Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: enox il 29 Aprile, 2013, 08:50 PM

Titolo: Consiglio booster
Inserito da: enox il 29 Aprile, 2013, 08:50 PM
Ciao a tutti
Riapro questo topic per sapere se qualcuno del forum ha qualche info in più su questo boost,sto cercando un buon booster da mettere prima di un fuchs plush drive e sono parecchio indeciso....in realtà sono un pò ignorante in fatto di booster...... la caratteristica che ricerco maggiormente è che qualsiasi cosa uso per boostare non deve assolutamente mangiarsi le alte forse le vorrò addirittura enfatizzare un pelo, ma non cerco un treble booster...
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano

P.S. un'altro concorrente potrebbe essere lo xotic ep booster.

Antonio
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Vu-meter il 29 Aprile, 2013, 09:12 PM
Citazione di: enox il 29 Aprile, 2013, 08:50 PM
Ciao a tutti
Riapro questo topic per sapere se qualcuno del forum ha qualche info in più su questo boost,sto cercando un buon booster da mettere prima di un fuchs plush drive e sono parecchio indeciso....in realtà sono un pò ignorante in fatto di booster...... la caratteristica che ricerco maggiormente è che qualsiasi cosa uso per boostare non deve assolutamente mangiarsi le alte forse le vorrò addirittura enfatizzare un pelo, ma non cerco un treble booster...
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano

P.S. un'altro concorrente potrebbe essere lo xotic ep booster.

Antonio


Come mai hai optato , in casa Xotic , per l' EP e non L' RC ?  Lo chiedo perchè L' RC ha i controlli di Tono ( alti e bassi separati ) che a te potrebbero proprio fare comodo ..


Vu :)
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Vigilius il 29 Aprile, 2013, 09:28 PM
L'RC è quello che sembra perfetto per la descrizione data, l'EP ha un suono suo hce può non piacere e due switch interni non proprio comodissimi da regolare 'al volo'.
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: enox il 29 Aprile, 2013, 10:05 PM
Mi stavo appunto documentando...... :D...in rete.....
Il fatto è che per quanto riguarda i booster non ho suoni di riferimento come per i suoni overdrive, attualmente per imballare l'ovrdrive uso i pot della guitar, ma visto che uso un wiring 50 la cosa e un pò complicata da fare mentre suoni.... anche perchè una volta impostato il suono con i pot  vorrei provare a non toccarli per tutto il pezzo.
Facendo ricerche ho scoperto anche che uno dei miei idoli (larry Carlton) a volte usa il il wha in posizione fissa per uscire.

Segui il bianconiglio:

www.youtube.com/watch?v=kkhlCOHqm-s (http://www.youtube.com/watch?v=kkhlCOHqm-s#)


non è questo il caso ma ascoltala lo stesso......
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2013, 09:06 AM
Grande Carlton !  :bravo2:

Secondo me a te serve un Real Clean Booster o qualcosa che non enfatizzi di suo alcuna frequenza. Se poi , ha i controlli di tono, il gioco è fatto e puoi settarlo come ti piace di più . Per questo puntavo all' Rc di Xotic .
Altri booster come il Super Hard On te li sconsiglerei perchè si percepisce anche un certo "inspessimento" di suono, oltre che boostare .

Un normale Real clean come l'economico EH LPB-1 ? Quest'ultimo però non ha controlli .. costa però davvero poco e fa il suo lavoro egregiamente .

http://www.youtube.com/watch?v=7IAFlpdBAAo# (http://www.youtube.com/watch?v=7IAFlpdBAAo#)


Ps: scusate, ho tagliato dall'altro topic così può essere utile anche ad altri che magari cercano il medesimo argomento. Spero  il buon Enox non me ne vorrà .  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: elric il 30 Aprile, 2013, 09:31 AM
... quoto Vu, come rapporto qualità/prezzo LPB-1 è ottimo.... se vuoi/puoi investire qualcosa di più vai di RC Booster, non colora il suono, "spinge" che è un piacere (sia in pre che in post a seconda dell'utilizzo che vuoi farne) e l'equalizzazione è molto efficace...
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: NergalRock il 30 Aprile, 2013, 01:16 PM
io uso questo: http://www.youtube.com/watch?v=EWWmwPpGwOo#ws (http://www.youtube.com/watch?v=EWWmwPpGwOo#ws)

70 euro nuovo, overdrive e booster, in modalità boost aggiunge proprio frequenze acute (che però, per me che suono con gli acuti e medi altini, diventano eccessive...da provare!
ps: c'è anche una modifica da due euro per renderlo migliore anche sul canale ovedrive (che a me piace già così!)...appena passo nel negozio di fiducia prendo i componenti e vi faccio sapere!
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Tiziano66 il 30 Aprile, 2013, 01:22 PM
Mr.Louder di MNK oppure Fulltone Fatboost. Puoi settare il tono come si vuole e ha un'ottima risposta. Sono booster FET, di conseguenza rispettano il carattere originale del suono.
Si possono piazzare sia prima che dopo.

4Roses
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: enox il 30 Aprile, 2013, 09:38 PM
Ciao a tutti
Intanto grazie e poi una piccola considerazione oggi pensando a quello che effettivamente mi occorre mi sono reso conto che l'effetto che vorrei è quello che si otterrebbe proprio alzando di un tot il pot del volume dell' unico overdrive che uso ( fuchs plush drive )in front all'ampli  ( yamaha G100 112  prima versione), quindi sicuramente qualcosa da mettere post overdrive, chissa che  l' rc booster non sia proprio la scelta giusta?

P.S.
Per chiarezza dopo l'overdrive c'è il delay della g-lab e a seguire il dual reverb sempre della g-lab in fine l'ampli.
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2013, 09:41 PM
Occhio allora perchè boosterà anche il riverbero, a meno di non inserirlo dopo ..  RC è un gran boost , davvero . Se invece sei in vena di risparmio, LPB-1 per me , funziona benissimo e non costa un acca. In alternativa , resta il DIY ..  :firuli:


Vu :)
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Vigilius il 30 Aprile, 2013, 09:42 PM
Hai della 'roba' molto buona già di suo, direi che l'RC è proprio su quei livelli di qualità.
Potresti fare una recensione del delay per il forum, con magari qualche sample perché non è molto conosciuto.
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2013, 09:49 PM
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2013, 09:42 PM
Hai della 'roba' molto buona già di suo, direi che l'RC è proprio su quei livelli di qualità.
Potresti fare una recensione del delay per il forum, con magari qualche sample perché non è molto conosciuto.

Eh, figurati se non era di parte ..  :sarcastic: .. Vigi ha sentito "delay" ..  :laughing: :lol:

:abbraccio:


A me interesserebbe il Plush ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Vu :)
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: enox il 30 Aprile, 2013, 10:28 PM
Se domani mia moglie mi lascia in pace per un' oretta registro qualcosa e la posto.

Intanto per Vigilius il lo smooth delay della g-lab è veramente fantastico innanzitutto è midi ( puoi stabilire via midi se on o off e se on i tempi di delay a step di 10 ms in più sempre via midi attraverso di lui comandi il reverbero)  ma anche senza usare il midi può comandare direttamente il dual reverb che ha la caratteristica di essere estremamente discreto ( c'è ma quasi non tene accorgi) poi è doppio come si evince dal nome..... tornando al delay... è dotato di kill dry ha il tap tempo  e la funzione coda .... gestisce le varie divisioni puoi equalizzare le ribattute, il segnale diretto rimane analogico fino a quando esce, ecc...
l'unico difetto fors potrebbe essere che il suono delle ribattute non è presettabile infatti ripetendomi via midi gestisce solo i l tempo di ritardo.

per essere più chiaro faccio prima a fare cosi:
http://www.glab.com.pl/sd-1_en (http://www.glab.com.pl/sd-1_en)

Per quanto riguarda il suono posso dire solo per me è fantastico si adatta benissimo al genere che faccio io lo uso con la funzione smooth inserita poi considera che è proprio l'accoppiata tra il delay ed il reverbero che è vincente visto che con il delay puoi comandare il reverb....

P.s. ho anche il chorus della stessa serie anch' esso midi e doppio.....
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: enox il 30 Aprile, 2013, 10:32 PM
 Uleriore  P.S. sono partito dal reverbero che fra gli altri è utilizzato da John Scofield e da Robben Ford poi ho scoperto il resto.
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Vigilius il 01 Maggio, 2013, 06:57 AM
Grazie, mi aveva sempre incuriosito perché se lo filano in pochi ???
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Raffus il 01 Maggio, 2013, 08:47 AM
G-lab fa cose tecnicamente avanzate! Avevo il loro midi controller, una bomba :)
Titolo: Re:Consiglio booster
Inserito da: Vu-meter il 01 Maggio, 2013, 09:36 AM
Citazione di: enox il 30 Aprile, 2013, 10:28 PM

Per quanto riguarda il suono posso dire solo per me è fantastico si adatta benissimo al genere che faccio io ...



Che genere suoni ?




Citazione di: enox il 30 Aprile, 2013, 10:32 PM

.. sono partito dal reverbero che fra gli altri è utilizzato da John Scofield e da Robben Ford poi ho scoperto il resto.



Ah, nientepopo'dimeno ...  :sbavv:



Vu :)