Ieri sera, mentre la moglie iniziava a preparare la cena, ho acceso tutto per cominciare a provare i miei OD in previsione dei miei video del 'suono perduto'; insomma devo imparare a regolarli per non fare figuracce! Il fatto è che io ho sempre usato l'ampli per il suono 'sporco' e quindi sono veramente poco avvezzo ad usare pedali per creare questi suoni e quindi le figuracce sono dietro l'angolo: ergo, chiedo aiuto. Già all'accensione della pedaliera scopro con infinito orrore che la regolazione precedente dei miei pedali mi dava come risultato sonoro un'incredibile similitudine tra suono OD dell'ampli e gli altri 3 pedali; ok, la pasta sonora era leggermente differente, ma ad occhi chiusi io stesso facevo molta fatica a riconoscerli anche se sotto le dita qualcosa percepisco. Allora? Allora con molta umiltà devo partire da zero: primo candidato il BOSS BC-2 Combo Drive che in realtà dovrebbe essere un simil-VOX AC-30. E qui mi scontro con la mia prima grande difficoltà: come suona un VOX AC-30? Mai avuto uno e mai provato uno; solo con un AC-15 ho avuto un fugace incontro, ma non ci ho capito molto. Nel mio immaginario un AC-30 suona con una buona dose di acuti, una specie di 'scampanellio' sugli alti, e un po' bucato sulle medie. Ho fatto quindi un po' di prove su un suono non spintissimo e sono arrivato a questa regolazione.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.tinypic.com%2F30j5jec.jpg&hash=fdc2395f0f79e36a42d88b55df3b471367adf257)
Come vedete ho pure abbassato un po' gli acuti, fatto veramente inconsueto per me; notare come mi piacciano i settaggi simmetrici anche se è stato casuale. Visto poi che ho il Flashback X4 che per ora sta lì a far niente, tranne che come looper, ho deciso di aggiungere un po' di delay: messo su Tube, senza un motivo preciso, ho poi girato le manopole un po' a caso sino a trovare qualcosa che non mi dispiacesse.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi46.tinypic.com%2Fz0lr9.jpg&hash=394a56f4de4f0bd551a3cc18a98ac41c2ec52fad)
Ho quindi inserito il Noise suppressor NS-2 della Boss più per precauzione che per altro. Ma che chitarra usare? Alla fine la scelta è ricaduta sulla 'nuova' Classic Player 60 per l'unico motivo che è l'unica delle mie Strato ad avere ancora i pickup originali di 'mamma-Fender', pickup particolarmente riusciti che hanno avuto l'approvazione anche di Luca Villani che di mestiere, tra le altre cose, costruisce anche i famosi pickup I-Spira.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi49.tinypic.com%2Fpxy.jpg&hash=b2e4fd406a2d336316ef8755bfff1466cac73236)
Per registrare oltre al mio 'fido' Blackstar HT-40 ho usato lo Zoom Q2HD che mi restituisce un suono molto simile, se non uguale, a quello che sentono le mie orecchie: lo uso come se fosse un microfono! Ho quindi improvvisato qualcosa alla svelta, usando varie selezioni di pickup per sentire le differenze sonore; tento anche di fare un ampio uso della dinamica sia usando la manopola del volume, molto poco in realtà, che suonando forte e piano con una tecnica mista plettro e dita. Detta così sembra pure che sappia suonare, in realtà è una 'buona la prima' fatta in fretta e furia usando un paio di accordi.
Ho quindi tentato una seconda registrazione, ma questa volta usando solo il pickup al manico e la manopola del volume della Strato su 8 per vedere se mantenevo il suono, ma con un pizzico di gain in meno; il risultato è questo.
Anche questa volta è un 'buona la prima' ed infatti la moglie mi ha chiamato per la cena costringendomi a tenere quest'unico 'take'.
Naturalmente so che il suono è una cosa molto personale e che un pedale non sarà mai come un AC-30 vero: ma voi che ne pensate? Che regolazioni posso e devo cambiare secondo voi? :iwantu:
Dire come suona un AC30 , personalmente, è molto difficile. Chi dice che spingono gli alti, altri che vengono fuori i bassi, altri ancora che i medi sono tagliati, insomma,...ognuno ha la sua idea.
Bisogna tener conto che con un'amplificatore simile ci tiri fuori un sacco di suoni senza l'ausillio di pedali. Ma questo dal genere blues fino all'Hard Rock.
Per andare oltre od esplorare altri generi, bisogna utilizzare i pedali.
In un Vox AC30 le regolazioni sono molte e non molto intuitive, diciamo che è un ampli non alla portata di tutti e un pò difficilino.
Ti lascio 10 samples, di come, a mio modo di vedere, è il suono di un Vox AC30, con gli Alnico Blue.
[cloudset]https://soundcloud.com/4rosesgroove/sets/ac30cc2-celestion-alnico-blue[/cloudset]
4Roses
Anzitutto, visto che oramai Soundcloud è diventato uno standard, ho integrato il bbcode per poterlo usare ( trovate le due icone per la sin gola track o per l'insieme di track al solito post, nell'editor di testo ) . :jamblerules:
Per quanto concerne l' AC30 sound, devo dire che il clean di 4Roses lo trovo molto convincente, mentre quello di Vigilius sembra sempre più dumble ( inscatolato ) che Vox .
Manca di acuti aperti ed i medi sono ingolfati .. ad 1.25 del primo take fai qualcosa e la situazione migliora (f orse cambi il pu e vai al ponte) ma ancora non convince .. io non so se quel pedale possa dare il suono che cerchi tu .. mancando il controllo sui medi , temo di no ..
Alle mie orecchie è sempre Dumble-style ( che non è una sfortuna, anzi ! ) , ma mai Vox ..
Vu :)
In effetti i suoni di 4roses sono più belli, certamente l'ampli suona meglio, ma io ho segato un po' gli acuti perché dite sempre che ne ho troppi; comunque io non lo vedo lontanissimo dal risultato finale e il pot dei medi è la prima cosa che tutti tolgono dalla maggior parte dei pedali. Comunque se dovessi giudicare prendendo come esempio i suoni di 4roses direi che il Menatone era più lontano; ora comunque con i suoi esempi ho un punto di riferimento valido.
Infatti, il mio intento non era giudicare il tuo suono, ma fornirti uno strumento preciso di paragone: un vero VOX AC30.
Da qui puoi modellare il tuo a piacimento.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Febbraio, 2013, 11:38 AM
Infatti, il mio intento non era giudicare il tuo suono, ma fornirti uno strumento preciso di paragone: un vero VOX AC30.
Da qui puoi modellare il tuo a piacimento.
4Roses
Infatti è utilissimo, grazie; tutto sommato non sono lontanissimo anche se so che devo convivere con l'approssimazione di un pedale :ookk:
Vendi tutto e comprati il Vox! :idea:
4Roses
Ricordati che hai il suond Vox AC 30 anche nell'amplug .. prendilo come esempio ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2013, 11:48 AM
Ricordati che hai il suond Vox AC 30 anche nell'amplug .. prendilo come esempio ..
Vu :)
Caspita, mi ero dimenticato :acci:
Ma nelle cuffie io sento 'diverso' :fool:
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 11:53 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2013, 11:48 AM
Ricordati che hai il suond Vox AC 30 anche nell'amplug .. prendilo come esempio ..
Vu :)
Caspita, mi ero dimenticato :acci:
Ma nelle cuffie io sento 'diverso' :fool:
E' vero che si sente diverso .. Comunque quello che devi riuscire a fare ( e secondo me non puoi con quel pedale ) è quel frizzantino sulle alte che è tipico del Vox . Non si tratta solo di metterci degli alti, ma è il Q che è molto aperto , nel vox . Nell'amplug si sente benissimo e temo, che con il Boss tu debba per forza accontentarti di "accostarticisi" , ma la differenza ci sarà sempre. Forse potresti pensare ( se ti va l'idea ) di cambiarlo con un bel Catalinbread ( il menatone costa uno sproposito ), che ho sentito molto più vicino a quel suono , di questo . Tieni presente che per il Dumble, hai già l' I-ODS che fa proprio "quel lavoro" ...
Vu :)
La realtà è che io nel Catalinbread quel frizzantino proprio non lo sento e poi simulano sempre il canale Top Boost; ma intendi il CB30? Anche il Menatone non l'aveva, anzi sul canale AC-15 era ancora più ingolfato. Sembra che l'AC-30 abbia la caratteristica di suonare cristallino sul pulito, ma poi sul Top Boost tira fuori un altro carattere ed ecco perché quelli famosi che lo usavano poi ci mettevano il Treble Boost (Gallagher, May, Blackmore).
Posso provare ancora ad alzare gli acuti del pedale che ho tenuto bassi perché così fan tutti sul web ???
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 12:07 PM
Posso provare ancora ad alzare gli acuti del pedale che ho tenuto bassi perché così fan tutti sul web ???
Questo senz'altro .. bisognerà vedere come influenzerà i medi .. Comunque io proverei .
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 12:07 PM
ma intendi il CB30?
Posso provare ancora ad alzare gli acuti del pedale che ho tenuto bassi perché così fan tutti sul web ???
Pensavo più al Galileo .. il CB30 assomiglia di più a ciò che hai già , anche lui è un po' inscatolato, infatti .. ( a me piace, comunque ) .
Pensavo che puntassi al clean dell'AC30 , ma a quanto pare mi sono sbagliato .. :acci: .. sorry . :sorry:
Vu :)
Ps: riascoltando comunque, anche il Galileo è inscatolato nei video di PGS :
http://www.youtube.com/watch?v=6FUhPFSpqnw#ws (http://www.youtube.com/watch?v=6FUhPFSpqnw#ws)
Abbastanza diverso dall'amplug , che devo dire, preferisco . Adesso capisco perchè volevi trasformarlo in pedale .. :acci:
Vu :)
No assolutamente, stavo provando il pulito; il Galileo è il CB30 più il Naga Viper come treble boost prima (infatti è per quello che cercavo il Naga Viper).
Ho alzato gli acuti e si apre, poi ho provato ad ottenere il crunch di 4roses e ... mi esce sempre il 'mio' suono!!!!
Quasi uguale a quello dell'ampli in OD; poi se ho tempo lo registro.
L'Amplug è fatta dalla VOX stessa che suppongo sappia come sono fatti i suoi ampli; non potevano farne una versione a pedale? Però poi passa attraverso un ampli e non suona più così...
Ehm ...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-Sgi5SuyKjNQ%2FUGyo708deHI%2FAAAAAAAAC3Y%2F0wBzEn3piEo%2Fs1600%2FCatalinbread%2BGalileo.png&hash=6f4c9c124ff1465586483b1c86ea01f0d9df6009)
:firuli:
L'avevo già visto e c'è pure il Naga Viper :firuli:
Esiste una versione del AC30 con Top Boost e Treble Booster integrato, è la B.May Edition, ma quello tutto bianco (hanno fatto anche quello nero e quello rosso). La sigla esatta non me la ricordo, ma sò che l'hanno fatto in numero limitatissimo e solo in UK.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Febbraio, 2013, 01:22 PM
Esiste una versione del AC30 con Top Boost e Treble Booster integrato, è la B.May Edition, ma quello tutto bianco (hanno fatto anche quello nero e quello rosso). La sigla esatta non me la ricordo, ma sò che l'hanno fatto in numero limitatissimo e solo in UK.
4Roses
Lo sapevo, ma non è quello che intendo raggiungere; il sound Brian May lo ottengo quasi semplicemente.
Se aumento il gain e gli acuti il suono si apre veramente tanto e riesco a farci comodamente anche i Deep Purple, era uno sfizio per avere il suono AC-30 'pulitino'.
Comunque sui sample di 4roses c'è qualcosa che non mi quadra: la chitarra non è in accordatura standard, penso sia un semitono sotto, e poi all'inizio sui puliti a me sembra una Tele e non una Strato ???
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 02:04 PM
Comunque sui sample di 4roses c'è qualcosa che non mi quadra: la chitarra non è in accordatura standard, penso sia un semitono sotto, e poi all'inizio sui puliti a me sembra una Tele e non una Strato ???
Ehm...non ho detto cosa avevo adoperato, aspetta:
io non ho mai avuto una Telecaster, prima di quella che ho adesso bianca. Ai tempi che avevo il Vox, avevo la Gretsch Tennessee Rose (Chet Atkins) che come suono ha il tipico twang della tele.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.voxshowroom.com%2Fnorthcoast%2Fimages%2Fgretsch%2F6119-62ht%2Flwrfrt.jpg&hash=66b84b9bccaa6017bb842c72bccdea068e568e71)
L'altra chitarra utilizzata era una PRS Custom 24, accordata...boh non mi ricordo, ma a sentirla probabilmente è un semitono sotto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musicoff.com%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2Fad_shops_imported_18446.jpg__&hash=b7b46b939e9f70d6ee9f440e2d99d468246973d3)
4Roses
Ah ecco: sentivo il tipico suono manico+ponte che io associo alla Tele!
Comunque ho provato a risentire i miei samples e non mi paiono poi così orrendi, certo: un VOX AC-30 suona meglio :lol:
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 02:59 PM
....non mi paiono poi così orrendi, certo: un VOX AC-30 suona meglio :lol:
Mai pensato neanche questo...a mè non dispiacciono come suoni; ma se cerchi un pari-pari ad un AC30, non c'è pedale che te lo restituisce.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Febbraio, 2013, 02:56 PM
Ai tempi che avevo il Vox, avevo la Gretsch Tennessee Rose (Chet Atkins) che come suono ha il tipico twang della tele.
4Roses
:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
L' ho suonata solo una volta e ... meno male non avevo i soldi per acquistarla. :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop:
Vu :)
La Tennessee Rose è famosa proprio per essere l'unica alternativa, al suono della Telecaster.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Febbraio, 2013, 03:38 PM
La Tennessee Rose è famosa proprio per essere l'unica alternativa, al suono della Telecaster.
4Roses
Ed infatti se è quella che suona nei primi due samples suona da dio!!!!
Gran bel chitarrino che avevi, complimenti :ookk:
Grazie anche per non aver bocciato del tutto i miei samples; se aumento il gain ed apro gli alti viene fuori un gran bel suono per me (te credo sembra il Blackstar :acci:)
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 03:42 PM
Grazie anche per non aver bocciato del tutto i miei samples; se aumento il gain ed apro gli alti viene fuori un gran bel suono per me (te credo sembra il Blackstar :acci:)
Io non boccio niente, perchè ritengo che tu abbia un gran bel suono. È il tuo e dovresti andar fiero di averlo, e lasciar perdere d'inseguire un altro suono che è un'emulazione di un'ampli.
Come tè, anch'io ci ho messo una vita e mezzo per trovare il mio suono. Ma dopo tanta fatica, mica lo mollo.
E ti accorgi di averlo trovato, solo quando suoni con ampli diversi e chitarre diverse, ma il suono non cambia (la pasta sicuramente si).
Il mio ingrediente base? Con distorsione: bassi a 3/4, medi a zero, alti al massimo. Pulito: bassi e alti a ore 13, medi a ore 10. E voilà: il suono alla 4Roses!
4Roses
Hai ragione, mi sa che ci rinuncio a cercare la versatilità e mi tengo i 2 suoni 'miei' che ho trovato e butto giù i muri!!!! :lol:
Sui suoni sporchi siamo paurosamente simili :ookk:
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 04:07 PM
Hai ragione, mi sa che ci rinuncio a cercare la versatilità e mi tengo i 2 suoni 'miei' che ho trovato e butto giù i muri!!!! :lol:
Sui suoni sporchi siamo paurosamente simili :ookk:
Beh ma la versatilità la fanno le tue mani e le tue note. Avere delle sonorità completamente diverse, io non trovo che sia una versatilità, ma piuttosto dei fronti opposti (spero di essermi spiegato).
Le regolazioni del pulito, si riferiscono più che altro alla testata Engl, in quanto il Blackstar ha solo un controllo del tono e l'Ibanez ha solo i bassi e gli alti.
Ma comunque anche con questi due ampli, arrivo allo stesso suono anche con pochi controlli.
4Roses
Hai ragione, ma essere poco versatili nelle mani vuol dire essere limitati, invece dire che il pedale non ha il suono che vuoi è un bell'alibi :firuli:
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 04:19 PM
Hai ragione, ma essere poco versatili nelle mani vuol dire essere limitati, invece dire che il pedale non ha il suono che vuoi è un bell'alibi :firuli:
Miiiii...sono tarato al quoto! Me la ripeti, non ho capito!
4Roses
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 04:19 PM
Hai ragione, ma essere poco versatili nelle mani vuol dire essere limitati, invece dire che il pedale non ha il suono che vuoi è un bell'alibi :firuli:
No, aspetta .. può essere che il pedale non ti si confaccia , eh ? Io ne ho provati di OD e distorsori che proprio non mi piacevano ..
Vu :)
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Febbraio, 2013, 04:33 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 04:19 PM
Hai ragione, ma essere poco versatili nelle mani vuol dire essere limitati, invece dire che il pedale non ha il suono che vuoi è un bell'alibi :firuli:
Miiiii...sono tarato al quoto! Me la ripeti, non ho capito!
4Roses
Intendevo dire che se uno ti dice che non sei versatile perché non hai la versatilità nella mani ti dice giustamente che sai suonare una cosa solo (come il sottoscritto); invece dire che non ti piace il pedale è la scappatoia più facile per non affrontare la realtà.
A proposito: come stai oggi?
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2013, 04:42 PM
No, aspetta .. può essere che il pedale non ti si confaccia , eh ? Io ne ho provati di OD e distorsori che proprio non mi piacevano ..
Vu :)
Pure io, ma questo mi piace, solo che anche stavolta tiro fuori il 'mio' suono e basta. Appena ho tempo registro qualcosa con regolazioni diverse e più rock e scoprirete che faccio casino come al solito, in un blind test vi frego tutti (son riuscito a far fare casino all'I-ODS :acci:)
Solo che fare la puntata del 'suono perduto' con tre OD che suonano uguali è una bella figura di :vomit:!
Ah ok ora ho capito, finalmente!
Stò un pò meglio di ieri, ma la febbre ed il mal di gola persistono notevolmente.
Oggi pomeriggio sono a casa, perchè proprio non ce la facevo più a lavorare.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Febbraio, 2013, 04:57 PM
Ah ok ora ho capito, finalmente!
Stò un pò meglio di ieri, ma la febbre ed il mal di gola persistono notevolmente.
Oggi pomeriggio sono a casa, perchè proprio non ce la facevo più a lavorare.
4Roses
Ecco, bravo; inutile fare gli eroi!
Per guarire ci vuole tempo ed è giusto prenderselo :occhiolino:
Si, è anche inutile tirare la corda...perchè comunque si spezza di sicuro.
Oggi è andata così, domani è un'altro giorno, e vedremo.
Forza dai, mettiti sotto e fai altri video interessanti.
4Roses
Adesso non ho molto tempo, così ti butto giù al volo quella che io userei come regolazione di partenza (riferito alla tua prima foto nel post iniziale).
Level ore 9/10 massimo, bass ore 7,5/8, treble al massimo meno un "punto". Sound..... degustibus......
Io sull'amplug uso gain a 6/7, toni e volume al massimo ed entro nel Roland a transistor con:
gain 0 (massimo ore 10/11 quando deve crunchare, ma di brutto), volume e master volume ore 4, bass ore 7,5/8, treble e presence al massimo meno un punto.
Mannaggia a 'mme :acci: che non mi sono ancora attrezzato per registrare in digitale, servirebbe un bel sample, ma secondo me il mio attuale "gear", regolato così, suona parecchio AC30, o meglio, Blackmore AC30.
Praticamente un treble booster :lol:
Comunque negli ultimi samples che ho fatto, che metterò domani, ho usato una regolazione simile per spostare la casa :firuli:
E noi fino a domani cosa facciamo, nell'attesa?
Dai posta i samples, che vogliamo anche noi spostarci con le case!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Febbraio, 2013, 09:01 PM
E noi fino a domani cosa facciamo, nell'attesa?
Dai posta i samples, che vogliamo anche noi spostarci con le case!
4Roses
Ma mi manca la foto della regolazione del pedale e poi non mi va di fare due post nello stesso giorno nel mio blog: tocca aspettare sino a domani pomeriggio.
Ok, nell'attesa...notte notte
4Roses
Stavolta in onore del grande Son of Aleric (il mio roadie virtuale!) non cerco di fare assolutamente il 'fighetto', ma faccio il chitarrista rozzo e ignorante che sono :eheheh:. Prendo come riferimento Made in Europe e il suono devastante dei Major di Blackmore, ampiamente modificati, e tento l'impresa disperata: avvicinarmi a quel suono. Ed ecco il mio lato ignorante: che c'azzecca il Combo Drive che vuole simulare il VOX AC-30 con il Major? Nulla, qui sta il bello :shy:. Regolazioni un po' 'hard' del pedale molto vicine a quelle che mi suggerirà poi più tardi il mio roadie virtuale: io comunque arrivo prima :haha:.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.tinypic.com%2Fzikf48.jpg&hash=1339c928af27fd7da51ded3a5b98328dda0e1371)
Blackstar HT-40, canale pulito e Master volume a metà; è inutile, certi suoni li ottieni solo se fai casin... ehm, se sposti il cono e l'aria dato che le valvole finali devono arrivare ad una tensione che ontologizzi l'onda sonora gnoseologicamente pressurizzata dalla consustanziazione delle armoniche dispari che ipostatizzano l'eidos stesso di...: così si dice se vuoi fare il chitarrista esperto e tecnologicamente preparato in fisica. Risultato? ALZATE IL VOLUME!!!!
http://api.soundcloud.com/tracks/79065622
Notevole, vero? Direi che ci siamo molto vicini anche se finalmente capisco a che serve il treble booster: il suono sul distorto direi che è abbastanza simile - a momenti tremavano i vetri :yeepy: - però quando abbasso il volume con la manopola della chitarra il suono si smagrisce e spariscono un po' i bassi; questo è causa sicuramente della modifica 'blend' che ho fatto alla mia strato ed al fatto che il suono l'ho ottenuto alzando i treble e smagrendo i bassi, probabilmente un treble boost agisce solo sulla gamma alta lasciando i bassi inalterati. Preso dall'euforia ho provato anche ad inserire l'MNK MrLouder, che è appena dopo il combo drive, per dare un'altra botta di volume al suono già fatto dal pedalino Boss ed aggiungendo un po' di bassi; un pizzico di delay (troppo poco: in realtà lo sento di più dal vivo, ma nella registrazione si perde quasi subito, questo aspetto lo devo ancora migliorare!) ALZARE IL VOLUME!!!
Stavolta i vetri tremavano veramente! :guitar:
http://api.soundcloud.com/tracks/79067819
Il suono 'vero' è ancora più grosso, ma il mio ampli è da 40 watt mentre quello dell'Uomo-Nero fa 200 watt con una valvola finale in più (in effetti nessuno sa il wattaggio vero dei suoi ampli); allora Son e Alepar, cosa ne pensate? (nomino loro perché sono i 'blackmoriani' DOC!)
La morale di tutta questa storia è che certi suoni si ottengono solo suonando veramente LOUD, non c'è proprio niente da fare.
Chiedo scusa a VU per aver trasformato il suo forum in un'arena rock, ma io son fatto così! :maio: :sorry:
Già che ci sei mi spieghi come accorciare la barra di soundcloud: non è troppo lunga?
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 05:02 PM
Chiedo scusa a VU per aver trasformato il suo forum in un'arena rock, ma io son fatto così! :maio: :sorry:
Già che ci sei mi spieghi come accorciare la barra di soundcloud: non è troppo lunga?
Piacere mio, professore . :mypleasure:
Non ho in mente il suono originale, ma questo mi piace molto e pur non avendo un campione da usare come modello, direi che , così al volo, mi ricorda parecchio Blackmore , per come lo ricordo .
:reallygood:
Non credo sia possibile accorciare la barra di soundcloud, perchè semplicemente è regolata per riempire al 100% lo spazio in orizzontale . Il parametro "width" nulla può , in questo caso ..
Vu :)
Grazie VU, in effetti avevo provato a mettere quel parametro un po' in tutte le salse, ma non cambiava mai nulla e mi sono rassegnato ad essere così 'invadente' ben oltre le mie intenzioni.
Sono molto soddisfatto del Combo Drive perché ho beccato un video su Youtube di una Strato nel canale Top Boost di un AC-30 e, consapevole dei limiti, non ci sono poi così lontano, neanche nei primi esempi così 'inscatolati' per te.
Devo prendere atto che io ho quel suono rock nel sangue, forse anche nel DNA e nonostante i tentativi di reprimerlo... salta sempre fuori; morirò così, dando fuoco alla chitarra! :lol:
Altro che horny bee, te lo maciullo quel pedale raffinato; un po' mi spiace, un po' tento, ma contro la propria storia e natura è dura combattere :nono:
:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :shocking: :shocking: :shocking: :shocking: :shocking:
:ookk: :ookk: :ookk: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
:fan: :fan: :fan: :fan: :fan:
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 05:02 PM
...
Prendo come riferimento Made in Europe e il suono devastante dei Major di Blackmore, ampiamente modificati, e tento l'impresa disperata: avvicinarmi a quel suono. Ed ecco il mio lato ignorante: che c'azzecca il Combo Drive che vuole simulare il VOX AC-30 con il Major?
.....
Notevole, vero? Direi che ci siamo molto vicini anche se finalmente capisco a che serve il treble booster: il suono sul distorto direi che è abbastanza simile - a momenti tremavano i vetri :yeepy: - però quando abbasso il volume con la manopola della chitarra il suono si smagrisce e spariscono un po' i bassi; questo è causa sicuramente della modifica 'blend' che ho fatto alla mia strato ed al fatto che il suono l'ho ottenuto alzando i treble e smagrendo i bassi, probabilmente un treble boost agisce solo sulla gamma alta lasciando i bassi inalterati.
.....
Il suono 'vero' è ancora più grosso, ma il mio ampli è da 40 watt mentre quello dell'Uomo-Nero fa 200 watt con una valvola finale in più (in effetti nessuno sa il wattaggio vero dei suoi ampli); allora Son e Alepar, cosa ne pensate? (nomino loro perché sono i 'blackmoriani' DOC!)
....
Ricordi la "leggenda metropolitana" che diceva che lo stesso Jim Marshall non riuscendo ad avvicinare, con i suoi Major, il suono del Vox che chiedeva Richie, "infilò" (la leggenda narra così) la circuitazione di un AC 30 nella testa del Major come sezione pre?
Molto notevole!!! Ci sei terribilmente vicino. Il treble booster serve proprio a quello: tagliare, filtrando, le frequenze basse e lasciar passare solo quelle alte. In altre parole è semplicemente un "filtro passa alto".
Che ne penso? :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: che sei un grande :reallygood:, la pasta sonora è quella, IMHO; se il tuo Blackstar avesse quei 150 watt in più e un paio di casse 4x12 saresti arrivato.
Se continui su questa strada, tra non molto Blackmore ti chiede i danni :haha:
P.S.
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 05:02 PM
....se sposti il cono e l'aria dato che le valvole finali devono arrivare ad una tensione che ontologizzi l'onda sonora gnoseologicamente pressurizzata dalla consustanziazione delle armoniche dispari che ipostatizzano l'eidos stesso di...
Sicuramente...... come se fosse antani [Cit. Tognazzi] :lol:
L'unica cosa che mi manca di capire è come sia possibile avere ancora le basse con il treble booster ???
La leggenda metropolitana deve avere un fondo di verità perché ricordo che sul sito di Dawk, il roadie vero di Blackmore, lui stesso diceva che la Major di Blackmore aveva più cose in comune con un impiano HI-FI che con un ampli per chitarra.
Tu sei andato a riascoltare Made in Europe? C'azzecca? Cosa manca? Il bello è che mi è uscito per caso :acci: (forse questo non dovevo dirlo, mi rovina la reputazione :lol:)
Sentito adesso. Ci sei eccome! Nel secondo sample ci sento una punta di sonorità alla May, addirittura!
4Roses
Il treble booster era usato tra la Strato e il Marshall (o il Vox in studio) inserito nell'input dell'amplificatore. Quindi tagliava i bassi della chitarra, non quelli dell' ampli.
Tu, chiudendo i bassi e pompando gli alti con il BC2, ricrei in un qualche modo l' "effetto treble booster" come faccio più o meno anch'io con L'amplug con i toni al massimo.
Io ho letto in rete che "si dice" che Blackmore, nei primi '70, con il Major usasse più o meno questi controlli di eq:
Bass 6 - Middle 5 - Treble 2-3 - Presence 0 (treble basso per via dell'uso del booster)
Questi invece i controlli che, si vocifera, fossero quelli dell' ENGL Savage 120, nell'ultima incarnazione Rainbow:
Solo canale Crunch
Gain 5, Bass 6,5, Mid. 10, Treble 3, Crunch Vol. 6, Master Vol. 10, Presence A 0, Depth Boost inserito, Presence B 0.
C'azzecca, c'azzecca parecchio.
Cosa manca per eguagliare Made in Europe? ....l' AIWA TP-1011 :'(
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Febbraio, 2013, 10:52 PM
Sentito adesso. Ci sei eccome! Nel secondo sample ci sento una punta di sonorità alla May, addirittura!
4Roses
Bravo, May è addirittura più facile da ottenere e non chiedermi il perchè! (non lo so)
Citazione di: Son of Aleric il 13 Febbraio, 2013, 11:08 PM
...
Cosa manca per eguagliare Made in Europe? ....l' AIWA TP-1011 :'(
Ma non l'usava come treble booster? ???
Quello ci fa ammattire :maio:
Lo usava (oltre che come Echo) come semplice booster, forse è anche per quello che il suono era più "grosso" :muscoli: nei Mark III e nei primi Rainbow.
Una specie di "treble booster" lo aveva integrato Dawk direttamente all'interno delle teste Marshall, insieme al controllo Master (che a quei tempi i Major o le Plexi, non ricordo) non avevano e all'aggiunta della 5a valvola.
Major, non mi risulta avesse Plexi ???
Insomma: aveva il tecnico personale con cui fare esperimenti, io me lo sogno, ma mi diverto uguale.
ma che spettacolo mistreated con il delay!!
devo dire che secondo me praticamente ci sei...di "quel" suono di blackmore secondo me una caratteristica tutta sua (oltre ai "treeble!!") e quella genuina "sfrontatezza" che si sente nella corde basse, specialmente quando c'è un passaggio di pennata dai cantini ai bassi...attenzione non intendo una abbondanza di frequenze basse ma quello che si sente specialmente nell'intro di mistreated e tu lo hai ricreato in pieno!!
(non so se mi sono spiegato ma spiegare blackmore è un'impresa)
Spiegato benissimo; io quella 'sfrontatezza' la trovo nel fatto che mancano un po' i bassi, quindi 'graffiano' alla grande e poi... Lui è Lui! Il mio suono preferito rimane però quello dei Rainbow che è più pulito di questo, ma rimane un muro di suono devastante! :shocking:
Comunque appena alzi il master volume dell'ampli chissà perché ti avvicini al suo sound; è inutile, Lui suonava veramente LOUD, c'è poco da fare.