Ebbene si. Il fuzz mi intriga e mi affascina un bel po' però so ben poco di questo (meraviglioso :hey_hey: ) pedale. La cosa che mi lascia un po'' interdetto - e che non accade con nessun altro effetto - è che sul tubo ad es trovi suoni che passano dall' orrendo al meraviglioso con una facilitá fuori dal comune. E talvolta anche con lo stesso pedale. E non solo sul tubo.
- È un pedale che richiede più maturità rispetto agli OD o distorsori?
- Silicio, germanio...ossia?
- Qual è il suo impiego ideale (Single Coils/HB/in abbinamento ad altri effetti/....)
- Che rapporto avete con lui?
Grazie in anticipo ::)
Non ci siamo mai, volontariamente, incontrati. :etvoila:
Mai nemmeno una tentazione?
Max digli di quando mi hai portato a Fano :lol:
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 10:34 PM
Mai nemmeno una tentazione?
Ho ascoltato l'EJ che Cris acquisto' da Giovanetti quando venne a trovarmi.
Non riesco a capire nemmeno lontanamente come poterlo utilizzare con soddisfazione. :etvoila:
Citazione di: Cris Valk il 12 Aprile, 2017, 10:35 PM
Max digli di quando mi hai portato a Fano :lol:
Lo stavo scrivendo. :lol: :lol:
Ma tu fuzz pazz??
@Max:io mi stavo divertendo e tu mi sa che pensavi,ma cos'è sta roba? :laughing:
@Elliott:Comunque se non ricordo male il Fuzz nasce come pedale per simulare un ampli tirato a cannone,ma alla fine il risultato fu un altro...proprio come il Vibe nasceva per 'simulare' i Leslie...quindi anche dagli scarsi risultati puo' nascere qualcosa di grandioso!
Di fuzz se ne sentono tanti,da quelli che scorreggiano a quelli 'violinosi'...poi da quel che so costruire un fuzz è facilissimo dal numero esiguo di componenti,ma farne uno come si deve è un impresa non da poco...
Silicio e germanio sono due diversi tipi,se non sbaglio quello al Germanio soffre la temperatura,ricordo di uno che lo mise in congelatore... :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 12 Aprile, 2017, 10:48 PM
@Max:io mi stavo divertendo e tu mi sa che pensavi,ma cos'è sta roba? :laughing:
Era così chiara l'espressione facciale ? :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 10:28 PM
- È un pedale che richiede più maturità rispetto agli OD o distorsori?
- Silicio, germanio...ossia?
- Qual è il suo impiego ideale (Single Coils/HB/in abbinamento ad altri effetti/....)
- Che rapporto avete con lui?
- secondo me, no
- sono due possibili 'famiglie' di fuzz
- single coil
- io amo i fuzz non acidi (relativamente rari) e i distorsori che possono 'diventare' fuzz, come ad esempio il Rat
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2017, 10:36 PM
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 10:34 PM
Mai nemmeno una tentazione?
Ho ascoltato l'EJ che Cris acquisto' da Giovanetti quando venne a trovarmi.
Non riesco a capire nemmeno lontanamente come poterlo utilizzare con soddisfazione. :etvoila:
Io lo sto saldando adesso adesso l'eric johnson :hey_hey: :hey_hey:
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2017, 11:02 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2017, 10:36 PM
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 10:34 PM
Mai nemmeno una tentazione?
Ho ascoltato l'EJ che Cris acquisto' da Giovanetti quando venne a trovarmi.
Non riesco a capire nemmeno lontanamente come poterlo utilizzare con soddisfazione. :etvoila:
Io lo sto saldando adesso adesso l'eric johnson :hey_hey: :hey_hey:
Voi rocker sapete sempre come usare gli scatolini colorati. :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 12 Aprile, 2017, 10:54 PM
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 10:28 PM
- È un pedale che richiede più maturità rispetto agli OD o distorsori?
- Silicio, germanio...ossia?
- Qual è il suo impiego ideale (Single Coils/HB/in abbinamento ad altri effetti/....)
- Che rapporto avete con lui?
- secondo me, no
- sono due possibili 'famiglie' di fuzz
- single coil
- io amo i fuzz non acidi (relativamente rari) e i distorsori che possono 'diventare' fuzz, come ad esempio il Rat
Quoto tutto e aggiungo:
Silicio = usa transistor a base di silicio.Possono essere alimentati in catena con altri pedali.A volte un pochino più acidi del germanio, ma dipende dal progetto
Germanio = "vecchia scuola" non possono essere alimentati con altri pedali in catena (in genere) per via della massa positiva.Suonano tendenzialmente un po' più cicci, meno acidi..forse più scuri.
Al tempo cambiarono perchè il silicio era più disponibile (credo) e soprattutto non faceva variare il suono del pedale in base alla temperatura.
Leggenda dice che che qualcuno mettesse il pedale in freezer prima di registrare in studio!
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2017, 11:02 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2017, 10:36 PM
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 10:34 PM
Mai nemmeno una tentazione?
Ho ascoltato l'EJ che Cris acquisto' da Giovanetti quando venne a trovarmi.
Non riesco a capire nemmeno lontanamente come poterlo utilizzare con soddisfazione. :etvoila:
Io lo sto saldando adesso adesso l'eric johnson :hey_hey: :hey_hey:
Ma proprio in questo momento? :sconvolto:
Il Germanio...avevo visto bene.
Uno che mi ha particolarmente colpito è il germanium 4 big muff ma non ho ben chiaro se sia un vero e proprio fuzz :-[
Il fuzz bisogna saperlo settare e il wha non può mancare...sono gli effetti più usati dai mostri sacri...il mio rapporto è ottimo ,lo ritengo il più omogeneo del suo genere.....ha molte sfumature...ecco perché bisogna conoscerlo bene.
E' vero che i fuzz sono amici dei single coil ma esiste l'eccezione del Tonebender e dei suoi derivati.
Lo usavano Jimmy Page, Mick Ronson, Steve Hackett, ecc.
Citazione di: Cris Valk il 12 Aprile, 2017, 11:27 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2017, 11:02 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2017, 10:36 PM
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 10:34 PM
Mai nemmeno una tentazione?
Ho ascoltato l'EJ che Cris acquisto' da Giovanetti quando venne a trovarmi.
Non riesco a capire nemmeno lontanamente come poterlo utilizzare con soddisfazione. :etvoila:
Io lo sto saldando adesso adesso l'eric johnson :hey_hey: :hey_hey:
Ma proprio in questo momento? :sconvolto:
Eh Si
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170412/efc4aff4cae3201201a72102653f154f.jpg)
Citazione di: Moreno Viola il 12 Aprile, 2017, 11:33 PM
E' vero che i fuzz sono amici dei single coil ma esiste l'eccezione del Tonebender e dei suoi derivati.
Lo usavano Jimmy Page, Mick Ronson, Steve Hackett, ecc.
Tu sei un fuzz user, o sbaglio?
Elliot, prendi un fuzz al Germania, tira su il volume, comando fuzz al massimo, alza il volume dell'ampli, tira giù il volume della chitarra e dagli la via!!!!
S.
Citazione di: rggianfranco il 12 Aprile, 2017, 11:32 PM
Il fuzz bisogna saperlo settare e il wha non può mancare...sono gli effetti più usati dai mostri sacri...il mio rapporto è ottimo ,lo ritengo il più omogeneo del suo genere.....ha molte sfumature...ecco perché bisogna conoscerlo bene.
:reallygood:
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 11:28 PM
Il Germanio...avevo visto bene.
Uno che mi ha particolarmente colpito è il germanium 4 big muff ma non ho ben chiaro se sia un vero e proprio fuzz :-[
Fuzz e Muff sono 2 progetti diversi fra loro..
Germanio identifica il materiale del transistor.
2 transistor per il fuzz , 4 per il muff ..in genere, 3 per il tone bender (se non erro..)
Citazione di: Road2k il 12 Aprile, 2017, 11:39 PM
Elliot, prendi un fuzz al Germania, tira su il volume, comando fuzz al massimo, alza il volume dell'ampli, tira giù il volume della chitarra e dagli la via!!!!
S.
:sconvolto: :sconvolto:
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2017, 11:41 PM
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 11:28 PM
Il Germanio...avevo visto bene.
Uno che mi ha particolarmente colpito è il germanium 4 big muff ma non ho ben chiaro se sia un vero e proprio fuzz :-[
Fuzz e Muff sono 2 progetti diversi fra loro..
Germanio identifica il materiale del transistor.
2 transistor per il fuzz , 4 per il muff ..in genere, 3 per il tone bender (se non erro..)
2 progetti della stessa famiglia/categoria pedalogica?
Scusa se ti tempe sto di domande ::)
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2017, 11:35 PM
Eh Si
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170412/efc4aff4cae3201201a72102653f154f.jpg)
Non vedo l'ora di sentirlo tramite le tue manine :sbavv: :sbavv:
Elliott io l'avevo provato e onestamente non mi è piaciuto...però allora lo provai comparandolo a un muff come riferimento...insomma non cercavo un muff che suonasse da Fuzz :laughing:
Ciao Cocco....vuoi dire che il mio green russian fuz che ha 3 transistor e una copia del tonebender?!
Citazione di: rggianfranco il 12 Aprile, 2017, 11:49 PM
Ciao Cocco....vuoi dire che il mio green russian fuz che ha 3 transistor e una copia del tonebender?!
dovrebbe averne 4 il green..conta bene ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.bigmuffpage.com%2Fimages%2Fschematics%2FV7BMP_Schematic_GreenCivilWar_TallFontRussian.jpg&hash=b90692e8aba1fe1a510d7c0f22776a78b85d90af)
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 11:43 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2017, 11:41 PM
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 11:28 PM
Il Germanio...avevo visto bene.
Uno che mi ha particolarmente colpito è il germanium 4 big muff ma non ho ben chiaro se sia un vero e proprio fuzz :-[
Fuzz e Muff sono 2 progetti diversi fra loro..
Germanio identifica il materiale del transistor.
2 transistor per il fuzz , 4 per il muff ..in genere, 3 per il tone bender (se non erro..)
2 progetti della stessa famiglia/categoria pedalogica?
Scusa se ti tempe sto di domande ::)
Si, il muff "deriva" dal fuzz..ma il suono è diverso.
Molto scavato sui medi il muff (la maggior parte delle versioni)
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2017, 11:38 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Aprile, 2017, 11:33 PM
E' vero che i fuzz sono amici dei single coil ma esiste l'eccezione del Tonebender e dei suoi derivati.
Lo usavano Jimmy Page, Mick Ronson, Steve Hackett, ecc.
Tu sei un fuzz user, o sbaglio?
Ni. Ho assemblato un clone del "Tonebender" qualche tempo fa, ma lo uso principalmente come sustainer e non sono molto interessato alla pura distorsione che forse si ricerca in un fuzz.
Con il senno del poi, mi orienterei su un suo cuginetto che monti transistor al silicio, perche quelli al germanio sono effettivamente sensibili a qualsiasi variazione anche di temperatura e umidità.
Il fuzz suona da Dio dentro uno stack tipo Marshall e suonerà acido e poco gradevole dentro un Fender....
Il fuzz deve essere il primo in catena effetti
Il fuzz deve avere sempre il gain al massimo e pilotata la distorsione solo con il pot del volume chitarra
Il fuzz FF1M (Mini fuzz dunlop silicio colore blu scuro) funziona alla grande ed è identico ai vecchi padelloni e quello mini rosso al germanio non soffre di problemi di "calore"...l'Hendrix piccolo o grosso è medioso
Provali e scegli a seconda del gusto e dell'amplificatore che hai. Quindi se vai a comprare al negozio, prendi un ampli di prova uguale al tuo. o almeno della stessa tipologia (American-British..etcetcet..)
:hi:
Vedi e senti la demo di tutti i piccolini che vengono provati dentro la MARSHALL ...
Lascia stare i cloni... fidati prendi un Dunlop-Dallas originale.
Personalmente ho il padellone Hendrix e il piccolo blu scuro (Gilmour silicio.)
Mini Fuzz Face Shootout w/ Jeorge Tripps & James Santiago - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-OprcP_SWv8)
Wow... :cheer: :cheer:
La gas di Elliott è senza fine
Tanta gas.....che fuzz
Citazione di: dr_balfa il 13 Aprile, 2017, 08:35 PM
La gas di Elliott è senza fine
Peggio di un pozzo Russo.
Però è solo simbolica perché alla gin fine. ...è tutto fermo. Divusmi che voglio essere pronto quanto sbloccheró gli approvvigionamenti :etvoila: