Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: robemazzoli il 12 Novembre, 2020, 03:37 PM

Titolo: Compressore come boost?
Inserito da: robemazzoli il 12 Novembre, 2020, 03:37 PM
Ciao a tutti, volevo, con questo topic, domandare una cosa forse scontata, o forse puramente soggettiva: siete soliti, o lo siete stati, utilizzare un compressore prima di un drive per aumentare il segnale? Come fosse un boost per intenderci?
Consapevole del fatto che il compressore svolge una funzione specifica, che credo conosciamo tutti, mi è parso che l'effetto prodotto potrebbe avere, se adeguatamente settato, un risultato non disprezzabile per aumentare sia la definizione delle note, in un solo, che, ovviamente, il sustain e, da ultimo, l'innalzamento di volume ricercato.
Che ne pensate?
Grazie, roberto
Titolo: Re:Compressore come boost?
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2020, 04:02 PM
A me non dispiace ma non tutti i compressori riesco ad utilizzarli come boost proprio in funzione della loro specifica. Di che comp parli Roberto ?
Titolo: Re:Compressore come boost?
Inserito da: robemazzoli il 12 Novembre, 2020, 04:09 PM
Grazie Max, io possiedo un solo compressore a pedale ed è il SIR-Compr di Friedman. Mettendo a zero il Gain (poichè è anche un drive niente male) rimane la sua funzione direi classica del compressore. Mi pare efficace e, ti dirò, pure la definizione delle note, "stabilizzate" alle estreme e arricchite di sustain, mi è parsa interessante. Debbo aggiungere che, purtroppo, data la situazione, non ho avuto modo di provarlo con un band per avere conferma o disconferma di tale impressione.
Titolo: Re:Compressore come boost?
Inserito da: zap il 12 Novembre, 2020, 05:21 PM
Effettivamente,ho usato più il compressore,sia analogico che in MultiFX per boostare i soli,piuttosto che il pedale effettivo.
Anzi il compressore analogico,un Mooer Yellow Comp,avendo sia i controlli degli alti che dei bassi,si è rivelato più che funzionale per lo scopo,gonfia quel tanto che basta per ingrossare la 'voce',ovviamente con il controllo 'comp' a zero e livello al massimo o quasi.