Leggendo a tempo perso mi sono imbattuto in diverse affermazioni dove si diceva che la convivenza tra Buffer e Fuzz in una pedaliera era difficile se non impossibile .
Non ho capito bene il perchè però , ma sopratutto è sempre così ?
Vale per tutti i Fuzz , dato che i Buffer credo siano tuttti uguali ?
Ci sono eccezioni o modi per evitare i conflitti ?
LO chiedo perchè nelle descrizioni dei Buffer di Cosatalb, Masotti o Fx case per dire , non ne viene fatto cenno e oltretutto i buffer non hanno per loro natura lo switch on-off.
Soluzioni o accorgimenti da voi adottati o visti da altri ?
... è una questione di impedenza... semplicemente i fuzz maldigeriscono un segnale con impedenza bassa come, appunto quello che esce da un buffer ma pure da altre tipologie di pedali (poi sicuramente qualcuno con migliori conoscenze tecniche delle mie potrà spiegare meglio)... per questo per poterlo utilizzare il fuzz va spesso messo come primo in pedaliera...
... vale per tutti i fuzz? La risposta è no... in linea generale e per la mia esperienza posso dirti che il "problema" in linea di massima si presenta con tutti i fuzz al germanio e solo con alcuni - ma non tutti - fuzz al silicio... coi muff invece non ho mai riscontrato alcun tipo di problema...
Quindi dovessi prendere un buffer io che ho un MXR Jimi Hendrix classic fuzz e oltretutto a fine catena essendo il buffer all'inizio non ci dovrebbero essere problemi .
Lo chiedevo un po' per curiosità unn , po' perchè me ne passerebbe uno vicino, ma non so se riesco a provarlo a casa mia ,
Vedremo.
Grazie intanto
Occhio che se, come mi pare di capire ma correggimi se sbaglio, metti il buffer all'inizio catena e il fuzz dopo potresti aver problemi eccome... Poi nello specifico l'MXR non lo conosco quindi non so se sia uno dei fuzz un po' "schizzinosi"... Il fatto è che spesso l'unica è provare...
Non credo perchè un Fuzz silicio quindi . Poi tra i due ci sarebbero gli altri pedali quindi dovrebbe essere ok ....................... o no ?
Il fatto è che mi sa che non lo posso provare prima, mannaggia.
Però forse il punto è mi servirà davvero ? Otterrò die milgioramenti dubili con i miei pochi pedali e i miei cavi non tanto lunghi ?
Ci penso su .
Citazione di: Guido_59 il 19 Maggio, 2015, 11:18 PM
Non credo perchè un Fuzz silicio quindi . Poi tra i due ci sarebbero gli altri pedali quindi dovrebbe essere ok ....................... o no ?
Il fatto è che mi sa che non lo posso provare prima, mannaggia.
Però forse il punto è mi servirà davvero ? Otterrò die milgioramenti dubili con i miei pochi pedali e i miei cavi non tanto lunghi ?
Ci penso su .
... come dicevo sopra anche coi fuzz al silicio la certezza che non diano problemi non ce l'hai al 100%... siamo sempre alle solite, bisognerebbe poter provare prima...
... in ogni caso se non hai molti pedali (e hai cablato cavi di qualità) il buffer potrebbe anche non essere necessario... comunque una prova la puoi fare: prova a suonare la chitarra diretta nell'ampli, suono pulito. Poi chitarra - pedali (tutti off) - ampli e vedi se noti differenze/degradi di suono rilevanti... se ci sono un buffer potrebbe aiutare, in caso contrario puoi anche farne a meno! Da vedere poi anche se i pedali che usi sono tutti TBP o meno...
Sì hai ragione è la prova che consiglia anche Costalab e la farò
I miei pedali comunque dovrebbero essere tutti TBP .
Il mio Analogman BC108 al silicio soffre un po' con il buffer davanti..
quindi come dice elric non è facile categorizzare il loro comportamento.
Bisogna provare.
Io tendo a mettere SEMPRE il fuzz prima di tutto.
Poi un buffer, o un pedale con un buon buffer (es. Zobie Klon) e poi tutto il resto.
Purtroppo il fuzz è così..è stato concepito con delle vecchie concezioni..quando c'erano pochi pedali
sotto i piedi del chitarrista e non c'era bisogno di un buffer per tenere vivo il segnale
fra chitarra e ampli.
L'alternativa sarebbe fare una mini pedaliera, studiata appositamente per occasioni FUZZOSE ;D
Altrimenti il mio consiglio è sempre FUZZ e a seguito tutto il resto
ciao Guido!
Si però per non tenerlo a palla avere prima un boost come il Taxi drive rende . già provato .Mi manca la prova con buffer ma forse non lo prendo perché urge un alimentatore e mi hanno proposto un Ibanez TS808 riedizione che mi piace Vedremo