Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 09:33 AM

Titolo: Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 09:33 AM
Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare un pedale distorsore (o al limite un overdrive versatile).
Lo abbinerei a:

-Telecaster MIM
-Amplificatore VOX AC4 con cono 12" (valvolare privo di qualsiasi effetto)
-ho giá un Marshall Code25 ma i preset inclusi/emulazione/effetti mi lasciano molto perplesso nonostante la mia incapacitá con chitarra/ampli.

Le mie esigenze:

-non suoneró mai fuori dal mio studio
-vorrei stare attorno ai 100 € circa per il pedale (non sono un pro e penso che spendere di piú siano buttati e non capirei nemmeno la differenza). Potrei spenderne anche 150...ma a questo punto non é meglio una pedaliera multieffetto digitale sui 350€ ?
-vorrei ottenere la distorsione piu consona al mio setup, se poi il pedale mi permette di spaziare da piú "tipologie" di distorto tanto meglio
-non chiedetemi che genere di distorto mi piace perché non saprei rispondere:)....mi piace.....di tutto....

Grazie mille a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere:)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 09 Ottobre, 2020, 09:44 AM
Per come è posta la domanda non posso che consigliarti uno dei miei od/distorsori preferiti... Mi-Audio Super Crunch Box. Sull'usato lo trovi circa sulle 100 euro e se non ti trovi lo rivendi allo stesso prezzo. C'è anche una copia cinese, non mi ricordo di chi, nel caso.

Io ho il V1 e spazia da crunch leggerini a distorsioni con molta gain e compressione. E' basato principalmente sul timbro marshall, JCM 800 su tutte. Con i controlli di tone e presence dovresti riuscire a tagliarlo bene per il clean del tuo vox.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 10:21 AM
Citazione di: LoreM86 il 09 Ottobre, 2020, 09:44 AM
Per come è posta la domanda non posso che consigliarti uno dei miei od/distorsori preferiti... Mi-Audio Super Crunch Box. Sull'usato lo trovi circa sulle 100 euro e se non ti trovi lo rivendi allo stesso prezzo. C'è anche una copia cinese, non mi ricordo di chi, nel caso.

Io ho il V1 e spazia da crunch leggerini a distorsioni con molta gain e compressione. E' basato principalmente sul timbro marshall, JCM 800 su tutte. Con i controlli di tone e presence dovresti riuscire a tagliarlo bene per il clean del tuo vox.

Sto guardando dei video su questo pedale.....sembra eccezionale...tira fuori un sacco di suoni. Cosi a primo orecchio sembra la tipologia "totale" per quello che cerco.
una domanda niubbissima....ma tanto per capire.....alimentandoli a batteria questi pedali....quanto dura usandoli per mettiamo un ora al giorno di media? una settimana? un mese?
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 09 Ottobre, 2020, 10:34 AM
Ti riesco a rispondere male perché non uso batterie nei pedali da circa 20 anni... cioè da quando ho iniziato a suonare.
Comunque dovrebbe essere un pedale che consuma veramente poco, mi pare sui 20 mA. Se hai cura di staccare SEMPRE il jack dall'input del pedale quando smetti di suonare dovrebbe durarti a lungo. Se vuoi tenere una pedaliera assemblata invece è meglio comprare un buon alimentatore, anche un 1 spot con daisy chain. L'investimento lo recuperi velocemente considerando le batterie che non comprerai.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Santano il 09 Ottobre, 2020, 12:02 PM
Il costo di 3, 4 batterie equivale a 1spot
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Pasquino il 09 Ottobre, 2020, 12:09 PM
Oltre al crunch box, ascolta i classici della distorsione: proco rat, big muff, boss ds1, fulltone OCD, Shut riot. Intanto inizi a scartare cosa non ti piace.

Da quanto ho sentito sul tubo uno dei migliori od/ds ho gain sul mercato è il Friedman BE-OD o anche il Dirty Shirley
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 12:36 PM
Citazione di: Pasquino il 09 Ottobre, 2020, 12:09 PM
Oltre al crunch box, ascolta i classici della distorsione: proco rat, big muff, boss ds1, fulltone OCD, Shut riot. Intanto inizi a scartare cosa non ti piace.

Da quanto ho sentito sul tubo uno dei migliori od/ds ho gain sul mercato è il Friedman BE-OD o anche il Dirty Shirley

MMmmmmmm...mi piacciono tutti:)...in particolare mi hanno stupito per il rapporto spesa/resa il big muff e il boss ds-1.
Per ora il Crunch box mi sembra il top...peró che prezzo!
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Santano il 09 Ottobre, 2020, 12:48 PM
Ehh, almeno un centone devi metterlo in conto..
Per la scelta "overdrive versatile" calcola che più spinge in distorsione e meno dinamica avrai.
Ossia, un normalissimo tubescream non ti darà problemi, ma man mano che vai su Plexi, Rat, Muff avrai il rovescio della medaglia. Quindi valuta quel "versatile" oggetto della richiesta
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 12:56 PM
Citazione di: Santano il 09 Ottobre, 2020, 12:48 PM
Ehh, almeno un centone devi metterlo in conto..
Per la scelta "overdrive versatile" calcola che più spinge in distorsione e meno dinamica avrai.
Ossia, un normalissimo tubescream non ti darà problemi, ma man mano che vai su Plexi, Rat, Muff avrai il rovescio della medaglia. Quindi valuta quel "versatile" oggetto della richiesta

Il tube screamer mini lo avevo valutato...piccolo.....80 euro circa.....potrebbe bastarmi? Non ho problemi a spendere di piu...ma sono uno scarso della chitarra e strimpello solo....non voglio nemmeno prendere un qualcosa per cambiarlo presto. Peró se devo spendere 200 euro per un ottimo pedale.....quasi quasi ne spendo 350/500 e mi prendo quelle pedaliere multieffetto che hanno il mondo dentro ( o sono una vaccata come il mio code25)?
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Elliott il 09 Ottobre, 2020, 01:20 PM
L'SD-1 usato lo trovi a 30/40 euro ed è una garanzia e sta su tutto. Come il TS.

Starei attento tuttavia ai plexi style perchè, dalla mia breve esperienza, ho notato che due caratteri così forti come plexi e AC non vanno facilmente d'accordo. Il La Grange (meraviglioso plexi style con boost indipendente) suonava pietoso sull'mv50 ma meraviglioso sul peavey
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: dr_balfa il 09 Ottobre, 2020, 01:28 PM
Io non disdegnerei il Boss BD-2 forse ci esce anche nella versione di lusso BD-2W (Waza Craft).

Poi prova il DS-1 che a molti non piace, ma non lo trovo male, e lo prendi a pochi euro usato.

Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 09 Ottobre, 2020, 01:29 PM
Sti pedalini hanno bisogno di qualcosa di più lineare possibile, hanno risposta eccellente su ampli tipo l'hot rod deluxe.
Comunque fatti un bel giro su mercatino e per ora cerca di spendere poco, ben vengano pedalini della mooer e simili usati. Così impari anche a gestire i pedali, senza spendere follie e rivendendo bene e facile.
Ad esempio è proprio mooer che fa una versione economica del crunch box, il cruncher. Usato lo trovi sulle 25/30 euro. Così come le "copie" di tube screamer, OCD etc. Attento, non suoneranno uguali ma è una buona base da cui partire.

Potresti anche prendertene due, sull'usato, per capire cosa vuoi. Ad esempio, casa mooer, il green mile ed il cruncher (Tubescreamer e crunch box). In questo modo avresti un overdrive ed un distorsore, eventualmente da mettere in stack usando il ts come booster.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 01:42 PM
Citazione di: dr_balfa il 09 Ottobre, 2020, 01:28 PM
Io non disdegnerei il Boss BD-2 forse ci esce anche nella versione di lusso BD-2W (Waza Craft).

Poi prova il DS-1 che a molti non piace, ma non lo trovo male, e lo prendi a pochi euro usato.

Bel suono il blues driver 2! mi piace un sacco!....é pure economico. Quasi quasi sto su questo o il tube screamer mini. Domani faccio un salto (a 60km da me) a provarli in negozio....bene o male li hanno tutti ho visto.
PS....per le pedaliere digitali (anche da 500 euro o meno tipo Hotone Ampero) lascio perdere?
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: dr_balfa il 09 Ottobre, 2020, 01:47 PM
E ricorda non puoi comprare nulla prima del raggiungimento dei 3000 commenti al tuo post :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: dr_balfa il 09 Ottobre, 2020, 01:55 PM
Citazione di: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 01:42 PM
PS....per le pedaliere digitali (anche da 500 euro o meno tipo Hotone Ampero) lascio perdere?

Non so che dire io ho una zoom g1xon (quella più economica) non la trovo comoda (anche se ho trovato un sw non ufficiale per attaccarla al pc e quindi modificare facilmente i set), e quindi è relegata ad amplificatore per cuffia :D ho scelto la simulazione di un ampli (credo Fender Bassman) e aggiungo un distorsore o un altro effetto, ma il 90% del tempo suono con la sola simulazione dell'ampli.

Sicuramente altri che usano pedaliere migliori saranno più soddisfatti :D aspetta il loro giudizio.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 02:45 PM
Citazione di: dr_balfa il 09 Ottobre, 2020, 01:55 PM
Citazione di: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 01:42 PM
PS....per le pedaliere digitali (anche da 500 euro o meno tipo Hotone Ampero) lascio perdere?

Non so che dire io ho una zoom g1xon (quella più economica) non la trovo comoda (anche se ho trovato un sw non ufficiale per attaccarla al pc e quindi modificare facilmente i set), e quindi è relegata ad amplificatore per cuffia :D ho scelto la simulazione di un ampli (credo Fender Bassman) e aggiungo un distorsore o un altro effetto, ma il 90% del tempo suono con la sola simulazione dell'ampli.

Sicuramente altri che usano pedaliere migliori saranno più soddisfatti :D aspetta il loro giudizio.

Piu che altro é una mia curiositá.....nel senso che non sono ancora riuscito a capire se una pedaliera anche costosissima....a pari effetto selezionato sia superiore/uguale/inferiore ad un pedale costoso. Probabilmente alla fine sono 2 mondi a parte. Ma qualcuno dice che il digitale ormai é identico al pedale.
PS>..qualcuno dice anche che il marshall code 25 emula e suona bene. Io sono inesperto, ma a me sembra che suoni veramente in modo pietoso.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 09 Ottobre, 2020, 10:06 PM
Il code è veramente entry level ma non ha brutti suoni, tuttavia i limiti ci sono e si sentono un po' tutti.
Dipende comunque anche da cosa ci attacchi e da come lo suoni ma miracoli non ne fa. Nella categoria molto meglio il katana
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2020, 07:23 AM
Citazione di: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 01:42 PM

Bel suono il blues driver 2! mi piace un sacco!....é pure economico. Quasi quasi sto su questo o il tube screamer mini.

Il BD2 è proprio un gran bel pedale, non sbagli.

Molto bella la linea waza ma, dipende per cosa vuoi usarlo. Se lo vuoi usare come boost va benissimo il normale mentre, se vuoi usarlo come od vero e proprio, il waza ha due modalità: lo standard e versione modificata con più gain
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 10 Ottobre, 2020, 07:41 AM
Ne vale la pena per.lamversione waza? Hanno solo quello tra i due in negozio....e vado a vederlo tra circa un ora:).....cmq. ne provo 3 o 4 stamattina. Ma se il waza ne vale la pena  a lo prendo
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2020, 08:35 AM
Citazione di: shezlacroix il 10 Ottobre, 2020, 07:41 AM
Ne vale la pena per.lamversione waza? Hanno solo quello tra i due in negozio....e vado a vederlo tra circa un ora:).....cmq. ne provo 3 o 4 stamattina. Ma se il waza ne vale la pena  a lo prendo

In my opinion, assolutamente si. L'ho avuto 2 volte e sono certo diventerebbero 3, semmai tornassi alla pedalanza. Con altrettanto onestà, però, l'ho sempre preso usato e  pagato 110/120 e non andrei oltre quella cifra.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 10 Ottobre, 2020, 02:48 PM
Allora....stamattina sono andato in negozio, ho fatto provare un pó di tutto al gentilissimo e miticissimo commesso che orami é mio fratello:)
La scelta alla fine era tra questi

-Boss edizione Waza, bellissimo suono...fantastico...ma poco distorto per quello che cercavo (infatti é un overdrive) € 155
-Hot Wax della Harmonix...quello che fa da distorsore e overdrive con 2 switch e si possono sommare....bello...molto....ma non mi ha convinto al 100% € 125
-Big Muff edizione piccola..non credo PI....fantastico suono...me ne sono innamorato..ma alla fine é un fuzz (che compreró) € 99
-ultimo.....il Friedman BE-OD...che dire.....mi ha fatto bagnare gli slippini:)...€ 199 (ho aggiunto alimentatore, cavetto top quality...e visto che c'ero delle corde della DR 10-46 da provare...io uso le 9-42)

eh niente ragazzi...ho preso il Friedman...bellissimo...mi ci sto giá divertendo da un oretta:)

GRAZIE mille a tutti per i consigli.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: robland il 10 Ottobre, 2020, 02:50 PM
Citazione di: shezlacroix il 10 Ottobre, 2020, 02:48 PM
eh niente ragazzi...ho preso il Friedman...bellissimo...mi ci sto giá divertendo da un oretta:)

Ottima scelta.  :reallygood:
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2020, 03:51 PM
Bello, molto rockettone  :reallygood:
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Pasquino il 10 Ottobre, 2020, 04:00 PM
Secondo me hai fatto bene
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 10 Ottobre, 2020, 04:16 PM
Mamma mia che pedale...sto godendo come un riccio.....e non so suonare:).....ora.....tocca al fuzz :yeepy: :sarcastic: :lol: :lol: :lol:....ne esiste uno piu godurioso del Big Muff?:)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 10 Ottobre, 2020, 04:58 PM
Beh, il friedman BE-OD è un pedalone! Pensare che eravamo arrivati a consigliarti i mooer! eheh
Divertiti!

Sul fuzz dipende cosa vuoi, se qualcosa di più muff o qualcosa che vada più sul fuzz face e simili.
Sul muff io ti consiglio le nuove riedizioni in formato piccolo, in particolare il triangle (che ho avuto, molto bello) ed il ram's head. Ho avuto anche il muff nano standard, bello anche lui ma col vizio tutto del muff di sparire nel mix.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Pasquino il 10 Ottobre, 2020, 05:43 PM
Citazione di: shezlacroix il 10 Ottobre, 2020, 04:16 PM
Mamma mia che pedale...sto godendo come un riccio.....e non so suonare:).....ora.....tocca al fuzz :yeepy: :sarcastic: [emoji38] [emoji38] [emoji38]....ne esiste uno piu godurioso del Big Muff?:)
Il big muff è iconico, anche il fuzz face, il maestro e lo Shin ei. Ci sono miriadi di cloni e rivisitazioni.
A me il fuzz non piace molto, al massimo userei un muff, che è quello che somiglia più a un distorsore. EQD fa l'hoof oppure per un suono meno fuzzoso l'acapulco.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Bedrock il 10 Ottobre, 2020, 09:15 PM
Fuzz lontano da me, tranne uno, muff peggio mi sento  :acci:
Il primo consiglio, quello di Lore, era proprio quello giusto  ::)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: zap il 11 Ottobre, 2020, 01:27 PM
Citazione di: shezlacroix il 09 Ottobre, 2020, 10:21 AM
Citazione di: LoreM86 il 09 Ottobre, 2020, 09:44 AM
Per come è posta la domanda non posso che consigliarti uno dei miei od/distorsori preferiti... Mi-Audio Super Crunch Box. Sull'usato lo trovi circa sulle 100 euro e se non ti trovi lo rivendi allo stesso prezzo. C'è anche una copia cinese, non mi ricordo di chi, nel caso.

Io ho il V1 e spazia da crunch leggerini a distorsioni con molta gain e compressione. E' basato principalmente sul timbro marshall, JCM 800 su tutte. Con i controlli di tone e presence dovresti riuscire a tagliarlo bene per il clean del tuo vox.

Sto guardando dei video su questo pedale.....sembra eccezionale...tira fuori un sacco di suoni. Cosi a primo orecchio sembra la tipologia "totale" per quello che cerco.
una domanda niubbissima....ma tanto per capire.....alimentandoli a batteria questi pedali....quanto dura usandoli per mettiamo un ora al giorno di media? una settimana? un mese?
Uso batterie caricabili sia per un pedale OD che per il multiFX zoom g1on,durano almeno una settimana usandoli un ora al giorno circa.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 11 Ottobre, 2020, 01:38 PM
Usti! Grazie per l info. Pensavo almeno almeno un mese! Dunque i pedali consumano. Ho fatto bene a prendere un alimentatore che ne può reggere tranquillamente una decina:)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Pasquino il 11 Ottobre, 2020, 07:45 PM
Per chi è un nerd dei pedali, qui spiega perchè il BE-OD ha quel suono: Thermionic Distortion (Friedman BE-OD) - Prentiss Effects (https://prentisseffects.blogspot.com/2018/01/thermionic-distortion-friedman-be-od.html)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 11 Ottobre, 2020, 08:27 PM
Accipicchia! che studi pazzeschi ci sono dietro ad un pedale.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 12 Ottobre, 2020, 06:46 PM
Ancora grazie per i consigli ragazzi. Questo pedale (da sabato mattina che l'ho acquistato ad adesso ci ho passato sopra circa 15 ore) mi sta dando soddisfazioni immense.....é una meraviglia colossale!!! Ha cambiato completamente l' anima del mio ampli  (giá suonava uno spettacolo).
Offre mille possibilitá combinando tutti i suoi pot/quelli della telecaster/quelli dell ampli.
Un consiglio....come devo tenere il pot del Gain dell amplificatore? io lo tengo al minimo minimo che permetta all'ampli di funzionare. é corretto?

Grazie mille.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 12 Ottobre, 2020, 07:08 PM
Beh, di base è un pedale fatto per suonare su un buon clean neutro, il drive lo da lui. Puoi anche increspare il vox, ottieni però un timbro non proprio marshall.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Santano il 12 Ottobre, 2020, 07:25 PM
Contento che ti piaccia, io lo trovo troppo.... cattivo  :-[
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2020, 08:27 PM
Graffiosissimo ma si sa', ad ognuno il suo. Buonissimo divertimento.  :bravo2:
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 12 Ottobre, 2020, 08:34 PM
Graffioso lo definisce alla perfezione:).....ma se provo a pasticciare un pó col gain del Vox faccio una cosa che non va fatta col pedale?
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 12 Ottobre, 2020, 08:37 PM
Non ci sono cose che non vanno fatte, solo cose che in genere non danno grandi risultati. Ma a provare non si fa danno in questi casi
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2020, 09:15 PM
Premessa: il BE OD è un bel pedale quibdi, nulla contro di lui.

Personalmente però, se ho un Vox, cerco di enfatizzarne al massimo il carattere che a mio avviso è assolutamente rock :guitar:

Non è una critica al pedale ci mancherebbe ma, annientare il carattere di un ampli così caratteristico come un Vox, lo trovo un peccato.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 12 Ottobre, 2020, 09:21 PM
E come potrei enfatizzare il suo carattere mantenendo quello che mi dà dio Friedman? Non sono ironico......non ne ho proprio idea!
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Bedrock il 12 Ottobre, 2020, 09:24 PM
No Elliot ti dice che per lui é un peccato mortificare il timbro di un Vox con un od che ha una direzione diversa.
Te sperimenta, usa l'ampli clean e spingi il pedale, o prova a spingere l'ampli gonfiandolo col pedale come booster.
Fai i tuoi tentativi e trova la strada che più ti piace.
Io non amo i Vox, e quel pedale provato non mi ha conquistato, quindi non so aiutarti.
Abbiamo solo gusti diversi  ::)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 12 Ottobre, 2020, 09:28 PM
Farò un po' di prove. Non sono pratico per niente a tirare fuori suoni diversi dal Vox senza pedale......fatico persino a farlo crunchare.....in negozio il commesso lo faceva crunchare come non ci fosse un domani.....io no:)..... è anche vero che più di una manciata di riff io non so fare. Suono solo da 6 mesi..... però Thunderstruck la faccio:).....la.faccio........diciamo si capisce che pezzo è:)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2020, 09:28 PM
Citazione di: shezlacroix il 12 Ottobre, 2020, 09:21 PM
E come potrei enfatizzare il suo carattere mantenendo quello che mi dà dio Friedman? Non sono ironico......non ne ho proprio idea!

Rory Gallagher metteva semplicemente un treble boost (hawk boost o un dallas rangemaster) sul vox in saturazione. Brian May, ha ritenuto fosse una buona idea.

Per enfatizzare il carattere dell'ampli, si usano dei pedali trasparenti o comunque poco caratterelizzanti. Io, ad es, sul POD trovo fantastico il suono che esce da un AC15 con la simulazione di un Tim o con un ep booster.

Quanto sopra però, ripeto, non vuole nemmeno lontanamente essere una critica al BE OD o alla tua scelta :beer:

Ma alla fine, se il risultato ti piace, chissenefrega di tutte le discussioni, no? :guitar:
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 12 Ottobre, 2020, 10:21 PM
Citazione di: Elliott il 12 Ottobre, 2020, 09:28 PM
Citazione di: shezlacroix il 12 Ottobre, 2020, 09:21 PM
E come potrei enfatizzare il suo carattere mantenendo quello che mi dà dio Friedman? Non sono ironico......non ne ho proprio idea!

Rory Gallagher metteva semplicemente un treble boost (hawk boost o un dallas rangemaster) sul vox in saturazione. Brian May, ha ritenuto fosse una buona idea.

Per enfatizzare il carattere dell'ampli, si usano dei pedali trasparenti o comunque poco caratterelizzanti. Io, ad es, sul POD trovo fantastico il suono che esce da un AC15 con la simulazione di un Tim o con un ep booster.

Quanto sopra però, ripeto, non vuole nemmeno lontanamente essere una critica al BE OD o alla tua scelta :beer:

Ma alla fine, se il risultato ti piace, chissenefrega di tutte le discussioni, no? :guitar:

Verissimo...ma se si puó sempre imparare dagli altri meglio:).....ottimizzare i risultati.....mai fermarsi.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2020, 10:26 PM
Certo confermo.
"Scoprire" autonomamente cose che per altri  sono ovvie, è un bel divertimento. Parola di uno che scopre ogni giorno un pentolino d'acqua calda
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Pasquino il 13 Ottobre, 2020, 12:19 AM
Scusa ma che modello e Vox hai?
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 13 Ottobre, 2020, 07:48 AM
Citazione di: Pasquino il 13 Ottobre, 2020, 12:19 AM
Scusa ma che modello e Vox hai?

VOX AC4C custom cono 12" potenza 4 watt......usato quasi sempre a cannone....con fruscio di sottofondo imbarazzante dei single coil quando stanno a riposo:)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2020, 08:02 AM
Ma, possibile che suonandolo a cannone, e con un conyrollo di gain a disposizione, tu non riesca, a farlo crunchare? Dovrebbe farlo da solo persino in mano mia :(

Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 13 Ottobre, 2020, 08:43 AM
Più che tirare il gain alle ore 16/17......il volume simile.....momento il suono che sentivo in negozio....quasi sicuramente contribuisce anche la mia incapacità di suonare qualcosa di adatto.....non saprei. Però col pedale mi diverto come un animale:).
Non ho preso il Vox ac30 solo perché avevo paura di qualche denuncia dei vicini:)
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Pasquino il 13 Ottobre, 2020, 11:03 AM
Citazione di: shezlacroix il 13 Ottobre, 2020, 08:43 AM
Più che tirare il gain alle ore 16/17......il volume simile.....momento il suono che sentivo in negozio....quasi sicuramente contribuisce anche la mia incapacità di suonare qualcosa di adatto.....non saprei. Però col pedale mi diverto come un animale:).
Non ho preso il Vox ac30 solo perché avevo paura di qualche denuncia dei vicini:)
Ok, è un monocanale, effettivamente dovrebbe cruncharti di suo.
Se la miscela che ottieni con il BE-OD e il Vox ti piace non vedo perché preoccuparsi.
Aggiungi un boost e vedi se col boost cruncha, poi lo puoi usare anche in accoppiata col distorsore per esempio nelle parti lead.
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 13 Ottobre, 2020, 11:06 AM
Domanda niubba.....ma il BE-OD....non boosta già di suo? Probabilmente tu intendi il boost per le frequenze.....io percepisco un boost di volume.
Con un boost guadagno in "pienezza" e volumi più pacati?
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 13 Ottobre, 2020, 01:21 PM
Il BE-OD può sicuramente boostare, aggiusti poi col volume per avere un rapporto 1:1 col pulito (che non sempre è facile a causa della compressione crescente).
Pasqua intendeva di usare un pedale che aumenti solo il volume in ingresso al vox, colorando più o meno, in modo tale da farlo crunchare. E' una pratica usata praticamente in quasi tutti i casi, lo si fa anche tra pedali stessi. In genere si ottiene un risultato diverso dall'agire sul pot del gain o comunque ti aiuta a spingere prima e in modo diverso un ampli, a volte a portarlo anche oltre il suo limite.
L'accoppiata classica è marshall + tubescreamer. In genere i pedali boost sono o dedicati (e hanno in genere solo il parametro del boost, poco sovente il tono) oppure si utilizzano degli overdrive, più o meno trasparenti a seconda dei gusti, con level al massimo e gain al minimo. In questo modo spingi molto lo stadio d'ingresso, distorci prima di pre o imballi ancor di più un amplificatore tirato per il collo
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: Pasquino il 13 Ottobre, 2020, 01:36 PM
ti ha già risposto Lore, il BE-OD è un overdrive Hi-gain, alzi il volume ma anche il guadagno, se tieni basso il gain e alzi solo il volume hai l'effetto di un boost di volume che può mandare oltre il limite di saturazione un ampli valvolare come il tuo.

Ma questo di solito è lavoro di un pedale a parte, il booster appunto, che in sostanza alza i decibel del segnale in ingresso senza aggiungere distorsione. Usare un OD Hi-Gain come booster è possibile certo, ma non ha molto senso avere un OD di questo tipo a sto punto no?

Una prova comunque la puoi fare, magari ti accorgi se il BE-OD "colora" il suono base anche con gain a zero, o viceversa se è abbastanza trasparente da essere utilizzato anche come booster
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 13 Ottobre, 2020, 01:57 PM
Citazione di: LoreM86 il 13 Ottobre, 2020, 01:21 PM
Il BE-OD può sicuramente boostare, aggiusti poi col volume per avere un rapporto 1:1 col pulito (che non sempre è facile a causa della compressione crescente).
Pasqua intendeva di usare un pedale che aumenti solo il volume in ingresso al vox, colorando più o meno, in modo tale da farlo crunchare. E' una pratica usata praticamente in quasi tutti i casi, lo si fa anche tra pedali stessi. In genere si ottiene un risultato diverso dall'agire sul pot del gain o comunque ti aiuta a spingere prima e in modo diverso un ampli, a volte a portarlo anche oltre il suo limite.
L'accoppiata classica è marshall + tubescreamer. In genere i pedali boost sono o dedicati (e hanno in genere solo il parametro del boost, poco sovente il tono) oppure si utilizzano degli overdrive, più o meno trasparenti a seconda dei gusti, con level al massimo e gain al minimo. In questo modo spingi molto lo stadio d'ingresso, distorci prima di pre o imballi ancor di più un amplificatore tirato per il collo

Quasi quasi allora un pedalino di boost me lo prendo. Pensavo un economico in questo caso. Pronto per essere smentito. Boost consigliati?

Grazie mille ancora a tutti
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: LoreM86 il 13 Ottobre, 2020, 01:59 PM
Va a gusti. Come classicone ti direi un green mile usato, certo su vox un bel treeble boster...
Il green mile è un tube screamer in versione economica fatto da mooer
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: shezlacroix il 13 Ottobre, 2020, 02:01 PM
Vedo che un po' dappertutto si parla di trebble boosting....ma domanda niubba......dunque i trebble per certi generi musicali lì si deve sparare sempre alti dall eq dell' ampli? O il trebble booster lavora in modo diverso e indipendente?
Titolo: Re:Consiglio acquisto distorsore.
Inserito da: robland il 30 Gennaio, 2022, 09:34 PM
Sto coso è davvero cattivo:

http://youtu.be/daplgzUe7Y4 (http://youtu.be/daplgzUe7Y4)

A due terzi del video tira fuori una bellissima distorsione non estrema con il gain a ore 9. Sono impressionato.

Prova simil telecaster a tre quarti.
Finale con una chitarra a sette corde (è la morta sua).  :facepalm2: