Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: fabiox il 17 Gennaio, 2014, 11:18 PM

Titolo: COMPRESSORE DIAMOND CPR-1
Inserito da: fabiox il 17 Gennaio, 2014, 11:18 PM
Ciao , ho da poco acquistato via internet da un noto negozio italiano il Diamond ; conscio del fatto che ci vuole tempo per un completo controllo del mezzo , vorrei sapere se siete tutti d'accordo con quanto gentilmente affermato dal venditore in merito ai miei dubbi e cioè che :
1) il led cambia colore  (oltre naturalmente a compressione inserita ) , solo se il volume dei pick-up della chitarra è al massimo (in ogni caso , vedo che comunque non diventa mai rosso ) ; 2) per limitare l' 'attack' molto pronunciato , forse troppo  ! (manca un controllo dedicato) , bisogna tenere molto basso il  livello di compressione ; 3) è molto importante un alimentatore di qualità (cioè?) anche per la qualità del suono.      Altre informazioni , anche per quanto riguarda i settaggi dell'amplificatore , ecc. ,  sono ben accette... grazie !!!
Titolo: Re:COMPRESSORE DIAMOND CPR-1
Inserito da: marcellom il 18 Gennaio, 2014, 07:46 AM
Fabiox,  non ho mai avuto il pedale in questione (di cui però ho sentito parlare molto bene)..
Credo che il led diventi rosso quando lavora sulla compressione dei picchi.
In soldoni con i settaggi regoli la soglia oltre il quale il compressore inizia a lavorare... superata quella soglia,  il led diventa rosso perché appiattisce il picco...
Quando non lavora perche sei entro soglia il led non dovrebbe accendersi.
Per l'attack forse è una sua peculiarità,  io per esempio ho in CS3 che invece fa al contrario: ha un attacco per me troppo morbido e lo sostituirò a breve col CS2.
Hai provato a chiudere in po il volume della chitarra?  Se non hai un treble bleed dovresti percepire meno frequenze alte e l'attacco risulterebbe meno "spigoloso"..
Un buon alimentatore è sempre consigliato... perché quelli non specifici per un uso" pedalaro" sono mal filtrati e introducono attraverso l'alimentazione disturbi che percepiresti mentre suoni.
Io per stare basso ho un Onespot che finora mi ha seguito fedelmente e costa poco.. ma se hai esigenze specifiche potresti optare per tutta una serie di alimentatori,  con uscite specifiche (9,12 volt.. corrente alternata e continua)  separate e isolate.
In merito dovresti trovare tanto nel forum.
Spero di essere stato d'aiuto :)
Titolo: Re:COMPRESSORE DIAMOND CPR-1
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2014, 09:52 AM
Ti ha già risposto egregiamente il Dott. Marcello ( :iloveu: ) , per cui sarò velocissimo :

In teoria :

1) il led cambia colore quando INTERVIENE ( a rigor di logica )
2) per regolare l' attacco manca il controllo .. per cui l'unica cosa possibile è tenere basso il  controllo COMP
3) è importante avere un buon alimentatore ( già il 1spot che citava Marcello funziona egregiamente )


Se vuoi farti una cultura sul compressore, ti consiglio di leggere qui :

Compressore: cos'è, a cosa serve, come si usa, come si regola - page 1 - (http://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-cos'e'-a-che-serve-come-si-usa-regolazioni/msg1176/#msg1176)



Vu :)
Titolo: Re:COMPRESSORE DIAMOND CPR-1
Inserito da: elric il 18 Gennaio, 2014, 11:29 AM
.... cito dal manuale:

http://www.diamondpedals.com/products/downloads/compressormanual.pdf (http://www.diamondpedals.com/products/downloads/compressormanual.pdf)

"A green color in the led indicates that the pedal is on, while increasing levels of red mixed with the green indicates increasing levels of compression on the guitar signal"

... in pratica più aumenta il colore rosso più il livello di compressione è alto!


Comunque gran, gran compressore, trasparente ed efficacissimo, decisamente tra i migliori due che ho provato sino ad ora!
Titolo: Re:COMPRESSORE DIAMOND CPR-1
Inserito da: fabiox il 18 Gennaio, 2014, 12:26 PM
 Grazie per i chiarimenti , anche se pensavo a una differenza di suono più marcata...  (vv. settaggi dimostrativi della casa madre , ultima pagina del manuale allegato) . Avrei una questione da porre rispetto all'alimentazione dei pedali , ma è meglio che cambi sezione...

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:COMPRESSORE DIAMOND CPR-1
Inserito da: elric il 18 Gennaio, 2014, 12:31 PM
Citazione di: fabiox il 18 Gennaio, 2014, 12:26 PM
Grazie per i chiarimenti , anche se pensavo a una differenza di suono più marcata...

... la forza del Diamond è proprio nell'essere trasparente e poco "invasivo" sul suono di base a differenza di altri che hanno un effetto molto più marcato (tipo i classici Dynacomp e boss)...
Titolo: Re:COMPRESSORE DIAMOND CPR-1
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2014, 12:36 PM
Citazione di: fabiox il 18 Gennaio, 2014, 12:26 PM
Grazie per i chiarimenti , anche se pensavo a una differenza di suono più marcata...  (vv. settaggi dimostrativi della casa madre , ultima pagina del manuale allegato) . Avrei una questione da porre rispetto all'alimentazione dei pedali , ma è meglio che cambi sezione...

Il Preset Country dovresti sentirlo parecchio. Tieni presente che non avendo un controllo di Input, il compressore opererà anche in funzione del volume di ingresso, per cui a chitarra più "potente" (  o a volume più alto ) corrisponderà anche un effetto più marcato.

Vu :)