MXR Carbon Copy Bright Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?t=121&v=FiBnQWwPrmc)
MXR Carbon Copy Bright - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=LN3QZ0pVIBQ)
Che ne pensi?
L'Ave Maria di Schubert mi piace, il profilo della donna dopo i 20secondi ancora di più [emoji1]
Scherzi a parte il pedale mi piace e mi sembra interessante ma attendo la prova nella white room mxr...sempre se le fanno ancora...
Ma quale sarebbe la differenza tra questo e il CC diciamo standard, insomma quello verde scuro x intenderci
Illuminatemi esperti della pedalanza...
Nihao
Si narra che le timbriche dell'original CC siano state trovate un po' scurette da qualcuno e così ha avuto la genesi questa versione che, in quanto bright, dovrebbe essere più "aperto"
Certo che dal video .....
Citazione di: Max Maz il 30 Giugno, 2015, 08:19 PM
Si narra che le timbriche dell'original CC siano state trovate un po' scurette da qualcuno e così ha avuto la genesi questa versione che, in quanto bright, dovrebbe essere più "aperto"
Certo che dal video .....
Sinceramente del video l'unica cosa che mi è piaciuta è la chitarra...
Nihao
Con la paletta laccata, con tutto il rispetto, a me nemmeno tanto quella. :nono:
Non so se sono io ma dal video capisco pochissimo e non mi piace sentire i pedali assieme ad una base o altri strumenti. Sul canale YouTube di mxr c'è una playlist chiamata white room dove provano i pedali con le diverse impostazioni e sono per me illuminanti....spero facciano anche questo
A me non dispiace. ..
malekko produsse l'echo 300 e 600 nelle varianti dark e bright... non si sono inventati nulla.
Sinceramente non dispiace neanche a me ma da ignorante mi chiedo che senso abbia fare una versione snaturata di un pedale conosciuto per il suo timbro "scuro"?
Marketing ? :facepalm2:
Citazione di: Moreno Viola il 30 Giugno, 2015, 10:00 PM
Sinceramente non dispiace neanche a me ma da ignorante mi chiedo che senso abbia fare una versione snaturata di un pedale conosciuto per il suo timbro "scuro"?
Domanda interessante .
Secondo me il web ha celebrato molto questo pedale e forse, tra gli amatori, è diventato quello che può sembrare 'il miglior delay' sul mercato (anche grazie ad un costo accessibile), almeno nell'immaginario, salvo poi, venire smentita questa sensazione quando qualcuno con gusti diversi lo acquista e poco dopo lo rivende ( i mercatini sono pieni di CC usati ).
Perché perdere una fetta del mercato ?
Analisi marketing da 'bar dello sport'... :laughing:
Dopo settimane di riflessioni e prove su quale delay mettere definitivamente in pedaliera, mi ero praticamente convinto a comprare il carbon copy ed ecco che ne buttano fuori uno nuovo...ora vorrei provare anche questo.....sono destinato a non avere un delay :etvoila: :eheheh:
Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2015, 10:37 PM
Citazione di: Moreno Viola il 30 Giugno, 2015, 10:00 PM
Sinceramente non dispiace neanche a me ma da ignorante mi chiedo che senso abbia fare una versione snaturata di un pedale conosciuto per il suo timbro "scuro"?
Domanda interessante .
Secondo me il web ha celebrato molto questo pedale e forse, tra gli amatori, è diventato quello che può sembrare 'il miglior delay' sul mercato (anche grazie ad un costo accessibile), almeno nell'immaginario, salvo poi, venire smentita questa sensazione quando qualcuno con gusti diversi lo acquista e poco dopo lo rivende ( i mercatini sono pieni di CC usati ).
Perché perdere una fetta del mercato ?
Analisi marketing da 'bar dello sport'... :laughing:
Può essere, però ho un po' l'impressione che nonostante tutto, non interesserà a chi ama l'originale e sarà vittima del pregiudizio di chi invece non ha apprezzato proprio la caratteristica principale.
Io lo avrei presentato proprio come un'alternativa. Una roba tipo "Carbon Nemesis"
Tra l'altro questo dovrebbe essere una produzione in esclusiva per PGS, se non sbaglio... :-\
Citazione di: m4ssi il 30 Giugno, 2015, 11:07 PM
Dopo settimane di riflessioni su quale delay mettere definitivamente in pedalieprezzo.
mi ero praticamente convinto a comprare il carbon copy ed ecco che ne buttano fuori uno nuovo...ora vorrei provare anche questo.....sono destinato a non avere un delay :etvoila: :eheheh:
Capisco, io attenderei la possibile messa in vendita dell'originale da parte di chi attendeva un nuovo prodotto per prendere il buon vecchio ad un buon prezzo.
;D
Citazione di: Moreno Viola il 01 Luglio, 2015, 12:18 AM
Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2015, 10:37 PM
Citazione di: Moreno Viola il 30 Giugno, 2015, 10:00 PM
Sinceramente non dispiace neanche a me ma da ignorante mi chiedo che senso abbia fare una versione snaturata di un pedale conosciuto per il suo timbro "scuro"?
Domanda interessante .
Secondo me il web ha celebrato molto questo pedale e forse, tra gli amatori, è diventato quello che può sembrare 'il miglior delay' sul mercato (anche grazie ad un costo accessibile), almeno nell'immaginario, salvo poi, venire smentita questa sensazione quando qualcuno con gusti diversi lo acquista e poco dopo lo rivende ( i mercatini sono pieni di CC usati ).
Perché perdere una fetta del mercato ?
Analisi marketing da 'bar dello sport'... :laughing:
Può essere, però ho un po' l'impressione che nonostante tutto, non interesserà a chi ama l'originale e sarà vittima del pregiudizio di chi invece non ha apprezzato proprio la caratteristica principale.
Io lo avrei presentato proprio come un'alternativa. Una roba tipo "Carbon Nemesis"
Se fossimo nello stesso ufficio marketing sarebbe divertente !! :laughing:
La penso come te se escludo di pensare al target . Cioè, se la penso dal punto di vista prettamente logico , sono d'accordo con te, ma se tengo presente il target, ( non ero presente alle riunioni dell'ufficio marketing della MXR per cui potrei dire cavolate assurde ) che dal mio punto di vista sono chitarristi disorientati ed attratti dal fenomeno di massa, cambiare nome non sarebbe servito, anzi, sarebbe stato controproducente. Se la mia analisi da 4 soldi ha una base, capisco perchè mantenere il nome .. E' tutto in funzione del target di mercato.
Vu :)
Citazione di: PaoloF il 01 Luglio, 2015, 12:51 AM
Tra l'altro questo dovrebbe essere una produzione in esclusiva per PGS, se non sbaglio... :-\
Ah , vedi ? Ecco il motivo ..
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2015, 08:34 AM
Citazione di: PaoloF il 01 Luglio, 2015, 12:51 AM
Tra l'altro questo dovrebbe essere una produzione in esclusiva per PGS, se non sbaglio... :-\
Ah , vedi ? Ecco il motivo ..
Le due frasi che mi hanno insospettito nella descrizione del video sono:
Citazionea collaborative effort brought to you by Pro Guitar Shop and Dunlop's award-winning MXR design team
e
CitazioneThe MXR Carbon Copy Bright analog delay is available only through ProGuitarShop.com
Ma non vorrei aver preso fischi per fiaschi... :-\
Annamo bene.
:acci:
Io la trovo una mossa di marketing straordinaria ! In un mare di rivenditori che hanno tutti gli stessi prodotti e devono lottare con i prezzi, offrire qualcosa di esclusivo ( ma firmato a due mani con produttori importanti ) , è l'arma vincente !
Grandi a PGS ! :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 30 Giugno, 2015, 05:37 PM
Che ne pensi?
Mah, a me in realtà piace. Non ho preso il Carbon Copy standard per la sua "scurezza" forse un filo eccessiva a mio gusto. Quindi ho trovato usato il Deep Blue di Mad Prof. in stile Echoplex più pulitino. Però la possibilità modulazione non mi sarebbe dispiaciuta affatto. Pure se io faccio un uso molto parco del delay.
https://youtu.be/lj9mQTDmrII
Giusto per aumentare ancora un po la gas. Non ho visto ancora tutto il video ma l'inizio sembra promettente. Ad essere sincero tra i due preferisco l'originale carbon copy
Alla fine hanno 10 euro di differenza e hanno accontentato tutti, chi l'amava e chi lo trovava troppo scuro :laughing:
e invece no, perchè ora quelli che hanno la versione Bright hanno il True Bypass mentre chi ha la versione vecchia no.... uscirà un nuovo modello? :laughing: scherzo.. :firuli:
Il CC, per quanto possa essere importante, è true bypass.
Citazione di: Max Maz il 16 Febbraio, 2017, 02:54 PM
Il CC, per quanto possa essere importante, è true bypass.
sicuro Max? perchè non è mai specificato mentre nel Bright si :-\ se lo prendo controllerò di persona :laughing:
comunque tra i 2 preferisco la prima versione, poi quel verde TS Style non mi piace per niente :laughing:
In realtà sbagliate entrambi Max e Grix ::)
Entrambi i pedali sono True Hardwire Bypass...ne avevamo già parlato..
Per te Grix una super tirata d'orecchie perchè fai spiegare le stesse cose! :D
FRA L'ALTRO PROPRIO PRESO DAL TUOOO TOPIC PERSONALE!!!
Una Pedalboard per Grix! - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/una-pedalboard-per-grix!/msg210103/#msg210103)
Cercate nel manuale...alla MXR sono MOOOOLTO FURBI!
http://www.jimdunlop.com/files/manuals/M169_man_WEB.pdf (http://www.jimdunlop.com/files/manuals/M169_man_WEB.pdf)
http://www.jimdunlop.com/files/manuals/M269SE_man.pdf (http://www.jimdunlop.com/files/manuals/M269SE_man.pdf)
Per chi non ama l'elettronica o peggio ci litiga è facile far confusione con le terminologie, true hardwire bypass è un bypass old style che costa di più ma funziona meno. ???
Avanti il prossimo :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 16 Febbraio, 2017, 03:12 PM
Per chi non ama l'elettronica o peggio ci litiga è facile far confusione con le terminologie, true hardwire bypass è un bypass old style che costa di più ma funziona meno. ???
Avanti il prossimo :facepalm2:
Dici bene my friend!
E' per questo che il routing non è così semplice ed è per questo che bisogna saper
gestire le eccezioni (che si tratti di routing di segnale o di alimentazione!)
Mi era scappata la parola ''Hardwire'', dove ho visto non c'era :-[
ps: Piano piano Cocco finirà per odiarmi :laughing: :lol:
:coccoslash: :fan:
Citazione di: Grix il 16 Febbraio, 2017, 03:17 PM
ps: Piano piano Cocco finirà per odiarmi :laughing: :lol:
Sei sulla buona strada :sarcastic: :sarcastic:
Citazione di: coccoslash il 16 Febbraio, 2017, 04:03 PM
Sei sulla buona strada :sarcastic: :sarcastic:
Come immaginavo :lol: