Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 12:24 PM

Titolo: Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 12:24 PM
Finalmente, dopo un viaggio durato un mese intero, mi è arrivato ciò che attendevo da molto lontano ( Cina ) :

Caline CP-24 , un bel equalizzatore a 10 bande a pedale.

(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2017/12/2hd3cdh.jpg)


Lo scopo per cui ho fatto questo acquisto è stato il voler tentare, con un budget minimo ( il pedale costa 36 euro spedito ) se potevo migliorare la pasta sonora del mio clean, facendola sempre più avvicinare a quei suoni che amo tanto ( potete trovarne alcuni, se vi interessa nei video che trovate qui : clicca (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/blind-test-semiacustiche-prezzi-diversi/) ).

Giacchè suono con chitarre piuttosto diverse tra loro, la prima sfida è stata capire con quali chitarre questo effetto semplice ed economico potesse essere più utile.

Attaccato l'oggetto tra chitarra ed ampli, faccio una prova con la mia semiacustica Ibanez JSM 10 e noto subito una cosa : quando è spento non ti accorgi di averlo in catena ( per forza, è true bypass ) , ma quando lo attivi con i controlli tutti a "zero", il segnale perde un filino di alte, proprio 'in cima' ( o quantomeno in alto ) allo spettro e il suono perde un filo di "frizzantino". Faccio tante prove e noto che, per i miei obbiettivi ed i miei esperimenti, una delle frequenze più importanti è il 250 Hz, dove si decide una buona dose del suono che ho in mente ( si sa, io vado pazzo per le medie  :sarcastic: ).
Faccio molti esperimenti cercando di "liberarmi" da quello che è il perenne abbassamento del tono della chitarra. Vorrei poterlo aprire, regolare l'eq in un certo modo e sentire lo stesso suono.

Non ce l'ho fatta. In termini di qualità e bellezza, il suono senza l'intervento dell'eq ma con il tono strozzato è sempre più bello che con l'eq che va a modificare le frequenze. Non so se sia io, ma proprio non riesco ad ottenere lo stesso risultato, questo almeno con la JSM 10.
A questo punto do per scontato che probabilmente sulle semiacustiche e sulle hollow ho già il miglior suono possibile e passo alle solid body.

Attaccata la Telecaster, apro il tono che era stato strozzato fino ad un secondo prima e mi metto a smanettare sull'eq.
Devo dire che qui invece la differenza è davvero netta : si ottiene un suono credibile di una semiacustica che, secondo me, in un blind test nessuno direbbe essere una Telecaster. La cosa buffa è che quando guardo ciò che ho "costruito" come grafico è un po' irregolare :


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F12%2Fzilvmp.jpg&hash=821552ba8253af46a90fb5f62b0b582ef0e7b0c1)


Però il suono è davvero bello e "semiacustico". A questo punto penso di tenere il pedale in questa modalità con questo scopo : far suonare la Tele come una semiacustica.


Altre fotine :

(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2017/12/e196o3.jpg)

(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2017/12/2znzuhs.jpg)

(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2017/12/2v19340.jpg)

(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2017/12/2dv7e52.jpg)


Test Molto alla veloce :

a) Telecaster "nuda e cruda" , ossia tono e volume tutto aperto
b) Telecaster "strozzata" , ossia tono a 1.5/2 e volume tutto aperto ( cioè come l'ho usata sinora )
c) Telecaster "pedalata" , ossia tono e volume tutto aperto , aggiunta del pedale eq con configurazione come da foto n.2 del primo post


user-913995115 · eq-10






Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: marcellom il 20 Dicembre, 2017, 12:48 PM
Dai, è bellino....
Poi si tratta di spipolare e trovare il suono giusto per te.
La perdita di segnale in alcuni pedali si nota... beh, sicuramente attenua il segnale e non credo ci sia stata, per quel prezzo, molta attenzione nella ricerca della componentistica di qualità o addirittura nella progettazione...
Ma tant'è... ci piace ciò che ci piace e se piace a te, abbiamo già un indice di qualità.
Ascoltiamolo :)
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Fidelcaster il 20 Dicembre, 2017, 12:59 PM
Sembra l'eq dell'ape Maia! Farà buona compagnia allo Horny Bee.
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 01:04 PM
Citazione di: Fidelcaster il 20 Dicembre, 2017, 12:59 PM
Sembra l'eq dell'ape Maia! Farà buona compagnia allo Horny Bee.

No, no, è in un routing distinto.  :P
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: zap il 20 Dicembre, 2017, 01:06 PM
Interessante equalizzatore,io tenevo d'occhio la versione 'europea'...economicamente.
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 01:09 PM
Citazione di: zap il 20 Dicembre, 2017, 01:06 PM
Interessante equalizzatore,io tenevo d'occhio la versione 'europea'...economicamente.


Quando l'ho acquistato io (su Amazon) c'era solo la possibilità di farselo mandare dalla Cina. Adesso invece ce l'hanno anche in Prime..
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Fidelcaster il 20 Dicembre, 2017, 01:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 01:04 PM
Citazione di: Fidelcaster il 20 Dicembre, 2017, 12:59 PM
Sembra l'eq dell'ape Maia! Farà buona compagnia allo Horny Bee.

No, no, è in un routing distinto.  :P

Lo dicevo con grande simpatia per le api, le adoro!
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 01:21 PM
Citazione di: Fidelcaster il 20 Dicembre, 2017, 01:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 01:04 PM
Citazione di: Fidelcaster il 20 Dicembre, 2017, 12:59 PM
Sembra l'eq dell'ape Maia! Farà buona compagnia allo Horny Bee.

No, no, è in un routing distinto.  :P

Lo dicevo con grande simpatia per le api, le adoro!


Dovremmo amarle tutti, senza loro non ci saremmo neanche noi...
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Elliott il 20 Dicembre, 2017, 01:23 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 12:24 PM
Finalmente, dopo un viaggio durato un mese intero, mi è arrivato ciò che attendevo da molto lontano ( Cina ) :

Esatto, su Amazon è disponibile in Prime (1 gg).
A te è scadutala garanziain viaggio  :sarcastic:
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: AlbertoDP il 20 Dicembre, 2017, 02:21 PM
Molto carino  ::)

Un dubbio: guardando le foto che hai messo, in alcune c'è la frequenza 31,25 molto molto alta... Spero sia solo per le foto, perché il rischio è di alzare frequenze che non senti, ma essendo comunque presenti ti impallano ampli ed effetti (soprattutto compressori, se ne usi)
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: zap il 20 Dicembre, 2017, 02:24 PM
CitazioneUn dubbio: guardando le foto che hai messo, in alcune c'è la frequenza 31,25 molto molto alta... Spero sia solo per le foto, perché il rischio è di alzare frequenze che non senti, ma essendo comunque presenti ti impallano ampli ed effetti (soprattutto compressori, se ne usi)
Infatti molti mixer hanno un tastino apposito che taglia le frequenze sotto i 40 hz,appunto perchè per molti strumenti sono inutili e fanno solo rumore.
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 03:33 PM
Citazione di: AlbertoDP il 20 Dicembre, 2017, 02:21 PM
Molto carino  ::)

Un dubbio: guardando le foto che hai messo, in alcune c'è la frequenza 31,25 molto molto alta... Spero sia solo per le foto, perché il rischio è di alzare frequenze che non senti, ma essendo comunque presenti ti impallano ampli ed effetti (soprattutto compressori, se ne usi)

Eh , l'occhio del professionista !  :bravo2:

Li avevo solo mossi un po' per fare le foto che non fossero piatte, ma erano assolutamente mossi a casaccio .
Comunque grazie dell'ottimo consiglio !!  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Grand Funk il 20 Dicembre, 2017, 03:41 PM
Bellino ! aspetto di sentirlo e vedere le regolazioni, così posso fare paragoni con il mio......  :reallygood:
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Elliott il 20 Dicembre, 2017, 04:57 PM
Si ma quando ce lo fai sentire?
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 05:44 PM
Molto alla veloce :

a) Telecaster "nuda e cruda" , ossia tono e volume tutto aperto
b) Telecaster "strozzata" , ossia tono a 1.5/2 e volume tutto aperto ( cioè come l'ho usata sinora )
c) Telecaster "pedalata" , ossia tono e volume tutto aperto , aggiunta del pedale eq con configurazione come da foto n.2 del primo post


user-913995115 · eq-10
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Max Maz il 20 Dicembre, 2017, 07:30 PM
Con il pedale in suono sembra avere più respiro, lascia aperta quella frequenza più aperta che lo rende più arioso.
Su due piedi preferisco lo strozzamento ma per certe sfumature servono più ascolti.  :-[
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Grand Funk il 20 Dicembre, 2017, 08:38 PM
Decisamente preferisco quella " pedalata " con l' equalizzatore, il suono lo sento più limpido e aperto.....
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: PaoloF il 20 Dicembre, 2017, 10:46 PM
Il gusto personale è determinante in una scelta di questo tipo.
Personalmente preferisco il primo suono, nudo e crudo...  :-[ :D
Ma se dovessi scegliere tra il secondo ed il terzo, opterei per quest'ultimo, perchè più presente rispetto al suo concorrente, nonostante comunque venga smorzato di parecchio.
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Elliott il 20 Dicembre, 2017, 10:52 PM
Aaaaahhh io non ho dubbi: il 3...il suono pedalato  ::)
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2017, 10:58 PM
Alla fine, sembra una buona soluzione e anche economica,  per ottenere un suono jazz semiacustico da un tagliere.
Magari nei prossimi giorni, tenterò un blind test tra la Tele dopata del pedale e una semiacustica nuda e cruda.
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Road2k il 20 Dicembre, 2017, 11:14 PM
Io preferisco ascoltare Vu che suona, in qualsiasi configurazione.
Tra lo "strozzato" e il "pedalato" la differenza è così minima che probabilmente l'avvertiamo solo in un test A/B, quindi tenderei a togliere quello che è superfluo tra chitarra e ampli.  :facepalm2:
Il mio pensiero va sempre contestualizzato all'interno di una band, non riesco a pensare ad una chitarra che suona da sola, ma forse solo perchè io non ne sono in grado.
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 21 Dicembre, 2017, 08:29 AM
Citazione di: Road2k il 20 Dicembre, 2017, 11:14 PM
Io preferisco ascoltare Vu che suona, in qualsiasi configurazione.
Tra lo "strozzato" e il "pedalato" la differenza è così minima che probabilmente l'avvertiamo solo in un test A/B, quindi tenderei a togliere quello che è superfluo tra chitarra e ampli.  :facepalm2:
Il mio pensiero va sempre contestualizzato all'interno di una band, non riesco a pensare ad una chitarra che suona da sola, ma forse solo perchè io non ne sono in grado.

Tu sei un amore, a prescindere.  :loveit:

C'è da dire che dal vivo si sente meglio la differenza tra le due configurazioni, la registrazione l'ha un po' livellata.
Nel jazz comunque, spesso il chitarrista suona da solo, non è così inusuale. Io poi, suono da solo per forza !  :cry2:
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: AlbertoDP il 21 Dicembre, 2017, 08:46 AM
Anch'io preferisco il suono col pedale. Come ha detto Max, mi pare che mantenga una certa ariosità nelle alte, pur rimanendo stile "hollow body"  ::)
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: zap il 21 Dicembre, 2017, 09:12 AM
Anche io di base preferisco il terzo sample (il pedalato),ma non escluderei a priori il secondo.
Avverto una distorsione digitale sui picchi,specie nel 2° e 3°,penso dipenda dai livelli di registrazione.
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Road2k il 21 Dicembre, 2017, 10:14 AM
Ariosità.... prima o poi imparerò ad ascoltare e sentire.
Vi seguo e provo a sentire quello che sentite voi!!!
Titolo: Re:Caline CP-24
Inserito da: Vu-meter il 21 Dicembre, 2017, 04:16 PM
Citazione di: Road2k il 21 Dicembre, 2017, 10:14 AM
Ariosità.... prima o poi imparerò ad ascoltare e sentire.
Vi seguo e provo a sentire quello che sentite voi!!!

Si avverte che è meno ingolfata ...
In ogni caso, dal vivo si avverte anche meglio; la registrazione le ha un po' livellate.