Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 05:57 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Compressore: cos'è, a cosa serve, come si usa, come si regola

Aperto da Vu-meter, 16 Luglio, 2011, 11:39 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

guest2490

Anch'io lo lascio sempre acceso, ma solo perché ho un comp ottico, che uso tra l'altro con estrema moderazione...quelli normali non li tollero, paradossalmente sui pulito mi danno ancora più fastidio che sui distorti.

futech

Io il compressore ce l'ho nelle orecchie...o forse è altro [emoji23]
Proprio non riesco ad avvertire se il compressore è acceso, spento, al minimo o al massimo :facepalm:


Qual


zap

Citazione di: Mimmolo il 14 Aprile, 2019, 10:34 AM
In effetti un compressore appena accennato a inspessire e far emergere è molto bello.
Tu cosa usi?
Quasi sempre quelli della Firehawk,il mio rig abituale,raramente il pedalino della Mooer.

Elliott

Qualcuno sa dirmi quali sono i prodotti, a prezzi umani, che si ispirano (leggasi, clone) al Ross Compressor (quello a 2 controlli Sustain + Level)?

Ho posizionato l'ms70 ad inizio catena, come compressore, ed il Grey Comp appunto, mi sta dando soddisfazioni inaspettate.

Il dyna è uno, giusto?
Però il Ross non sembra così invasivo

Vu-meter

Che sappia io, moltissimi compressori a due pot sono 'figli' del Ross.

Maxon CP 101
Mxr Custom Comp
Okko Coca Comp

Per dirne alcuni.


Io però, ti consiglio questo  :sbavv: :

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



BlackStrat

Se dobbiamo essere precisi, è il Ross che si è ispirato al DynaComp, non il contrario.
Sono entrambi compressori basati su operazionali (op-amp), quindi dal suono molto caratteristico e diametralmente opposto a quello di un comp ottico (Demeter Compulator) o di un comp di derivazione 1176 o LA-2A.
Sono abbastanza invasivi come suono, quindi se vuoi un Ross/Dyna prendilo, ma consapevole che stai comprando un pedale che appena plettri un pelo più forte, interviene e si sente distintamente. Sono l'esatto contrario della trasparenza.

Cloni dai prezzi umani? MXR Dynacomp, MXR Dynacomp Script Logo, Analogman Comprossor, Keeley Compressor (2knobs, ma potresti guardare anche la versione 4knobs), Vick Audio R-Comp, Barber Tone Press, Ibanez/Maxon CP9/CP10/CP101, e altri mille che mi sfuggono al momento.
Qui hanno fatto un elenco più completo.
Ross/Dynacomp Clones






Elliott

Ecco, è proprio qiesto che mi spiazza: provai il Dyna comp e non mi piacque per nulla.
Sull'MS70 c'è la simulazione del Ross (grey comp) e, messo davanti ad a TS+BD2 style è sorprendente perché lascia inalterato il suono (aggiunge giusto un pelino di alte) ma ne potenzia il sustain in maniera importante (permettendomi dunque di azzerare il gain del TS). È chiaro a questo punto che non sia per nulla fedele come simulazione.

In realtà a me il comp non riesce a conquistarmi se non quelli che intervengono più sul sustain che sulla plettrata.
Mi sa che devo guardare ad altro


BlackStrat

Citazione di: Elliott il 02 Giugno, 2019, 07:39 PM
In realtà a me il comp non riesce a conquistarmi se non quelli che intervengono più sul sustain che sulla plettrata.
Mi sa che devo guardare ad altro

E quindi devi guardare un compressore ottico. Compulator ad esempio, oppure Diamond Compressor.



Qua la differenza tra il comportamento di CS2-DynaComp e Compulator è chiarissima.
Poi certo, c'è chi ci ha costruito una carriera coi suoni del CS2 e del Dyna (il nostro amico dal bending facile), ma se tu non cerchi un comp che interviene pesantemente sulla dinamica e sulla plettrata, ti serve altro..

BlackStrat

PS: qui ancora il Demeter Compulator in azione, così ti fai un'idea più completa.





Ti accorgi che, pur plettrando forte, la nota rimane molto dinamica e non viene "schiacciata" o colorata pesantemente? Che mantiene una sua brillantezza e naturalezza? Più che un compressore/limiter, sembra un enhancer. Qualcosa che aumenta il sustain e colora il suono, senza però snaturarlo.
E' per questo che, pur avendo il Boss CS2, mi sono tenuto il Diamond Compressor (ottico come il Compulator). Sono compressori diversissimi rispetto ai classici Dynacomp e Ross, sia come schema costruttivo (sorgente luminosa+fotocellula vs. amplificatori operazionali) che come sonorità.

Elliott

Si, confermo che è il tipo di compressore che "cerco"

:thanks:


Ps
Il ragazzo del primo video...ci ho messo un attimino prima di capire cosa stessero a significare WDYWFM e OTTA  :(

BlackStrat

Citazione di: Elliott il 02 Giugno, 2019, 08:22 PM
Il ragazzo del primo video...ci ho messo un attimino prima di capire cosa stessero a significare WDYWFM e OTTA  :(

La giusta punizione dopo essermi beccato una serie di CC, MM, DD, BB, appena sbarcato sul forum  :angry2:
Stavo uscendo pazzo con tutti questi acronimi.  :laughing:

futech



Qual

m4ssi

Citazione di: BlackStrat il 02 Giugno, 2019, 07:26 PM
Sono abbastanza invasivi come suono, quindi se vuoi un Ross/Dyna prendilo, ma consapevole che stai comprando un pedale che appena plettri un pelo più forte, interviene e si sente distintamente. Sono l'esatto contrario della trasparenza.
:quotonegalattico:
Music Man Addicted


BlackStrat

Video interessantissimo che spiega 5 modi diversi in cui si può usare un compressore, alcuni piuttosto intuibili, altri meno.


LoreM86

A me piace molto il compressore stile ross, me ne sono costruito uno diy e in più ho il wampler ego. Di questo in particolare adoro il controllo di mix che permette tante sfumature in più!

[img width=10

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.