Non aggiungo altro la domanda è quella da titolo...
In aggiunta per eventuali consigli: io il vibe e rotary non li uso accentuati stile Hendrix ma più come i Pink Floyd... se questo può servire ::)
Grazie mille a tutti! ::) ::) ::) ::)
è un buon simulatore di leslie ( se è questo a cui punti ) ed è stato un must per molti anni, ma nel 2014 ci sono alternative migliori a circa lo stesso prezzo sul nuovo , sull'usato per ovvie ragioni essendo sul mercato da parecchi anni si trovano a prezzi stracciati!
le alternative sono il Neo Instruments ventilator mini, lo strymon Lex, il Rotochoir Tech21 o il nuovo pedale fatto proprio dalla leslie
Posso solo leggere ... :'( .. ma lo faccio volentieri ! :sisi:
Citazione di: NitroDrift il 24 Luglio, 2014, 01:59 PM
è un buon simulatore di leslie ( se è questo a cui punti ) ed è stato un must per molti anni, ma nel 2014 ci sono alternative migliori a circa lo stesso prezzo sul nuovo , sull'usato per ovvie ragioni essendo sul mercato da parecchi anni si trovano a prezzi stracciati!
le alternative sono il Neo Instruments ventilator mini, lo strymon Lex, il Rotochoir Tech21 o il nuovo pedale fatto proprio dalla leslie
Bellino il Rotochoir... mi sai dire di più? Dici che sia migliore del RT20? Che comunque mi pare di capire che non è male...
io li ho provati quasi tutti col tastierista perchè voleva la simulazione leslie a pedale , il rotochoir non era per niente male , infatti era indeciso tra questo e il lex , ma alla fine ha preso il lex
Tech 21 Roto Choir Rotary Speaker Emulator - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=E03V1broQeA)
però sempre meglio provarli e vedere quale soddisfa le proprie esigenze!!
Ho provato il RT-20 dal mio pusher mentre cercavo un buon Leslie sim. Per quello che costa ti direi di lasciar perdere. Consiglio lo Strymon Lex che alla fine ho preso. Per budget molto consistenti c'è anche il Neo Instruments Vent. Ce n'è anche una versione ridotta ma con meno possibilità di setting, il Mini Vent.
Altrimenti c'è l'Arion SCZ mi pare. Che è un gran bel chorus e riesce a simulare le sonorità Vibratone. C'è anche il grosso e ingombrante Rotosphere della H&K. Che non fanno più ma che si trova usato. Se vuoi un Leslie sim serio preparati almeno 200 Euro. Se ti accontenti c'è il TC Electronic Shaker per circa 120 Euro che fa dei bei vibrati ed ha anche una simulazione accettabile di Leslie e Vibratone passivi senza trombe.
Il tech 21 è buono ma costa quanto un Lex è per me non è all'altezza di quest'ultimo.
Se vuoi anche vero e proprio vibe hendrixiano o gilmouriano nessuno dei suddetti lo è. Men che meno il RT-20.
Pur non essendo un vero e proprio vibe, ha un circuito JFet mi pare, e ha un suono più moderno e per così dire "ripulito" rispetto al vero Uni Vibe, il MXR M68 è un buon prodottino. 123 Euro dal mio pusher. Io però ho chiappato il Deja Fulltone.
MXR M68 Univibe - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=QYAUX2zLwuA#ws)
Wilson Effect per sempre e passa la paura.
Ehm si ragazzi già per me l'RT20 costava tanto :facepalm2:... non portatemi ancora più su...
Com'è il piccolo MXR? (confusione confusione confusione... :roll eyes: :roll eyes: )
Ce la si fa a fare occasionalmente i pezzi di "The dark side of the moon"? (anche se purtroppo non vi è la possibilità di far accellerare il vibe... cosa fondamentale per esempio in Us and Them... :acci:)
Altra cosa...io non faccio cover perciò non mi ispiro a nessun suono di nessun chitarrista... ne cerco uno mio... ma mi piace il Vibe di Gilmour... e conto di usarlo nello stesso modo anche nei miei pezzi... :sos: :sos: :sos:
Molto belli strimon e tech21 ma... citando i pink floyd:
:guitar: Money!,so they say
is the root of all evil today :guitar:
Giusto dimenticavo il Wilson. E altri. Però comprarlo dall'Italia alla fine non è proprio convenientissimo.
Il MXR non mi dispiace. L'ho provato velocemente in negozio. Tra i simil vibe forse è uno dei migliori. E costa il giusto come molta pedaleria della stessa casa.
Valuta invece il Cool Cat Danelectro. Con una quarantina di Euro ti porti a casa un coso che qualche suonino lo tiri fuori alla fine. Il Lex con grande fatica si può trovare usato intorno ai 200 Euro. E' un Leslie puro però non un vibe.
Qua Virgilius ti racconta tutto:
Cool Cat Vibe by Danelectro - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=VP7per3Nuyk#ws)
Ma tu vuoi un Leslie o un vibe?
Citazione di: bananas il 25 Luglio, 2014, 08:58 AM
Ma tu vuoi un Leslie o un vibe?
Non l'ho ancora capito... aiuto!!!! :laughing: Cosa usa Gilmour il Leslie giusto? Nell'arpeggio di Shine on you Crazy diamond....
Citazione di: Alpha il 25 Luglio, 2014, 09:06 AM
Citazione di: bananas il 25 Luglio, 2014, 08:58 AM
Ma tu vuoi un Leslie o un vibe?
Non l'ho ancora capito... aiuto!!!! :laughing: Cosa usa Gilmour il Leslie giusto? Nell'arpeggio di Shine on you Crazy diamond....
Non me lo ricordo. Qualcuno te lo dirà sicuramente. Gilmour usava comunque sia Leslie che vibe.
Guardati anche lo Zoom MS-70CDR che per 89 Euro ti porti a casa sia Leslie che vibe più molto altro. Io non l'ho provato ma sembra che siano tutti entusiasti.
Zoom: MS-70CDR Chorus/Delay/Reverb MultiStomp - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=5xUScYulIQ4#ws)
l'arpeggio di shine ( le famose 4 note ) è un electric mistress ( flanger )
Citazione di: NitroDrift il 25 Luglio, 2014, 10:15 AM
l'arpeggio di shine ( le famose 4 note ) è un electric mistress ( flanger )
Si scusa... in Us and Them c'è il Leslie giusto?
Citazione di: bananas il 25 Luglio, 2014, 09:16 AM
Citazione di: Alpha il 25 Luglio, 2014, 09:06 AM
Citazione di: bananas il 25 Luglio, 2014, 08:58 AM
Ma tu vuoi un Leslie o un vibe?
Non l'ho ancora capito... aiuto!!!! :laughing: Cosa usa Gilmour il Leslie giusto? Nell'arpeggio di Shine on you Crazy diamond....
Non me lo ricordo. Qualcuno te lo dirà sicuramente. Gilmour usava comunque sia Leslie che vibe.
Guardati anche lo Zoom MS-70CDR che per 89 Euro ti porti a casa sia Leslie che vibe più molto altro. Io non l'ho provato ma sembra che siano tutti entusiasti.
Zoom: MS-70CDR Chorus/Delay/Reverb MultiStomp - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=5xUScYulIQ4#ws)
Grazie mille del tuo importantissimo aiuto ma preferirei un pedale dedicato... altrimenti avrei risolto con il Mobius... penso di stare cercando un Leslie comunque
Citazione di: Alpha il 25 Luglio, 2014, 11:17 AM
Citazione di: NitroDrift il 25 Luglio, 2014, 10:15 AM
l'arpeggio di shine ( le famose 4 note ) è un electric mistress ( flanger )
Si scusa... in Us and Them c'è il Leslie giusto?
si , ma si fa benissimo con un vibe ad esempio
questo era un soundtest appena comprato il dreamscape
Citazione di: Alpha il 25 Luglio, 2014, 11:17 AM
Citazione di: NitroDrift il 25 Luglio, 2014, 10:15 AM
l'arpeggio di shine ( le famose 4 note ) è un electric mistress ( flanger )
Si scusa... in Us and Them c'è il Leslie giusto?
Citazione di: bananas il 25 Luglio, 2014, 09:16 AM
Citazione di: Alpha il 25 Luglio, 2014, 09:06 AM
Citazione di: bananas il 25 Luglio, 2014, 08:58 AM
Ma tu vuoi un Leslie o un vibe?
Non l'ho ancora capito... aiuto!!!! :laughing: Cosa usa Gilmour il Leslie giusto? Nell'arpeggio di Shine on you Crazy diamond....
Non me lo ricordo. Qualcuno te lo dirà sicuramente. Gilmour usava comunque sia Leslie che vibe.
Guardati anche lo Zoom MS-70CDR che per 89 Euro ti porti a casa sia Leslie che vibe più molto altro. Io non l'ho provato ma sembra che siano tutti entusiasti.
Zoom: MS-70CDR Chorus/Delay/Reverb MultiStomp - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=5xUScYulIQ4#ws)
Grazie mille del tuo importantissimo aiuto ma preferirei un pedale dedicato... altrimenti avrei risolto con il Mobius... penso di stare cercando un Leslie comunque
Mobius? Alla faccia del budget contenuto. Piace moltissimo anche a me ma costa troppo sia da nuovo che da usato. In più puoi usare gli effetti solo uno per volta. Mentre con lo Zoommino li puoi usare contemporaneamente. Non saranno belli - ma non ci giurerei - come quelli del Mobius però il rapporto qualità prezzo pare imbattibile al momento.
Se vuoi un vero simulatore di Leslie cabinet vai di Lex che non sbagli. Ti consiglio però, se già non sai tutto, di studiarti bene cosa fa e come funziona un autentico Leslie cabinet. E che suoni puoi tirarci fuori con la chitarra.
Il vibe invece era un primo tentativo mal riuscito, vista la tecnologia del tempo, di simulare il comportamento di un Leslie. Solo che poi è venuto fuori un suono tutto suo portato alla ribalta da Hendrix, Gilmour, Trower e altri.
Leslie - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Leslie_)(musica)
Testing My New Leslie 147 Speaker - Part 2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=A-8upcoydyk#ws)
Mentre il vero Uni-Vibe d'epoca è questo:
1969 Shin-ei Uni-Vibe Demo #2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=X9H8FzpVL8s#)
Oltre al classico 147 con pre valvolare, wooferone e trombe rotolanti, simulato molto bene dal Lex, ci sono anche le casse passive con solo il cono rotolante che si attaccavano agli ampli. SRV usava un Vibratone che altro non era se il Leslie passivo rimarchiato da Fender che aveva acquistato la Leslie.
Vintage Leslie 18 guitar speaker cabinet (aka Fender Vibratone) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=uKWM5ztCw48#ws)
Leslie Model 16 Quick Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_vKkOo7eq_M#ws)
Vintage Fender Vibratone Leslie Speaker-Gravity Music Gear-Demo Video - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=mF0MrNOLmcQ#)
Il Lex li simula bene tutti. Come anche il Neo Instruments.
Per aiutarti nell'orientamento ecco alcuni esempi:
Qui SRV usa un Fender Vibratone rotolante veloce:
Stevie Ray Vaughan & Double Trouble - Cold Shot - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=m2ou-WIxfLY#)
Nell'arpeggio del ritornello di Badge (scritta con George Harrison) Clapton usa un Leslie 147 attivo alla minima velocita e caricato del suo drive:
Eric Clapton - Badge - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HVvUQqDVWi4#)
Qui Hendrix usa l'Uni-Vibe oltre al fuzz:
Jimi Hendrix "Machine Gun" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=fR4MEEC5RSU#ws)
Jimi Hendrix Hey Baby (New Rising Sun) 03 Live @ Rainbow Bridge Maui, Hawaii, USA 1970 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_39wacQso9Y#)
Per Gilmour ti aiuteranno i Gilmouristi più competenti di me.
Eccolo:
Dry Bell Vibe Machine review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9X3P34buwfk)
minuto 0:27 cos'è?
(Ehm non consigliatemi questo pedale... costa troppo :sconvolto: )
Comunque il mobius lo avrei preso se seguivo il progetto "tutte le modulazioni in uno..." ;D
TROVATO! Cosa usa Gilmour in Breathe?
CitazioneBreathe
studio
Stratocaster, bridge pickup
Fender twin neck pedal steel with open G tuning D G D G B E
- rhythm; clean signal with Uni-Vibe
- slide solo/picking (fingers); clean signal with echo
live
1972 (pre-release)
Stratocaster, middle pickup
- rhythm; Colorsound mild boost with Uni-Vibe and echo
Note: David played chords instead of the slide.
1973-'75 (post-release)
Stratocaster
- rhythms (middle pickup); Colorsound mild boost and echo
- solo (neck pickup); Colorsound mild boost and echo
Note: David played a solo instead of the slide.
Although the Leslie rotating speaker was on for most songs, it's a dominating effect while performing Breathe.
/www.gilmourish.com (http://www.gilmourish.com/?page_id=46)
Citazione di: NitroDrift il 25 Luglio, 2014, 02:44 PM
CitazioneBreathe
studio
Stratocaster, bridge pickup
Fender twin neck pedal steel with open G tuning D G D G B E
- rhythm; clean signal with Uni-Vibe
- slide solo/picking (fingers); clean signal with echo
live
1972 (pre-release)
Stratocaster, middle pickup
- rhythm; Colorsound mild boost with Uni-Vibe and echo
Note: David played chords instead of the slide.
1973-'75 (post-release)
Stratocaster
- rhythms (middle pickup); Colorsound mild boost and echo
- solo (neck pickup); Colorsound mild boost and echo
Note: David played a solo instead of the slide.
Although the Leslie rotating speaker was on for most songs, it's a dominating effect while performing Breathe.
/www.gilmourish.com (http://www.gilmourish.com/?page_id=46)
Mitico...quindi che pedale mi consigli? Rotochoir?
Electronic Orange Moon-Vibe MkII review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=1wDs86xH0P0#ws)
Dry Bell Vibe Machine review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9X3P34buwfk)
se è il vibe sound che cerchi c'è anche il Tc Shaker vibrato che mi pare più abbordabile come prezzo
Citazione di: NitroDrift il 25 Luglio, 2014, 02:55 PM
se è il vibe sound che cerchi c'è anche il Tc Shaker vibrato che mi pare più abbordabile come prezzo
Attenzione perché il TC Shaker non c'entra nulla col vibe sound. L'ho avuto prima di prendere il Lex. Produce degli ottimi vibrati classici e con i Toneprint ci sono varie opzioni. In default fa vibrato e simil Leslie.
Per il sound Vibratone usavo questo Toneprint:
Leslie Vibrato - Shaker Vibrato TonePrint by Audley Freed | TC Electronic (http://www.tcelectronic.com/shaker-vibrato-audley-freed-leslie-vibrato/)
Per i vibratoni tipo Magnatone questo non era male:
Basic Vibrato - Shaker Vibrato TonePrint by Brian Nutter | TC Electronic (http://www.tcelectronic.com/shaker-vibrato-brian-nutter-basic-vibrato/)
Tutto sommato la prova di Andy rispecchia abbastanza il pedale:
TC Electronic Shaker Vibrato - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_WuDxon66Q0#)
A 219 Euro nuovo già in Italia senza problemi di importazione e spese di spedizione comprese c'è Il Fulltone Deja Vibe MDV-1. Non posso dire dove perché mi pare che non si può. Ma se cerchi lo trovi. E' un vero vibe come gli altri veri vibe.
Qui una prova orribile ma almeno vedi com'è lo scatolotto nero del modello nuovo che costa meno del vecchio color crema:
Fulltone MDV-1 Mini Deja' Vibe Black Edition - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=q-3N41QcboE#ws)
infatti, visto che mi sembra più portato ai suoni vibe, se era più per i leslie gli avevo già scritto alcune alternative ;)
leslie e vibe possono sembrare simili ma son due effetti diversi
Infine una prova abbastanza realistica del Lex che possiedo qui:
Strymon Lex - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cDrI0tVcsTg#ws)
Esistono pedali che fanno entrambe le cose? (se ho detto una cavolata chiedo perdono :sorry: più che altro perchè se mi chiedono qualcosa su distorsione, chorus, phase, delay,flanger,booster,wah e company so benissimo di cosa sto parlando... magari non conosco i pedali ma conosco bene l'effetto, che sfumature può dare e le varie combinazioni... qui proprio non conosco l'effetto... ma ho capito che mi serve ascoltandolo solo che essendo alla prime armi sento si la differenza tra leslie e vibe ma non ho idea di quale mi serva...)
Citazione di: bananas il 25 Luglio, 2014, 03:59 PM
Fulltone MDV-1 Mini Deja' Vibe Black Edition - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=q-3N41QcboE#ws)
BELLO questo!
Citazione di: NitroDrift il 25 Luglio, 2014, 02:55 PM
Electronic Orange Moon-Vibe MkII review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=1wDs86xH0P0#ws)
Questo mi piace moltissimo solo che come liste di attesa mi danno disponibilità da febbraio 2015 :shocking:
che facciano sia da vibe che da rotary speaker ? mmm
Source Audio Orbital Modulator - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=B-D5P0sIiBA)
Crazytrainmusic: Blackstar HT-Modulation demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YROK3lF0N_4)
Mooer Mod Factory - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=22vnj5BDPko)
credo che il leslie come effetto venga sempre fatto come pedale a se stante , al momento non me ne viene nessuno che abbia entrambi
Il primo ce l'ho, ma penso di venderlo non perché suoni male, ma perché di troppo per me
Citazione di: Vigilius il 25 Luglio, 2014, 07:06 PM
Il primo ce l'ho, ma penso di venderlo non perché suoni male, ma perché di troppo per me
Quanto vorresti? :occhiolino:
Sono in vacanza, se aspetti il mio ritorno...
Citazione di: Vigilius il 25 Luglio, 2014, 07:06 PM
Il primo ce l'ho, ma penso di venderlo non perché suoni male, ma perché di troppo per me
Di gia?
Se il Regenerator funziona non lo cambio di certo perché è perfetto per le mie esigenze
Si comunque non prendo mai roba usata per paturnie mie...era più in battuta :laughing:
Io ho avuto le stesse esigenze è risolto col mobius preso usato. Topic interessante!!!
Citazione di: NitroDrift il 25 Luglio, 2014, 05:48 PM
credo che il leslie come effetto venga sempre fatto come pedale a se stante , al momento non me ne viene nessuno che abbia entrambi
Se non sbaglio lo Zoom MS-70 fa sia Leslie che Vibe. Se non lo avessi scoperto dopo aver preso Lex e Deja lo avrei valutato molto seriamente. Comunque andrò a provarlo con calma alla prima occasione. Mi mancherebbe teoricamente ancora il delay e un riverbero alternativo a quello dell'ampli. Parliamo di 90 Euro non oltre 200. Una cosa che la sua importanza ce l'ha.
Ne hanno parlato qui:
http://forum.jamble.it/effetti/zoom-ms-70cdr-il-digitale-che-non-fa-rimpiangere-niente!/ (http://forum.jamble.it/effetti/zoom-ms-70cdr-il-digitale-che-non-fa-rimpiangere-niente!/)
Sicuramente andrebbe provato a mio parere.
peccato che abbia un solo switch, il bello dei leslie è avere il secondo switch per passare dalla modalità lenta e veloce e viceversa
Citazione di: NitroDrift il 26 Luglio, 2014, 11:30 AM
peccato che abbia un solo switch, il bello dei leslie è avere il secondo switch per passare dalla modalità lenta e veloce e viceversa
Ecco vedi? Non lo sapevo. Del resto non l'ho provato. Rimane il fatto che nel caso di Alpha che sembrerebbe avere le idee ancora un po' confuse, potrebbe essere una buona soluzione anche temporanea per provare i suoni e capire meglio cosa gli serve. Eventualmente rivendendolo, per quanto tanto, si perderebbe comunque poco rispetto ai pedaloni costosoni. Un po' come ho fatto io col phaser Mooer e il TC Shaker. Alla fine ci ho perso una quarantina di Euro ma ne è valsa la pena perché mi sono chiarito bene le idee.
ps. Comunque, per la cronaca, ho idea che sia Lex che Deja rimarranno con me a lungo.... :D
Citazione di: bananas il 26 Luglio, 2014, 11:43 AM
Citazione di: NitroDrift il 26 Luglio, 2014, 11:30 AM
peccato che abbia un solo switch, il bello dei leslie è avere il secondo switch per passare dalla modalità lenta e veloce e viceversa
Ecco vedi? Non lo sapevo. Del resto non l'ho provato. Rimane il fatto che nel caso di Alpha che sembrerebbe avere le idee ancora un po' confuse, potrebbe essere una buona soluzione anche temporanea per provare i suoni e capire meglio cosa gli serve. Eventualmente rivendendolo, per quanto tanto, si perderebbe comunque poco rispetto ai pedaloni costosoni.
ps. Comunque, per la cronaca, ho idea che sia Lex che Deja rimarranno con me a lungo.... :D
Lex e Deja? Quindi leslie e vibe... posso chiederti come li usi e cosa ti porta in un pezzo ad usare uno piuttosto che l'altro?
Citazione di: Alpha il 26 Luglio, 2014, 11:48 AM
Citazione di: bananas il 26 Luglio, 2014, 11:43 AM
Citazione di: NitroDrift il 26 Luglio, 2014, 11:30 AM
peccato che abbia un solo switch, il bello dei leslie è avere il secondo switch per passare dalla modalità lenta e veloce e viceversa
Ecco vedi? Non lo sapevo. Del resto non l'ho provato. Rimane il fatto che nel caso di Alpha che sembrerebbe avere le idee ancora un po' confuse, potrebbe essere una buona soluzione anche temporanea per provare i suoni e capire meglio cosa gli serve. Eventualmente rivendendolo, per quanto tanto, si perderebbe comunque poco rispetto ai pedaloni costosoni.
ps. Comunque, per la cronaca, ho idea che sia Lex che Deja rimarranno con me a lungo.... :D
Lex e Deja? Quindi leslie e vibe... posso chiederti come li usi e cosa ti porta in un pezzo ad usare uno piuttosto che l'altro?
Considera per prima cosa che io sono un ignorantone grezzone dedito al blues e al rockaccio semplice alla vecchia. Non amo le modulazioni in genere. Non ho chorus, flanger, phaser ecc...
Non faccio cover accurate, anche perché non sarei in grado e comunque mi fa noia, ma tento di suonare i brani che mi piacciono come vengono secondo l'ispirazione del momento da solo o con altri. In genere rispettando i riff di base.
Nella tradizione di Blues e dintorni il Leslie Cabinet è una pietra miliare e si tende ad usarlo per quello che è senza particolari interpretazioni. Ci faccio gli accompagnamenti "grattugiati", riffettini e solettini alla bisogna. In piena tradizione classicissima appunto. Non disdegno neppure il Rock & Roll, pensa come sto messo...
Il Vibe per me arriva da Hendrix ma mi piace moltissimo anche Gilmour solo che non lo suono, troppo raffinato.
Mi piace usarlo nelle ballad in stile Hendrixiano appunto, per le ritmiche di accompagnamento, ma anche nel blues potente puro e semplice per colorare i chilometrici soli più o meno pentatonici, più.
Considera inoltre che comunque potrei tranquillamente fare a meno di tutto tranne che del wha e di un paio di OD.
Citazione di: bananas il 26 Luglio, 2014, 12:05 PM
Citazione di: Alpha il 26 Luglio, 2014, 11:48 AM
Citazione di: bananas il 26 Luglio, 2014, 11:43 AM
Citazione di: NitroDrift il 26 Luglio, 2014, 11:30 AM
peccato che abbia un solo switch, il bello dei leslie è avere il secondo switch per passare dalla modalità lenta e veloce e viceversa
Ecco vedi? Non lo sapevo. Del resto non l'ho provato. Rimane il fatto che nel caso di Alpha che sembrerebbe avere le idee ancora un po' confuse, potrebbe essere una buona soluzione anche temporanea per provare i suoni e capire meglio cosa gli serve. Eventualmente rivendendolo, per quanto tanto, si perderebbe comunque poco rispetto ai pedaloni costosoni.
ps. Comunque, per la cronaca, ho idea che sia Lex che Deja rimarranno con me a lungo.... :D
Lex e Deja? Quindi leslie e vibe... posso chiederti come li usi e cosa ti porta in un pezzo ad usare uno piuttosto che l'altro?
Considera per prima cosa che io sono un ignorantone grezzone dedito al blues e al rockaccio semplice alla vecchia. Non amo le modulazioni in genere. Non ho chorus, flanger, phaser ecc...
Non faccio cover accurate, anche perché non sarei in grado e comunque mi fa noia, ma tento di suonare i brani che mi piacciono come vengono secondo l'ispirazione del momento da solo o con altri. In genere rispettando i riff di base.
Nella tradizione di Blues e dintorni il Leslie Cabinet è una pietra miliare e si tende ad usarlo per quello che è senza particolari interpretazioni. Ci faccio gli accompagnamenti "grattugiati", riffettini e solettini alla bisogna. In piena tradizione classicissima appunto. Non disdegno neppure il Rock & Roll, pensa come sto messo...
Il Vibe per me arriva da Hendrix ma mi piace moltissimo anche Gilmour solo che non lo suono, troppo raffinato.
Mi piace usarlo nelle ballad in stile Hendrixiano appunto, per le ritmiche di accompagnamento, ma anche nel blues potente pure e semplice per colorare i chilometri assoli più o meno pentatonici, più.
Scusa ma forse non ho capito... se improvvisi cosa ti fa decidere di accendere uno o l'altro? Esempio stupido sto suonando ho bisogno di volume accendo il booster... mi spiego meglio da quanto ho capito comunque il vibe deriva dal leslie... quindoli il principio sonoro è lo stesso? Uno degrada di più il suono l'altro è più "fedele" uno è più caldo...in questo senso...
Scusatemi veramente...
Citazione di: Alpha il 26 Luglio, 2014, 12:11 PM
Citazione di: bananas il 26 Luglio, 2014, 12:05 PM
Citazione di: Alpha il 26 Luglio, 2014, 11:48 AM
Citazione di: bananas il 26 Luglio, 2014, 11:43 AM
Citazione di: NitroDrift il 26 Luglio, 2014, 11:30 AM
peccato che abbia un solo switch, il bello dei leslie è avere il secondo switch per passare dalla modalità lenta e veloce e viceversa
Ecco vedi? Non lo sapevo. Del resto non l'ho provato. Rimane il fatto che nel caso di Alpha che sembrerebbe avere le idee ancora un po' confuse, potrebbe essere una buona soluzione anche temporanea per provare i suoni e capire meglio cosa gli serve. Eventualmente rivendendolo, per quanto tanto, si perderebbe comunque poco rispetto ai pedaloni costosoni.
ps. Comunque, per la cronaca, ho idea che sia Lex che Deja rimarranno con me a lungo.... :D
Lex e Deja? Quindi leslie e vibe... posso chiederti come li usi e cosa ti porta in un pezzo ad usare uno piuttosto che l'altro?
Considera per prima cosa che io sono un ignorantone grezzone dedito al blues e al rockaccio semplice alla vecchia. Non amo le modulazioni in genere. Non ho chorus, flanger, phaser ecc...
Non faccio cover accurate, anche perché non sarei in grado e comunque mi fa noia, ma tento di suonare i brani che mi piacciono come vengono secondo l'ispirazione del momento da solo o con altri. In genere rispettando i riff di base.
Nella tradizione di Blues e dintorni il Leslie Cabinet è una pietra miliare e si tende ad usarlo per quello che è senza particolari interpretazioni. Ci faccio gli accompagnamenti "grattugiati", riffettini e solettini alla bisogna. In piena tradizione classicissima appunto. Non disdegno neppure il Rock & Roll, pensa come sto messo...
Il Vibe per me arriva da Hendrix ma mi piace moltissimo anche Gilmour solo che non lo suono, troppo raffinato.
Mi piace usarlo nelle ballad in stile Hendrixiano appunto, per le ritmiche di accompagnamento, ma anche nel blues potente pure e semplice per colorare i chilometri assoli più o meno pentatonici, più.
Scusa ma forse non ho capito... se improvvisi cosa ti fa decidere di accendere uno o l'altro? Esempio stupido sto suonando ho bisogno di volume accendo il booster... mi spiego meglio da quanto ho capito comunque il vibe deriva dal leslie... quindoli il principio sonoro è lo stesso? Uno degrada di più il suono l'altro è più "fedele" uno è più caldo...in questo senso...
Scusatemi veramente...
Prima di tutto l'ispirazione del momento, come facevano i miei guitar hero di riferimento, dunque il mio "gusto" personale per quanto rozzo e indecente.
Poi se suono per esempio "The wind cries Mary" alla mia maniera un pelo di vibe moderato glielo butto sempre dentro.
Se invece suono, o meglio, provo a suonare "Cold shot" uso il Leslie. Che ultimamente ficco dentro un po' dappertutto come il prezzemolo. Del resto è un acquisto recente, fammi giocare no?
Comunque, in genere, nel blues il Leslie è la morte sua quindi non rompe mai troppo le scatole.
Quando invece "suono" carico con i due OD contemporaneamente e mi manca qualcosa nel solaccio da galera butto dentro il vibe a bassa velocità ma carico di profondità (depht) e godo.
Tutto qua.
Ah scusa mi ero dimenticato. Di solito prima suonare parto da un pulito di base dell'ampli che mi piaccia dry così com'è. Perché lo userò non poco. Poi cerco l'equilibrio dei volumi con gli Od. Poi setto i suoni di base per tremolo, Vibe e Leslie. Tenendomi la possibilità di usare il pot volume della Strato sui suoni sporchi. Faccio tutto subito e poi penso solo a suonare come mi viene senza continuare a diventar matto con le regolazioni della pedaleria. Ma così funziona solo per la roba, chiamarla musica pare eccessivo, che faccio io.