Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: tyler85 il 05 Novembre, 2015, 04:01 PM

Titolo: Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 05 Novembre, 2015, 04:01 PM
Buonasera ragazzi, mi servirebbe un vostro consiglio.
In pedaliera ho ancora un delay beta aivin ( o harley benton, è la stessa cosa ), è arrivato il momento di cambiarlo con qualcosa di meglio.

Stavo sbavando per l' MXR carbon copy ma il prezzo è proibitivo... ho visto queste alternative:

TC Electronic Flashback Mini Delay , costa 98 euro e mi piace, sopratutto la possibilità di utilizzare il toneprint.

TC Electronic Flashback, costa 144 euro, stesso discorso del mini, questo dovrebbe avere qualcosa in più, se non ho letto male funge anche da looper... bello

T-Rex Play Back 60th Anniversary, costa 89 euro .. non ho info in merito.

Electro Harmonix Memory Boy. costa 95 euro ma non mi convince più di tanto... e poi le dimensioni dei pedali ex sono mastodontiche, ho già lo small clone in pedaliera che ne occupa praticamente la metà :D

Mooer Reecho. costa 79 euro ... ma non sò, clone per clone lascio quello che ho gia... o no?

Boss DD-3, costa 129 euro, il classico...

Voi cosa mi consigliate secondo le vostre esperienze?
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2015, 04:29 PM
Ho preso un CC usato come nuovo su MM a 110, 00 e ne sono molto soddisfatto,  in alternativa tra quelli indicati direi il Flashback che si comporta sempre bene ed ha ancge la funzione looper.  Si mangiucchia un po' di segnale ma senza esagerare.

Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: PaoloF il 05 Novembre, 2015, 04:36 PM
Se non sbaglio in rete il Carbon Copy si dovrebbe trovare anche sui 150 + spedizione...
Quando presi il Flashback ero anch'io indeciso se optare per il CC, e mi ricordo che da nuovi il costo era simile, così come da usati...
Poi ho trovato un'occasione sull'usato nella mia zona ed ho optato per il Flashback: per l'uso parsimonioso che ne faccio attualmente del delay lo trovo ottimo...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 05 Novembre, 2015, 04:39 PM
Contando che sul nuovo dovrei comprare da thomann perché devo prendere altre cose se contiamo la spedizione mi verrebbe 180 euro perché costa 169 nuovo..

Anche io sarei orientato verso il flashback... avete mai utilizzato la funzione toneprint?

Tra quello originale e la versione mini cosa cambia ? O.o mi sembra che sul mini non ci sia la possibilità di usarlo come looper giusto? 
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2015, 04:46 PM
Non conosco le differenze tra mini e normale, mi spiace.
Il tone print l'ho usato,  ne ho scaricati due o tre ma alla fine uso sempre l'emulazione  ANA

Non ho capito una cosa,  l'usato lo scarti a priori?.
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: PaoloF il 05 Novembre, 2015, 04:56 PM
Io solitamente utilizzo il Toneprint che c'è caricato di default, lo preferisco anche alla simulazione dell'analogico.
Credo che nel mini non ci sia nemmeno il selettore per la scelta della figura ritmica...e in più credo che ahi un solo suono alla volta: non c'è il selettore per le varie emulazioni...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 05 Novembre, 2015, 05:01 PM
No no non lo scarto a priori... il problema è che ho delle difficoltà con la consegna della posta nel mio comune, per questo quando pago lo faccio in contrassegno pur pagando qualcosa in più... però almeno sono tutelato, se ricevo pago, se non ricevo non pago. Non posso pagare al privato con il contrassegno.

Sda che è il corriere più utilizzato è un entità astratta nel mio comune, c'è... ma non si vede.
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 05 Novembre, 2015, 05:06 PM
grazie per la dritta... mi informerò sulle differenze, certo che il toneprint mi intriga, ho letto che tramite il toneprint editor oltre a poter scaricare i settaggi degli artisti presente nel software puoi creare i tuoi suoni che altrimenti non sarebbe possibile creare con il solo utilizzo delle manopole fisiche sul pedale... il futuro è gia qui :D
Titolo: Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: coccoslash il 05 Novembre, 2015, 05:40 PM
Carbon copy.punto.
Ho sia il flashback che il carbon.
Il flashback prende la polvere ;-)
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: PaoloF il 05 Novembre, 2015, 05:51 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2015, 05:40 PM
Carbon copy.punto.
Ho sia il flashback che il carbon.
Il flashback prende la polvere ;-)

Grazie per aver fatto cadere ogni mia certezza Cocco!  :laughing:
Devo provare a fare uno scambio alla pari?  :-\
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2015, 05:52 PM
Dai che lo sapevi già Paolo.   :occhiolino:
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 05 Novembre, 2015, 05:54 PM
Che uso ne fai del delay?

Se vuoi un consiglio io terrei il beta aivin. Per quel prezzo non é assolutamente male come delay. Al più aggiungerei un mixer di linea per metterlo in parallelo...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: coccoslash il 05 Novembre, 2015, 06:00 PM
Ahah.dipende da come lo usi..
Io il delay lo uso spesso per dare corpo ma senza impastare.
Quindi preferisco il funzionamento del carbon.lo considero più naturale e ordinato.
Forse anche solo per le poche regolazioni che aiutano quasi subito a trovare la giusta impostazione.
Il flashback ci ho giocato molto con l'app di Android , ma mi sono stufato.
Inoltre, come dicono mac e caliga se non erro, il flashback modifica in maniera strana il segnale
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 05 Novembre, 2015, 06:19 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 05 Novembre, 2015, 05:54 PM
Che uso ne fai del delay?

Se vuoi un consiglio io terrei il beta aivin. Per quel prezzo non é assolutamente male come delay. Al più aggiungerei un mixer di linea per metterlo in parallelo...

Si si lo so che non è affatto male, non per niente l'ho tenuto per quasi due anni :D

Però vorrei qualcosa di superiore che mi faccia fare il salto di qualità.. dopo aver fatto esperienza e aver snocciolato l'effetto in oggetto!

Il delay lo uso sia settato come slap back sia per creare " ambientazione" e dare profondità al suono, ma anche per cose un pò più particolari.

Non ne faccio però un uso estremo.

Ero più che altro orientato sul flashback anche per il looper che avevo comunque posizionato nella mia lista dei desideri.. ne prenderei due in uno con il flashback diciamo :D
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 05 Novembre, 2015, 06:21 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2015, 06:00 PM
Ahah.dipende da come lo usi..
Io il delay lo uso spesso per dare corpo ma senza impastare.
Quindi preferisco il funzionamento del carbon.lo considero più naturale e ordinato.
Forse anche solo per le poche regolazioni che aiutano quasi subito a trovare la giusta impostazione.
Il flashback ci ho giocato molto con l'app di Android , ma mi sono stufato.
Inoltre, come dicono mac e caliga se non erro, il flashback modifica in maniera strana il segnale

Cosa intendi con modifica in maniera strana il segnale?
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: coccoslash il 05 Novembre, 2015, 06:22 PM
Lo degrada..però io non ho mai verificato
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 05 Novembre, 2015, 06:26 PM
Il flashback non degrada nulla, ha un'ottimo buffer e non converte il segnale dry. Di contro è poco flessibile ed è un delay a pedale, difetto per me troppo grande. L'unico delay a pedale che prenderei è il DD2...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 05 Novembre, 2015, 06:33 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 05 Novembre, 2015, 06:26 PM
Il flashback non degrada nulla, ha un'ottimo buffer e non converte il segnale dry. Di contro è poco flessibile ed è un delay a pedale, difetto per me troppo grande. L'unico delay a pedale che prenderei è il DD2...

Come mai solo il dd2?
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 05 Novembre, 2015, 06:35 PM
È l'unico delay a pedale di qualità, gli altri sono giocattoli a confronto. Ha sempre il difetto dei delay a pedale, avendo un solo suono ma... Che suono!!!
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2015, 06:47 PM
Degrada si,  purtroppo il celestino.   sui suoni puliti si percepisce distintamente .   :acci:
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 05 Novembre, 2015, 06:50 PM
A questo punto killdry e via di line mixer...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: coccoslash il 05 Novembre, 2015, 07:12 PM
Ah ecco ricordavo bene allora :-)
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Jeanpierrec il 05 Novembre, 2015, 08:43 PM
Hai sentito anche il d-seed della joyo?  Il reverse delay è veramente psichedelico!
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: PaoloF il 06 Novembre, 2015, 10:24 AM
Da quando ho il flashback l'ho sempre utilizzato solamente nei soli con suono "lead"...quindi forse la percezione del grado è inferiore, e personalmente non me ne sono accorto...  :-\
Però adesso mi avete fatto tornare la gola per il CC...  :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 06 Novembre, 2015, 10:31 AM
Paolo tu sai che il mio grado massimo di distorsione è un Tommy ad ore 9 di gain quindi puoi capire che le discutibili opinioni che esprimo sui suoni sono relativi ad un range limitato ai puliti e puliti appena saturi.

In questo ambito il TC lo senti togliere pienezza ed un filo di rotondita' al suono appena lo inserisci, niente di inascoltabile, ma si percepisce nettametne..
Provando ad impostare i switch come buffer invece che come loop probabilmente la situazione migliora ma usandolo per studiare la funzione loop mi è molto comoda.

Con il CC questo non avviene, peccato che non abbia il loop.  :facepalm2:
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: PaoloF il 06 Novembre, 2015, 10:40 AM
Mettendolo in modalità buffered il loop non mi pare si disattivi.
Mi hai fatto venire il dubbio sinceramente, ma credo funzioni ugualmente.  :-\
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 06 Novembre, 2015, 10:45 AM
Citazione di: PaoloF il 06 Novembre, 2015, 10:40 AM
Mettendolo in modalità buffered il loop non mi pare si disattivi.
Mi hai fatto venire il dubbio sinceramente, ma credo funzioni ugualmente.  :-\

Così ho letto,  ma forse ricordo male.   :-\
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 06 Novembre, 2015, 11:23 AM
Ricordavo male, il Buffer bypass esclude il True bypass.
Provo a provare.  ;D
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 06 Novembre, 2015, 01:08 PM
uhm... l'alimentazione com'è? Posso usare l'alimentatore che utilizzo per gli altri pedali?
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: PaoloF il 06 Novembre, 2015, 01:14 PM
Citazione di: tyler85 il 06 Novembre, 2015, 01:08 PM
uhm... l'alimentazione com'è? Posso usare l'alimentatore che utilizzo per gli altri pedali?

L'alimentazione del Flashback è la classica 9v: io lo alimento con un Fuel Tank Junior senza problemi.
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 06 Novembre, 2015, 02:09 PM
Oppure con il classico One spot e relativa easy chain.
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 06 Novembre, 2015, 02:23 PM
Si infatti, one spot è easy chain è la soluzione che adotto io..

Invece del boss cosa ne pensate? Il DD3 intendo
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Max Maz il 06 Novembre, 2015, 02:29 PM
Sorry Tyler, fino a che non imparo a correggerli con un po' di saggio DIY credo che dai Boss conitnuero' a mantenermi distante.

Non parlo del DD3 perchè non lo conosco ma per diversi che ho avuto la perdità di qualità è sempre stata tanta e tale che ho dovuto rinunciarci.
(Ricorda che uso suoni quasi esclusivamente puliti)
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Novembre, 2015, 02:31 PM
Meglio il DD2...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 06 Novembre, 2015, 02:42 PM
Ma il DD2 non lo trovo :D Comunque mi sto informando sui diversi modelli...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: PaoloF il 06 Novembre, 2015, 03:03 PM
Non conosco il DD2, quindi potrei dire un'inesattezza, ma ho avuto il DD-6, e mi azzardo a dire che se il tuo delay di riferimento è il CC credo che la serie DD ci si allontani parecchio, essendo digitale, e avendo quindi quella tipologia di sound: "preciso e freddo".
Con il Flashback almeno avresti le simulazioni degli analogici, e quindi ti avvicineresti maggiormente al loro calore...
Sbaglio?  :-\
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: coccoslash il 06 Novembre, 2015, 03:10 PM
Quoto
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Novembre, 2015, 03:13 PM
Il mio consiglio è di provare un DD2, noterete le infinite differenze con i suoi successori...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: tyler85 il 06 Novembre, 2015, 03:23 PM
Ma non si trova neanche usato o.O comunque se non sbaglio il mooer reecho è un clone del DD2
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Novembre, 2015, 03:29 PM
Clone è un eufemismo. Non suona male, ma i componenti non è che siano proprio gli stessi. Per il resto di DD2 se ne trovano...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Novembre, 2015, 03:50 PM
Ovviamente nell'usato, visto che è fuori produzione da una trentina di anni...
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: Bone.Surgeon il 08 Novembre, 2015, 10:49 AM
Anche se rende poco l'idea, vi lascio un link
Boss DD-2 vs DD-3 Digital Delay - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=e7lEBDvlhBU)
Titolo: Re:Consigli nella scelta del Delay
Inserito da: PaoloF il 08 Novembre, 2015, 11:50 AM
In effetti il DD-2 sembra essere più caldo rispetto al DD-3...  :-\