Faccio (quasi) copia/incolla di un mio post in altro Topic, per evitare di portare quest'ultimo OT ::)
CitazioneSto leggendo - nei ritagli di tempo e - la saga "cos'è, a che serve, come si usa, come si regola" e, come di consueto, il tutto è veramente interessante e ricco di informazioni e sorprese.
Sarebbe bello avere anche la saga contraria. Nel senso..."cosa serve per ottenere quel suono".
Sembrano scontate certe cose ma...almeno per i neofiti non lo sono affatto.
Ad esempio io, sto cercando di capire come fare per ottenere un pulito più caldo...avvolgente...meno..."metallico" e non saprei da dove iniziare :facepalm2:
Che chitarra usi, che amplificatore, con che regolazioni?
Tante variabili in gioco ...
La Tele tieni presente che è costruita per suonare piuttosto "metallica". Il pu al manico però è abbastanza rotondo ed allevia la 'freschezza eccessiva' del pu al ponte, intanto.
Poi ci sono i controlli di tono della chitarra, quelli dell'ampli ( anche il modello ha il suo perchè ) e gli effetti.
Che ampli hai al momento ?
Posso dire la mia?
Passa al lato oscuro...vieni con noi in Gibson e vedrai che suoni caldi e più burrosi troverai...
:eheheh: :eheheh: :eheheh:
schiappa
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2016, 12:23 PM
Che chitarra usi
Una prestigiosissima HB Tele'60€
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2016, 12:23 PM
che amplificatore
Vox VT20X
È un ampli che propone una serie di emulazioni. Io uso quelli che a logica è più fedele all'originale ossia AC30. Che poi è l'impostazione neutra di default dell'ampli
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2016, 12:23 PM
con che regolazioni?
È quello che vorrei sapere::)
Il miglio risultato (ma cmq insoddisfacente) lo ottengo aggiungendo il boost ed il reverber on board.
Ma e caratteristiche sono quelle sopra descritte
Citazione di: Vu-meter il 29 Luglio, 2016, 12:58 PM
La Tele tieni presente che è costruita per suonare piuttosto "metallica".
Qui si rischia di perdersi nella filologia, ma il mio sospetto è che il suono metallico a cui siamo abituati non sia quello che Leo aveva in mente. Proprio oggi leggevo in un thread in un altro forum che ancora nel catalogo Fender del 1969 è scritto che tutte le chitarre uscivano di fabbrica con corde in nichel con scalatura 0.012, anziché con le corde in acciaio con scalatura 0.010" attualmente usate...
Citazione di: Elliott il 29 Luglio, 2016, 01:10 PM
Una prestigiosissima HB Tele'60€
Vox VT20X
È un ampli che propone una serie di emulazioni. Io uso quelli che a logica è più fedele all'originale ossia AC30. Che poi è l'impostazione neutra di default dell'ampli
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2016, 12:23 PM
con che regolazioni?
È quello che vorrei sapere::)
Il miglio risultato (ma cmq insoddisfacente) lo ottengo aggiungendo il boost ed il reverber on board.
Ma e caratteristiche sono quelle sopra descritte
Come ti ho già detto, secondo me le corde danno un contributo molto importante al timbro dello strumento, specialmente sul pulito. Altrettanto importante è dove le pizzichi, le corde! Prova a plettrare all'altezza del pickup al manico.
Se la tua tele non ha il "treble bleed", abbassando un po' il volume della chitarra dovresti smorzare leggermente le frequenze acute.
Non so su che frequenze sia centrato il controllo dei medi dell'AC-30, ma comunque non aver paura di alzarlo, tagliando contestualmente un po' di alti. Magari come prima cosa puoi lasciare alti e bassi dell'ampli in posizione centrale e vedere come interagiscono il controllo dei medi dell'ampli con quello del
Tone della chitarra, e solo successivamente regolare alti e bassi a piacere.
Qual'è il boost che utilizzi? L'AC-30 non ha un celebre "top boost"? (Che immagino essere un "treble boost", quindi forse più adatto a bucare il mix di una rock band, che ad ottenere un clean "caldo".) Se invece è un clean boost, è una buona idea; io lo uso sul Blues Cube per avere dei bassi più pieni e definiti.
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2016, 02:14 PM
Qual'è il boost che utilizzi? L'AC-30 non ha un celebre "top boost"? (Che immagino essere un "treble boost", quindi forse più adatto a bucare il mix di una rock band, che ad ottenere un clean "caldo".) Se invece è un clean boost, è una buona idea; io lo uso sul Blues Cube per avere dei bassi più pieni e definiti.
Il boost che utilizzo è quello on board presente sull'ampli (emulazione del Treble Booster).
Non ho volutamente voluto comprare pedali ed altro perché il mio livello non lo giustifica :etvoila:
Anch'io non uso pedali, il boost che utilizzo è quello dell'amplificatore!
Sei sicuro che il treble booster ti "scaldi" il suono? Credo che quel tipo di pedali enfatizzi le medio-alte (anziché le alte* come il nome lascerebbe pensare), mentre immagino che tu ricerchi un suono con più medio-basse...
* se poi sono in errore, tanto peggio, dato che allora ad essere enfatizzate sarebbero anche le frequenze dell'attacco metallico delle note.
Già ti hanno risposto più po meno come ti consiglieri io, premetto che non conosco l' ampli e la chitarra che usi, immagino le sonorità della chitarra essendo una copia della tele.
Iniziamo dalla chitarra, con una timbrica tele avere quel tipo di sound è un pochino più problematico dato che la sonorità Tele spinge su suoni acuti, magari usando il magnete al manico e chiudendo i toni si riesce a smussare il suono spigoloso caratteristico dello strumento.
Per l' amplificatore come ti ha detto Fidel partirei dai toni nella posizione 5 poi piano piano inizi a fare le tue regolazioni fino a che trovi il suono che cerchi, se hai il reverbero, un pochino non guasta.
Poi se proprio non ci riesci..... allora segui il consiglio di DoppiaD..... una bella Gibson o Ibanez magari semiacustica..... :eheheh:
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2016, 03:08 PM
Anch'io non uso pedali, il boost che utilizzo è quello dell'amplificatore!
Sei sicuro che il treble booster ti "scaldi" il suono? Credo che quel tipo di pedali enfatizzi le medio-alte (anziché le alte* come il nome lascerebbe pensare), mentre immagino che tu ricerchi un suono con più medio-basse...
* se poi sono in errore, tanto peggio, dato che allora ad essere enfatizzate sarebbero anche le frequenze dell'attacco metallico delle note.
L'impressione che ne ricevo è che il suono appare più caldo. Io non so dirti se realmente è quel boost quello on board ma, da toneroom non ne vedo altri, O magari ci sono ma io non li conosco.
Ecco....prima di inviare ho voluto verificare ancora su tone room ed ho visto che il preset che ho personalizzato e chiamato clean è così settato:
Amp: Vox AC30
Pedali: Chorus + Reverb Room
Se accendi il BIAS un po' il suono si arrotonda ma...rimane molto freddo e metallico
Citazione di: Grand Funk il 29 Luglio, 2016, 03:35 PM
Già ti hanno risposto più po meno come ti consiglieri io, premetto che non conosco l' ampli e la chitarra che usi, immagino le sonorità della chitarra essendo una copia della tele.
Iniziamo dalla chitarra, con una timbrica tele avere quel tipo di sound è un pochino più problematico dato che la sonorità Tele spinge su suoni acuti, magari usando il magnete al manico e chiudendo i toni si riesce a smussare il suono spigoloso caratteristico dello strumento.
Per l' amplificatore come ti ha detto Fidel partirei dai toni nella posizione 5 poi piano piano inizi a fare le tue regolazioni fino a che trovi il suono che cerchi, se hai il reverbero, un pochino non guasta.
Poi se proprio non ci riesci..... allora segui il consiglio di DoppiaD..... una bella Gibson o Ibanez magari semiacustica..... :eheheh:
GRazie GF...anche provando con la Strato di Alessia, il clean non migliora anzi...ho quasi l'impressione che si allontani ancora di più.
Che altri modelli di ampli ci sono?
Deluxe CL
Tweed
Tweed Bright
Vox Boutique
Vox Brit 1959 Treble
Alcuni Marshall Hi gain
Un Orange
un Blue Sky ???
Non ho idea di come suoni il pu al manico di una harley benton ma quello di una tele non è affatto freddo o metallico.
Io ti consiglio di usare il controllo di tono della chitarra, con le tele mi sembra sempre quello che funziona meglio. In molti hanno paura ad usarlo, ma non morde :laughing:
Citazione di: Elliott il 29 Luglio, 2016, 04:02 PM
Deluxe CL
Tweed
Ti direi di provare un po' questi due, alzando i medi e tagliando gli alti, e giocando un po' con il volume della chitarra e il gain dell'ampli.
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2016, 04:05 PM
Non ho idea di come suoni il pu al manico di una harley benton ma quello di una tele non è affatto freddo o metallico.
In effetti... Però, tieni conto che se i pickup montati sono i ceramici più economici, avere un suono pieno e non metallico non è così facile nemmeno al manico ::)
Giusto Alberto, dubito che in una chitarra da 60€"ci siano dei Lollar. :-\
La chitarra ha al manico un seymour vintage. Usato ma pur sempre seymour
Allora va benissimo. Non ti rimane che provare le regolazioni e magari assicurarti che non sia troppo distante dalle corde.
Grazie a tutti del...calore :laughing:
Oltre a quanto già detto sopra...non ci sono degli effetti che tendono ad arrotondare il suono?
Citazione di: Elliott il 29 Luglio, 2016, 04:52 PM
Grazie a tutti del...calore :laughing:
Oltre a quanto già detto sopra...non ci sono degli effetti che tendono ad arrotondare il suono?
Per un bel pulito non sono necessari; tieni conto che l'AC-30 può non essere l'ampli più adatto per ottenere quel che cerchi. A giudicare da come è stato immortalato sui dischi, ha un pulito bello ma non particolarmente caldo. Comunque tra gli effetti del tuo ampli ci sarà probabilmente un equalizzatore, meglio se parametrico. Prova ad usarlo per tagliare un po' di alte ed enfatizzare un po' di medio basse. Qui trovi una guida rapida all'equalizzazione: Guitar Frequency Problems - 7 Quick and Dirty EQ Fixes for the Guitar – Audio Issues (http://www.audio-issues.com/music-mixing/guitar-frequency-fixes/)
Citazione di: Elliott il 29 Luglio, 2016, 04:52 PM
Grazie a tutti del...calore :laughing:
Oltre a quanto già detto sopra...non ci sono degli effetti che tendono ad arrotondare il suono?
2 parole: TUBE SCREAMER ::)
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2016, 05:31 PM
ieni conto che l'AC-30 può non essere l'ampli più adatto per ottenere quel che cerchi.
Ho timore sia così :acci:
Grazie Fidel...molto gentile, davvero.
Niente pedali fino a Natale. :aspettofuori:
Ciao Elliott.
Adesso ti aiuto io.
Per suono caldo cosa intendi?
Un suono jazzato, rotondo, che non sovrasta ma rimane un filo indietro, oppure un suono dal lungo sustain adatto a melodie dolci ed intense?
Questo aiuterebbe a capire.
Di norma si intende warm un suono ricco di medio basse con gli alti indietro ma non ammazzati.
Quindi sulla chitarra:
Pu humbucker ma non li hai, i single coil hanno un suono più vivo ma virato sulle frequenze medio alte, quindi usa il pu al manico che è più rotondo e ha una posizione che meglio enfatizza le frequenze medio basse, in più lavora molto con il tono e il volume della chitarra e l'altezza stessa dei pu abbassandosi e montando in previsione corde grossine, almeno 010 di più può diventare difficoltoso per le dita.
Non sottovalutare l'altezza dei pu, tienili bassi e compensa con il volume dell'ampli, action altina ad evitare sferragliamenti inutili
Anche sui cavi ci sarebbe da dire ma ora é meglio evitare.
L'ampli.
Come sai ce l'ho anche io il Vox quindi ti capisco benissimo.
Eliminare subito il treble booster che come dice il nome stesso enfatizza in alto.
Parti con i controlli a metà, il modello vox va bene ma usa il canale normal e non il top boost perché di base devi sentire la chitarra in modo neutro per capirla meglio nelle regolazioni di cui sopra, poi lascia i medi in mezzo e lavora con alti e bassi partendo da bassi e alti a ore 12 e tagliando progressivamente gli alti compensando i bassi.
Usa i medi solo per darti più presenza se ti sembra di uscire poco.
Anche i volumi sull'ampli partono da metà ma questa volta falli salire piano piano compensando con il power level.
Ci sono altre regolazioni sul toneroom ma basta togliere il bright e il cut dei bassi, naturalmente ammazza ol noise gate.
Gli effetti.
Sarebbe buona cosa eliminarli completamente finché non hai le idee chiare dei limiti e virtù dei tuoi strumenti, ma un po' di riverbero non fa male, se davvero vuoi boostarti prova: Il klon centauro, l'rc booster e magari il tube screamer però ricordati di andarci piano.
Altri ampli con cui sperimentare solo il deluxe clean, il boutique clean (dumble) e magari il bassman (tweed)
Io scrivo, metti fai prova, ma è logicamente solo un consiglio benevolo.
Ciao
:thanks: Mimmo :thanks:
Dimenticavo
Tra le varie opzioni per ottenere un bel suono caldo c'è anche quella della tanichetta di Ronson.
Hendrix docet
;)
Citazione di: mimmo il 29 Luglio, 2016, 06:58 PM
Ciao Elliott.
Adesso ti aiuto io.
Per suono caldo cosa intendi?
Questo intendo, Mimmo (chiaro...non mi aspetto che esca dalle mie mani ma...è questo quello che intendo)
Fender Blues Jr. III Clean - YouTube (https://youtu.be/MM8Y-Jt0C-Q)
Citazione di: coccoslash il 29 Luglio, 2016, 05:38 PM
Citazione di: Elliott il 29 Luglio, 2016, 04:52 PM
Grazie a tutti del...calore :laughing:
Oltre a quanto già detto sopra...non ci sono degli effetti che tendono ad arrotondare il suono?
2 parole: TUBE SCREAMER ::)
Nessun pedale fino a Natale :aspettofuori: - visto Max? Non mi faccio mica tentare io :nea:
pst...Cocco... :secret: Tube screamer = es. OD tipo TS808?
se è quello, è nella wish list di quando...sarà ora :sisi:
Allora metti da parte tutto quello che ho scritto.
Prova il tweed meglio con la strato ma anche la tua tele va bene, il secondo modello per intenderci, metti la classe A, bassi e alti a ore 11, medi un po' indietro, zero booster al limite prova un pochino di compressore e una punta di analog delay.
Regola sempre volume e tono chitarra
Esatto.
Tieni d'occhio il mini.è basato sul 808 , è true bypass e costa poco.
Oppure l'east river della ehx
Citazione di: coccoslash il 29 Luglio, 2016, 07:58 PM
Esatto.
Tieni d'occhio il mini.è basato sul 808 , è true bypass e costa poco.
Oppure l'east river della ehx
Grazie Cocco.
...e toh...ce n'è giusto uno usato come nuovo a Lecco a 50 € :firuli:
Natale...è dietro l'angolo, del resto ;D
Eheheh
Citazione di: mimmo il 29 Luglio, 2016, 07:58 PM
Allora metti da parte tutto quello che ho scritto.
Prova il tweed meglio con la strato ma anche la tua tele va bene, il secondo modello per intenderci, metti la classe A, bassi e alti a ore 11, medi un po' indietro, zero booster al limite prova un pochino di compressore e una punta di analog delay.
Regola sempre volume e tono chitarra
Adesso che lo scrivi...mi pare di ricordare che forse avevi fatto un samplettino con queste impostazioni.
Corretto?
Suono caldo ? Ecco da chi imparare :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F25.media.tumblr.com%2Ffa0512a606837c7042d6e7df0bdf142c%2Ftumblr_mwnvd2XFXG1rkcsuho1_400.gif&hash=93d2f7e4f65aff00751db65e0ce54613922421d6)
:lol: :lol: :lol:
Quella chitarra fù regalata a Frank Zappa dal tenico di Jimi Hendrix, e a sua volta il tecnico di Zappa fece un mezzo miracolo nel sistemarla !
Eccola nelle mani del figlio Dweezil
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fibhqmd.jpg&hash=40dda1e25150234e7482b9de1fabb78e8442fd72)
Naturalmente, non è che una Telecaster in un AC-30 di per sé suoni male...
Chris Potter's Underground - The Wheel - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=p-x4f7o-8E8)
(cfr.a anche Scofield.)
No....affatto.
Decisamente no. Stiamo pur sempre parlando di un ampli che ha una lunga storia da raccontare.
Elliott hai postato le foto di VU? no? allora non ti aiuto......
tanto non saprei che dire :)
In ogni caso per lo stesso problema pensavo a delle corde un poco più spesse sulla strato, poi se regoli bene l'ampli migliora molto, io ho deciso di prendere un ampli semplice senza emulazioni, effetti ecc. perché tanto mi distraevo e giocavo con loro e non ottenevo nulla.
Ciao
Citazione di: dr_balfa il 30 Luglio, 2016, 04:09 PM
Elliott hai postato le foto di VU? no? allora non ti aiuto......
Ciao
Ho già detto che i metterò su un business con le foto di vu.
Volevere vedere foto? Pagare much money ;D
Citazione di: dr_balfa il 30 Luglio, 2016, 04:09 PM
ho deciso di prendere un ampli semplice senza emulazioni, effetti ecc. perché tanto mi distraevo e giocavo con loro e non ottenevo nulla.
Ciao
Beh io in questo sono bravo perché lo sto usando cone se non avesse nulla (tranne i 2 canali e reverb)
Carogne ! :cry2: :cry2: :cry2:
... coloro a cui è rivolto , sanno perchè ... :cry2:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:lol: :lol:
Elliott :fan:
Vu. :abbraccio:
Elliott, sei il maggior fan di te stesso?
Vanesio. :P
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2016, 04:53 PM
Elliott, sei il maggior fan di te stesso?
Vanesio. :P
Siiiii. Fan DIY. ;D
....e poi....mi faccio morire dal ridere :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Elliott il 30 Luglio, 2016, 04:59 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2016, 04:53 PM
Elliott, sei il maggior fan di te stesso?
Vanesio. :P
Siiiii. Fan DIY. ;D
....e poi....mi faccio morire dal ridere :D
Moderatore BANNA Elliot.... è sempre OT :D
Voglio vedere se autobanna da solo. :sarcastic:
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2016, 05:12 PM
Voglio vedere se autobanna da solo. :sarcastic:
certo lui è ligio a dovere :lol: :lol: :lol:
Mi sono perdonato pertanto, no BAN :P
;D
Citazione di: Elliott il 30 Luglio, 2016, 04:41 PM
Ho già detto che i metterò su un business con le foto di vu.
Volevere vedere foto? Pagare much money ;D
Esoso..... :P
Allora ti perdono anch'io. ::)
Torna a scaldare il suono però. :firuli:
Grazie Max...lei è davvero magnanimo ::)
Però...per oggi basta ::) Ho già fatto 3 ore e mezzo (in più sessioni) oggi ::)
Il troppo...stroppia :sisi:
Oggi pomeriggio, dopo una abbondante sessione di studio, obbligato al pomeriggio casalingo dal meteo, ho deciso di installare tone room (il software per interagire con l'ampli dal PC) e provare a pistolare* un po'
Ci ho perso oltre un'ora ma.....credo di aver trovato alla fine un suono che....dire che mi soddisfa e forse troppo ma almeno. ...nin mi fa soffrire ::)
Ciao Elliott,
se vuoi venerdì pomeriggio sono dalle tue parti, se vuoi che ci troviamo con chitarra e ampli vediamo come regolare per capire i suoni che vuoi :abbraccio:
Citazione di: CalegaR1 il 31 Luglio, 2016, 11:59 PM
Ciao Elliott,
se vuoi venerdì pomeriggio sono dalle tue parti, se vuoi che ci troviamo con chitarra e ampli vediamo come regolare per capire i suoni che vuoi :abbraccio:
Sei gentilissimo Maicol ma....venerdì pom sono in partenza per le vacanze :etvoila:
Sei veramente molto carino :thanks:
Ps
Settembre è qui che arriva....è subito dopo le ferie e li.....potrò settarlo direttamente sulla 339 ::)
Ps2
A pro....incredibile come le stesse impostazioni dessero risultati completamente diversi tra la mia Tele e la Strato Affinity fi mua figlia.
Ovvio....direte voi. Già. ...per voi lo è. ...io scopro l'acqua calda ogni giorno :-[
Citazione di: Elliott il 01 Agosto, 2016, 07:25 AM
Ovvio....direte voi. Già. ...per voi lo è. ...io scopro l'acqua calda ogni giorno :-[
Sarebbe ora ne usassi di più fresca. ;D
Citazione di: Elliott il 29 Luglio, 2016, 07:32 PM
Citazione di: mimmo il 29 Luglio, 2016, 06:58 PM
Ciao Elliott.
Adesso ti aiuto io.
Per suono caldo cosa intendi?
Questo intendo, Mimmo (chiaro...non mi aspetto che esca dalle mie mani ma...è questo quello che intendo)
Fender Blues Jr. III Clean - YouTube (https://youtu.be/MM8Y-Jt0C-Q)
Per ottenere quel tipo di suono (e altri), possono essere sufficienti un Blues Junior Laquered Tweed e una Stratocaster senza nulla in mezzo. Possedendo entrambi, confermo la facilità con cui si ottengono sonorità del genere anche a volumi bassi gestibili in casa. Mi pare che l'autore del video abbia sostituito il cono del suo BJ Tweed con un "Texas Heat", mentre il BJ Tweed di serie monta il Jensen ceramico C12N che invece a me piace. In particolare ne apprezzo quella "scampanellosità setosa" sui medi-alti. La morta sua con light OD vari.
Citazione di: bananas il 01 Agosto, 2016, 11:16 AM
Per ottenere quel tipo di suono (e altri), possono essere sufficienti un Blues Junior Laquered Tweed e una Stratocaster senza nulla in mezzo. Possedendo entrambi, confermo la facilità con cui si ottengono sonorità del genere anche a volumi bassi gestibili in casa. Mi pare che l'autore del video abbia sostituito il cono del suo BJ Tweed con un "Texas Heat", mentre il BJ Tweed di serie monta il Jensen ceramico C12N che invece a me piace. In particolare ne apprezzo quella "scampanellosità setosa" sui medi-alti. La morta sua con light OD vari.
Infatti...ho creato un preset (evidentemente sintetico) partendo dalla simulazione del twee.
Ho seguito con estremo interesse (di seguito una diapositiva dell'interesse :sbavv: ) il tuo Topic in merito e...non ti nego che...ne sono rimasto oltremodo affascinato.
:reallygood:
lui tanta roba comunque...
Con l'arrivo della signora in rosso, tutte le impostazioni che avevo salvato, sono da riconfigurare ma....le cose sembra comincino ad andare un po' a posto :sisi:
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2016, 12:11 PM
Con l'arrivo della signora in rosso, tutte le impostazioni che avevo salvato, sono da riconfigurare
Hai voluto la bicicletta...
Con il Vox vt20x uso sempre e solo la simulazione del Deluxe, un pizzico di riverbero e delay e non mi dispiace il clean che esce usando il pickup al manico della mia Telecaster ::)
con l'Hot Rod Deluxe devo ancora sperimentare per bene.. :firuli: