Sto pensando di mettere in pedaliera un Chorus rigorosamente analogico. Tra quelli visti e sentiti (sul Tubo, quindi non provati) mi piace L'MXR quello blu con 5 controlli, e che costa la cifra che vorrei spendere, grosso modo 100€.
Nella ricerca mi sono imbattuto in quei Chorus che integrano l'effetto Vibe, esempio il Budda Karma Chorus o il gemello della Carl Martin. Secondo voi vale la pena o è meglio restare sul pedale che fa il Chorus e basta?
Super chorus boss e sei a posto (per come la vedo io..)
Citazione di: coccoslash il 27 Gennaio, 2019, 03:50 PM
Super chorus boss e sei a posto (per come la vedo io..)
:quotonegalattico:
Quindi Chorus - Vibe lascio perdere?
Citazione di: Santano il 27 Gennaio, 2019, 08:28 PM
Quindi Chorus - Vibe lascio perdere?
Se ti serve il vibe.. Valuta tu. Se ti basta il chorus invece..
Oddio... se trovi uno di questi lasciar perdere è dura, lo ammetto... :sarcastic:
DLS Effects Chorus Vibe - YouTube (https://youtu.be/ca_KiOAbS3A)
Messi a confronto Boss Super Chorus Vs MXR Analog Chorus: alle mie orecchie vince il secondo o per meglio dire si avvicina al mio gusto personale
MXR M-234 Analog Chorus Demo - YouTube (https://youtu.be/GGAUSGZNy5E)
Citazione di: Santano il 28 Gennaio, 2019, 07:59 PM
Messi a confronto Boss Super Chorus Vs MXR Analog Chorus: alle mie orecchie vince il secondo o per meglio dire si avvicina al mio gusto personale
MXR M-234 Analog Chorus Demo - YouTube (https://youtu.be/GGAUSGZNy5E)
L' mxr ha molte più regolazioni quindi è più facile trovare la regolazione preferita.
D'altro canto, non ho approfondito, dicono che l' mxr abbia un problema di segnale..
Ricordo che gli mxr, nonostante lo switch a click, non sono truebypass.
Non sono un grande amante del Chorus, negli anni solo uno mi é veramente piaciuto ma costa più di quello che intendi spendere.
Mi sento però di sconsigliare l'mxr, poco 'incisivo'.
Intanto provo a tirar fuori dal cassetto il Boss Flanger BF2, può darsi che opportunamente regolato faccia al caso mio :-\
ho avuto l'mxr, che dire, a me non e' piaciuto,rimango fedele al mio boss ce20.
Quello postato da luvi e' una meraviglia,bellissimo il dls.
Altri chorus degni di nota sono il free the tone e il diamond
giocherelli
Aggiornamento.
Ho dirottato il mio interesse verso il Mad Professor Electric Blue dopo che un commesso, di corsa perché stava chiudendo, me lo ha caldamente consigliato. Ha aggiunto che il massimo sarebbe accoppiarlo al Compressore. Solo che così configurato spenderei il quadruplo del budget prefissato.
Al volo ho chiesto lumi su un pedale che gli è appena arrivato, Ben Rod Electro Wave Box Lukather vibe tremolo, stesso prezzo dell'Electric Blue, chiaramente non è un Chorus. Ora vado sul Tubo a sentire come suona.
Ahhhh hai alzato il tiro allora dico la mia: senza dubbio boss ce-2 waza.
Ora ho l'ola della Strymon ma sono molto tentato di riprenderei il boss, troppo bello e mannaggia a me quando l'ho fatto partire.
Qui si va piu' in alto pero'..
Ho avuto per le mani un Ce 1 originale,quello ingombrante e pesantissimo, che dire, quello e' il chorus...
Bellissimi anche il free the tone e per andare sugli storici il red witch, e poi il classico tc electronics sfc intramontabile, e per par condicio anche il small clone eh fa il suo lavoro egregiamente
I più belli che ho avuto sono:
- Fromel Seraph Deluxe (ce l'ho ancora);
- Analogman Chorus;
- Retrosonic Chorus;
- Fulltone Choralflange.
Citazione di: juanka78 il 05 Febbraio, 2019, 10:46 PM
I più belli che ho avuto sono:
- Fromel Seraph Deluxe (ce l'ho ancora);
- Analogman Chorus;
- Retrosonic Chorus;
- Fulltone Choralflange.
Retrosonic meraviglioso
E sul fatto che il Chorus vada abbinato a un compressore? Tengo valido il consiglio?
Io sinceramente questa 'obbligatorietà', non ce la vedo. Se ti piace, lo fai. Altrimenti no.
Citazione di: Vu-meter il 06 Febbraio, 2019, 01:36 PM
Io sinceramente questa 'obbligatorietà', non ce la vedo. Se ti piace, lo fai. Altrimenti no.
Esatto,ci sono contesti in cui sta bene un pizzico di comp, ed altri dove non serve, va a gusti.
Deriva dagli anni 80 dove i suoni erano spesso compressore e chorus, ma non è un dogma
Citazione di: Santano il 06 Febbraio, 2019, 01:35 PM
E sul fatto che il Chorus vada abbinato a un compressore? Tengo valido il consiglio?
Tieni valido, è un'accoppiata classica.
Liquid Mind Chorus - Chorus per chitarra analogico con BBD - Nemphasis (https://www.nemphasis.com/prodotti/liquid-mind-analog-chorus.html)
Cosa ne pensate? L'ho sentito per caso su YouTube e mi ha colpito. Ho trovato un negozio che lo vende usato a metà prezzo
Ciao Santano.
Non è il tipo di chorus che prediligo,però se ti piace questo genere butta un occhio all'analog chorus della mxr, suona più o meno simile ed usato lo trovi a pochi euro.
Si, il Chorus della MXR lo avevo messo in pole position in prima pagina ma non è True Bypass. Questo della Nemphasis invece, almeno sulla carta, lo è. Sulle prime mi ha incuriosito anche il prezzo, piuttosto impegnativo.
Sono indeciso tra Liquid Mind e Mad Professor, quello blu.
Il TBP e' argomento scottante.
Se hai tutti pedali TBP potrebbe avere un senso, e comunque il segnale viene comunque deteriorato.
Ad oggi il mio massimo come chorus sarebbe il free the tone, ma costa un botto, prova a sentirlo....
Citazione di: gianluca Pronzato il 15 Marzo, 2019, 07:47 AM
Il TBP e' argomento scottante.
Se hai tutti pedali TBP potrebbe avere un senso, e comunque il segnale viene comunque deteriorato.
Ad oggi il mio massimo come chorus sarebbe il free the tone, ma costa un botto, prova a sentirlo....
Eh lo so, sul TBP hai ragione, ho solo il Flanger della Boss che non lo è, ma al momento non lo uso.
Free the tone tu dici il Tri Avatar?
Si, mi piace molto :acci:
Beh è un altro mondo, ha 4 preset richiamabili, combina tre fasi di suono, può lavorare mono e stereo, insomma è un Chorus "Supersayan"
;D
Fender Bubbler Chorus Pedal Demo - YouTube (https://youtu.be/B4g2sZxFlPI)
E questo? :-\
::)
https://www.seymourduncan.com/pedal/catalina (https://www.seymourduncan.com/pedal/catalina)
E questi? :-\
(https://www.youtube.com/watch?v=X9SsqTD8E90)
Il Vibe mi piace molto ed è uno dei 4 effetti che ho deciso di avere. So già dove andrà nella mia pedaliera ma, c'è spazio per un pedale dalle dimensioni standard.
Potrei sbagliarmi però, di fatto, non è un chorus ma un phaser :)
Se loro quel suono lo chiamano chorus, io mi fido. Chi sono io per contestare la loro parola? :laughing:
Poi il fatto che mi piaccia a bestia è un altro discorso :D
PS: ho una brutta notizia per te. I vibe più belli sono tutti grandicelli: Fulltone, Castledine, Mojo Vibe, ecc... Fa eccezione il Drybell Vibe Machine, l'unico che pur suonando bene ha le dimensioni di un MXR
Citazione di: BlackStrat il 05 Maggio, 2019, 07:50 PM
Se loro quel suono lo chiamano chorus, io mi fido. Chi sono io per contestare la loro parola? :laughing:
:laughing:
Citazione di: BlackStrat il 05 Maggio, 2019, 07:50 PM
PS: ho una brutta notizia per te. I vibe più belli sono tutti grandicelli: Fulltone, Castledine, Mojo Vibe, ecc... Fa eccezione il Drybell Vibe Machine, l'unico che pur suonando bene ha le dimensioni di un MXR
:cry2:
Il Drybell, costa una fucilata :maio:
Lo prenderò per ultimo, quando avrò le misure certe
Non è che gli altri 3 che ho citato siano più economici :lol:
E pure l'Aquavibe è una bella fucilita sulle p....cioè, sul portafoglio :lol:
A parte scherzi, devo dire che che mentre su OD e distorsioni si riescono a ottenere dei gran suoni entrando nel mercato dell'usato con 1 centone in mano, coi vibe purtroppo non funziona così. I suoni migliori arrivano da pedali grandi, come dimensioni ma soprattutto come prezzo. :cry2:
Poi se si cerca un chorus puro, 40€ in mano, un Mooer Ensemble King (clone del Boss CE-2) e passa lo spavento.
Per fortuna lo spazio in pedaliera è l'ultimo dei problemi :feeew:
Citazione di: BlackStrat il 05 Maggio, 2019, 08:09 PM
Non è che gli altri 3 che ho citato siano più economici :lol:
Effettivamante :sconvolto:
Non credevo costasse così tanto quell'effetto.
Va beh, non c'è fretta...lo spazio glielo troviamo e...almeno così, la parte drive resisterà inalterata per un bel po' :laughing:
Ma esiste un pedale, dall'utilizzo immediato (ossia, tutto controllabile dall'estreno senza dovrer accedere a menu interni et similia), che includa Vibe, Tremolo e Reverb(quest'ultimo non è proprio indispensabile)?
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2019, 04:57 PM
Ma esiste un pedale, dall'utilizzo immediato (ossia, tutto controllabile dall'estreno senza dovrer accedere a menu interni et similia), che includa Vibe, Tremolo e Reverb(quest'ultimo non è proprio indispensabile)?
Il tremolo della Ernie Ball, quello a forma di pedale del volume, è un tremolo (ma va?) con 4 o 5 forme d'onda diverse, una è di fatto un vibe.
Inoltre ha un riverbero tipo spring.
Suona molto bene, ma la forma e l'assenza di un pulsante ti devono piacere, io alla lunga mi sono stufato.
Io vorrei un Flint + un Dejà Vibe in un unico pedale che costi come uno solo dei due :D
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2019, 05:19 PM
Io vorrei un Flint + un Dejà Vibe in un unico pedale che costi come uno solo dei due :D
La vedo un po' complicata, ma se devi usare un solo effetto per volta potresti vedere l'h9
H9 :sconvolto:
Complicato :scared:
Il prezzo :fool:
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2019, 04:57 PM
Ma esiste un pedale, dall'utilizzo immediato (ossia, tutto controllabile dall'estreno senza dovrer accedere a menu interni et similia), che includa Vibe, Tremolo e Reverb(quest'ultimo non è proprio indispensabile)?
Se parliamo di Analogico, non mi viene in mente nulla. Il vibe cammina di pari passo col chorus, il riverbero col delay, il tremolo è un effetto a sè stante.
Se parliamo di digital, l'unico che mi viene in mente è H9. I pedaloni di modulazione tipo Mobius e Modfactor, fanno solo quelle, niente riverbero (se no non potrebbero appiopparti a parte il loro pedale di riverbero)
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2019, 05:24 PM
H9 :sconvolto:
Complicato :scared:
Il prezzo :fool:
Usato il core costa come uno strymon. Complicato? Se non suoni live no, con L'app ora anche per android anzi é comodo. Poi é 'modulare' compri gli algoritmi uno per volta. E suona che é una meraviglia.
Potrebbe essere una soluzione più che valida ma bada un effetto per volta.
E fa pure da tuner ;D
Click/clack
Ruota a destra/ruota a sinistra
Se serve una sola operazione in più, non è ciò che voglio.
Toh...ti concedo un tic-tic-tic per scegliere il tipo di reverb/tremolo :D
Chorus GLAB TCH-1 - Luca Di Luzio presentazione - YouTube (https://youtu.be/NRb_CE_N3eE)
Troppo?
(https://i.postimg.cc/QNWjxmhq/IMG-20190521-161957.jpg)
È arrivato è arrivato :cheer:
Citazione di: Santano il 21 Maggio, 2019, 04:54 PM
(https://i.postimg.cc/QNWjxmhq/IMG-20190521-161957.jpg)
È arrivato è arrivato :cheer:
Bellissimo :hey_hey:
Due parole sul Catalina Seymour Duncan entrato in pedaliera.
Ieri sera l'ho spremuto alle prove e, complice la scaletta al 80% anni 70/80, è rimasto quasi sempre acceso. La profondità negli arpeggi e il binomio con gli overdrive mi hanno dato una grossa mano in situazioni dove di solito arranco, tengo botta in attesa di tempi migliori. Strana cosa, non ho mai attivato il boost (e dire che ne ho due).
Mi gasa anche il fatto che ieri sera ho spippolato pochissimo sul Catalina, quindi ne ho di suoni da tirare fuori con opportune regolazioni.
Falso allarme
Citazione di: Gian.luca il 22 Settembre, 2019, 11:56 AM
Citazione di: Santano il 22 Settembre, 2019, 11:51 AM
Citazione di: Elliott il 21 Settembre, 2019, 01:59 PM
Falso allarme
???
Dicci un pò dopo sti 4/5 mesi, come va il catalina?
Una meraviglia, lo uso sempre e dappertutto. In saletta ammetto di tenerlo a chiodo quasi sempre con le stesse impostazioni. D'altra parte con scaletta anni 70/80 è il suo pane. Quando suoniamo Police mi sento molto Andy Summers :D
A casa invece spippolo per sperimentare