qua e la mi pare che una Pod GO possa essere piu che sufficiente (ora sta a 400 euro in offerta, ma non ho fretta di acquistare), però i nomi sono tanti: Zoom, Line6, Headrush, Boss, voi che consigliate?

Grazie mille.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: futech il 05 Ottobre, 2021, 10:31 AM
visto che ti trovi bene con il katana ed il suo software, potresti rimanere in casa con la BOSS GT-1000 Core
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 05 Ottobre, 2021, 10:40 AM
Citazione di: futech il 05 Ottobre, 2021, 10:31 AM
visto che ti trovi bene con il katana ed il suo software, potresti rimanere in casa con la BOSS GT-1000 Core

E' una di quelle che stavo valutando. Differenza sostanziale con una ipotetica Pod GO? Sempre se ce ne fosse una.

Grazie mille.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 12:01 PM
Citazione di: shezlacroix il 05 Ottobre, 2021, 10:40 AM
Differenza sostanziale con una ipotetica Pod GO? Sempre se ce ne fosse una.

Grazie mille.

1)Nr switch (8 vs 3), 2lpedale espressione, 3)community

1) indispensabile un numero adeguato di switch se vuoi usarla anche come stomp. Oltre al fatto che hai a portata di piede 4 snapshot, tap e switch mode sempre liberi

2) ne capisci il potenziale solo quando cominci ad usarlo

3) le risorse disponibili e, l'affollatissima community, sono elementi che a mio avviso possono davvero far la differenza
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: futech il 05 Ottobre, 2021, 01:31 PM
Hai un'ottima occasione sul mercatino del forum ;)
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 05 Ottobre, 2021, 02:12 PM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 12:01 PM
Citazione di: shezlacroix il 05 Ottobre, 2021, 10:40 AM
Differenza sostanziale con una ipotetica Pod GO? Sempre se ce ne fosse una.

Grazie mille.

1)Nr switch (8 vs 3), 2lpedale espressione, 3)community

1) indispensabile un numero adeguato di switch se vuoi usarla anche come stomp. Oltre al fatto che hai a portata di piede 4 snapshot, tap e switch mode sempre liberi

2) ne capisci il potenziale solo quando cominci ad usarlo

3) le risorse disponibilo e, l'affollatissima community, sono elementi che a mio avviso possono davvero far la differenza

Mi sembrano cose di non poco conto...sopratutto gli switch e community. Il pedale di espressione lo sfrutterò forse tra anni ;D. Però fa comodo averlo, anche solo come kill switch.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 02:58 PM
Il pedale espressione lo puoi utilizzaee associandolo a qualsiasi parametro. Io lo uso spessissino per asdociarci il gain dell'ampli così passo dal clean al distorto per le ritmiche solo usando il pedale. A quel punto basta un boost per il solo
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 05 Ottobre, 2021, 03:05 PM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 02:58 PM
Il pedale espressione lo puoi utilizzaee associandolo a qualsiasi parametro. Io lo uso spessissino per asdociarci il gain dell'ampli così passo dal clean al distorto per le ritmiche solo usando il pedale. A quel punto basta un boost per il solo

Fichissimo! Volendo allora lo usi come uno switch qualsiasi? tipo per abbinare un delay o riverbero? Ah una domanda, entrando nel return del katana con la pedaliera e usando appunto il katana come cassa FRFF (è una funzione supportata), mi posso aspettare un buon suono giusto? Perchè ieri ho provato ad entrare nel return del katana con vari pedali (Friedman, Boss DS2, Big muff) usando praticamente i pedali come fossero dei pre amp, in ogni caso ho ottenuto suoni cacofonici; troppi bassi, suono ovattato.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 03:13 PM
Il katana puoi usarla come cassa frfr entrando nel power amp in.
A me non ha però convinto, troppo scuro e tutt'altro che lineare

Il pedale espressione lo puoi collegare a qualsiasi parametro, sii
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 05 Ottobre, 2021, 05:16 PM
Mmmm stavo pensando quasi di restringere la scelta tra:

-Line6 Pod Go a circa 400 e rotti euro (non mi interessa la versione wireless)
-Line6 Helix LT a circa un millino.

Quale prendo? per il mio uso ha senso stare sulla Helix (mi arrapa di brutto :lol:), Sentirei la differenza a livello acustico/qualitativo una volta collegata ad una buona cassa monitor/cuffie? Ha senso nel digitale spendere il doppio quando magari tra 5 anni è completamente sorpassata? Sempre nell'ottica nel mio utilizzo. Se sapessi suonare veramente, non mi porrei nemmeno il problema; comprerei semplicemente il top.

Grazie a tutti
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 05:33 PM
Fra 5 anni troverai più facilmente una helix che un valvolare 
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: b3st1a il 05 Ottobre, 2021, 05:42 PM
Riguardo le differenze tra Pod Go ed Helix qui c'è chi le ha possedute entrambe e ti potrà illuminare più di me, comunque la differenza principale tra le due macchine (a parte dimensioni, peso e numero di switch) è nel processore: quello della Helix è più potente, mentre quello del Pod Go è un po' castrato. La conseguenza principale è che col Pod Go non puoi avere catene troppo lunghe e complesse, con molti slot "obbligati" e pochi di libera scelta (e fin qui, se non hai bisogno di molti blocchi non ne soffriresti) e niente routing paralleli, doppi etc. (che sono molto più utili di quanto si possa pensare). Fino a qualche mese fa, tendenzialmente, Pod GO aveva praticamente le stesse simulazioni della famiglia Helix, ma quest'ultima in primavera ha avuto un importante aggiornamento software che ha portato ad un miglioramento della qualità delle simulazioni senza ulteriore aggravio sul DSP. Quanto siano effettivamente udibili queste differenze non ti saprei dire.
Riguardo il timore che un aggeggio digitale sia superato tra cinque anni, beh, è assolutamente condivisibele, anche se ultimamente le cose stanno un po' cambiando: nell'ultimo decennio con Kemper, Fractal, Helix, Headrush e compagnia si sono raggiunti dei risultati impensabili fino a qualche anno fa, con suoni che in alcune condizioni possono risultare indistinguibili dagli originali, per cui oramai i margini di miglioramento si giocano su sfumature. Inoltre, se non consideriamo Fractal (che, secondo me, sta portando avanti delle politiche commerciali fuori di testa, con nuovi modelli ogni anno), le altre case stanno puntando più sugli aggiornamenti software che su quelli hardware. Certo è che Helix c'è già da qualche anno, quindi un modello del tutto nuovo potrebbe anche uscire, ma resteresti comunque con una macchina di alto livello e con una community molto grande.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 07:44 PM
Proprio oggi è uscito l'aggiornamento 1.3 che dovrebbe portare in Pod Go le migliorie di cui ha goduto in primavera Helix


Io ho avuto Helix, sono passato a Pod Go e sono tornato in helix. In un raffronto così tavvicinato, quello che mi è maggiormente balzato alle orecchie è il divario qualitativo delle uscite.

I suoni son quelli ma quello che limita realmente il Pod Go non è tanto il DSP (è lo stesso della stomp) quanto il fatto che non si possano eliminare dei blocchi per recuperare DSP. Es non puoi optare per il combo, puoi usare solo cassa + cab e quindi non puoi eliminare il cab. Non puoi eliminare l'EQ ed i due pedali espressione.

Però la consiglierei e penso che sia il miglior compromesso  possibile tra tutta l'offerta sotto le 500 eur
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: futech il 05 Ottobre, 2021, 08:14 PM
Sei tornato alla helix lt??
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 09:08 PM
Si,
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: futech il 05 Ottobre, 2021, 09:25 PM
Ehehe da noi si dice tieni l'arteteca 😆
So che non lo ammetterai mai ma alla fine hai ceduto ai limiti del pod go 😅

PS.
Quando ci racconti un po' del ritorno in sala col gruppo?
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 05 Ottobre, 2021, 10:36 PM
Si chiama sfizio, esattamente lo stesso della Ultra.
Am Pro e Pod Go erano ampiamente sufficienti ma, vivo un momento di entusiasmo a livello di rapporto con la chitarra (e la band ha un ruolo determinante in questo) per cui...cedo ai desideri  :etvoila:

Però non ho altro, solo helix
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: futech il 06 Ottobre, 2021, 08:24 AM
fai bene a farti passare gli sfizi ;)

curiosità, a casa suoni e prepari i suoni in cuffia o monitor?
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 06 Ottobre, 2021, 09:23 AM
In ear Kz AS16
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 11 Ottobre, 2021, 10:51 AM
Ma....mi è tornata a galla un' alternativa visto l'utilizzo finale della pedaliera. Per questo utilizzo "easy" (perchè cmq il 90% del tempo suonerò sempre il katana e il valvolare a volumi soddisfacenti). Se invece della Pod go, mi prendessi una scheda audio (focusrite da 100 euro nulla di piu) e un software tipo il pacchetto completo di positive grid, non sarebbe una soluzione ottima per suonare in cuffia e in monitor ogni tanto? Il PC su cui farei girare il tutto è un pc gaming bello corazzato.
La soluzione scheda audio mi sembrerebbe anche piu "comoda" (preset al volo, mouse piu comodo che interfaccia su pedaliera), aggiornabilità ecc. Oltre al fatto che me la caverei con circa 200/300 euro totali.
Chiedo a chi ne sa piu di me e magari usa entrambe le soluzioni.

Grazie mille.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2021, 11:08 AM
Io non usa nessuna di queste soluzioni però, personalmente, conoscendomi, penso che dover attaccare pc e scheda audio, aspettare il boot, caricare il software, ecc... ogni volta che voglio suonare, magari per pochi minuti, mi seccherebbe. Preferirei un robo che accendo e via..
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Ombra/luce il 11 Ottobre, 2021, 11:17 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2021, 11:08 AM
Io non usa nessuna di queste soluzioni però, personalmente, conoscendomi, penso che dover attaccare pc e scheda audio, aspettare il boot, caricare il software, ecc... ogni volta che voglio suonare, magari per pochi minuti, mi seccherebbe. Preferirei un robo che accendo e via..
Io infatti ho sempre tutto connesso e acceso, altrimenti stuferebbe pure a me se tenessi staccati i cavi e dovessi reinserirli ogni qualvolta che lo uso. Sempre tutto acceso, al massimo spengo il pc che pilota i dispositivi e il software, però è un notebook con ssd, quindi si accende il tutto in 15 secondi. Praticamente prendo e suono, quasi come fosse l'acustica, l'unica scocciatura è che ho dovuto comprare una sedia pieghevole per la postazione perchè da aperta perenne c'è poco spazio per muoversi, quindi tocca aprirla al momento.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 11 Ottobre, 2021, 11:20 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2021, 11:08 AM
Io non usa nessuna di queste soluzioni però, personalmente, conoscendomi, penso che dover attaccare pc e scheda audio, aspettare il boot, caricare il software, ecc... ogni volta che voglio suonare, magari per pochi minuti, mi seccherebbe. Preferirei un robo che accendo e via..

Sembra una piccolezza....di poco conto ma invece....effettivamente molte volte può essere scomodo. Gia quando uso il Tone studio invece che solamente l'ampli, la cosa diventa piu lenta e macchinosa. Se penso poi in aggiunta una manciata di cavi volanti.....non sono piu cosi propenso alla soluzione scheda audio.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Prosit il 11 Ottobre, 2021, 12:42 PM
Concordo con Vu: anche per me il PC è un deterrente più che uno sprone a suonare.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: febiuzz il 11 Ottobre, 2021, 01:37 PM
Ma in fender Mustang micro?
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 11 Ottobre, 2021, 05:21 PM
Citazione di: febiuzz il 11 Ottobre, 2021, 01:37 PM
Ma in fender Mustang micro?

Mi offre "troppo poco" rispetto ad una pedaliera. Posso già suonare in cuffia col Katana, non mi piace molto, con una pedaliera oltre al suono in cuffia potrei uscire su una cassa FFFR, aggiornamenti, possibilità (che cmq non arriverei mai a sfruttare).
Però un sistema FFFR non so quanto possa "rendere" rispetto al suonare con un ampli (sia transistor che valvole). L'ampli mi soddisfa un sacco.
Sono idee.....GAS....ipotesi, illusione che con del "gear" nuovo possa migliorare/suonare meglio (falsissimo...totalmente....ma mi piace avere hardware nuovo)
Ho iniziato solo da un anno e mezzo a strimpellare (sono in ritardo di 30 anni da quando volevo iniziare, colpa del basso, del servizio militare e poi.....ho sempre rinviato) e non riesco più a staccarmi dalla 6 corde. Sto facendo tutto da solo, una media di 3 ore al giorno (di solito 2 ma nei week end anche 6/7 ore), ho raggiunto risultati che sinceramente speravo di raggiungere in 5 anni o addirittura mai. E' peggio di una droga ;D, suono fino a che mentalmente o fisicamente non ce la faccio piu. In un anno e mezzo non ho ancora saltato un solo giorno, sono irrecuperabile.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2021, 07:18 PM
Io in sala uso helix e frfr e credimi,  il marshall ed il valveking che sono in sala, possono serenamente stare spenti.

Vai in sala, attaccati con la pedaliera all'impianto e...capirai da solo
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 11 Ottobre, 2021, 09:55 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2021, 07:18 PM
Io in sala uso helix e frfr e credimi,  il marshall ed il valveking che sono in sala, possono serenamente stare spenti.

Vai in sala, attaccati con la pedaliera all'impianto e...capirai da solo

In una riga si capisce la qualitá:). Niente sala o band per me, sono troppo vecchio e ho iniziato tardi. Mi accontento di far tremare i vetri dello sala PC/studio in casa:)
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Dany1900 il 12 Ottobre, 2021, 06:57 PM
Ciao io ho un pc sia con scheda ssd che fisica e una discreta ram, si accende in due secondi, cinque secondi per aprire bias fx2 élite mi collego alla scheda audio e suono come se fosse un amplificatore, l'unica cosa sono i suoni che tiri fuori, ho provato Native e va decisamente meglio. Io ti consiglio una helix lt e non ti penti, certo costa. Su mercatino ne vendono una a 799 a dire del rivenditore si era rotto il pedale di espressione e gle l'hanno mandata nuova e l'ha messa in vendita.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 18 Ottobre, 2021, 11:30 AM
Ma secondo voi; una nuova versione della Helix (LT) è alle porte oppure ci sarà da attendere parecchio? Pensavo di acquisire esperienza col Katana e aspettare in tranquillità il nuovo modelli di Helix (LT) visto che non ho necessità/fretta.
Cmq ho deciso di optare per questa. Compro una volta e sono a posto a "vita" dato il mio utilizzo/capacità/esperienza ridotti.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Ombra/luce il 18 Ottobre, 2021, 01:25 PM
Comunque io mi tengo qualche annetto ancora la Ge200, anche perchè in questo periodo suono pure poco elettrico, però la curiosità di provare una Helix mi è venuta sinceramente... chissà, se tra un paio d'annetti ne trovo una usata a un prezzo ragionevole un pensiero ce lo potrei pure fare..  :-\
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 18 Ottobre, 2021, 01:55 PM
Citazione di: shezlacroix il 18 Ottobre, 2021, 11:30 AM
Ma secondo voi; una nuova versione della Helix (LT) è alle porte oppure ci sarà da attendere parecchio? Pensavo di acquisire esperienza col Katana e aspettare in tranquillità il nuovo modelli di Helix (LT) visto che non ho necessità/fretta.
Cmq ho deciso di optare per questa. Compro una volta e sono a posto a "vita" dato il mio utilizzo/capacità/esperienza ridotti.

Una "nuova" versione della Helix esce ogni 3/4 mesi.
Probabilmente ci sarà prima o poi una nuova versione dell'hardware ma la filosofia di Line6 è quella della longevità dei propri prodotti e grazie al cielo, l'utenza non è quella degli smartphone per cui, l'obsolescenza è decisamente lenta.

Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: shezlacroix il 18 Ottobre, 2021, 03:38 PM
Citazione di: Elliott il 18 Ottobre, 2021, 01:55 PM
Citazione di: shezlacroix il 18 Ottobre, 2021, 11:30 AM
Ma secondo voi; una nuova versione della Helix (LT) è alle porte oppure ci sarà da attendere parecchio? Pensavo di acquisire esperienza col Katana e aspettare in tranquillità il nuovo modelli di Helix (LT) visto che non ho necessità/fretta.
Cmq ho deciso di optare per questa. Compro una volta e sono a posto a "vita" dato il mio utilizzo/capacità/esperienza ridotti.

Una "nuova" versione della Helix esce ogni 3/4 mesi.
Probabilmente ci sarà prima o poi una nuova versione dell'hardware ma la filosofia di Line6 è quella della longevità dei propri prodotti e grazie al cielo, l'utenza non è quella degli smartphone per cui, l'obsolescenza è decisamente lenta.

Ottima cosa di cui tenerne assolutamente conto.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: b3st1a il 19 Ottobre, 2021, 08:24 AM
Anche io prima di acquistare la Helix mi sono posto il problema di un'eventuale nuova uscita nel 2022, ma...cosa cambierebbe? Questa macchina oramai ha raggiunto dei suoni estremamente soddisfacenti, é altamente programmabile, ci sono tutte le tipologie di effetti presenti sul mercato e, a livello software, continuano ad aggiornarla...cosa potranno mai aggiungere di nuovo? Un display touch? La capacità di profilare ampli/pedali? La possibilità di caricare ancora più blocchi contemporaneamente senza sovraccaricare il DSP? Oramai il passo avanti importante è stato già fatto qualche anno fa, a livello di suono non possono più esserci rivoluzioni ma solo affinamenti, per cui ho preso senza indugi la Helix LT...e non me ne pento! Tieni anche conto di una cosa: un'eventuale nuova macchina avrà bisogno di tempo per "maturare" ed affinarsi (vedi il caso Quad Cortex), mentre il software Helix è stabile e nel pieno della sua maturità: come diceva Helix questi non sono telefonini, se suona bene oggi tra dieci anni suonerà ancora bene!
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 09:39 AM
Giorni fa parlavate di una versione più "lite" dell'Helix, più amatoriale e meno costosa. Mi ridite quale sia che non mi sovviene in questo momento?
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: futech il 19 Ottobre, 2021, 09:58 AM
credo sia il Pod Go
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 10:05 AM
Citazione di: futech il 19 Ottobre, 2021, 09:58 AM
credo sia il Pod Go
Era proprio l'Helix ma di un modello "inferiore" e non pro... mi è uscito dalla testa!  :-\
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: b3st1a il 19 Ottobre, 2021, 10:19 AM
Citazione di: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 10:05 AM
Citazione di: futech il 19 Ottobre, 2021, 09:58 AM
credo sia il Pod Go
Era proprio l'Helix ma di un modello "inferiore" e non pro... mi è uscito dalla testa!  :-\
HX Stomp..?
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Prosit il 19 Ottobre, 2021, 11:10 AM
Citazione di: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 10:05 AM
Citazione di: futech il 19 Ottobre, 2021, 09:58 AM
credo sia il Pod Go
Era proprio l'Helix ma di un modello "inferiore" e non pro... mi è uscito dalla testa!  :-\
Con il nome Helix ce ne stanno 4:
- Helix Guitar Processor (l'ammiraglia)
- Helix LT Guitar Processor
- Helix Stomp XL
- Helix Stomp
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 11:22 AM
Probabilmente è l'Helix LT, ne stava parlando proprio b3st1a in altro topic, ovvero una versione più casalinga e meno pro dell'Helix, appunto sugli 800/900 euro! C'è una versione un pelino più piccola con pedale e da borsa? Anche un altra marca considerata tra le "big". Perchè dai video mi sembra bella grossa come pedaliera, io tutti quei footswitch nemmeno li sfrutto (a parte che ne ho svariati, pedalini con dei footswitch).
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: b3st1a il 19 Ottobre, 2021, 11:52 AM
Citazione di: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 11:22 AM
Probabilmente è l'Helix LT, ne stava parlando proprio b3st1a in altro topic, ovvero una versione più casalinga e meno pro dell'Helix, appunto sugli 800/900 euro! C'è una versione un pelino più piccola con pedale e da borsa? Anche un altra marca considerata tra le "big". Perchè dai video mi sembra bella grossa come pedaliera, io tutti quei footswitch nemmeno li sfrutto (a parte che ne ho svariati, pedalini con dei footswitch).
Aaahhh...ok! Sì, la LT costa meno ma...non è decisamente una versione "casalinga" della Helix floor, della quale condivide processore, suoni, numero e tipologia di switch e di controlli e la maggior parte degli ingressi/uscite. Le dimensioni sono praticamente identiche, cambia giusto un po' il peso (la LT è un po' più leggera a causa dei diversi materiali utilizzati). In casa Line6 l'unica alternativa compatta con pedale d'espressione integrato è il POD GO. Mooer GE300 e Boss GT1000 sono sempre pedaliere "top" ma leggermente più compatte e con un paio di switch in meno. In casa Headrush c'è la MX5, che è molto compatta, ha il pedale d'espressione ed ha stesso processore (e suoni) delle sorelle maggiori, ma con soli tre switch (che potrebbero risultare pochi). I modelli compatti delle altre case, in genere, mancano sempre del pedale d'espressione (Boss GT1000 Core, Fractal FM3 etc.), quindi se per te è una priorità la scelta si riduce. Se invece ti andrebbe bene anche un pedale d'espressione e/o degli switch aggiuntivi esterni, le prospettive aumentano in maniera esponenziale.
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 12:04 PM
Citazione di: b3st1a il 19 Ottobre, 2021, 11:52 AM
Citazione di: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 11:22 AM
Probabilmente è l'Helix LT, ne stava parlando proprio b3st1a in altro topic, ovvero una versione più casalinga e meno pro dell'Helix, appunto sugli 800/900 euro! C'è una versione un pelino più piccola con pedale e da borsa? Anche un altra marca considerata tra le "big". Perchè dai video mi sembra bella grossa come pedaliera, io tutti quei footswitch nemmeno li sfrutto (a parte che ne ho svariati, pedalini con dei footswitch).
Aaahhh...ok! Sì, la LT costa meno ma...non è decisamente una versione "casalinga" della Helix floor, della quale condivide processore, suoni, numero e tipologia di switch e di controlli e la maggior parte degli ingressi/uscite. Le dimensioni sono praticamente identiche, cambia giusto un po' il peso (la LT è un po' più leggera a causa dei diversi materiali utilizzati). In casa Line6 l'unica alternativa compatta con pedale d'espressione integrato è il POD GO. Mooer GE300 e Boss GT1000 sono sempre pedaliere "top" ma leggermente più compatte e con un paio di switch in meno. In casa Headrush c'è la MX5, che è molto compatta, ha il pedale d'espressione ed ha stesso processore (e suoni) delle sorelle maggiori, ma con soli tre switch (che potrebbero risultare pochi). I modelli compatti delle altre case, in genere, mancano sempre del pedale d'espressione (Boss GT1000 Core, Fractal FM3 etc.), quindi se per te è una priorità la scelta si riduce. Se invece ti andrebbe bene anche un pedale d'espressione e/o degli switch aggiuntivi esterni, le prospettive aumentano in maniera esponenziale.
Sulla Ge300 non so quanto mi converrebbe in quanto ho letto che tra la 200 e la 300 gli effetti e le simulazioni di amplificatori sono praticamente gli stessi. Se questo è vero non avrei motivo a fare il salto se non per gli switch, ma io appunto quasi nemmeno li uso, regolo il sound che mi serve e via, al massimo ne uso un paio ma raramente.
Più che altro avrei curiosità a provare gli effetti di pedaliere costose di alto livello per farmi un'idea (e soprattutto se sfrutterei certe cose suonando in casa, non live sul palco, per piacere personale). Più che altro con la Ge200 io non riesco in nessuna maniera a farmi piacere i puliti negli accordi, la differenza con il valvolare è veramente impietosa, se sui distorti e gli altri effetti mi piace tantissimo, sui puliti negli accordi completi è un disastro, non c'è regolazione o IR che tenga.. solo negli accordi perchè i fraseggi puliti sono belli, scandisci singole note e non si crea il problema, ma quando le suoni insieme come nel caso di un accordo mammamia va de retro..

Vorrei capire se una pedaliera da 1000 euro permetta dei puliti che abbiano il calore adeguato, che non siano freddi, metallici e sterili. Se sia un problema della mia pedaliera o se dipenda proprio dal suonare in digitale..
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 19 Ottobre, 2021, 12:21 PM
La versione casalinga...più aeasy...  della Helix, è il Pod Go.
Le varie Helix sono versioni per impieghi ibridi e specifici.

La differenza tra la GE200 vs GE300, esattamente come tra il pod go ed Helix, non va valutata sulle simulazioni. Non avrebbe senso inserire simulazioni "peggiori" o ridotte a livello numerico perché non porta alcun saving economico. Per stare sul Pod Go (che conosco a differenza delle GE) le sim sono le medesine di helix ma, c'è una voragine tra le due a livello di features ed hardware.
È qui che si concentra la differenza di prezzo
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2021, 12:37 PM
Citazione di: Elliott il 19 Ottobre, 2021, 12:21 PM
La versione casalinga...più aeasy...  della Helix, è il Pod Go.
Le varie Helix sono versioni per impieghi ibridi e specifici.

La differenza tra la GE200 vs GE300, esattamente come tra il pod go ed Helix, non va valutata sulle simulazioni. Non avrebbe senso inserire simulazioni "peggiori" o ridotte a livello numerico perché non porta alcun saving economico. Per stare sul Pod Go (che conosco a differenza delle GE) le sim sono le medesine di helix ma, c'è una voragine tra le due a livello di features ed hardware.
È qui che si concentra la differenza di prezzo
Puoi farmi qualche esempio di "feature"? Più uscite per la connessione di ulteriore hardware esterno, presenza o meno di una scheda audio integrata e cose così?
Titolo: Re:Consiglio "miglior" pedaliera per uso home.
Inserito da: Elliott il 19 Ottobre, 2021, 01:29 PM
Giusto una lista buttata giù di getto (helix vs pod go)

CPU ampiamente più performante, Nr S/R ed uscite in generale che, oltre a differire numericamente differiscono qualitativamente (non me lo aspetttavo) nr switch, nr slot effetti disponibili, slot snapshot, possibilità di routing complessi (possibilità di usare più ampli e/o cab, rig in parallelo...)

Tutte robe che per uso casalingo possono essere superflue ma più che altro, pod go et similia impongono compromessi e rinunce che al momento della scelta hanno un peso ma che, successivamente, potrebbero fortemente assumerne uno diverso.