Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Alpha il 30 Agosto, 2016, 10:08 AM

Titolo: Consiglio Compressore
Inserito da: Alpha il 30 Agosto, 2016, 10:08 AM
Ciao a tutti,
possiedo un SuperComp MXR con il quale mi trovo abbastanza bene se non fosse che il mio in particolare distorce dopo una certa soglia  :-\
A parte questo vorrei però, dato che sto usando il compressore un po' di più ultimamente, un pedale più completo. Mi spiego.
Vorrei un compressore che fosse in grado di non essere molto presente a livello di impatto sonoro ma ovviamente solo con la compressione (per usarlo con il wah insomma in modo che alzi quando il wah è chiuso e tagli un po' quando è totalmente aperto) e allo stesso tempo regolandolo che possa diventare un compressore invasivo con un suo carattere (stile CS2/CS3) così da sentire l'attacco presente e ottimo per il funky...
Dopo alcune ricerche mi sono fermato su questo: Crazy Tube Circuits - The Bulb

AUDIO TEST #17 - Crazy Tube Circuits - Pin Up - Black Magic - The Bulb - Massimo Varini - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xWb6l9ZneWA)

In questo video si sente ciò che intendo...
Min 4:41 poco invasivo per il wah e per "allineare" gli arpeggi nel mix e cose varie...
Min 8:21 molto invasivo con attacco importante

Che ne pensate? Avete altro da consigliarmi?
Al momento non ho budget perchè è ancora un progetto Work in Progress senza priorità... prò meno costa meglio è  :laughing: :laughing: :laughing:

PS
Magari è ciò che fanno tutti i compressori... ma la mia esperienza riguardo ad essi si limita al SuperComp  :sorry: :sorry: :sorry: :sorry:
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: coccoslash il 30 Agosto, 2016, 10:44 AM
"Vorrei un compressore che fosse in grado di non essere molto presente a livello di impatto sonoro"

SP Compressor!
Si può miscelare seglare dry | wet
ha 3 livelli di compressione ed è piuttoso silenzioso.
Praticamente puoi passare dal segnale poco compresso e miscelato col dry a un compresso totale col mix al 100% e livello su HIGH.
Io ho avuto l'sp, il dynacomp e il cs3 monteallums..rimarrà solo l'SP  ::)

Michael Thompson Compressor Shootout - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=TOQWC3Bj2S0)
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Alpha il 30 Agosto, 2016, 10:54 AM
Citazione di: coccoslash il 30 Agosto, 2016, 10:44 AM
"Vorrei un compressore che fosse in grado di non essere molto presente a livello di impatto sonoro"

SP Compressor!
Si può miscelare seglare dry | wet
ha 3 livelli di compressione ed è piuttoso silenzioso.
Praticamente puoi passare dal segnale poco compresso e miscelato col dry a un compresso totale col mix al 100% e livello su HIGH.
Io ho avuto l'sp, il dynacomp e il cs3 monteallums..rimarrà solo l'SP  ::)

Michael Thompson Compressor Shootout - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=TOQWC3Bj2S0)
:-\ :-\ :-\ Aspetta che ricerco.... ma riesce a fare le cose che fa quello che ho postato? (Perchè oltre a costare meno è anche più piccolo.... :D :D)
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Alpha il 30 Agosto, 2016, 10:56 AM
Però devo aprirlo per poter modificare i parametri... non si riesce a farlo al volo vero?
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: coccoslash il 30 Agosto, 2016, 10:58 AM
Al momento non posso ascoltare..
Non ho capito la parte "del wah" ma il resto lo dovrebbe fare senza problemi.
parametri di cosa?
Il livello di compressione ha lo switch fuori.
Internamente è più un discorso di eq..se non ricordo male..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.leadmusic.com%2Fmedia%2Fproducts%2Foriginal%2Fxotic-sp-compressor-3.jpeg&hash=8494a3c1dfb767df7ac48523c264d088f01fb8de)
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Alpha il 30 Agosto, 2016, 10:59 AM
Giusto non avevo visto lo switch  :D
Moooolto interessante ci do un occhio!
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Alpha il 30 Agosto, 2016, 11:11 AM
Citazione di: coccoslash il 30 Agosto, 2016, 10:58 AM
Al momento non posso ascoltare..
Non ho capito la parte "del wah" ma il resto lo dovrebbe fare senza problemi.
parametri di cosa?
Il livello di compressione ha lo switch fuori.
Internamente è più un discorso di eq..se non ricordo male..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.leadmusic.com%2Fmedia%2Fproducts%2Foriginal%2Fxotic-sp-compressor-3.jpeg&hash=8494a3c1dfb767df7ac48523c264d088f01fb8de)
Scusa ma lo switch Hi Mid Low... sono livelli di compressione o di EQ?
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: coccoslash il 30 Agosto, 2016, 11:12 AM
Citazione di: Alpha il 30 Agosto, 2016, 11:11 AM
Citazione di: coccoslash il 30 Agosto, 2016, 10:58 AM
Al momento non posso ascoltare..
Non ho capito la parte "del wah" ma il resto lo dovrebbe fare senza problemi.
parametri di cosa?
Il livello di compressione ha lo switch fuori.
Internamente è più un discorso di eq..se non ricordo male..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.leadmusic.com%2Fmedia%2Fproducts%2Foriginal%2Fxotic-sp-compressor-3.jpeg&hash=8494a3c1dfb767df7ac48523c264d088f01fb8de)
Scusa ma lo switch Hi Mid Low... sono livelli di compressione o di EQ?

di Compressione, guarda la guida che ho postato che si capisce
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 11:15 AM
Xotic SP
:quotone:
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 11:20 AM
Il compressore di Carl Martin compare anche nel rig di chitarristi che tendenzialmente non usano pedali, e consente qualsiasi uso, stando alle recensioni (non l'ho mai avuto).
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Caligarock il 30 Agosto, 2016, 12:27 PM
Quoto per lo Xotic SP.
In alternativa con più regolazioni e che funziona ottimamente c'è Il Keeley C4. Costa un botto, ma sul mercato si trovano anche dei cloni fatti bene.
Il Crazy Tube purtroppo non lo conosco
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: AlbertoDP il 30 Agosto, 2016, 02:17 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 11:20 AM
Il compressore di Carl Martin compare anche nel rig di chitarristi che tendenzialmente non usano pedali, e consente qualsiasi uso, stando alle recensioni (non l'ho mai avuto).

Io ho questo di Carl Martin Classic Optical Compressor - Carl Martin (https://carlmartin.com/classic_opto_comp/)

E' un compressore ottico, va benissimo per me che sono un po' miope  :laughing: No, a parte gli scherzi, è un compressore ottico che passa dal leggero tocco di compressione e suoni molto compressi e spinti. Anche sul basso va benissimo.
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Alpha il 30 Agosto, 2016, 03:35 PM
 :-\ :-\ :-\
Non so ma mi pare che Xotic e Crazy Tube Circuits siano gli unici elencati che riescano ad essere trasparente e a colorare il suono cambiando regolazioni... :-\

Tremenda indecisione...
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 03:45 PM
Prendi quello che costa meno  :etvoila:
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 03:50 PM
Attenzione, nessun compressore colora il suono, nel senso che alteri il timbro dello strumento. Il Carl Martin che dicevo io è quello con lo chassis rettangolare, della serie professionale.
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: coccoslash il 30 Agosto, 2016, 04:10 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 03:50 PM
Attenzione, nessun compressore colora il suono, nel senso che alteri il timbro dello strumento. Il Carl Martin che dicevo io è quello con lo chassis rettangolare, della serie professionale.

mmm beh l'SP coi dip switches da' la possibilità di modificare il "tono" agendo come filtro passa alto o come passa basso (in base al settaggio).
Lo si legge anche nelle istruzioni qui sopra
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Vu-meter il 30 Agosto, 2016, 05:03 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 03:50 PM
Attenzione, nessun compressore colora il suono, nel senso che alteri il timbro dello strumento. Il Carl Martin che dicevo io è quello con lo chassis rettangolare, della serie professionale.

C'era anche il Sardine Can , che era proprio pensato per "colorare" ..

Celmo Sardine Can | JAMBLE (http://www.jamble.it/sardine-can-by-celmo-compressore-ottico/)

Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 05:08 PM
Ah, ok, se non sbaglio anche il Diamond ha un controllo di equazzazione, ma si tratta comunque di funzioni aggiuntive rispetto a quelle di un compressore.
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Vu-meter il 30 Agosto, 2016, 05:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 05:08 PM
Ah, ok, se non sbaglio anche il Diamond ha un controllo di equazzazione, ma si tratta comunque di funzioni aggiuntive rispetto a quelle di un compressore.

Ah bè, senz'altro ..  :sisi:
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 05:24 PM
P.S.

Alpha, ti consiglio di dare un'occhiata alle recensioni di Compressor Reviews (http://www.ovnilab.com). Quel sito è un ottimo vademecum ai compressori in formato stompbox.
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: coccoslash il 30 Agosto, 2016, 05:31 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 05:24 PM
P.S.

Alpha, ti consiglio di dare un'occhiata alle recensioni di Compressor Reviews (http://www.ovnilab.com). Quel sito è un ottimo vademecum ai compressori in formato stompbox.

Bella segnalazione Fidel!  :reallygood:
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: luis il 30 Agosto, 2016, 06:03 PM
Quoto anch'io l' sp compressor il fatto di avere il blend e' una carateristica che pochi comp hanno e che puo' tornare utile, poi e' piccolo e non costa molto
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Alpha il 30 Agosto, 2016, 08:36 PM
Quindi dite che sia l'SP che il keeley riescono a fare le cose del video?
Titolo: Re:Consiglio Compressore
Inserito da: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 08:49 PM
Si Alpha,  parlo dello xotic.  L'altro non lo conosco.  ::)