Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 02:45 PM

Titolo: Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 02:45 PM
Mi è facile immaginare che con i pedali analogici acquistandoli uno per uno negli anni sia naturale e si ha tutto il tempo per imparare ad usarli prima di aggiungerne e/o sostituirli, fino a che poi l'esperienza viene da sola.
Ma come comportarsi con il digitale dove ci si trova subito tutto.
Voglio dire come avete affrontato lo spaesamento dovuto alla vastità di possibilità subito disponibili?

Usate i preset della pedaliera e basta, studiate sistematicamente ogni effetto, modificate i preset, cercate in rete quelli dei vostri beniamini, li comprate, consigliati da amici o insegnanti (a proposito, è argomento di insegnamento?).

Qualcuno ha trovato una metodologia per affrontare l'argomento?
Ma anche chi ha iniziato con l'analogico o tutt'ora lo usa, come è stato il vostro percorso?
Credo possa essere interessante sapere le vostre singole esperienze che vi hanno portato al/ai vostro/i suono/i.

Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Grom68 il 29 Dicembre, 2020, 03:07 PM
Se posso, io comincerei un pezzo alla volta. Usa solo le sim di ampli/cab e gioca con ognuno di loro. Gain, master, tone stack. Poi cominci a variare i cab. Quando hai capito bene come gestire gli ampli passi piano piano al resto. Comincia coi soliti Fender e Marshall e poi provali tutti. Ma devi su ognuno passarci parecchio tempo a smanettare. Come faresti con un ami vero. IMHO
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: fangetto il 29 Dicembre, 2020, 03:34 PM
Io faccio ingegneria inversa... ovvero prendo un pacchetto di patch che mi piacciono e vedo di capire come funzionano, poi sbatto la testa a fare le mie con tutti i fallimenti che ne conseguono, parto comunque da ampli e cassa, poi aggiungo un EQ, quando con questo trittico suona decentemente, metto il riverbero, poi aggiungo gli effetti che posso accendere e spegnere, normalmente un Boost/Dist (a volte 2 per avere clean crunch e lead sul solito preset), un Delay, un chorus o un phaser.

Insomma creo una base (Amp-cab-EQ) e metto qualcosa che mi dia la possibilità di variare un poco all'occorrenza.
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Bedrock il 29 Dicembre, 2020, 03:34 PM
Come ha detto Marco, un pezzo per volta.
Se proprio sei poco avvezzo parti dai preset, prendi 2/3 suoni che ti piacciono e salvateli tra i tuoi preset.
Guarda come sono fatti, prova a togliere un pezzo alla volta e senti cosa cambia, poi rimetti tutto e prova a variare un effetto alla volta per capire cosa accade.
I preset possono essere un buon punto di partenza per chi è proprio a digiuno.
L'altro modo valido è quello che ti dice Marco, carta bianca sopra solo amp e cab, tieni fermo l'amp e vari i parametri del cab o i vari modelli del cab.
All'inizio c'è un mondo, vastissimo, cerca di non perderti e inizia con poche semplici cose.
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Mariano il 29 Dicembre, 2020, 04:00 PM
Ho negli hanno comprato e venduto molti pedali, a volte contento, a volte meno

Poi ho preso un Helix

Fine.  :laughing:
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: PaoloF il 29 Dicembre, 2020, 04:28 PM
Partirei dal leggere il materiale già presente nel forum, per esempio:

Chorus : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/chorus-cose-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/)

Compressore: cos'è, a cosa serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-cos'e'-a-che-serve-come-si-usa-regolazioni/)

Booster : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/il-boost-cos'e-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/)

Overdrive : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/overdrive-cose-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/)

Delay : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/delay-cose-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/)

Poi una volta che ti sei fatto un'idea generale degli effetti e delle loro funzioni, potresti agire come ti è già stato consigliato: partendo con poche cose.

Scegli un ampli, quello che magari nella realtà hai già o quello che ti piacerebbe tanto avere, e poi inizi aggiungendo un effetto alla volta, per esempio un delay, iniziando poi a variare i parametri dell'effetto, così da toccare con mano la teoria che hai precedentemente letto.
Una volta che ci hai preso dimestichezza puoi provare le varianti dello stesso effetto, e quindi, per esempio, provare i vari modelli di delay che la Gigboard mette a disposizione.
Una volta esplorato un singolo effetto, passi ad un altro e ripeti le operazioni.

::)
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: b3st1a il 29 Dicembre, 2020, 05:12 PM
Purtroppo la bacchetta magica non esiste... Io ho fatto esperienza col tempo, alternando (o affiancando) analogico e digitale fin dagli anni '90. In effetti ricordo che col mio primo multieffetti (uno Yamaha FX500 rack) partivo dai preset di fabbrica senza badare troppo ai singoli effetti (che ancora non sapevo distinguere) ed alla programmazione, mentre con la successiva Boss GT-3 ho iniziato a spippolare un po' ed a capire meglio la differenza tra i vari effetti, ma solo col passaggio ad un sistema tutto analogico, con ampli valvolare più pedali (che alternavo vorticosamente con compravendite continue) sono riuscito a comprendere meglio le differenze tra i vari pedali ed i diversi settaggi. L'esperienza acquisita nel tempo mi ha fatto quindi cambiare completamente paradigma, e oggi quando devo creare i miei suoni col digitale non parto più da un modello pre-costruito (preset di fabbrica o acquistati), ma parto da un suono di base di ampli che mi piace, e poi costruisco tutto il resto un tassello alla volta aggiungendo gli effetti che mi servono per rifinire il suono.
Andando nello specifico del tuo caso, avendo preso una Headrush (che ha dei preset di fabbrica da prendere e buttare via, per quanto fanno schifo!) se non sai da dove partire ed il metodo del "foglio bianco" è troppo complesso, un buon compromesso può essere quello di scaricare qualche preset gratuito reso disponibile sui vari forum/gruppi oppure, se vuoi andare sul sicuro (o quasi), puoi acquistarne un paio tra quelli più simili ai suoni che ti piacciono e sperimentare su quelli, studiandone i vari parametri. Poi, come ti ha suggerito già Paolo, leggi un po' di discussioni/tutorial, ché tutto ciò che vale per l'analogico in linea di massima vale anche per il digitale!
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: b3st1a il 29 Dicembre, 2020, 05:15 PM
P.S.
Se può esserti utile, posso mandarti un paio dei miei suoni e qualche rig carino che ho scaricato! Nel caso mandami un pm e ci mettiamo d'accordo ::)
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Vu-meter il 29 Dicembre, 2020, 05:27 PM
Negli anni '80 ho iniziato con i "pedalini" (all'epoca in Italia si trovavano sostanzialmente solo Boss e poco altro) e ne ho avuti diversi di tutte le tipologie o quasi. Ad inizio anni '90 sono passato alle pedalboard multieffetto (ne ho avute parecchie ma non ricordo più i nomi o i marchi salvo Digitech). A metà anni '90 sono passato ai rack (multieffetti, preamplificatori, finali). Agli inizi del 2000 sono tornato ai pedali con una scelta infinitamente maggiore di quello che mai avrei potuto aspettarmi.
In tutto questo tragitto, ho preso confidenza con i vari effetti anche in ambito home recording.

Oggi non uso quasi più niente. Mi basta un ampli (purchè abbia il riverbero integrato) e una chitarra per fare il 90% delle cose che suono.  :guitar:

Se riproducessi tutto questo in un grafico sarebbe una linea ascendente, che intorno al 2015 cade vertiginosamente.  :laughing:
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2020, 05:44 PM
Zoom G5n - - > Pedaliera analogica [TS+BB+La Grange + Carbon copy dlx + Flint]  - - > Helix - - > Pod Go.





Citazione di: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 02:45 PM.
Ma come comportarsi con il digitale dove ci si trova subito tutto.
Voglio dire come avete affrontato lo spaesamento dovuto alla vastità di possibilità subito disponibili?

Ciò che crea maggiori aspettative, movimento ed al tempo stesso insoddisfazione e dunque, evoluzione del rig analogico, è prevalentemente l'overdrive.
A tal proposito mi sento di tranquillizzarti, dal momento che hai a disposizione pressoché lo stesso numero di overdrive del negozietto del mio paese  :sisi:
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2020, 06:06 PM
Citazione di: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 02:45 PM
Mi è facile immaginare che con i pedali analogici acquistandoli uno per uno negli anni sia naturale e si ha tutto il tempo per imparare ad usarli prima di aggiungerne e/o sostituirli, fino a che poi l'esperienza viene da sola.
Ma come comportarsi con il digitale dove ci si trova subito tutto.
Voglio dire come avete affrontato lo spaesamento dovuto alla vastità di possibilità subito disponibili?

Usate i preset della pedaliera e basta, studiate sistematicamente ogni effetto, modificate i preset, cercate in rete quelli dei vostri beniamini, li comprate, consigliati da amici o insegnanti (a proposito, è argomento di insegnamento?).

Qualcuno ha trovato una metodologia per affrontare l'argomento?
Ma anche chi ha iniziato con l'analogico o tutt'ora lo usa, come è stato il vostro percorso?
Credo possa essere interessante sapere le vostre singole esperienze che vi hanno portato al/ai vostro/i suono/i.

Avere tanti pedali a disposizione è piacevole ma non indispensabile per quanto mi riguarda.

Una pedaliera digitale, una volta fatto pace con l'interfaccia e con i suoni la usi come se fosse una pedaliera analogica.
O no?
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: futech il 29 Dicembre, 2020, 06:18 PM
dopo diversi anni di smanettamenti prima con la G5n e poi da un anno con la Gigboard ho smesso di provare tutto quello che c'è solo per provare e cercare di capire. Perdevo solo tempo e non suonavo o studiavo.

Con entrambe le pedaliere ho scaricato diverse patch free (da gruppi facebook o da youtube) ma non ho mai trovato qualcosa che suonasse come volevo, e soprattutto, che suonanne uguale a quello che ascoltavo. E' impossibile, visto che chitarra e mani non sono mai come quelle di chi l'ha create.
Però mi hanno fatto capire alcune "dritte" per la programmazione delle patch.

Ora sono ormai almeno 4 mesi che uso sempre la stessa patch che ho creato da zero e che mi copre la maggior parte delle sonorità che mi piacciono, dal clean al crunch.
Ma è la mia patch, creata con la mia strumentazione, le mie mani, il mio (pessimo) tocco....molto probabilmente in mani altrui suonerà diversamente.
La svolta però è stata l'utilizzo delle IR, con quelle i suoni sono migliorati nettamente.

Poi ogni tanto mi capita di voler aggiungere temporaneamente qualche altro effetto, magari perché sto studiando un pezzo che lo richiede e quindi lo provo ed uso. Ma a fine sessione la patch rimane quella iniziale, non salvo le modifiche.

Non suonando in gruppo non ho necessità particolari e quindi questo mi basta ed avanza.
Quando suonavo in gruppo, sia con la g5n che la gigboard, invece avevo una patch per ogni canzone che si basava grosso modo sul rig del chitarrista originario.
Però in quel caso non era il "mio" suono ma solo una brutta copia dell'originale, funzionale alla canzone.

Il metodo universale secondo me non esiste, ognuno ha le sue esperienze con l'analogico (avere queste secondo me è un grosso vantaggio, io non ne avevo per niente) o altro sistema digitale. Qualcuno potrà ottenere risultati molto prima partendo da zero, altri invece partendo da patch altrui.

Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 06:23 PM
Citazione di: Grom68 il 29 Dicembre, 2020, 03:07 PM
Se posso, io comincerei un pezzo alla volta. Usa solo le sim di ampli/cab e gioca con ognuno di loro. Gain, master, tone stack. Poi cominci a variare i cab. Quando hai capito bene come gestire gli ampli passi piano piano al resto. Comincia coi soliti Fender e Marshall e poi provali tutti. Ma devi su ognuno passarci parecchio tempo a smanettare. Come faresti con un ami vero. IMHO
Partire dagli ampli e i cabinet mi sembra una buona idea. Certo che il lavoro è lungo e potrebbe richiedere anni  :-\ :sconvolto: ;D
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 06:26 PM
Citazione di: b3st1a il 29 Dicembre, 2020, 05:15 PM
P.S.
Se può esserti utile, posso mandarti un paio dei miei suoni e qualche rig carino che ho scaricato! Nel caso mandami un pm e ci mettiamo d'accordo ::)

Ovvio che un'occasione così non me la faccio sfuggire... :D
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 07:16 PM


Citazione di: Elliott il 29 Dicembre, 2020, 05:44 PM
Zoom G5n - - > Pedaliera analogica [TS+BB+La Grange + Carbon copy dlx + Flint]  - - > Helix - - > Pod Go.





Citazione di: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 02:45 PM.
Ma come comportarsi con il digitale dove ci si trova subito tutto.
Voglio dire come avete affrontato lo spaesamento dovuto alla vastità di possibilità subito disponibili?

Ciò che crea maggiori aspettative, movimento ed al tempo stesso insoddisfazione e dunque, evoluzione del rig analogico, è prevalentemente l'overdrive.
A tal proposito mi sento di tranquillizzarti, dal momento che hai a disposizione pressoché lo stesso numero di overdrive del negozietto del mio paese  :sisi:

Credo che ancora per molto mi basteranno gli overdrive del negozietto del tuo paese [emoji1]
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2020, 08:13 PM
Citazione di: Fostex il 29 Dicembre, 2020, 07:16 PM


Credo che ancora per molto mi basteranno gli overdrive del negozietto del tuo paese [emoji1]

Scherzi a parte, in realtà anche a me perché uso sempre i soliti 2/3.
Per quanto mi riguarda, la vera scoperta sono stati gli ampli. Con pedale espressione + snapshot, con un jtm45 + TS/OD1 ci faccio dal blues all'hard rock.

Adesso sto usando prevalentemente 2 patch che uso per tutto ma, mi piace dedicare tempo alla scoperta dei vari ampli.
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: m4ssi il 29 Dicembre, 2020, 08:45 PM
Io per i primi anni ho avuto solo un ampli, poi dopo un pò presi il mio primo overdrive.....e da quel momento il mio conto in banca finì in un buco nero :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: zap il 29 Dicembre, 2020, 09:00 PM
Ho iniziato con una scrematura degli ampli,quindi via ampli hi-gain o troppo 'pesanti'.
Dei rimanenti,interessanti per il genere/repertorio,ne ho messo uno per ogni patch per poter cambiare rapidamente e scegliere quello che rispondeva meglio alla mano,suono piuttosto pulito.
Ai migliori,un paio,li ho messi su due bank contigui e ripetuto la scelta,ma questa volta degli overdrive.
Poi é stata la volta dei riverberi,sempre su suono clean,per ascoltare i più fedeli...e così via per tutti gli fx che mi interessavano.
Forse questo metodo è stato il più semplice per me,dato che potevo basarmi su un repertorio già prestabilito.
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Santano il 30 Dicembre, 2020, 01:21 PM
Flanger e Crybaby, poi per tanto tempo un multieffetto digitale Zoom. Quando sono stato contattato dalla band per una prova in sala mi sono vergognato della pedaliera. E così mi sono presentato col Flyrig comprato una settimana prima. Una volta studiata la scaletta ho intuito i limiti del Flyrig e piano piano ho aggiunto pedalini a una pedaliera ancora da completare lo scrivo in corsivo perché la pedaliera per antonomasia è ancora da completare  :D
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 01:31 PM
Citazione di: Santano il 30 Dicembre, 2020, 01:21 PM
la pedaliera per antonomasia è ancora da completare  :D

Pensa che conosco gente che continua a comprare pedali anche sulla pedaliera digitale  :sarcastic:
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Bedrock il 30 Dicembre, 2020, 01:47 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 01:31 PM
Citazione di: Santano il 30 Dicembre, 2020, 01:21 PM
la pedaliera per antonomasia è ancora da completare  :D

Pensa che conosco gente che continua a comprare pedali anche sulla pedaliera digitale  :sarcastic:

Emmm non si fa?  :-\
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 01:56 PM
Eh no!
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Santano il 30 Dicembre, 2020, 03:01 PM
Le basi, proprio
:lol:
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Pasquino il 30 Dicembre, 2020, 03:40 PM
Io oscillo tra periodi di stanca, in cui voglio l'essenziale, Whammy, od e delay e stop, ad altri in cui vorrei per ogni pezzo una pedaliera.
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: m4ssi il 30 Dicembre, 2020, 04:36 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 01:31 PM
Citazione di: Santano il 30 Dicembre, 2020, 01:21 PM
la pedaliera per antonomasia è ancora da completare  :D

Pensa che conosco gente che continua a comprare pedali anche sulla pedaliera digitale  :sarcastic:
Tranquillo....saremo qui quando sarà il tuo turno :D
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 04:43 PM
Citazione di: m4ssi il 30 Dicembre, 2020, 04:36 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 01:31 PM
Citazione di: Santano il 30 Dicembre, 2020, 01:21 PM
la pedaliera per antonomasia è ancora da completare  :D

Pensa che conosco gente che continua a comprare pedali anche sulla pedaliera digitale  :sarcastic:
Tranquillo....saremo qui quando sarà il tuo turno :D

Ehm no, sinceramente pedali per lq pedaliera digitale...no. Se no viene meno il senso per cui l'ho presa.

Allestiró invece una mini mini pedaliera  intorno al looper per usarlo sull'amplificatore
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: robland il 30 Dicembre, 2020, 04:48 PM
Una parte di me è fortemente e inesorabilmente segnata dalla musica che ho ascoltato sin dall'inizio: fatta di pochi effetti e tanto manico. Parola d'ordine: saper fare a meno di tutto l'ambaradan.

La restante parte è fortemente affascinata dagli effetti. Sempre per via dell'influenza esercitata dalla musica ascoltata.

Con le pedalboard multieffetto però la scintilla non è mai scoccata. Ci ho provato più di una volta ma nulla da fare. La sensazione "elettrodomestico" ha dominato. Ciò che però non sta bene a me può incuriosirmi se sta bene ad altri. Come un abito: magari addosso a me fa schifo, ma potrebbe calzare perfettamente su altri. Quindi ben vengano.

Ergo, pedali singoli, che si sono evoluti aggiungendo man mano (ma con grande lentezza) un pezzo e mai andando a costruire qualcosa di finito. È sempre un gioco a incastri settimanale: tolgo, metto, sposto. O addirittura: oggi niente.

Come tutto incida in un ambiente live è qualcosa di estremamente critico. Se per me i concetti chiave sono dinamica, volume, impatto, pitch (traduciamo genericamente con intonazione), ogni pezzo aggiunto o sottratto può dare il valore aggiunto o compromettere l'output. E purtroppo il peggio è che noi non lo sappiamo. È solo per come ce lo restituiscono gli altri che capiamo se l'esperimento è riuscito o meno.
Ragion per cui lascio che siano altri a portarsi tutto l'arsenale mentre io non porto più di tre o quattro pedali.

Quindi non molto si è evoluto, mentre c'è una riflessione sempre in corso, tenendo fissi dei concetti e non dei pedali.
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: m4ssi il 30 Dicembre, 2020, 06:11 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 04:43 PM
Allestiró invece una mini mini pedaliera  intorno al looper per usarlo sull'amplificatore
Intendevo proprio questo ;D

p.s. ma che ampli hai ora? io ero rimasto al katana
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: nihao65 il 30 Dicembre, 2020, 06:20 PM
Citazione di: m4ssi il 30 Dicembre, 2020, 06:11 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 04:43 PM
Allestiró invece una mini mini pedaliera  intorno al looper per usarlo sull'amplificatore
Intendevo proprio questo ;D

p.s. ma che ampli hai ora? io ero rimasto al katana

mi associo alla domanda; sono rimasto un po' indietro anche io...dall'ultima volta che ci siamo visti "dal vivo" (reunion?) cosa è cambiato?
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 06:27 PM
Citazione di: m4ssi il 30 Dicembre, 2020, 06:11 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 04:43 PM
Allestiró invece una mini mini pedaliera  intorno al looper per usarlo sull'amplificatore
Intendevo proprio questo ;D

p.s. ma che ampli hai ora? io ero rimasto al katana

Ah beh questo era previsto sin da quando decisi di prendere il loop.

Ho un umilissimo thr10ii
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 06:28 PM
Citazione di: nihao65 il 30 Dicembre, 2020, 06:20 PM
Citazione di: m4ssi il 30 Dicembre, 2020, 06:11 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 04:43 PM
Allestiró invece una mini mini pedaliera  intorno al looper per usarlo sull'amplificatore
Intendevo proprio questo ;D

p.s. ma che ampli hai ora? io ero rimasto al katana

mi associo alla domanda; sono rimasto un po' indietro anche io...dall'ultima volta che ci siamo visti "dal vivo" (reunion?) cosa è cambiato?
Che ho un Pod Go per quando ho voglia di giocare ed il thr10ii per l'esercizio quotidiano
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: shezlacroix il 31 Dicembre, 2020, 01:56 PM
Partendo dal presupposto che ho pochissima esperienza (emetto suoni da 6 mesi). Ho due rig; uno fatto di Vox AC4C12 da 4w valvolare con OD/Fuzz/deleay analogico e riverbero/compressore (che non ho ancora capito se mi piace o meno ma mi servirá per quando faró funk) e l'altro fatto con Katana 100 MK2.
Ogni tanto accendo il katana (rigorosamente setto tutto da PC), smanetto, mi diverto ma poi sorrido e inevitabilmente torno al Vox per giorni e giorni senza nemmeno guardarlo il Katana. E piu forte di me.
Mi basta (e avanza alla grande) il valvolare con 4/5 pedali giusti,  mi accorgo che ogni tot ore trovo e scopro qualcosa di completamente nuovo solo spippolando coi pot vari.
Sono completamente digitale in tutto quello che riguarda la mia vita ma con la chitarra mi piace molto di piu il mondo analogico non dovendo suonare fuori dal mio studio.
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Bedrock il 31 Dicembre, 2020, 08:24 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 01:56 PM
Eh no!

Mah ti dirò, un i-ods dietro alla Helix ci starebbe proprio bene.
Non fosse scomodo poi il trasporto avrei già dato  :D
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Bedrock il 31 Dicembre, 2020, 08:26 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 06:28 PM
...
Che ho un Pod Go per quando ho voglia di giocare ed il thr10ii per l'esercizio quotidiano

Io ho le bear dynamics per l'esercizio e la Red Sound per il gioco, sotto sempre la Helix ci sta  :firuli:
Temo che il Villani, e Red Sound, abbiano risolto le mie annali paturnie con la Helix  :-\
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 31 Dicembre, 2020, 08:27 PM
Citazione di: Gian.luca il 31 Dicembre, 2020, 08:24 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 01:56 PM
Eh no!

Mah ti dirò, un i-ods dietro alla Helix ci starebbe proprio bene.
Non fosse scomodo poi il trasporto avrei già dato  :D

Ecco, vedi? ;D
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Bedrock il 31 Dicembre, 2020, 08:28 PM
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2020, 08:27 PM
Citazione di: Gian.luca il 31 Dicembre, 2020, 08:24 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 01:56 PM
Eh no!

Mah ti dirò, un i-ods dietro alla Helix ci starebbe proprio bene.
Non fosse scomodo poi il trasporto avrei già dato  :D

Ecco, vedi? ;D

Beh dai, ci starebbe proprio bene  :D
Ma nun se pò  :etvoila:
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Elliott il 31 Dicembre, 2020, 08:28 PM
Citazione di: Gian.luca il 31 Dicembre, 2020, 08:26 PM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2020, 06:28 PM
...
Che ho un Pod Go per quando ho voglia di giocare ed il thr10ii per l'esercizio quotidiano

Io ho le bear dynamics per l'esercizio e la Red Sound per il gioco, sotto sempre la Helix ci sta  :firuli:
Temo che il Villani, e Red Sound, abbiano risolto le mie annali paturnie con la Helix  :-\

Ma in casa mia c' è un altro musicista che il THR  lo sta apprezzando molto  ;D

Ha acoperto il delay e soprattutto il chorus :D
Titolo: Re:Come si è evoluta la vostra pedaliera?
Inserito da: Bedrock il 31 Dicembre, 2020, 08:30 PM
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2020, 08:28 PM
...

Ma in casa mia c' è un altro musicista che il THR  lo sta apprezzando molto  ;D

Ha acoperto il delay e soprattutto il chorus :D

Ottimo  :reallygood:
Non per il chorus che digerisco a malapena, ma ci stà  ::) l'importante è che piaccia  :reallygood: