In questi giorni vi sto stressando con i miei problemi di "perdita di segnale" ( alte / medio alte ) dalla pedalboard.
Il suono della chitarra nell'amplificatore in diretta è stupendo. Vorrei cercare di "clonarlo" pur passando dalla "pedalboard" ( 4 pedali scrausi ).
Da qui nasce l'esigenza del buffer, che spero possa restituirmi il perduto.
Problema: ce ne sono moltissimi e certamente di qualità. Ma io non ne so nulla.
Ad esemppi ho visto il Carl Martin ( che credo sia noto proprio per la qualità dei suoi buffer ) che si collega in modo davvero inusuale, rispetto agli altri :
(https://img.mercatinomusicale.com/p_z/82/36/5343682_1523544747.jpg)
Poi ci sono i Costalab, FuzzFx, Mooer, MAsotti, Tc Electronics, per poi arrivare a quelli artigianali, davvero interessanti.
Vi lascio un po' di link. MI aiutate a scegliere, possibilmente, argomentando ?
CARL MARTIN
(https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_carl-martin-buff-deluxe-buffer-2-in-2out-1-tuner-out-60_id5343682.html)
COSTALAB
COSTALAB BUFFER - #5772595 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_costalab-buffer_id5772595.html)
MOOER
MOOER BUFFER - #5797690 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mooer-buffer_id5797690.html)
TC ELECTRONICS
TC ELECTRONIC BONA FIDE BUFFER - #4637304 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tc-electronic-bona-fide-buffer_id4637304.html)
MASOTTI
MASOTTI BLACK BOX BUFFER - #5790158 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_masotti-black-box-buffer_id5790158.html)
FUZZFX
FUZZFX GHOST BUFFER (SPEDIZIONE INCLUSA) - #5370108 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fuzzfx-ghost-buffer-spedizione-inclusa_id5370108.html)
LUIX SUPER BUFFER (interessante)
LUIX SUPER BUFFER CARTA OLIO PIO PAPER IN OIL JFET BUFFER - #3790873 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_luix-super-buffer-carta-olio-pio-paper-in-oil-jfet_id3790873.html)
E adesso ?? ??? :please:
Mxr Custom Audio Buffer.
Citazione di: Max Maz il 09 Agosto, 2018, 11:15 AM
Mxr Custom Audio Buffer.
Cioè, l'unico che manca ?
:laughing:
Questo mi regala grandi soddisfazioni ma se non ti garba.... :etvoila:
Grazie del consiglio. :thanks:
Stavo anche pensando : e se usassi semplicemente il mio povero equalizzatore ?
Dovrei poter ottenere qualcosa .. :-\
Cosa potrebbe cambiare rispetto ad un 'vero' buffer ? :-\
Possibike che con soli 4 pedali hai bisogno di un buffer? ???
Il buffer ti restituisce l'ampiezza e la frequenza del suono. Con l'eq puoi lavorare solo sulla frequenza. Credo.
Io ho usato per molti anni la black box masotti, ottimo ma forse rendeva troppo brillante il suono. Da poco ho fatto un cambio secondo me intelligente, ho preso il polytune 3 che incorpora il buffer bona fide. Mi trovo molto bene e non occupa spazio in pedalboard
Cmq effettivamente 4 pedali... Nelle ultime prove che feci quasi non avevo bisogno di buffer con 15 pedali se ricordate! Che cavi usi? Ti rigiro il consiglio del buon cocco io ho svoltato. Connettori hicon e cavo sommer
Io come Lore uso il polytune 3 ma con 10 pedali non hi avvertito differenze.
Uso i cavi di Cocco saldati da me :acci:
Con quatto pedali non so ma, quando la pedaliera diventa più generosa purtroppo i cavi buoni non sono sufficienti.
Citazione di: Vu-meter il 09 Agosto, 2018, 10:55 AM
(https://img.mercatinomusicale.com/p_z/82/36/5343682_1523544747.jpg)
Qui evidentemente i buffer sono due, uno in ingresso e uno in uscita, come per altro in tutti i pedali della serie pro di CM.
Anche con l'eq puoi risolvere, se lo tieni come primo pedale e sempre acceso.
Poi c'è questa chicca: OKKO FX | VARIABLE INPUT BUFFER (http://www.stompbox.de/buffer_english.html)
Interessante, l'Okko ! :thanks: :thanks: :thanks:
Ho solo 4 pedali, ma già con uno (spento) , si sente una sostanziale differenza. Ho provato con vari cavi che ho qui, ma ottengo sempre una certa perdita, e già con uno solo !
Anche l'Mxr ha la gestione variabile e due filtri alti e basse.
Piatto come una sottiletta.
Citazione di: Fidelcaster il 09 Agosto, 2018, 11:58 AM
Citazione di: Vu-meter il 09 Agosto, 2018, 10:55 AM
(https://img.mercatinomusicale.com/p_z/82/36/5343682_1523544747.jpg)
Qui evidentemente i buffer sono due, uno in ingresso e uno in uscita, come per altro in tutti i pedali della serie pro di CM.
Anche con l'eq puoi risolvere, se lo tieni come primo pedale e sempre acceso.
Poi c'è questa chicca: OKKO FX | VARIABLE INPUT BUFFER (http://www.stompbox.de/buffer_english.html)
Esatto sono 2 buffer in uno,(piu' switch mute per l'uscita accordatore),ma nulla vieta di usarne uno solo...inoltre sono 2 buffer diversi,il secondo,quello che va all'ampli(giustamente) ha un impedenza in uscita piu' bassa rispetto al primo.
Comunque è attivo e quindi necessita di alimentazione.
Lo so perchè ce l'ho...siete proprio degli scordarelli :sarcastic:
l'Okko è interessantissimo,praticamente un buffer universale :)
Con l'EQ non puoi recuperare cio' che è stato perso,puoi cercare solo di simularlo...ma con aggiunta di possibili artefatti e phase shifting se usato in boost con campane strette...meno evidente con (Q)uality Factor larghe...ci sono 3 articoli a riguardo da qualche parte :firuli:
Non parlo di recuperare qualcosa (dico di tenerlo come primo pedale) ma di usarlo come buffer per abbassare l'impedenza.
Ah ok beh provare non nuoce,perchè no?ma nutro qualche dubbio a riguardo...se il pedale non è stato concepito come buffer/o con un buon buffer dubito ci siano miglioramenti sensibili...ma sarei contento di essere smentito in quello specifico caso :)
Citazione di: Cris Valk il 09 Agosto, 2018, 10:42 PM
Ah ok beh provare non nuoce,perchè no?ma nutro qualche dubbio a riguardo...se il pedale non è stato concepito come buffer/o con un buon buffer dubito ci siano miglioramenti sensibili...ma sarei contento di essere smentito in quello specifico caso :)
Ieri ho fatto alcune prove ma siccome il tempo che perdo tra scollega l'uno e collega l'altro è lunghetto, mi perdo la "comparativa in tempo reale" e faccio fatica a capire come impostare l'equalizzatore per simulare il suono senza pedalboard. A quanto pare però, dalle prove fatte, è emerso che non si tratta solo di aumentare un po' le alte, anzi... :think:
Ti servirebbe un looperino ma sarebbero altri contatti nel mezzo. Non è ortodosso per quello che vuoi fare, ma provare a mettere eq nel s/r? Fosse escludibile tramite footswitch potresti fare delle prove, naturalmente il risultato sarebbe diverso in quanto agiresti dopo il pre però...
Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2018, 08:35 AM
Citazione di: Cris Valk il 09 Agosto, 2018, 10:42 PM
Ah ok beh provare non nuoce,perchè no?ma nutro qualche dubbio a riguardo...se il pedale non è stato concepito come buffer/o con un buon buffer dubito ci siano miglioramenti sensibili...ma sarei contento di essere smentito in quello specifico caso :)
Ieri ho fatto alcune prove ma siccome il tempo che perdo tra scollega l'uno e collega l'altro è lunghetto, mi perdo la "comparativa in tempo reale" e faccio fatica a capire come impostare l'equalizzatore per simulare il suono senza pedalboard. A quanto pare però, dalle prove fatte, è emerso che non si tratta solo di aumentare un po' le alte, anzi... :think:
Non ricordo che eq hai,forse un grafico?se si non è certo il massimo della versatilità,ma concordo sul fatto che sarebbe solo un palliativo...
Se vuoi e non hai fretta ti potrei spedire (a tuo carico) il mio Carl Martin,cosi almeno capisci se puo' esserti utile o no...poi pero' lo rivoglio indietro eh :eheheh:
Citazione di: Cris Valk il 10 Agosto, 2018, 11:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2018, 08:35 AM
Citazione di: Cris Valk il 09 Agosto, 2018, 10:42 PM
Ah ok beh provare non nuoce,perchè no?ma nutro qualche dubbio a riguardo...se il pedale non è stato concepito come buffer/o con un buon buffer dubito ci siano miglioramenti sensibili...ma sarei contento di essere smentito in quello specifico caso :)
Ieri ho fatto alcune prove ma siccome il tempo che perdo tra scollega l'uno e collega l'altro è lunghetto, mi perdo la "comparativa in tempo reale" e faccio fatica a capire come impostare l'equalizzatore per simulare il suono senza pedalboard. A quanto pare però, dalle prove fatte, è emerso che non si tratta solo di aumentare un po' le alte, anzi... :think:
Non ricordo che eq hai,forse un grafico?se si non è certo il massimo della versatilità,ma concordo sul fatto che sarebbe solo un palliativo...
Se vuoi e non hai fretta ti potrei spedire (a tuo carico) il mio Carl Martin,cosi almeno capisci se puo' esserti utile o no...poi pero' lo rivoglio indietro eh :eheheh:
Ti ringrazio davvero tantissimo per la generosità, Cris. :thanks: :thanks: :thanks:
Ma il pensiero che possa andar perso o rotto durante la spedizione mi fa desistere. Tienilo lì, caro e buono.. non saprei come perdonarmi, dovesse succedere qualcosa.
Nel frattempo ci ragiono un attimo. So che ci sono anche dei progettini DIY riguardo al buffer. Magari me lo autocostruisco e vedo come va ...