Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Guido_59 il 07 Giugno, 2016, 12:35 AM

Titolo: Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Guido_59 il 07 Giugno, 2016, 12:35 AM
Quante volte ci siamo fatti questa domanda ? Io tante .
La risposta che mi davo era che chi lo metteva se non aveva 20 pedali o 30 metri di cavo lo faceva per scena, per moda e si convinceva che il suono era migliore anche se non era vero.
Beh stasera dopo il cambio delle corde alla AF151 l'ho collegata diretta alla scheda audio con due pedali: EQ 10 bande MXR, Neunaber reverb, cavo 5 metri Reference, ma in testa ho voluto mettere il buffer MXR in firma , che mi consigliò Max a suo tempo e che mi ripromettevo di mettere nella pedaiiera sempre in fase di eterno allestimento.
Beh il suono cambia dal giorno alla notte da con e senza .
Quando non c'è il suono sembra povero di frequenze, persino poco dinamico, insipido e bruttino . Troppo. Anche tenendo conto che suono io, che sul suono poi non è che faccio gran che.
Quando c'è si torna in un ambiente dove c'è tutto quello che ci deve essere . Nulla di più e nulla di meno tutte le frquenze al loro posto e torna la dinamica.
Io alle volte per un suono che non mi convinceva del tutto davo la colpa a chissà che e invece è bastato inserire il buffer che tra l'altro avevo già, per mettere tutte le cose a posto.
Morale come ho detto in altra sede se il vostro suono non vi soddisfa non cambiate chissà che prendete o almeno provate un buon buffer.
E' molto probabile che risolviate così con poco i vostri problemi.
Colgo l'occasione per ringraziare Max che me lo consigliò a suo tempo.
Grazie Max  :maxmaz:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Road2k il 07 Giugno, 2016, 12:56 AM
Non è che ti fa da equalizzatore?

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Guido_59 il 07 Giugno, 2016, 01:02 AM
Alla fine si potrebbe intendere anche così , perchè rimettendo a posto le impedenze finisce per riequilibrare il tutto.
Il vero EQ a 10 bande era spento !!!
Ho il sospetto che anche con ingresso strumento hi-z le impedenze non siano a posto vorrò poi verificare con l'out linea dell'ampli Roland che devo sistemare , due saldature spero , nei prossimi giorni.
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2016, 07:03 AM
Proprio qlc giorno fa,  cercando di capire la funzione del Buffer (si, perché la mia fase di studio, curiosità ed apprendimento è assolutamente trasversale ed estesa all'intero mondo chitarristico; non solo quello didattico ::) ), mi sono imbattuto in uns discussione dove c'era un interessante intervento di Villani il quale,  confermava sostanzialmente quanto dici ma, proprio in virtù del fatto che il buffer preserva tutte le frequenze, lui lo esclude perché il suono restituisce una quantità di  frequenze molto acute che rendono il suono più freddo.

Se ti interessa...faccio una ricerca sulla cronologia e se lo ritrovo, te lo riporto  ::)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Guido_59 il 07 Giugno, 2016, 07:30 AM
Sarebbe interessante leggerlo
Potrebbe variare e anche di molto la sera in contesto molto diversi

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2016, 07:47 AM
Gran bel consiglio, Guido !!  :bravo2: :reallygood:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2016, 07:51 AM
Grande Guido, è la prima volta che consiglio un pedale davvero utile.  :-[
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2016, 07:56 AM
Eccolo.

Copio/incollo il messaggio perché non so se il sito sia un concorrente e non vorrei violare il regolamento

Citazione...........


[admin]
Chiedo scusa per l'edit, ma i copia/incolla, sono vietati dalla legge..  :etvoila:
Meglio il link , visto che è informativo....
Vu
[/admin]
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2016, 07:59 AM
Basta fare una prova Elliott.
Prendi una qualsiasi delle nostre pedaliere provi con e senza e poi scegli.  :etvoila:

Non è una cosa da orecchio allenato, si percepisce immediatamente. :sisi:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2016, 08:04 AM
Sono certo sia come dici tu, Max.
È logica pura  :etvoila:

Sinceramente...di tutto l'intervento, la parte che mi più incuriosito è la seguente

Citazioneci sono musicisti che utilizzano appositamente cavi estremamente lunghi, proprio per perdere acuti e "scaldare" il suono
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2016, 08:11 AM
Citazione di: Elliott il 07 Giugno, 2016, 08:04 AM
Sinceramente...di tutto l'intervento, la parte che mi più incuriosito è la seguente
Citazioneci sono musicisti che utilizzano appositamente cavi estremamente lunghi, proprio per perdere acuti e "scaldare" il suono

La ricerca del proprio suono passa attraverso molti espedienti, di sicuro allungare il cavo e comperare un buffer in meno significa anche risparmio. :idea:

Io credo che sia veramente un peccato avere una filiera di strumenti di ottima qualità il cui suono finale sia deteriorato dalla perdita di segnale ma come sempre .... degustibus non ......  ::)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2016, 08:31 AM
Da quello che leggo però,  mi pare che Luca spenda tanto in cavi di connessione tra i vari effetti per non perdere qualità, preferendo questa soluzione al buffer.

Io al momento sono fuori da questo mondo ma trovo interessante la variabilità che il mondo stesso offre e propone ::)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: AlbertoDP il 07 Giugno, 2016, 08:49 AM
Giusto per riderci un po'...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1090.photobucket.com%2Falbums%2Fi373%2Fporter801%2F20151229_083841_zpsnwre8nrd.jpg&hash=8bebe77e6f38662fc4525dcbe9ee3b1e42e9ca9d)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2016, 08:53 AM
Citazione di: Elliott il 07 Giugno, 2016, 08:31 AM
Da quello che leggo però,  mi pare che Luca spenda tanto in cavi di connessione tra i vari effetti per non perdere qualità, preferendo questa soluzione al buffer.

Io al momento sono fuori da questo mondo ma trovo interessante la variabilità che il mondo stesso offre e propone ::)

Cavi di connessione di qualità li usiamo più o meno tutti ma quanto in pedaliera ha 8/10 pedali, anche se true bypass, la perdita è sensibile.
Esistono poi diversi pedali che hanno il buffer interno e questo puo' aiutare a risparmiare il costo di un buffer aggiuntivo.

Dopodichè, come nella battuta di Alberto,  quando sei con il gruppo nel caos della sala prove .... tutti questi affascinanti e costosi ragionamenti diventano superflui.  :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 08:53 AM
Serve si!
Però come in tutte le cose dipende..
Jimi aveva 2 pedali in croce ..e quindi il buffer non serviva (anzi..non avrebbe potuto neanche usarlo e avere un bel suono, bel via del fuzz ::) )
Ma con gli "space-shuttle" che girano oggi serve si..
Io sulla pedalboard grande me lo sono costruito e l'ho inserito in uno switcher looper meccanico.
Su quella piccola, non faccio altro che tenere, come primo pedale, lo zombie klon (che ha un bel buffer, come il Klon insegna) :etvoila:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Fidelcaster il 07 Giugno, 2016, 09:03 AM
Citazione di: Elliott il 07 Giugno, 2016, 08:04 AM
Sinceramente...di tutto l'intervento, la parte che mi più incuriosito è la seguente

Citazioneci sono musicisti che utilizzano appositamente cavi estremamente lunghi, proprio per perdere acuti e "scaldare" il suono

Ad esempio, Eric Johnson.
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Stevie J il 07 Giugno, 2016, 10:49 AM
Citazione di: Guido_59 il 07 Giugno, 2016, 12:35 AM
Quante volte ci siamo fatti questa domanda ? Io tante .
La risposta che mi davo era che chi lo metteva se non aveva 20 pedali o 30 metri di cavo lo faceva per scena, per moda e si convinceva che il suono era migliore anche se non era vero.
Beh stasera dopo il cambio delle corde alla AF151 l'ho collegata diretta alla scheda audio con due pedali: EQ 10 bande MXR, Neunaber reverb, cavo 5 metri Reference, ma in testa ho voluto mettere il buffer MXR in firma , che mi consigliò Max a suo tempo e che mi ripromettevo di mettere nella pedaiiera sempre in fase di eterno allestimento.
Beh il suono cambia dal giorno alla notte da con e senza .
Quando non c'è il suono sembra povero di frequenze, persino poco dinamico, insipido e bruttino . Troppo. Anche tenendo conto che suono io, che sul suono poi non è che faccio gran che.
Quando c'è si torna in un ambiente dove c'è tutto quello che ci deve essere . Nulla di più e nulla di meno tutte le frquenze al loro posto e torna la dinamica.
Io alle volte per un suono che non mi convinceva del tutto davo la colpa a chissà che e invece è bastato inserire il buffer che tra l'altro avevo già, per mettere tutte le cose a posto.
Morale come ho detto in altra sede se il vostro suono non vi soddisfa non cambiate chissà che prendete o almeno provate un buon buffer.
E' molto probabile che risolviate così con poco i vostri problemi.
Colgo l'occasione per ringraziare Max che me lo consigliò a suo tempo.
Grazie Max  :maxmaz:

Alcuni magari non saranno d'accordo con me, io tengo in testa il boss cs3, proprio per sfruttare il suo buffer. Non mi è ben chiaro quello che hai fatto tu: hai fatto una cosa analoga ma con l'mxr eq (deduco sia un pedale a buffer se ne hai fatto un utilizzo simile), o hai proprio messo un buffer della mxr?
L'eq lo hai impostato come? Flat?

Graize
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Raffus il 07 Giugno, 2016, 10:53 AM
Citazione di: AlbertoDP il 07 Giugno, 2016, 08:49 AM
Giusto per riderci un po'...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1090.photobucket.com%2Falbums%2Fi373%2Fporter801%2F20151229_083841_zpsnwre8nrd.jpg&hash=8bebe77e6f38662fc4525dcbe9ee3b1e42e9ca9d)

LOL

Però, da quello che leggo in giro, pare che fosse costretto a mettere il fuzz prima del vibe proprio perché altrimenti il fuzz sarebbe diventato insuonabile.

I grandi del passato facevano con quello che avevano a  disposizione. Non per questo noialtri dobbiamo limitarci.... difatti io ho una pedaliera buffer-free  :laughing:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 11:45 AM
Buffer no.
Visto la pedalira molto minimalista....

Scusate la foto mossa

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F21c5qwg.jpg&hash=e357c01da244f1fd192dbfc9b4fe71cff623e929)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: AlbertoDP il 07 Giugno, 2016, 11:48 AM
Citazione di: Raffus il 07 Giugno, 2016, 10:53 AM
Citazione di: AlbertoDP il 07 Giugno, 2016, 08:49 AM
Giusto per riderci un po'...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1090.photobucket.com%2Falbums%2Fi373%2Fporter801%2F20151229_083841_zpsnwre8nrd.jpg&hash=8bebe77e6f38662fc4525dcbe9ee3b1e42e9ca9d)

LOL

Però, da quello che leggo in giro, pare che fosse costretto a mettere il fuzz prima del vibe proprio perché altrimenti il fuzz sarebbe diventato insuonabile.

I grandi del passato facevano con quello che avevano a  disposizione. Non per questo noialtri dobbiamo limitarci.... difatti io ho una pedaliera buffer-free  :laughing:

Infatti, era solo una battuta  ::) Immagino che, per chi ha una pedaliera vera e propria, si renda davvero necessario. Per me, che ho avuto due pedalini in tutta la vita e nemmeno li uso mai, forse è superfluo  :laughing:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 12:47 PM
Citazione di: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 11:45 AM
Buffer no.
Visto la pedalira molto minimalista....

Scusate la foto mossa

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F21c5qwg.jpg&hash=e357c01da244f1fd192dbfc9b4fe71cff623e929)
Ti sbagli..ne hai almeno due :-)
Ogni pedale boss ha un buffer
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2016, 12:51 PM
Io aspetto con impazienza il giorno in cui potrò dare una mia opinione basata sulla mia esperienza diretta ::)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Aleter il 07 Giugno, 2016, 01:41 PM
Quella dei buffer è una vecchia storia, c'è chi come Pete Cornish sostiene che non se ne possa fare a meno The case against true bypass (http://www.petecornish.co.uk/case_against_true_bypass.html). C'è chi invece preferisce non averne per i motivi già detti sopra. In generale è una questione abbastanza annosa, specie perchè esistono buffer e Buffer. In teoria il Buffer è un amplificatore a guadagno unitario, il che significa che non amplifica ne attenua il suono e che sempre in teoria dovrebbe avere una risposta piatta in frequenza: il suo solo scopo deve essere quello di abbassare l'impedenza del segnale. Questo però in teoria, la pratica è fatta di componenti reali non ideali, quindi un buffer non sempre ha la banda che serve, e soprattutto non ha di certo la risposta piatta che vorremmo, oltre a ciò no dimentichiamoci mai che tutto ciò è fonte di rumore. Ecco quindi che un buffer non proprio eccelso (sono ahimè tristemente famosi i buffer montati sui pedali Boss) "colora" il suono, si mangia delle frequenze facendo più danni che altro. A
mio modo di vedere è quindi si un componente fondamentale (a meno di esigenze sonore particolari), ma solo se in catena si hanno molti pedali o cavi, e soprattutto è sempre meglio avere una catena totalmente TB per poi mettere a parte un Buffer di quelli fatti bene che faccia il suo lavoro al meglio.
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Raffus il 07 Giugno, 2016, 01:56 PM
Il miglior buffer che ho avuto è quello integrato nel Klon. C'era sì, ma lo sentivi il giusto.

Il peggiore, quello integrato con la pedaliera looper g-lab gsc-3: fortuna era escludibile. Alti a tutto andare, segnale più hi-fi, e mi fermo qui sennò parte la crociata contro i buffer pessimi, quindi sostanzialmente quoto Aleter per quanto esposto ma la mia scelta è in linea con quella di Villani.
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2016, 02:00 PM
La mia pedaliera, anche se è un po' cambiata, sostanzialmente è questa.
Ho provato più volte a bypassare il buffer ma francamente la differenza è tale che rinuncerei prima ad un od che al buffer.  :etvoila:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fpedal1215p.jpg&hash=efa8cdba32221aae991b2f2be2d179367cb04472)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Raffus il 07 Giugno, 2016, 02:35 PM
A parte ditto e polytune, non c'è UN pedale che non vorrei provare. La trovo strepitosa.

A che punto della catena è inserito il buffer?
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2016, 02:38 PM
Grazie Raffus. :hug2:
Il buffer è posizionato subito prima del Double Barrel, a inizio catena.
Dal Rams si passa all'EP e via via fino al Wet in due successione dx/sx.
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Road2k il 07 Giugno, 2016, 02:56 PM
Ma ad inizio catena recupera solo il segnale che si mangia il cavo dalla chitarra alla pedaliera, non sarebbe meglio a fine catena in modo da recuperare anche il segnale mangiato dai pedali?

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 03:02 PM
Citazione di: Road2k il 07 Giugno, 2016, 02:56 PM
Ma ad inizio catena recupera solo il segnale che si mangia il cavo dalla chitarra alla pedaliera, non sarebbe meglio a fine catena in modo da recuperare anche il segnale mangiato dai pedali?
No altrimenti arriva il segnale degradato e non recuperi più nulla :-)
Devi ragionare al contrario.
Il buffer "fa bene" al percorso a seguire.
Al più, se sono molti i pedali, se ne mette uno all'inizio e uno alla fine
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 04:02 PM
Citazione di: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 12:47 PM
Citazione di: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 11:45 AM
Buffer no.
Visto la pedalira molto minimalista....

Scusate la foto mossa

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F21c5qwg.jpg&hash=e357c01da244f1fd192dbfc9b4fe71cff623e929)
Ti sbagli..ne hai almeno due :-)
Ogni pedale boss ha un buffer

Io sono talmente ignorante in materia..... :-[ credevo fosse un pedale a parte che servisse per migliorare il segnale di mega pedal board  :etvoila: comunque dei due pedali Boss uno è l' accordatore ( quello bianco ) anche quello è munito di Buffer ?
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 04:05 PM
Citazione di: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 04:02 PM
Citazione di: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 12:47 PM
Citazione di: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 11:45 AM
Buffer no.
Visto la pedalira molto minimalista....

Scusate la foto mossa

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F21c5qwg.jpg&hash=e357c01da244f1fd192dbfc9b4fe71cff623e929)
Ti sbagli..ne hai almeno due :-)
Ogni pedale boss ha un buffer

Io sono talmente ignorante in materia..... :-[ credevo fosse un pedale a parte che servisse per migliorare il segnale di mega pedal board  :etvoila: comunque dei due pedali Boss uno è l' accordatore ( quello bianco ) anche quello è munito di Buffer ?
Certo, è così.
Ma se è un buffer scrauso, invece che migliorare (lavorando sull'impedenza), peggiora il segnale.
E i pedali con lo switch NON true bypass (vedi i boss..o il ts9 della ibanez) hanno un buffer INTEGRATO.

Eh si anche l'accordatore ce l'ha..e, purtroppo, bruttarelli i buffer boss..
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 04:15 PM
Così come è impostata la pedaliera grossi problemi mi  sembra non ci siano, il Boss Blues Driver è il Waza Craft ( ultima serie ) al momento il segnale mi sembra esca bene, con i pedali inseriti senza suonare un leggero fruscio di sottofondo c'è, ma mi sembra sia normale ( se il problema del Buffer è questo.... )
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 04:17 PM
Citazione di: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 04:15 PM
Così come è impostata la pedaliera grossi problemi mi  sembra non ci siano, il Boss Blues Driver è il Waza Craft ( ultima serie ) al momento il segnale mi sembra esca bene, con i pedali inseriti senza suonare un leggero fruscio di sottofondo c'è, ma mi sembra sia normale ( se il problema del Buffer è questo.... )

Con una pedaliera così piccola non avrai problemi..non credo sarebbe udibile.Vai tranquillo  ::)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2016, 04:22 PM
Sono d'accordo con Cocco.
Vorrei solo specificare che non è un problema di fruscio è un problema di qualità del suono.
Se tu attacchi la chitarra diretta nell'ampli hai una certa dinamica, facendo passare il segnale nei pedali, anche se spenti, senti che il suono è più chiuso, meno ricco, il "brusio" maggiormente avvertibile è la ciliegina sulla torta. ::)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Road2k il 07 Giugno, 2016, 04:25 PM
Ci vorrebbe una prova da parte di chi ha un buffer.... prima senza poi con a inizio catena, poi con a fine catena, vediamo che succede, cavi da 3, 5 e 10 m. :sisi:

Evvai, chi si offre? ::)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 04:26 PM
Grazie mi hai risollevato  :feeew: sai com'è, essendo profano nel campo pensavo che dovevo rivedere qualcosa, e pensavo che il mio orecchio iniziasse a dare segnali di cedimento..... invece ancora regge.

:thanks:


@ Max, grazie anche a te  :thanks:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 04:28 PM
Citazione di: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 04:26 PM
Grazie mi hai risollevato  :feeew: sai com'è, essendo profano nel campo pensavo che dovevo rivedere qualcosa, e pensavo che il mio orecchio iniziasse a dare segnali di cedimento..... invece ancora regge.

:thanks:


@ Max, grazie anche a te  :thanks:
Figurati :-)
Ricordiamoci che stiamo parlando di "disturbi" e di variabili infinite..
Non sempre è possibile captare ciò
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Grand Funk il 07 Giugno, 2016, 04:32 PM
Ancora più sollevato....  :reallygood:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2016, 04:38 PM
Citazione di: Road2k il 07 Giugno, 2016, 04:25 PM
Ci vorrebbe una prova da parte di chi ha un buffer.... prima senza poi con a inizio catena, poi con a fine catena, vediamo che succede, cavi da 3, 5 e 10 m. :sisi:

Evvai, chi si offre? ::)

In fondo alla catena serve veramente a poco ma se mi presti un cavo da 10 mt la prova la faccio volentieri Road.  :etvoila:
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2016, 04:43 PM
Citazione di: Road2k il 07 Giugno, 2016, 04:25 PM
Ci vorrebbe una prova da parte di chi ha un buffer.... prima senza poi con a inizio catena, poi con a fine catena, vediamo che succede, cavi da 3, 5 e 10 m. :sisi:

Evvai, chi si offre? ::)

Boom! (non abbiamo i vari pedali ma cavi con lunghezze diverse)

The Ultimate Tone Saving Tool: A Guitar Buffer - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tUq67u3xEz0)

Does Cable Length Really Matter For Guitar? - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=u2sjeVQpS94)
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: mimmo il 07 Giugno, 2016, 06:40 PM
La mia ignoranza mi fa dire che il trio chitarra cavo ampli rimane la cosa migliore, certo spesso non riusciamo a far cantare gli ampli a dovere, quindi un piccolo od diventa, a malincuore, d'obbligo.
Ultimamente in casa mia assolve bene al compito un mojo-mojo ma chissà quanti resisterò?
Segnale ne mangia poco e questo conta tanto per me.
In fondo per me è un problema di variabili, meno ne ho e più mi concentro in quello che suono, già un od mi confonde "userò il canale clean più od o meglio il canale od, o meglio il canale od boostato dall'od o il canale clean bello gonfio e tante mazzate?"
Queste cose mi fanno rodere...
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Guido_59 il 07 Giugno, 2016, 10:20 PM
Citazione di: Stevie J il 07 Giugno, 2016, 10:49 AM
Citazione di: Guido_59 il 07 Giugno, 2016, 12:35 AM
Quante volte ci siamo fatti questa domanda ? Io tante .
La risposta che mi davo era che chi lo metteva se non aveva 20 pedali o 30 metri di cavo lo faceva per scena, per moda e si convinceva che il suono era migliore anche se non era vero.
Beh stasera dopo il cambio delle corde alla AF151 l'ho collegata diretta alla scheda audio con due pedali: EQ 10 bande MXR, Neunaber reverb, cavo 5 metri Reference, ma in testa ho voluto mettere il buffer MXR in firma , che mi consigliò Max a suo tempo e che mi ripromettevo di mettere nella pedaiiera sempre in fase di eterno allestimento.
Beh il suono cambia dal giorno alla notte da con e senza .
Quando non c'è il suono sembra povero di frequenze, persino poco dinamico, insipido e bruttino . Troppo. Anche tenendo conto che suono io, che sul suono poi non è che faccio gran che.
Quando c'è si torna in un ambiente dove c'è tutto quello che ci deve essere . Nulla di più e nulla di meno tutte le frquenze al loro posto e torna la dinamica.
Io alle volte per un suono che non mi convinceva del tutto davo la colpa a chissà che e invece è bastato inserire il buffer che tra l'altro avevo già, per mettere tutte le cose a posto.
Morale come ho detto in altra sede se il vostro suono non vi soddisfa non cambiate chissà che prendete o almeno provate un buon buffer.
E' molto probabile che risolviate così con poco i vostri problemi.
Colgo l'occasione per ringraziare Max che me lo consigliò a suo tempo.
Grazie Max  :maxmaz:

Alcuni magari non saranno d'accordo con me, io tengo in testa il boss cs3, proprio per sfruttare il suo buffer. Non mi è ben chiaro quello che hai fatto tu: hai fatto una cosa analoga ma con l'mxr eq (deduco sia un pedale a buffer se ne hai fatto un utilizzo simile), o hai proprio messo un buffer della mxr?
L'eq lo hai impostato come? Flat?

Graize
L'eq era quello a 10 bande della MXR settato flat e fungentevda boost o spento.
Il buffer è un vero buffer MXR che puoi leggere iin firma ed è uguale a quello di Max
Titolo: Re:Buffer sì , buffer no : ma serve davvero o è tutta scena !!!
Inserito da: Guido_59 il 08 Giugno, 2016, 07:29 AM
Ho letto quell' articolo dove oltre a Villani parlava un produttore italiano di pedali.
Il caso classico di uso e quello che sappiamo tutti, ma il mio caso e pure quello di Max dimostra che ci sono eccezioni.
Poi se volete sapere il perché, io non sono in grado di spiegarlo.
Bisognerebbe analizzare cararistiche di pedali cavi e scheda audio
In questi casi il nostro orecchio e giudice sovrano

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk