Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: kappajolly il 03 Settembre, 2017, 07:53 PM

Titolo: Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: kappajolly il 03 Settembre, 2017, 07:53 PM
Salve ragazzi, per favore aiutatemi a decriptare questa assoluta divergenza di prezzi, versioni e modelli... già mi bastano le sigle delle mille telecaster esistenti, di questo pedale non ho capito una cosa... ma quante versioni ci sono?
Cioè prezzi diversissimi, con e senza cavo di alimentazione, non si capisce nulla

Senza cavo (? Ma da quando?)

https://m.thomann.de/it/carl_martin_tremo_o_vibe.htm

https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_carl-martin-tremo-vibe_id2446489.html

https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_carl-martin-tremo-vibe-tremolo-vibrato_id3489041.html

https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_carl-martin-tremo-vibe-tremovibe-tremolo-ottimo_id5228634.html
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: Fidelcaster il 03 Settembre, 2017, 08:15 PM
Direi che l'unica differenza è il prezzo!
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: kappajolly il 03 Settembre, 2017, 09:09 PM
Ma è una cosa assurda... anche perché è diversa anche la grandezza del prodotto
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2017, 09:11 PM
Citazione di: kappajolly il 03 Settembre, 2017, 09:09 PM
Ma è una cosa assurda... anche perché è diversa anche la grandezza del prodotto


No... la dimensione è uguale..
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: kappajolly il 03 Settembre, 2017, 09:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2017, 09:11 PM
Citazione di: kappajolly il 03 Settembre, 2017, 09:09 PM
Ma è una cosa assurda... anche perché è diversa anche la grandezza del prodotto


No... la dimensione è uguale..
Quello di thomann è più "compatto" anche perché è senza cavo di alimentazione... ma da 240 a 130 euro nuovo ce ne passa... secondo me ci sono versioni diverse e non solo sulla base della presenza o meno del cavo di alimentazione
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: Max Maz il 03 Settembre, 2017, 09:20 PM
A me sembrano tutti uguali.  :-\
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2017, 05:43 AM
Citazione di: kappajolly il 03 Settembre, 2017, 09:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2017, 09:11 PM
Citazione di: kappajolly il 03 Settembre, 2017, 09:09 PM
Ma è una cosa assurda... anche perché è diversa anche la grandezza del prodotto


No... la dimensione è uguale..
Quello di thomann è più "compatto" anche perché è senza cavo di alimentazione... ma da 240 a 130 euro nuovo ce ne passa... secondo me ci sono versioni diverse e non solo sulla base della presenza o meno del cavo di alimentazione


A me quelli da te postati risultano tutti attorno ai 250 euro per i nuovi ( alimentabili a quanto pare a 9 volt ) , mentre l'unico usato a quanto pare va alimentato a 220v .
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: kappajolly il 04 Settembre, 2017, 08:59 AM
Ma cose cose... cmq ieri forse per la stanchezza ho letto uno nuovo a 130 euro quando invece era usato... scusatemi
Cmq secondo me con il cavo è migliore...
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: Fidelcaster il 04 Settembre, 2017, 09:26 AM
Mi ero scordato di questa differenza, di cui avevo pur letto. Sì i vecchi pedali della linea professionale erano ciascuno alimentato indipendentemente, mentre da un po' sono stati modificati in modo da poter essere alimentati come pedali "normali". Carl Martin ha un'ottima reputazione da difendere, ma non ho letto recensioni e non so se siano riusciti a rendere la performance dei nuovi pedali indistinguibile da quella dei vecchi.
Titolo: Re:Carl martin tremo vibe (ma quante versioni???)
Inserito da: kappajolly il 04 Settembre, 2017, 10:43 AM
Citazione di: Fidelcaster il 04 Settembre, 2017, 09:26 AM
Mi ero scordato di questa differenza, di cui avevo pur letto. Sì i vecchi pedali della linea professionale erano ciascuno alimentato indipendentemente, mentre da un po' sono stati modificati in modo da poter essere alimentati come pedali "normali". Carl Martin ha un'ottima reputazione da difendere, ma non ho letto recensioni e non so se siano riusciti a rendere la performance dei nuovi pedali indistinguibile da quella dei vecchi.
Infatti proprio questo mi preoccupa