Visto che VU e 4Roses sono diventati degli espertissimi dei delay/echo e compagnia bella ho deciso di affrontare il discorso da un'altro punto di vista.
Sotto metterò due video in cui nell'introduzione Mr. Blackmore usa un dealy a nastro; ormai si sa tutto, meglio dire quasi tutto, su quel dealy. In realtà è un registratore a nastro AIWA - di cui ho anche lo schema elettrico - modificato per fungere da Tape Delay ed anche da preamplificatore: infatti dal 1974 quando iniziò ad usarlo, si vede anche nel mitico concerto della California Jam, fece fuori il suo treble booster e si affidò completamente a quella strana macchina (che compare ancora nei suoi ultimi concerti 'rinascimentali' con i Blackmore's Night).
Domanda: visto che avete provato un sacco di delay, quale si avvicina di più al suo? Si tratta di curiosità più che altro. Nonostante sia a nastro non noto un grande degrado della qualità del suono.
Ecco vari esempi; nel primo si sente abbastanza bene anche quando lo inserisce.
http://www.youtube.com/watch?v=Oem6VGq_l7k# (http://www.youtube.com/watch?v=Oem6VGq_l7k#)
Qui siamo proprio nel 1974 alle sue prime uscite con il dealy 'fatto in casa'.
http://www.youtube.com/watch?v=daOx5E--Mjk# (http://www.youtube.com/watch?v=daOx5E--Mjk#)
QUi si sente sui puliti con il phaser sempre all'inizio, ma anche a tratti nel solo.
http://www.youtube.com/watch?v=H4Egmwz-Mnw# (http://www.youtube.com/watch?v=H4Egmwz-Mnw#)
Qui si sente un po' all'inizio.
http://www.youtube.com/watch?v=Hvtn-ivAF6A#ws (http://www.youtube.com/watch?v=Hvtn-ivAF6A#ws)
Vorrei la vostra opinione; grazie :mypleasure:
Ho anche lo schema del treble booster di Blackmore e dell'AIWA, forse è la veroboard: quasi quasi me lo faccio fare dal grande vU!
Citazione di: Vigilius il 02 Settembre, 2012, 09:03 PM
....
Ho anche lo schema del treble booster di Blackmore e dell'AIWA, forse è la veroboard: quasi quasi me lo faccio fare dal grande vU!
:firuli: :firuli:
Citazione di: Son of Aleric il 02 Settembre, 2012, 09:23 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Settembre, 2012, 09:03 PM
....
Ho anche lo schema del treble booster di Blackmore e dell'AIWA, forse è la veroboard: quasi quasi me lo faccio fare dal grande VU!
:firuli: :firuli:
Vero, ce l'hai tu, anzi no, me li hai passati tu :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Cavoli questa è tosta...non è per niente facile!
Capire un qualsiasi effetto con i suoni distorti poi...peggio che peggio!
Allora, ho ascoltato per metà il primo, gli altri nessuna idea e poi l'ultimo.
Hai ragione, degrada piano piano perché è già sporco di suo, le ripetizioni sono poco intelligibili, le code spariscono. Ma sicuramente questo è voluto e dato dalla distorsione.
Non sò se le testate avessero il S/R, ma se entra diretto e sfrutta la distorsione dell'ampli, con tutta la compressione generata è logico che il delay lavora a questo modo.
Comunque non penso sia un delay definito e pulito, dunque di sicuro un Tape-Echo tendente al Lo-Fi.
Ma dato che nel mix "caotico" della distorsione, comunque esce bene, penso che sia tendente di più ad un Binson Echorec (questo introduce "sporco"), ma non ad un Echoplex (che degrada velocemente).
Dunque se guardi i derivati dell'Echorec, posso citarti: Carbon Copy con modulazione inserita, Memory Man versione vecchia (per la parte del delay puro), e comunque tutti i Tape-Echo molto dinamici e che si sporcano velocemente. El Capistan lo trovo più gentile e pulito, anche con quel controllo (non mi ricordo come si chiama), girato al massimo. Skreddy Echo è più raffinato come sonorità, per sporcare le code devi inserire un compressore.
Altri ...boh non me ne vengono in mente. Potrei dire forse Echolab, un misto di Memory-Echoplex-Echorec, ma i video che ho visto, non spingevano così tanto il suono.
4Roses :hey_hey:
Va detto che : ascoltare da pc video su youtube di registrazioni vecchie è praticamente la somma di tre fattori che ( ascolto molto scarso di roba mal registrata e soprattutto mal compressa ) non potranno mai dire la verità.
Quello che possiamo sentire più che altro è la quantità di degrado del suono ( difficile perchè ci sono i distorti ) , la quantità di modulazione ( mica facile anche questa ) , la brillantezza delle ripetizioni e poi gli altri fattori che però sono del tutto regolabili ( timing, numero delle ripetizioni, mix ) .
Secondo me a questo suono si avvicina un Toneprint che ho sentito qualche giorno fa fatto da Buchanan, mi pare proprio fosse questo:
http://www.tcelectronic.com/toneprintdownload.asp?AjrDcmntId=12257 (http://www.tcelectronic.com/toneprintdownload.asp?AjrDcmntId=12257)
Comunque, puoi provarne diversi , nel caso questo non ti piacesse nei generi tape echo , analog, lofi .
Hai la fortuna di avere un delay che veste infinite possibilità .. direi prima di provare quello .. l'alternativa che mi verrebbe subito in mente è EL Capistan che se tarato a dovere ( andando anche nei controlli nascosti ( vedi allegato ) ) sicuramente quel sound è in grado di dartelo . El capistan è regolabile infatti in ogni aspetto : scurezza delle ripetizioni, naturalezza del suono, aggiunta di modulazioni, sporcizia , boost; in TUTTO : tutto ciò che non può fare un altro delay a pedale, credo ; per lo meno, non lo conosco ..
Quando Raffus diceva che questo pedale ti mette in condizione di non volere altro, lo capisco e condivido ...
Prima di pensare a El Capistan però , proverei un pò di toneprint, fossi in te; neache tanto per la spesa, quanto per la soddisfazione . Con la app adesso non è neanche più una bega , no ? Parti da quello che ti ho segnalato , mi pare di ricordare sia davvero simile ...
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
[allegato eliminato da un amministratore]
4Roses è stato pagato dalla MXR per pubblicizzare il CC ormai è certo :lol:
Se l'intro di Blackmore l'hai ascoltata bene ti sarai accorot che passa i 600 ms. e quindi mette fuori gioco il pur buono CC :acci:
Comunque ringrazio delle osservazioni che aiutano comunque a capire: la sua testata non mi risulta abbia il S/R e questo è l'altro mistero perché vuol dire anche suonare in un dato modo per evitare schifezze sonore: insomma, devi suonare come vuole il delay e non come vuoi tu con una precisione notevole (ma Lui è LUI!)
Comunque 4Roses ha capito il punto: è sporco, è nel caos della distorsione, ma esce bene e questo è veramente strano.
VU ha consigliato un toneprint che avevo preso di mira un po' anch'io anche se non ne sono convinto al 100%; VU ha pure capito che non è che voglio spendere soldi, voglio capire con cosa posso avvicinarmi.
Grazie a tutti comunque; il Replica continua a non filarselo nessuno (tra l'altro l'intro di Mistreated l'ho fatta nel video della recnsione proprio del Replica se ricordo bene anche se manca un po' di presenza IMHO).
Già è vero, ho ascoltato lo sporco e non ho preso come riferimento il tempo :acci:
Adesso MXR mi licenzia! :angry2:
Comunque è un pò difficile calcolare i ms...tu quanto hai stimato?
4Roses :hey_hey:
Sull'Intellifex avevo 640 ms., ma guarda che scherzavo, comunque è un must che deve avere un delay per me: oltre i 600 ms., meglio se minimo 750 ms. per fare alcune cose di Malmsteen e May.
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2012, 12:51 PM
VU ha consigliato un toneprint che avevo preso di mira un po' anch'io anche se non ne sono convinto al 100%; VU ha pure capito che non è che voglio spendere soldi, voglio capire con cosa posso avvicinarmi.
Ce ne sono anche altri , ma quello lo ricordavo .. ne ho sentiti anche di ancor più adatti, ma non ricordo i nomi .. se li ritrovo te li mando ..
Hai la fortuna di avere un delay che può avvicinarsi a quasi tutti i mondi .. tentiamo di sfruttarlo .. ;D
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2012, 12:51 PM
Grazie a tutti comunque; il Replica continua a non filarselo nessuno (tra l'altro l'intro di Mistreated l'ho fatta nel video della recnsione proprio del Replica se ricordo bene anche se manca un po' di presenza IMHO).
Il Replica non lo conosco .. però so che ha un suo carattere e quello ha . I nostri pedalozzi , ed in parte anche El Capistan , vestono invece molti più ruoli .. ;D
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 12:55 PM
Adesso MXR mi licenzia! :angry2:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 12:55 PM
Comunque è un pò difficile calcolare i ms...tu quanto hai stimato?
4Roses :hey_hey:
Accipicchia se è difficile .. .il primo video però non è lungo, o sono matto io o sembra intorno ai 400 ... mi sbaglio ?
Vu :)
Cavolo...ma come fate a calcolare...avete un sonar al posto delle orecchie!
4Roses :hey_hey:
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 02:03 PM
Cavolo...ma come fate a calcolare...avete un sonar al posto delle orecchie!
4Roses :hey_hey:
Con il tap tempo oggi, a tentativi una volta!
Per me col replica riesci a replicare tranquillamente quel tape echo :)
E' uno di quei pedali che non so neppure io per quale assurdo motivo ho venduto.
Micidiale!
Beh certo con il tap-tempo...ma bisogna anche imbroccare giusto il tempo della canzone.
Pedali con il Tap-Tempo non ne ho, però c'è un Korg SDD 2000 nel mio rack (lo utilizzo così spesso che ha 20 centimetri di polvere sopra...).
Non ho il footswitch e dovrei andare di pulante...ma è già un casino di suo!
Mi fido dei vostri padiglioni auricolari.
4Roses :hey_hey:
Quel KORG l'ho avuto anch'io ed era il delay di Malmsteen!!!!!!!!!!!!!
Da lì ho cominciato a leggere i numerini e a ragionare in ms.
Raffus hai quasi ragione, ma mi manca sempre un po' di attacco con il Replica perché il suono finisce quasi subito in secondo piano. Forse non ho mai imparato a regolarlo bene quel delay.
Non ce l'ho ormai da anni, dunque vado a memoria... senz'altro tu che ce l'hai sotto i piedi potrai accorgerti delle differenze, tipo quella dell'attacco.
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2012, 02:39 PM
...era il delay di Malmsteen!!!!!!!!!!!!!
Già, ma di sicuro non sono in grado di sfruttarlo come faceva lui! :angry2:
Infatto dopo un pò mi sono anche stufato e ho ripreso la strada della pedalanza.
Stò assemblando un nuovo rack con un paio di cosine basilari da integrare nei live (più che altro multieffetti e riverberi), da integrare nei re-routing. Delay esclusi.
4Roses :hey_hey:
Ascoltate solo sino al minuto 1.40 che si sente meglio sul pulito e sul distorto.
A me pare proprio strano come delay perché è sicuramente tape, ma più pulito e fedele di quanto mi sarei aspettato.
http://www.youtube.com/watch?v=ysGbtXt82lg# (http://www.youtube.com/watch?v=ysGbtXt82lg#)
Per la cronaca vorrei un suono di chitarra così che sembra facile, ma...
Il tape echo non è un dealy troppo scuro .. io ho avuto un tape echo ed era assolutamente affascinante , molto preciso, attacco morbidoso: le ripetizioni erano chiare, non scure . Anche il capitano è così , ad esempio ed anche il tape echo di base del Flashback . I delay più scuri sono gli analogici in genere e specie quell iamati dal nostro uomo stellare : i bucket brigade .
Insisto: cerca nei toneprint della TC oppure fatti un capitano .. sono sicuro che lo apprezzeresti, una volta trovata la TUA regolazione ottimale ..
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2012, 07:20 PM
Ascoltate solo sino al minuto 1.40 che si sente meglio sul pulito e sul distorto.
A me pare proprio strano come delay perché è sicuramente tape, ma più pulito e fedele di quanto mi sarei aspettato.
http://www.youtube.com/watch?v=ysGbtXt82lg# (http://www.youtube.com/watch?v=ysGbtXt82lg#)
Per la cronaca vorrei un suono di chitarra così che sembra facile, ma...
Io il video non lo vedo...
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 07:41 PM
Io il video non lo vedo...
4Roses
Oibò ... e come mai ? cosa vedi al suo posto ?
Vu :)
Ok, grazie a tutti; alla fine la pensiamo uguale perché 'sta storia che i Tape Echo siano scuri a me non ha mai convinto anche perché ne ho usati un paio ai tempi... eppure si legge spesso una cosa del genere.
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2012, 07:49 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 07:41 PM
Io il video non lo vedo...
4Roses
Oibò ... e come mai ? cosa vedi al suo posto ?
Vu :)
La pantera rosa!
No davvero du Ipad non lo vedo.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 08:41 PM
...
La pantera rosa!
No davvero du Ipad non lo vedo.
4Roses
Va beh, ho già rotto abbastanza: vivi tranquillo! :mypleasure:
Ehi era una battuta.
Su Ipad non lo vedo davvero.
Non sò se è Safari o cosa, ma mi dice di aspettare.
Poi la questione interessa anche mè direttamente, dato che ho ordinato il nuovo delay, che pare potrebbe avvicinarsi al suono che cerchi.
Non rompi affatto, anzi. Sono sempre argomenti molto interessanti i tuoi ed anche intriganti.
4Roses
Guarda che non ero offeso, però capisco che rompo un po' con 'sta fissa di capire le cose anche se risalgono a secoli fa.
L'EchoLab mi intriga anche se è grosso!!!!!!
Aspetterò i tuoi samples; a dire il vero mi piacerebbe di più sentirti suonare, meglio vederti suonare per fregarti qualche segreto :hey_hey:
Poi tu suoni ancora un sacco che è l'unico modo per tenersi allenati nelle dita e, soprattutto, in testa.
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2012, 09:06 PM
Guarda che non ero offeso, però capisco che rompo un po' con 'sta fissa di capire le cose anche se risalgono a secoli fa.
L'EchoLab mi intriga anche se è grosso!!!!!!
Aspetterò i tuoi samples; a dire il vero mi piacerebbe di più sentirti suonare, meglio vederti suonare per fregarti qualche segreto :hey_hey:
Poi tu suoni ancora un sacco che è l'unico modo per tenersi allenati nelle dita e, soprattutto, in testa.
Ripeto, tu non rompi affatto. Anzi, a mè fa tanto piacere discutere di un'argomento anche per tanto tempo , se interessa.
Ora vedo il video sul Mac e poi faccio il mio commento.
Segreti...e quali segreti! Ultimamente non suono poi così tanto, penso anche di essere in linea con altri chitarristi, in questo senso. Sono sì sempre concentrato sulla musica, ma non con la chitarra in mano.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 09:12 PM
... Sono sì sempre concentrato sulla musica, ma non con la chitarra in mano.
4Roses
Allora questo ce l'abbiamo in comune: pensa che alle volte componevo certi brani in testa e poi li riversavo sulla chitarra; anche quando facevo i video certi soli erano pensati molto, ma suonati poco.
Forse è per questo che VU dice che sono 'scolastico', ma alle volte non ho bisogno della chitarra per sentire se certe cose funzionano o meno. Boh!
Si é vero, qui non è sporco e scuro. Avverto anche un certo vibrato da modulazione o chorus, non lo so.
Però ho notato che le code scemano abbastanza in fretta, o meglio anche la seconda e la terza ripetizione.
Io la sparo, Memory Man quello vecchio.
4Roses :hey_hey:
Dopo aver inquinato all'apertura del topic, con una delle mie solite "boutade" (tanto per fare lo "splendido" 8) ), e premesso che il sottoscritto di delay e affini non ne capisce una mazza :shy: , mi permetto di riportare, a mio avviso, una delle caratteristiche principali del famoso "Aiwa TP1011" usato da Richie come booster/delay.
Non cerco, di proposito, di tradurlo, così che i VERI intenditori di delay possono trarne personalmente le proprie deduzioni su ripetizioni, attacco, millisecondi e chi più ne ha più ne metta.
:hi:
"The TP-1011 (with a tape speed of 19cm/sec.) was the only useable machine from AIWA at this time for hi-fi purposes. But the inexpensive AIWA machine contained a need feature, that not all three-head machines had: the socalled "Sound-on-Sound" switch (aka "SOS switch"), providing an echoe effect by pushing a button. Adjusting the "Repeat" time was always a challenge, because the only way to do that, was to use the tape-speed: 19cm/sec. - 9.5cm/sec. - 4,75cm/sec. which was a 1/3 sec. or a 2/3 sec. delay that raised Ritchie´s attention. At DP Mk3 Ritchie used the 1/3 sec. delay exclusively, later on with "Rainbow" he used the 2/3 sec. delay as well."
[edit]
"...the AIWA TP-1011 was not tube-powered and it also did not contain any germanium transistors - the whole machine was pure silicone powered !
But by accident, the AIWA´s mic pre-amp stage worked perfectly together with Fender-style pickups. Because a guitar pickup is not a microphone, that´s not always the case and depends on the specific tape machine. There are many tape machines (independent from the manufacturer, price and model) which did not work together with a guitar pickup, connected to the mic pre-amp input, so it was pure luck that it worked with the AIWA and Ritchie really liked this sound. As a downside, the AIWA did not work with Ritchie´s Hornby-Skewes treblebooster in front of the machine, the result was a very distorted and noisy tone.
....As a result, Ritchies Major 200 Lead amp was modified by cascading the pre-amp stage, connecting an additional pre-amp stage with relatively low gain (approx. factor 10 = 20dB instead of the common 35dB of a common used pre-amp tube) together with the stock one. The reason for this was, that the AIWA had something more to offer besides only an echoe-effect: gain until the very end and a high output level ! This was the reason, why Ritchie´s amp was not modded for maximum gain. The necessary high-pass function was built into the new cascaded pre-amp stage of the amp, because the Hornby-Skewes treblebooster which fullfilled this function in the past was not longer used. The tone stack of the amp was stilled untouched (slope-R of 33kOhm / treble C of 500pF)....."
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 09:01 PM
Non rompi affatto, anzi. Sono sempre argomenti molto interessanti i tuoi ed anche intriganti.
4Roses
:quotone:
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 08:41 PM
No davvero du Ipad non lo vedo.
4Roses
Ma il player lo vedi ? Manca solo il video o anche il player ?
Vu :)
Manca solo il video. Mi si collega su Youtube e mi dice di aspettare.
Ho provato anche con altri video ma funzionano.
Boh...poco importa sul Mac sono riuscito a vederlo.
4Roses :hey_hey:
Citazione di: Son of Aleric il 03 Settembre, 2012, 09:24 PM
At DP Mk3 Ritchie used the 1/3 sec. delay exclusively, later on with "Rainbow" he used the 2/3 sec. delay as well."
Quindi sui 330 ms e 660ms circa .. e pensare che avevo scritto 300 all'inizio e poi ho corretto .. :acci: c'ero andato più vicino alla primo tentativo ..
Vu :)
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 09:28 PM
Manca solo il video. Mi si collega su Youtube e mi dice di aspettare.
Ho provato anche con altri video ma funzionano.
Boh...poco importa sul Mac sono riuscito a vederlo.
4Roses :hey_hey:
Lo chiedevo perchè allora in teoria , per una volta, non è colpa del forum .. :feeew:
:ookk:
Vu :)
Sul Mac con Safari lo vedo, sullo Smartphone con Dolphin lo vedo, solo sull'Ipad non c'è.
Va bè, poco importa.
4Roses :hey_hey:
Mi riferivo ai Rainbow e dicevo 640 ms., ci sono andato vicino pure io
Son of Aleric hai trovato un documento spettacolare!!!!!!!!!!!!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Dice che è stato un colpo di fortuna che AIWA e strato suonino insieme e che il tempo non lo da Lui, ma l'AIWA e lui deve adattarsi: ecco perché è sempre uguale!