Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 24 Ottobre, 2013, 03:34 PM

Titolo: Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: Vigilius il 24 Ottobre, 2013, 03:34 PM
Parto dal presupposto che con la daisy chain non si possa (sbaglio?), potrei anche alimentarlo a 12 volt, ma rimane il fatto che è il contrario di un BOSS e quindi ho il positivo al centro e il negativo all'esterno: come fare?
Ho una Fuel Tank Classic e una Junior: la cosa è fattibile?
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: Vu-meter il 24 Ottobre, 2013, 03:43 PM
Uhm .. te la senti di agire col saldatore, se si può ?


Vu :)
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: marcellom il 24 Ottobre, 2013, 03:57 PM
Hum... il fuel tank (non lo so)  ha le uscite isolate (le une dalle altre)?  perché un pedale con la polarità invertita normalmente ha il positivo collegato dove gli altri hanno la massa..
Collegato alla daisy chain,  anche invertendo i fili,  manda l'alimentatore in corto perche le masse sono collegate attraverso il jack.. e in quel pedale invece il jack é collegato al positivo... booooooom :o
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: marcellom il 24 Ottobre, 2013, 03:59 PM
La soluzione dovrebbe essere qua...
Clicca (http://forum.jamble.it/index.php?topic=2718.msg52223.msg#52223)
Se stai parlando del PEDALE famoso... potresti mandare questo link al progettista e chiedere se andrebbe bene.
Io non l'ho ancora provato e non ti so dire se funziona.
Dovrebbe essere verificato...
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: Vigilius il 24 Ottobre, 2013, 04:05 PM
Avevo visto Marcello, ma voglio cose semplici: il costruttore mi ha detto che basta invertire i fili dello spinotto finale: naturalmente da solo!
Se non sbaglio la Fuel Tank Classic ha 3 uscite isolate se ho capito bene.

• eight 9-volt DC output plugs, all sharing the same ground. Giving a total of 500 mA
• one 12-volt DC output with isolated ground, giving 500 mA
• one 12-volt AC output with isolated ground, giving 500 mA


Quindi se uso l'uscita di mezzo da 12 volt essendo isolata non dovrei avere problemi: giusto?
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: marcellom il 24 Ottobre, 2013, 04:10 PM
Esatto,  non dovresti averne perche ha la massa isolata.. e 12 volt dovrebbe reggerli alla stragrande...
Altrimenti vendono un adattatore (uno spinotto) che inverte le polarità.. pochi euro.... negozio di strumenti musicali..
Io l'ho trovato tra quelli compresi nel kit del onespot...
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: Vigilius il 24 Ottobre, 2013, 04:44 PM
Grazie: vado a cercare!
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: elric il 24 Ottobre, 2013, 04:48 PM
... allora, col Junior lo puoi alimentare da una delle uscite (sono isolate) utilizzando l'apposito cavetto per invertire la polarità (ma non ce l'avevi in dotazione? Dovrebbe esserci...)

... sul classic è un po' più "delicato" perché le uscite sono isolate solo "a blocchi" (9 - 12 DC - 12 AC). Se però può essere alimentato anche a 12 puoi usarlo da quell'uscita (sempre con il solito cavetto)....
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: Vigilius il 24 Ottobre, 2013, 05:39 PM
Avevo già quel cavetto? Dici? A me non sembra proprio perché c'è solo quello giallo che trasforma due prese da 9 in una da 18v.
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: elric il 24 Ottobre, 2013, 06:23 PM
Citazione di: Vigilius il 24 Ottobre, 2013, 05:39 PM
Avevo già quel cavetto? Dici? A me non sembra proprio perché c'è solo quello giallo che trasforma due prese da 9 in una da 18v.

... quando anni fa presi il Classic mi pare ci fosse, se non ricordo male.... poi magari adesso hanno cambiato pure la dotazione... in ogni caso credo che non dovresti aver problemi a trovarne uno...
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: elric il 24 Ottobre, 2013, 06:25 PM
... dovrebbe essere questo comunque:

http://t-rex-effects.com/products/online-shop/orange-polarity-inverter-cable--10-cm.aspx (http://t-rex-effects.com/products/online-shop/orange-polarity-inverter-cable--10-cm.aspx)
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: elric il 24 Ottobre, 2013, 06:27 PM
... credo che anche questo potrebbe andar bene:

GODLYKE RED CABLE - ADATTATORE PER INVERSIONE DI POLARITA' - #1589679 | su (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_godlyke-red-cable-adattatore-per-inversione-di-polarita_id1589679.html)
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: Vigilius il 24 Ottobre, 2013, 07:52 PM
Grazie: no, non c'era nella dotazione.
Però ora ho il problema che la sede è leggermente più grande e quindi lo spinotto balla un po' dentro; già avvertito il costruttore che era già a conoscenza del problema e sta sostituendo le prese sui pedali 'nuovi'!
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: marcellom il 24 Ottobre, 2013, 08:18 PM
Acc... il lavoro del pedalaro è  pieno di insidie... per esempio una partita di jack dc con le misure sbagliate! :o
Titolo: Re:Come faccio ad alimentare un pedale con polarità invertita?
Inserito da: Vigilius il 24 Ottobre, 2013, 08:22 PM
Infatti dev'essere capitato qualcosa di simile: d'altra parte il mestiere del 'tester' presenta insidie. Provato con la pila, ma io lo voglio alimentare senza di essa e, possibilmente, a 12 volt.
Comunque il costruttore mi ha detto che me lo cambia a sue spese ed ho persino il suo cellulare: disponibilissimo! Però mandarlo avanti indietro per posta mi scoccia un po' perché non l'avrei più qui con me per fare il video... va beh che ne ho in lavorazione pure un altro di video :acci: