Ciao, innanzi tutto complimenti per il vostro sito sempre chiaro e completo nelle spiegazioni e nelle recensioni, ho recentemente letto la vostra recensione Vox DelayLab. Io sono in procinto di comprare un secondo delay. Possiedo un Boss DD7, di cui non mi lamento affatto, e userei i delay anche allo stesso momento per poter avere atmosfere particolari (probabilmente venderò il DD7 per prendere altro... ma avendo alle spalle però una macchina potente) perciò volevo chiedervi: com'è questo pedale? Me lo consigliereste? Tra questo, il Boss DD20 e il NovaDelay quale mi consigliate? Non ho paura delle troppe funzioni anzi... sono abbastanza "smanettone" e molto (anche troppo) esigente dal mio suono :-). Ho bisogno di una macchina potente e con una qualità sonora molto molto buona ma che non sia esosa dal punto di vista economico (quindi non il Timefactor)... Suono principalmente rock e generi affini ma non disdegno affatto altri generi... sono molto appassionato dei Pink Floyd ed il delay è una macchina che uso molto... Grazie in anticipo, ciao e buona giornata :-)
ti serve un suono delay " digitale " , " Analogico " o " Tape Echo " ?
Ciao Alpha,
diciamo che ci sono parecchi delay papabili e molto dipende dal budget.
Personalmente tra i tre da te citati ,a me il Vox, piace. :ookk:
Però ci sono molti altri da prendere in considerazione : un ottimo delay pink floyd oriented è sicuramente lo Strymon El Capistan ( prezzo "decente" e grande qualità ) , ci sono pi anche il Catalinbread Echorec ( il nome è tutto un programma ) , il Catalinbread Belle Epoch, il Catalinbread Montavillian, l'Ekko 616 ( in tre versioni ), MXR Carbon Copy, il classico Memory Man, e molti , moltissimi altri ( nel forum trovi tantissime prove e recensioni ).. sempre su quel range di prezzo.
Tutti questi qui però fanno una cosa sola , non sono dei multi-sound come il Vox da te citato.
Tra i multi-sound spartan ied economici sicuramente vale la pena segnalare il Flashback, il fratello Alter Ego, il Flashback X4 .
Se hai un budget più ampio e ti interessa davvero una macchina tutto fare , oltre al Vox ci sono il Timeline della Stymon ( ma qui siamo su cifre più importanti ) .
Vu :)
Ciao ragazzi mi inserisco in questa discussione senza aprire un nuovo topic dato che l'argomento è decisamente identico e si integra con questa discussione.
Anche io sono alla ricerca di "un gran bel pezzo di Delay"!!!
Premesso che non credo molto negli elenchi e nei giudizi definitivi, credo che il gusto personale sia fondamentale, ma dato che sono in fase di ricerca e ne sto provando alcuni in questo periodo, se vi dico che il mio prossimo delay deve essere:
1) rispettoso del suono originale
2) caldo come timbrica (ma non cupo)
3) definito come suono
4) deve darmi la possibilità di avere tempi di delay lunghi, (es. 1 secondo e più)
5) anche nelle ripetizioni il suono deve rimanere definito e non impastarsi o perdere di leggibilità
6) deve essere versatile, dato che faccio pop sperimentale e mi piace giggioneggiare (es. alla max gazzè)
7) deve dare la precisa e netta sensazione di spazialità e tridimensionalità!
8) deve fare il suo lavoro molto bene!
che nomi vi vengono in mente?
vi dico che ho provato il timeline della strymon, che poi non è un delay ma un tutto fare...favoloso!!! c'è qualcosa che possa compere con lui? anche con meno fronzoli e che si limiti a fare il delay e basta, ma che dia sensazioni uniche!
El Capistan sempre della strymon? L'eventide time factor (altro tutto fare però!)
dalle tue richieste sei più portato a delay digitali ma caldi e non a echo o tape echo o analogico ..
quindi appunto o il timeline .. o l'eventide time factor .. o il vox delaylab, sono i primi che mi vengono in mente
In effetti si e tra quelli citati a livllo sonoro quello che mi piace di più è il timeline della strymon...ma mi intriga parecchio anche El Capistan...tra l'altro la pasta sonora dovrebbe essere la stessa, in pratica dovrebbe essere un timeline con meno possibilità e meno giggioneggiamenti, o sbaglio?
dopo aver scritto quello di cui sopra, ho letto quello di cui sotto...mi sa che ho detto una vera e propria...sorry!
El Capistan Strymon | JAMBLE (http://www.jamble.it/el-capistan-by-strymon-alcune-precisazioni/)
dunque il timeline strymon non ha rivali? :king:
Citazione di: Oltre il 23 Ottobre, 2013, 01:54 PM
In effetti si e tra quelli citati a livllo sonoro quello che mi piace di più è il timeline della strymon...ma mi intriga parecchio anche El Capistan...tra l'altro la pasta sonora dovrebbe essere la stessa, in pratica dovrebbe essere un timeline con meno possibilità e meno giggioneggiamenti, o sbaglio?
dopo aver scritto quello di cui sopra, ho letto quello di cui sotto...mi sa che ho detto una vera e propria...sorry!
El Capistan Strymon | JAMBLE (http://www.jamble.it/el-capistan-by-strymon-alcune-precisazioni/)
dunque il timeline strymon non ha rivali? :king:
da possessore del timeline se cerchi la praticità, levaci mano... a me personalmente non mi affascina, ho appena comprato il flashback, e la sua presenza nel suono abbinato ad altri effetti è ben evidente, cosa che invece con il timeline non riesco ad ottenere
io ho il capistan ma non te l'ho consigliato visto quello che cerchi ;)
si si dopo acer letto quell'articolo di fatti mi son chiarito le idee, anche io consideravo El Capistan un fratello minore del timeline ed invece sono 2 cose diverse| se dovessi prendere El Capistan prendo di fatti un tape echo e non un delay
è sempre un delay ma di altra tipologia .. nel timeline c'è dentro l'el capistan ma messi difianco su quelle sonorità il timeline perde un po..
... però se cerchi una delay più "nitido" e digitale che non sia quindi un Echo io valuterei pure:
- T-Rex Replica (o il "cuginetto" TC Vintage delay che è fuori produzione ma si trova abbastanza agevolmente sull'usato);
- il Providence Chrono
- il TC nova delay (ha pure i presets se ti servissero)
Qualche giorno fa si era parlato dello ZOOM MS-70CDR (http://forum.jamble.it/effetti/zoom-ms-70cdr-il-digitale-che-non-fa-rimpiangere-niente!/?topicseen).
Secondo me, a meno che tu non sia orientato verso un preciso pedale o abbia dei pregiudizi nei confronti di oggetti del genere ancora di più se Zoom, questa è un'ottima soluzione.
Dipende moltissimo dal budget e da ciò che cerchi come uso del delay . Se ci sta nel budget , il Replica della T-rex diciamo che è un pedale semplice, ma entra in moltissimi ambiti ed ha una ottima qualità ( Vigilius, suo felice possessore, te lo potrà confermare ) .
Ci sono poi tutta una serie di delay bucket brigade come il Carbon Copy o il fratellone poderoso El Brigadier, ma non penso facciano al caso tuo, perchè le ripetizioni scuriscono immediatamente.
Io ti consiglierei o il Replica già citato o un banale Flashback ( o il fratello Alter Ego ) o ancora il Flashback x4 . Questi sono piuttosto sicuro che facciano ciò che chiedi e molto di più, grazie ai toneprint. Di questi delay ne abbiamo parlato a gogò, e basta passare in rassegna la sezione effetti per trovare molti topic a loro dedicati.
In ultima istanza ti consiglierei di provare EL Capistan perchè sono convinto potrebbe piacerti. Regolato in un certo modo suona caldo ma assolutamente neutro ( è il delay più rispettoso che abbia mai provato ) . Il suono esce del tutto inalterato, ciò che viene alterato, ma si può farlo davvero al minimo, sono solo le ripetizioni. Questo rende il suono del pedale quanto mai neutro ed efficace.
Provalo prima di scartarlo del tutto.
Vu :)
Mah come mi capita spesso parto dall'idea di assaggiare un gusto ben preciso e poi mangiando mangiando vai ad assaprare guusti che non conoscevi. Sicuramente vorrei delle caratteristiche di versatilità importnati e un dealy che abbia l'assoluto rispetto per il suono della mia catena, ok la chiarezza basti che non diventi troppo metallica, sferragliante, amo più i suoi caldi, rotondi, le tridimensioni mi affascinano! Il candidato premier delay era lo strymon timeline, un tutto fare, anzi un tutto fare bene!! ma sto riflettendo su una cosa... se voglio un delay voglio un delay che faccia magari solo quello ma che sia speciale nel fare quella unica cosa, poi se ho bisogno di un tape ci metto di fianco El capistan che fa quelle e porca vacca se lo fa bene!!! Dato poi che sto costruendo un setup non per il live ma per lo studio e per la registrazione di qualità in studio (qualità dei normali eh, non qualità dei paperoni) beh allora se prendessi pezzo per pezzo il pedale che fa solo quello per cui è nato senza troppi fronzoli magari mi ritrovo con una pedaliera ed un setup super versatile! Il mio budget può arrivare fino a 400 euro che poi sicuro diventano 500 perchè ogni volta che mi metto un tetto puntualmente prendo l'ogetto che costa un pelo di più, piuttosto che un pelo meno!!! Ma vabbè, li è una mia malattia da cui non riesco a venir fuori (lasciatemi morire). Il t rex lo conosco ma onestamente non mi ha mai preso... il carbon copy mai sentito ed Brigadier è un delay puro?
[admin]
Ciao Oltre, devo chiederti di rivedere un attimo il tuo modo di esprimerti sul forum perchè è il secondo post che edito su tre che hai scritto. :eheheh: So che in altri contesti non solo la parolaccia o il doppio senso sono lasciati correre ed addirittura apprezzati, ma nel nostro forum siamo piuttosto fiscali a riguardo. Il forum è aperto a tutti, anche a giovani e giovanissimi e dunque ci teniamo moltissimo affinchè resti pulito e neutro.
Spero non te ne vorrai a male, perchè non vuole essere una offesa nei tuoi confronti, ce ne guardiamo bene, ma siamo solo molto precisi sul linguaggio da tenere.
Ti lascio un caro saluto e spero di non averti offeso. :hug2:
Ti invito anche a leggere il regolamento, del quale ti lascio qui un breve stralcio :
Sezione 1 : Comportamento in JAMBLE
Non sono consentite:
1) ... Frasi oscene, doppi sensi nemmeno se velati.
7) Parolacce, insulti, linguaggio scurrile per NESSUN motivo.....
...Le parolacce non saranno accettate nemmeno se mascherate con simboli come l'asterisco o altri.
Vu :)[/admin]
Citazione di: Oltre il 23 Ottobre, 2013, 06:15 PM
il carbon copy mai sentito ed Brigadier è un delay puro?
Sì, ma bucket brigade per cui tendono a scurire molto ed in fretta . Non credo siano i tuoi delay, ma non si può mai dire ( anche questi li trovi nel forum, oppure, ovviamente, su youtube ).
Domanda : che tipo di utilizzo vorresti farne ? Hai dei suoni di riferimento per darci una orientatina ?
Vu :)
suono Pop cantautorale italiano, per darvi un idea il pop alla Gazzè, alla Fabi, un mix tra acustico, Synth e feedback vari. Ma provengo dal mondo sensuale, direi anche musicalmente erotico dei Pink Floyd!!! poche note ma suonateda Dio e che toccano le corde giuste (quelle delle emozioni). :D
PS El Capistan finirà nelle mie mani entro fine settimana passo dall'Essemusic a prenderlo... me gusta, mmmmmmm se me gusta!!! Ma il Delay il MIO delay lo sto ancora cercando! :D
Citazione di: Oltre il 23 Ottobre, 2013, 06:38 PM
suono Pop cantautorale italiano, per darvi un idea il pop alla Gazzè, alla Fabi, un mix tra acustico, Synth e feedback vari. Ma provengo dal mondo sensuale, direi anche musicalmente erotico dei Pink Floyd!!! poche note ma suonateda Dio e che toccano le corde giuste (quelle delle emozioni). :D
PS El Capistan finirà nelle mie mani entro fine settimana passo dall'Essemusic a prenderlo... me gusta, mmmmmmm se me gusta!!! Ma il Delay il MIO delay lo sto ancora cercando! :D
Uhm .... :uhm:
Secondo me con El Capistan copri tutti i generi che hai citato : dai Floyd al cantautorato. Un unico neo: tocca modificare le regolazioni per raggiungere i due mondi.
Alternativa : Flashback x4 . Ha 4 toneprint per cui ti toglie dall'impiccio delle modifiche e fa sostanzialmente tutto quello che chiedi, anzi, di più: è anche looper ! :reallygood:
Se ti capita, provalo .. soprattutto prova i toneprint oppure prova a farne uno tu. Oltre al divertimento, hai la possibilità di creare il tuo suono ideale ! :ookk:
Vu :)
Se vuole fare qualcosa di sperimentale il Replica non va bene perché non va in auto-oscillazione e neanche i Flashback tranne pochi toneprints, ma l'oscillazione digitale è bruttina.
Scegliere un delay è un vero caos nonostante la scelta sia pressoché infinita.
Diamond Memory Lane?
TC 2290?
Alla fine credo che il Time Factor potrebbe andare bene.
mi sono accorto solo ora della segnalazione dell'amministratore :acci: chiedo scusa, non volevo essere offensivo o volgare, semmai spiritoso, o visionario o immaginifico nella descrizione. Non avevo letto il regolamento :firuli:! Starò sicuramente più attento nella scrittura dei prossimi post promesso!
Grazie Oltre, sei davvero carinissimo :abbraccio: .
Scusa se scrivo poco, ma è perché sono da cellulare... grazie ancora!
Vu :)
Secondo me nella scelta di un delay un aspetto importantissimo è la sua gestione. Serve un delay da tenere regolato fisso (o da regolare poco)? Allora ci si può sbizzarrire con T-REX Replica e molti altri.
Ma se si ha necessità di avere diversi settaggi da cambiare al volo (Pink Floyd ad esempio). La lista si assottiglia: Strymon Timeline, Eventide Time Factor, TC Electronics Nova Delay o Flashback X4.
Come ho appena scritto nell'altro topic sulle pedaliere, il Time Factor per me è superiore al Nova Delay, sia come suono (più nitido e distinto) che nella gestione del cambio preset (meno macchinosa). Del Timeline o dell'X4 invece non posso dir niente, mai provati.
Mauro condivido in pieno il tuo pensiero sul delay. L'utilizzo principale che vorrei farne è in studio, sto creando un setup che mi permetta di creare ogni tipo di suono io abbia bisogno (sempre per comuni mortali eh). Non mi interesa tanto la dimensione o il peso del pedale in questo caso perchè tanto resteranno sempre in studio. Sicuramente la versatilità e una caratteristica che mi interessa, la qualità di suono anche, nel senso che non devono colorare molto il suono, se imposto una pasta sonora poi il delay non deve cambiarla e la qualità dell'effetto deve essere buona dato che si tratta di registrate takes! Il time line l'ho provato ed è meraviglioso (ma è un tutto fare, hai tutto li dentro, ma seconod me quando si fa un pò di tutto devi rinunciare per forza a qualcosina in qualità...minuzie eh, parliamo di un prodotto favoloso), il time factor no, mi dicono che come qualità sonora lo Strymon è superiore all'eventide, ma non ho fatto un confronto personalmente (ho visto qualche confronto su youtube). Posso dirti intanto che mi porta a casa sicuramente El Capistan che trovo divino anche se non è un delay puro. Per quanto riguarda il discorso delay ho provato il memory lane 2 e mi piace parecchio, peccato che non abbia tempi di ritardo molto lunghi, in questo è limitato il Nova delay non l'ho provato. Ieri ho fatto una prova con El Capistan abbinato a un chorus sempre della strymon, l'Ola (sto cercando anche un chorus divino) beh...sono rimasto sbalordito, che bellezza, che profondità, che tridimensionalità, che calore, che spettacolo...inutile dire che me li porto a casa entrambi e mi sa che mi sono fatto il regalo di natale, di Pasqua, del compleanno, dell'onomastico per il 2013 ed il 2014!!! :P Ma sono sempre alla ricerca di un delay che sappia fare il delay alla grandissima, magari solo quello, solo quelle 4 o 5 robette da delay, ma fatte benissimo! :guitar:
Beh se é per studio e cerchi qualitá assoluta io direi TC Electronics 2290.:)) (mi piace vincere facile).
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Citazione di: MauroTheWall il 25 Ottobre, 2013, 09:55 AM
Beh se é per studio e cerchi qualitá assoluta io direi TC Electronics 2290.:)) (mi piace vincere facile).
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
il problema è: lo si trova a prezzi umani usato? nuovo mi sa che è un pelo proibitivo :'(
Citazione di: Oltre il 25 Ottobre, 2013, 10:12 AM
Citazione di: MauroTheWall il 25 Ottobre, 2013, 09:55 AM
Beh se é per studio e cerchi qualitá assoluta io direi TC Electronics 2290.:)) (mi piace vincere facile).
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
il problema è: lo si trova a prezzi umani usato? nuovo mi sa che è un pelo proibitivo :'(
Nuovo non credo, penso sia fuori produzione da un pezzo. Usato a prezzi umani neanche: è il miglior delay professionale in circolazione e la qualità si paga :cool:
Se opti per il 2290 allora puoi pensare a :
- Flashback
- Flashback x 4
- Alter Ego
Diciamo che hai una ottima simulazione..
Vu :)