Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 01:07 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consigli su Pedalboard Analogica da assemblare per Classic Rock/Rock-Blues

Aperto da LawHunter, 27 Aprile, 2024, 08:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Revelation93

Citazione di: LawHunter il 27 Aprile, 2024, 08:31 PMRi-Uppo questo Topic per altro consiglio.

Per un Progetto in sviluppo in stile Rock-Blues (più Classic Rock, e che può arrivare ai limiti ma NON raggiungere l'Hard Rock) con possibili cover di Bonamassa & Beth Hart, Dorothy, Pretty Reckless e con possibile voce femminile, che Pedalboard assemblereste Voi? Che Pedali?

Amplificatori a disposizione per tale Progetto:
- Hiwatt T40
- Fender Bassman 100W (1976)

Grazie per quello che direte.


P.S.
Per gli Admin, potete cambiare il nome del Topic o dividerlo.
In ogni caso col titolo "Consigli su Pedalboard Analogica da assemblare per Classic Rock/Rock-Blues"



Ciao, alla fine cosa sei riuscito ad assemblare? Giusto perchè cerco anche io qualcosa di simile con quel che ho già. Io ho un BD-2, TS9 mini, Tc Hall of fame 2 mini.

LawHunter

Ciao, il Progetto sembra in corso di Aborto, però .... ho recuperato un Clone del Colorsound Powerbooster ....  :D  :D  :D  :D  :D
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.


Santano

Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2024, 12:02 PMho recuperato un Clone del Colorsound Powerbooster ....  :D  :D  :D  :D  :D

che col Hiwatt ci va a nozze

Davids

:kingot:

LawHunter

Un tizio che mi monta (su questo sono totalmente incapace) e salda un kit.
Prezzo ragionevole.

Vediamo che ne esce.

Se il risultato è soddisfacente qua poi pubblicizzo
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Revelation93

Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2024, 12:02 PMCiao, il Progetto sembra in corso di Aborto, però .... ho recuperato un Clone del Colorsound Powerbooster ....  :D  :D  :D  :D  :D

Che sfortuna ..

Davids

Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2024, 04:03 PMUn tizio che mi monta (su questo sono totalmente incapace) e salda un kit.
Prezzo ragionevole.

Speriamo almeno non sia un Giovanetti  :D
:kingot:


LawHunter

Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

LawHunter





Domanda.
Visto che ci sono diverse interpretazioni, secondo voi un simile pedale in catena dove va messo?
C'è chi ritiene debba essere trattato come un Fuzz-Face ed altri che dicono che dietro ci può stare altro pedale.

Teniamo conto che nella mia catena prima comunque avrei Tuner e poi Wah.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Santano

Non ricordo dove ho letto che alcuni mettono il boost prima del fuzz. Personalmente ho sempre preferito piazzarlo dopo l'ultimo pedale drive per alzare tutto, ma nulla vieta di metterlo prima allo scopo di incattivire il gain del overdrive precedente.
Poi bisogna vedere se parliamo di boost trasparente o meno, bufferizzato o meno

LawHunter

Anche per lo scopo, nel senso boost per soli o boost ritmico?
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Vu-meter

Fossi in te farei personalmente dei test, per prendere una decisione che sia adatta al tuo modo di suonare e alle tue necessità. Queste "pietre militari" di saggezza secondo cui un effetto va posizionato in un certo modo, secondo me, lasciano il tempo che trovano perché il più delle volte si basano su opinioni personali. I grandi della chitarra a cui tutti ci ispiriamo, sperimentavano infischiandosene delle "regole". È così che sono nati alcuni suoni (e anche alcuni brani) che ancora oggi sono dei riferimenti.

Tu prova, poi decidi cosa è giusto per te. :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

In genere si procede in ordine di gain crescente quindi questo pedale lo metterei all'inizio perchè trattasi di un booster "sporco" che cruncha leggermente, però EVH metteva il flanger e il phaser dentro l'ampli in crunch, cosa che secondo i sacri testi della chitarra non andrebbe fatta, ottenendo dei gran suoni e scrivendo pezzi indimenticabili.
Le regole vanno conosciute per poter essere infrante.
:kingot:


LawHunter

La questione è questa:
- premesso che il Colorsound PowerBooster è tante cose ... è un preamp, è un (treble)booster, un OD e un Fuzz alla massima escursione e visto che in tale condizione condivide elementi tanto del Tone Bender (3 transistor) quanto del Fuzz Face (ripulitura facile col volume)
- mi chiedevo se fosse sensibile come il Fuzz Face ai pedali che eventualmente ha prima, come il Wah, e quindi necessiti in ogni caso di avere prima un pedale true bypass e/o bufferizzato.

Nella pedaliera in cui lo metto ho un TC Spark Booster che potrei mettere prima o dopo il CsPB e prima ho comunque un wah Dunlop True Hardwired Bypass e quindi NON True Bypass.

Quid Juris?
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Davids

Dovresti solo provare, anche perchè non conosciamo questo clone in particolare. I cloni sono tutti identici agli originali sulla carta, ma se vai a vedere cosa c'è sotto il cofano cambiano abbastanza tra loro.
Si, i fuzzface originali impazziscono con un wah wah o un qualsiasi altro pedale bufferizzato davanti, vogliono vedere il segnale della chitarra dritto in faccia, ma questo non è un fuzzface quindi potrebbe essere più tollerante a eventuali buffer. Poi più che un fuzz, il PowerBoost originale è un booster di volume che al massimo dell'escursione distorce/fuzza leggermente, un po' come il MicroAmp che fino a ore 14 alza il volume e al massimo aggiunge un tocco di grit. Questo l'originale, non so come è fatto il tuo clone, magari fuzza a bomba col gain a metà...
Ho cercato anche lo schema e ha proprio 3 transistors, ma non suona come il tone bender quindi le similitudini penso si fermino lì e il suono dipenda da come fai lavorare questi 3 transistors, oltre che dalla tipologia dei transistor stessi (usa i BC109 al silicio, mentre il tonebender usa il germanio). Insomma, dallo schema mi sembra più un fuzzface con un transistor extra che non un tonebender.
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.