Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 11:47 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Compressore: cos'è, a cosa serve, come si usa, come si regola

Aperto da Vu-meter, 16 Luglio, 2011, 11:39 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Black Ice

Credo che dopo le distorsioni lo utilizzi anche chi fa metal cattivo.
O forse in quel caso è più adatto un noise gate regolato al massimo o quasi.

Pasquino

Il compressore serve a comprimere il suono appunto. Immagina il suono come una linea d'onda, con picchi in alto (volume elevato) o in basso (volume ridotto). Il compressore, in base ai suoi parametri di ratio e threshold abbassa i picchi in alto e alza quelli in basso, il risultato è una nuova onda "compressa" nel mezzo, coi picchi ridotti.
Un distorsore quando si attiva genera un aumento del volume ma anche del rumore di fondo, che però resta a volume basso (picco in basso). Se ci metti un compressore dopo potresti avere il risultato non voluto di un aumento del rumore nel segnale.

Quindi occhio, se i distorsori sono molto rumorosi non è una buona idea metterci un compressore dopo. Il booster o meglio ancora un eq attivo sono preferibili in questo caso
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)


Santano

Citazione di: Pasquino il 03 Febbraio, 2021, 05:56 PM
Il compressore serve a comprimere il suono appunto. Immagina il suono come una linea d'onda, con picchi in alto (volume elevato) o in basso (volume ridotto). Il compressore, in base ai suoi parametri di ratio e threshold abbassa i picchi in alto e alza quelli in basso, il risultato è una nuova onda "compressa" nel mezzo, coi picchi ridotti.
Un distorsore quando si attiva genera un aumento del volume ma anche del rumore di fondo, che però resta a volume basso (picco in basso). Se ci metti un compressore dopo potresti avere il risultato non voluto di un aumento del rumore nel segnale.

Quindi occhio, se i distorsori sono molto rumorosi non è una buona idea metterci un compressore dopo. Il booster o meglio ancora un eq attivo sono preferibili in questo caso

Infatti è quello che temo

robland

Citazione di: Vu-meter il 03 Febbraio, 2021, 05:41 PM
Dovunque lo metti fa lo stesso "lavoro". Però i risultati potrebbero essere diversi, per cui, fai delle prove.
Comprimere prima di un OD creerà una certa pasta, dopo, ne creerà un'altra.
Non credo però, in tutta onestà, di averne mai visto uno montato dopo gli OD, a meno che non si parli di quelli che si usano in registrazione, mix, mastering, ecc...

:quotonegalattico:

Santano

Okay, chiedevo perché entrambi i video postati contemplano la possibilità di usare il compressore come boost

Prosit

Consiglio di prendere un compressore con pot del volume e pot della compressione separati, qualora lo si volesse usare come boost. Sembra ovvio, ma non lo è.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Complice il prezzaccio ho portato a casa il Tone Corset della EH. È già qualche giorno che ci smanetto ma sinceramente non l'ho ancora inquadrato. La sensazione è che livelli i volumi e basta, mi sa che devo studiarlo meglio


Prosit

Citazione di: Santano il 17 Agosto, 2021, 11:26 AM
Complice il prezzaccio ho portato a casa il Tone Corset della EH. È già qualche giorno che ci smanetto ma sinceramente non l'ho ancora inquadrato. La sensazione è che livelli i volumi e basta, mi sa che devo studiarlo meglio
Ma dai? Hai provato a impostare blend e sustain al massimo? Non può non comprimere i picchi di frequenza.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Citazione di: Santano il 17 Agosto, 2021, 11:26 AM
Complice il prezzaccio ho portato a casa il Tone Corset della EH. È già qualche giorno che ci smanetto ma sinceramente non l'ho ancora inquadrato. La sensazione è che livelli i volumi e basta, mi sa che devo studiarlo meglio

Mi unisco a Prosit, dovresti avvertire un notevole mutamento negli attacchi. Occhio perché dovrebbe funzionare al contrario, in teoria. Pot ATTACK più basso, dovrebbe intervenire prima, ergo, attacchi smussati...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Ieri sera era il momento ideale di provare per bene in saletta, ma purtroppo è saltata la reunion

Vu-meter

Forse il compressore è uno di quei pedali che ti conviene settare in solitaria... nel senso che senti meglio quello che fa e come.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Oggi ho preso un bel Boss CS-3 Made in Japan del 1987! Provato 5 minuti, ma che bellezza, nella sua semplicità veramente un gran pedale.
E soprattutto: quel blu profondo mi emoziona!  :cheer:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Vu-meter

Citazione di: Vu-meter il 16 Luglio, 2011, 11:39 AM..... l' algoritmo della compressione che si basa invece almeno su 6 distinti controlli:

threshold ( cioè il livello a cui il compressore entra in funzione )
ratio ( cioè la quantità di compressione da applicare )
attack (cioè la velocità di attacco dell'algoritmo )
hold ( cioè la quantità di tempo in cui il compressore una volta innescato agirà )
release ( cioè la velocità con la quale, trascorso il tempo di  hold, il compressore rilascerà )
gain ( cioè la regolazione del recupero di  quanto è andato perduto in termini di volume )

questi i parametri principali; vi sono poi anche, su alcuni compressori professionali e/o semi-professionali:

knee ( cioè la curva di intervento del compressore )
filter ( un eventuale filtro che esalti alcune frequenze )
volume ( il volume dell' effetto )

Riuscite ad immaginare un pedale con tutti questi potenziometri? Il giorno che un produttore ne farà uno, sarà mio.


Dopo "soli" 12 anni l'ho trovato ! :cheer:






Il problema è che non mi interessa più ...  :sarcastic:  :lol:  :figuraccia:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 22 Settembre, 2023, 04:20 PMDopo "soli" 12 anni l'ho trovato.

Dopo soli dodici anni hai cambiato idea!
Sembra proprio un super compressore, con tutti quei controlli.
Io ho un rapporto di amore/odio con i compressori. Ci sono giorni in cui non suono se non accendo prima il compressore (ho un Seymour Duncan) per avere il suo apporto; giorni in cui mi infastidisce usarlo perché preferisco il suono "naturale" che esce dell'ampli; giorni in cui lo uso come boost!

In realtà sarebbe molto meglio se lo usassi sempre per imparare a padroneggiarlo di più. Anche se credo che il suo meglio lo dia non suonando a casa da solo, ma nel mix di una band.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.