Bene dopo quasi 10 anni in compagnia del mio fido ce20, mi sono deciso a sostituire il chorus in pedaliera.
L'ho fatto esclusivamente per una questione di spazio, anche se il ce20 non e' un chorus propriamente trasparente, sinceramente le sue modalità' mi piacevano parecchio.
Bene il ce2w non ha bisogno di presentazioni direi,
Semplice, due controlli rate e depth, classici, ed un selettore che permette di passare da un classico ce2, ad un ancor più' classico ce1 ed infine ad una modalità' vibrato.
Bene, il pedale fa quello per cui e' stato costruito, la modalità' ce2 e' secondo me più' compressa, tendente al flanger in alcune regolazioni.La modalità' CE1 mi piace assai, abbastanza fedele al suono originale, tante' che introduce anche una leggera saturazione come il suo antenato.
Che dire, sono soddisfatto.
Inserisco una take fatta con il suono del CE1 che poi e' quello che preferisco
Rate ore 11 depth ore 13
Io sto togliendo il chorus dalla pedaliera, ma questo per me é il chorus. Bellissimo!
Bellissimo
Mail chorus lo trovo ancora ostico. Serve della sapienza per farlo rendere veramente bene
Molto carino!
Riesce a non rendere il suono fastidiosamente anni 80 tipo ballads ispire - windofchange - qualsiasicanzonedivascoconunarpeggio 😁
Citazione di: GivenToFly il 18 Febbraio, 2019, 10:28 PM
Molto carino!
Riesce a non rendere il suono fastidiosamente anni 80 tipo ballads ispire - windofchange - qualsiasicanzonedivascoconunarpeggio [emoji16]
Ahah,con la cosa di vasco non potevi farmi complimento migliore
Bel suono, accidenti!
non ho mai avuto un chorus, però questo mi sembra bello davvero!!! ::)
Il chorus sembra suonare davvero bene , ma ... le manine la fanno da padrone , secondo me. Se lo aveste dato in mano mia, mica sarebbe suonato così ! :bravo2:
Molto bello, di gran lunga il tipo di modulazione che preferisco: quella senza quel ché di "flanging" che molti chorus, purtroppo, introducono... :cheer: :guitar:
Citazione di: Vu-meter il 19 Febbraio, 2019, 08:30 AM
Il chorus sembra suonare davvero bene , ma ... le manine la fanno da padrone , secondo me. Se lo aveste dato in mano mia, mica sarebbe suonato così ! :bravo2:
Gianluca suona molto bene, su questo non ci piove!
Ma mo' anche la modulazione dipende dalle mani??? :laughing:
Dai, pensi davvero che se suoni tu il circuito di questo chorus possa modulare in modo diverso? :firuli:
Wow che bello!
Anche a me piace il Chorus..se usato con criterio. E' un effetto un po' pericoloso e rischia di farti piombare negli '80 inzuppati di modulazioni.
In ogni caso, per me, i boss sono imbattibili.
Il CE2W lo acquisterei di sicuro se non mi fossi fatto il CE2 a manina ::)
Già un semplice ed economico Super Chorus si comporta in maniera più che dignitosa.
Lo Small Clone giace da anni nel dimenticatoio..
Citazione di: luvi il 19 Febbraio, 2019, 10:15 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Febbraio, 2019, 08:30 AM
Il chorus sembra suonare davvero bene , ma ... le manine la fanno da padrone , secondo me. Se lo aveste dato in mano mia, mica sarebbe suonato così ! :bravo2:
Gianluca suona molto bene, su questo non ci piove!
Ma mo' anche la modulazione dipende dalle mani??? :laughing:
Dai, pensi davvero che se suoni tu il circuito di questo chorus possa modulare in modo diverso? :firuli:
Lasciamo da parte le mani,perché quelli che suonano bene sono diversi da me.
La modulazione è quella,anche su un giro di do.
La.differenza la fa secondo me, quando e come si usa la modulazione, e soprattutto è un bene non abusarne.
Luvi,in effetti in modalità ce2 se non si sta attenti con le regolazioni sfocia un po' nel flanging.
Ho anche il supermod di keeley, dove sono presenti due tipi di chorus, magari appena ho tempo faccio una comparazione sullo stesso pezzo.
Citazione di: luvi il 19 Febbraio, 2019, 10:15 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Febbraio, 2019, 08:30 AM
Il chorus sembra suonare davvero bene , ma ... le manine la fanno da padrone , secondo me. Se lo aveste dato in mano mia, mica sarebbe suonato così ! :bravo2:
Gianluca suona molto bene, su questo non ci piove!
Ma mo' anche la modulazione dipende dalle mani??? :laughing:
Dai, pensi davvero che se suoni tu il circuito di questo chorus possa modulare in modo diverso? :firuli:
Intendevo dire che la scelta di cosa e come suonare, può valorizzare un certo effetto. Con il 'mio stile' (un parolone) , non avrebbe reso così bene.
Suono veramente bello, complimenti! :bravo2: :reallygood:
Mi è piaciuto molto anche il riverbero che hai utilizzato.
Citazione di: Vu-meter il 19 Febbraio, 2019, 12:30 PM
Intendevo dire che la scelta di cosa e come suonare, può valorizzare un certo effetto. Con il 'mio stile' (un parolone) , non avrebbe reso così bene.
Ti butti troppo giù... un arpeggio o un accordo aperto valorizzano facilmente un chorus e tu li sai fare di certo! ::)
Citazione di: PaoloF il 19 Febbraio, 2019, 12:51 PM
Suono veramente bello, complimenti! :bravo2: :reallygood:
Mi è piaciuto molto anche il riverbero che hai utilizzato.
E' una modalità del Ventris, un pedale che non mi finisce mai di stupire.
E lo sto usando al 20% delle sue possibilità
Citazione di: luvi il 19 Febbraio, 2019, 12:57 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Febbraio, 2019, 12:30 PM
Intendevo dire che la scelta di cosa e come suonare, può valorizzare un certo effetto. Con il 'mio stile' (un parolone) , non avrebbe reso così bene.
Ti butti troppo giù... un arpeggio o un accordo aperto valorizzano facilmente un chorus e tu li sai fare di certo! ::)
Grazie, buon uomo. :'( :abbraccio:
Citazione di: luvi il 19 Febbraio, 2019, 12:57 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Febbraio, 2019, 12:30 PM
Intendevo dire che la scelta di cosa e come suonare, può valorizzare un certo effetto. Con il 'mio stile' (un parolone) , non avrebbe reso così bene.
Ti butti troppo giù... un arpeggio o un accordo aperto valorizzano facilmente un chorus e tu li sai fare di certo! ::)
Esatto era quello che intendevo sopra.
Il quando ed il come.
Se lo avessi utilizzato su dei power chord di mi e di la l'effetto non sarebbe stato lo stesso.
Con gli accordi aperti il chorus è un obbligo ahah
Citazione di: gianluca Pronzato il 19 Febbraio, 2019, 12:59 PM
Citazione di: PaoloF il 19 Febbraio, 2019, 12:51 PM
Suono veramente bello, complimenti! :bravo2: :reallygood:
Mi è piaciuto molto anche il riverbero che hai utilizzato.
E' una modalità del Ventris, un pedale che non mi finisce mai di stupire.
E lo sto usando al 20% delle sue possibilità
Molto molto bello! :sconvolto:
Ma la smetto perchè qui si sta parlando del chorus :D
Allora dopo un po' di utilizzo mi sono fatto un'idea piu' completa.
Allora, direi che la modalita' CE1 e' quella che preferisco, sui puliti rende il suono molto arioso e non plasticoso.
La regolazione migliore secondo me e' rate ore 10 depth ore 14.
Utilizzo anche la modalita' vibrato in un pezzo (come il sole all'improvviso), direi che riesco a replicare abbastanza il suono del disco.
La cosa che mi lascia un po' interdetto e' l'utilizzo sui crunch, purtroppo lo devo usare in qualche pezzo per sopperire alla mancanza di piu' chitarre, e quindi mi devo arrangiare (pezzi tipo wonderful world, vedo nero).
Con la saturazione tende a diventare flangeroso....io lo utilizzo dopo i pedali di drive, non faccio nemmeno la prova a metterlo prima perche' so gia' che sarebbe peggio.....
Il ce20 che posseggo ancora era molto piu' gestibile con i suoni saturi :-\ :-\ :-\ :-\
Anch'io ho sostituito il mio ce20, che gelosamente custodisco ancora e in occasione di suonare in stereo, con due amp, lo tiro fuori, ma non succede più. Ero in dubbio se prendere quello che poi hai comprato te o il micro chorus, alla fine ho optato per il micro chorus, ma per nessuna scelta "tecnica", diciamo che ne ho scelto uno, tra due che mi piacevano tanto. Oggi sono molto soddisfatto di questa scelta. Boss e Waza oltre al ce2, hanno rimesso sul mercato, il Dimension C e devo dire che... caspita come suona! Hanno fatto un lavoro superbo con entrambi i chorus.
Citazione di: johnny il 12 Marzo, 2019, 05:44 PM
Anch'io ho sostituito il mio ce20, che gelosamente custodisco ancora e in occasione di suonare in stereo, con due amp, lo tiro fuori, ma non succede più. Ero in dubbio se prendere quello che poi hai comprato te o il micro chorus, alla fine ho optato per il micro chorus, ma per nessuna scelta "tecnica", diciamo che ne ho scelto uno, tra due che mi piacevano tanto. Oggi sono molto soddisfatto di questa scelta. Boss e Waza oltre al ce2, hanno rimesso sul mercato, il Dimension C e devo dire che... caspita come suona! Hanno fatto un lavoro superbo con entrambi i chorus.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
mai provato il dimension c, pero' era uno di quelli papabili.
la modalita' che preferivo del ce20 era appunto il dimension, immagino che il pedale violetto sia su quella lunghezza d'onda...
Citazione
mai provato il dimension c, pero' era uno di quelli papabili.
la modalita' che preferivo del ce20 era appunto il dimension, immagino che il pedale violetto sia su quella lunghezza d'onda...
Idem, io tenevo, di solito, 2 slot memorizzati sul dimension. Guarda, ho sentito qualcosa del DC-2W e non posso che esprimermi positivamente, nulla da togliere al dimension del ce20, sound molto simile, ma il dc2w ti fa avvertire veramente le "4 dimensioni" specie se usati in stereo!