Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: luigigi il 18 Giugno, 2021, 05:38 PM

Titolo: Collegamento pedale espressione Mooer 200
Inserito da: luigigi il 18 Giugno, 2021, 05:38 PM
Ciao a tutti
qualcuno può gentilmente spiegarmi come si collegano questi due oggetti? e con che cavo? ho visto cavi con 2 jack da una parte ed uno dall'altra... io ho una korg expr 2 , può andare bene? lo vorrei usare come volume. Preferirei questo ad un normale volume perchè, credo, stando nel dominio digitale, spero di avere il segnale meno degradato. Ma magari sbaglio... gli ampli della 200 hanno volumi a volte troppo sbilanciati tra loro, specie nei suoni puliti. Grazie
Titolo: Re:Collegamento pedale espressione Mooer 200
Inserito da: Prosit il 18 Giugno, 2021, 07:42 PM
Ciao.
Premetto che non posseggo né la Mooer 200, né il pedale di espressione Korg Exp2.
Però ho dato un'occhiata al Korg su internet e sì, mi pare proprio sia adatto a usarlo come volume. Qui indica anche quali input e output utilizzare a questo specifico scopo: EXP-2 - FOOT CONTROLLER | KORG (Italy) (https://www.korg.com/it/products/accessories/exp_2/index.php)

Per quanto riguarda il collegamento alla Mooer puoi usare un qualsiasi cavo strumenti, come quello che si usa per collegare due pedalini oppure un cavo chitarra-ampli. In quale input o output della Mooer collegare il Korg però non lo so, bisogna leggere il manuale della Mooer. Cosa che, per la verità, non dovrebbe richiedere troppo impegno.
Ciao.
Titolo: Re:Collegamento pedale espressione Mooer 200
Inserito da: luigigi il 19 Giugno, 2021, 08:40 AM
   @
Titolo: Re:Collegamento pedale espressione Mooer 200
Inserito da: Elliott il 19 Giugno, 2021, 08:51 AM
Ma scusa, la GE200 ha l'input Exp2, mi pare logico vada collegato li. È comunque scritto alla pag 4 del manuale ed indica pure che cavo utilizzare.
Titolo: Re:Collegamento pedale espressione Mooer 200
Inserito da: luigigi il 19 Giugno, 2021, 09:23 AM
Citazione di: Elliott il 19 Giugno, 2021, 08:51 AM
Ma scusa, la GE200 ha l'input Exp2, mi pare logico vada collegato li. È comunque scritto alla pag 4 del manuale ed indica pure che cavo utilizzare.
È che così non mi funziona. Dato che ho visto collegamenti strani, tipo due cavi che finivano in uno, ho chiesto..... Evidentemente il mio pedale non funziona. Mai usato del resto e regalatomi 15 anni fa...
Titolo: Re:Collegamento pedale espressione Mooer 200
Inserito da: Ombra/luce il 19 Giugno, 2021, 07:09 PM
Citazione di: luigigi il 19 Giugno, 2021, 09:23 AM
Citazione di: Elliott il 19 Giugno, 2021, 08:51 AM
Ma scusa, la GE200 ha l'input Exp2, mi pare logico vada collegato li. È comunque scritto alla pag 4 del manuale ed indica pure che cavo utilizzare.
È che così non mi funziona. Dato che ho visto collegamenti strani, tipo due cavi che finivano in uno, ho chiesto..... Evidentemente il mio pedale non funziona. Mai usato del resto e regalatomi 15 anni fa...
Ma non è che devi regolare poi dalle impostazioni qualcosa? Io la Ge200 l'ho e la uso sempre però non ho un pedale d'espressione collegato, uso il pedale montato sulla pedaliera, che è appunto programmabile. Secondo me c'è da fare qualche regolazione nelle impostazioni della pedaliera.. ora butto un occhio..
Titolo: Re:Collegamento pedale espressione Mooer 200
Inserito da: luigigi il 20 Giugno, 2021, 07:20 AM
Citazione di: Ombra/luce il 19 Giugno, 2021, 07:09 PM
Citazione di: luigigi il 19 Giugno, 2021, 09:23 AM
Citazione di: Elliott il 19 Giugno, 2021, 08:51 AM
Ma scusa, la GE200 ha l'input Exp2, mi pare logico vada collegato li. È comunque scritto alla pag 4 del manuale ed indica pure che cavo utilizzare.
È che così non mi funziona. Dato che ho visto collegamenti strani, tipo due cavi che finivano in uno, ho chiesto..... Evidentemente il mio pedale non funziona. Mai usato del resto e regalatomi 15 anni fa...
Ma non è che devi regolare poi dalle impostazioni qualcosa? Io la Ge200 l'ho e la uso sempre però non ho un pedale d'espressione collegato, uso il pedale montato sulla pedaliera, che è appunto programmabile. Secondo me c'è da fare qualche regolazione nelle impostazioni della pedaliera.. ora butto un occhio..
Grazie ombraluce. Ora sono riuscito.  Non mi sembra immediato però.  Ho calibrato il pedale. Gli ho impostato il parametro da comandare ed ho salvato. Mi sembra di capire che senza uno di questo passaggi, non vada. A me serve per il volume vista l enorme differenza del medesimo tra ampli diversi. Mi sembra peró più comodo a tale scopo, quello della pedaliera. Con l altro non riesco ad impostare il valore minimo. Va da 0 a 100. Mi servirebbe maggiormente qualcosa tipo 70 100, magari mentre uso i single coil o insomma per avere un Po di margine. In saletta qualche suono che a casa sembra alto, poi lì non buca. Ringrazio tutti per i preziosissimi consigli
Titolo: Re:Collegamento pedale espressione Mooer 200
Inserito da: Ombra/luce il 20 Giugno, 2021, 06:01 PM
Citazione di: luigigi il 20 Giugno, 2021, 07:20 AM
Citazione di: Ombra/luce il 19 Giugno, 2021, 07:09 PM
Citazione di: luigigi il 19 Giugno, 2021, 09:23 AM
Citazione di: Elliott il 19 Giugno, 2021, 08:51 AM
Ma scusa, la GE200 ha l'input Exp2, mi pare logico vada collegato li. È comunque scritto alla pag 4 del manuale ed indica pure che cavo utilizzare.
È che così non mi funziona. Dato che ho visto collegamenti strani, tipo due cavi che finivano in uno, ho chiesto..... Evidentemente il mio pedale non funziona. Mai usato del resto e regalatomi 15 anni fa...
Ma non è che devi regolare poi dalle impostazioni qualcosa? Io la Ge200 l'ho e la uso sempre però non ho un pedale d'espressione collegato, uso il pedale montato sulla pedaliera, che è appunto programmabile. Secondo me c'è da fare qualche regolazione nelle impostazioni della pedaliera.. ora butto un occhio..
Grazie ombraluce. Ora sono riuscito.  Non mi sembra immediato però.  Ho calibrato il pedale. Gli ho impostato il parametro da comandare ed ho salvato. Mi sembra di capire che senza uno di questo passaggi, non vada. A me serve per il volume vista l enorme differenza del medesimo tra ampli diversi. Mi sembra peró più comodo a tale scopo, quello della pedaliera. Con l altro non riesco ad impostare il valore minimo. Va da 0 a 100. Mi servirebbe maggiormente qualcosa tipo 70 100, magari mentre uso i single coil o insomma per avere un Po di margine. In saletta qualche suono che a casa sembra alto, poi lì non buca. Ringrazio tutti per i preziosissimi consigli
Infatti immaginavo fosse quello il problema. Che poi non è un male se ci pensi perchè puoi permettere al pedale di fare diverse operazioni differenti, cosa che ne aumenta la versatilità. Comunque anch'io preferisco il pedale montato sopra, non è nemmeno malaccio al feeling, per i miei gusti si intende.