Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 12:24 AM

Titolo: Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 12:24 AM
Dato che non ha un topic tutto suo l'ho creato...ho appena usato il suddetto che è la 1 versione del pedale...per fare un po' di metal...demo buona la prima,niente metronomo nè base :lol:

(https://www.musik-produktiv.com/pic-010054974_01xl/brunetti-mercury-box_01xl.jpg)

crisvalk · brunetti-mercury-box-v1-demo

Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Vu-meter il 21 Luglio, 2017, 08:05 AM
Pedale senz'altro interessante. In questa veste onestamente non saprei usarlo, ma la qualità Brunetti è indiscutibile.
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 08:13 AM
Orco can che risveglio.  :reallygood:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Road2k il 21 Luglio, 2017, 10:14 AM
Cris ti hanno preso negli Europe?  :laughing: Sono ripiombato in pieni anni 80!!!!

L'ampli da cui deriva o che ha il suo nome mi piace molto, il pedale mi lascia qualche dubbio, avrei bisogno di una prova diretta per una valutazione attendibile, ma te sei sempre più bravo!!!  :bravo2:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: PaoloF il 21 Luglio, 2017, 10:40 AM
Right side of the bed non me l'aspettavo!  :D
A mio avviso, gran bel pedale.  :reallygood:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Road2k il 21 Luglio, 2017, 11:40 AM
Ops... pensavo fosse un'improvvisazione di Cris..... che capra!!!!
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Andy_Azz il 21 Luglio, 2017, 11:41 AM
non ho ancora avuto modo di ascoltare .... ma piu tardi lo faccio sicuro !


right side of the bed....... stiamo parlando di Atreyu ?    :firuli:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: PaoloF il 21 Luglio, 2017, 01:41 PM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Luglio, 2017, 11:41 AM
right side of the bed....... stiamo parlando di Atreyu ?    :firuli:

Esatto  ::)
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Andy_Azz il 21 Luglio, 2017, 01:53 PM
bella ! mi piace un sacco questa canzone !    :D

bravo Cris !!!  :bravo2: :reallygood:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Caligarock il 21 Luglio, 2017, 02:52 PM
E bravo Cris!  :bravo2:
Io questo pedale l'ho lasciato recentemente perché non mi ci trovavo. Tu sei riuscito a tirarci fuori quello che io non sono stato capace.  :reallygood:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: zap il 21 Luglio, 2017, 04:57 PM
Non mi piace,ci si può suonare solo trash metal  ;D
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 05:06 PM
Grazie a tutti ragazzi :thanks:

Zap non sono assolutamente d'accordo :D
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 06:47 PM
Cmq, quelle poche volte che l'ho usato,  mi è sembrato decisamente più grosso il suono di questo pedale.  :-\
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Fidelcaster il 21 Luglio, 2017, 06:59 PM
 :rockon:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Elliott il 21 Luglio, 2017, 11:03 PM
Bella botta di energia Cris  :reallygood:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 11:15 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 06:47 PM
Cmq, quelle poche volte che l'ho usato,  mi è sembrato decisamente più grosso il suono di questo pedale.  :-\

Dipende cosa intendi per grosso :uhm:
Citazione di: Fidelcaster il 21 Luglio, 2017, 06:59 PM
:rockon:
Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2017, 11:03 PM
Bella botta di energia Cris  :reallygood:

:thanks: :rockon:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 11:46 PM
Comunque ho notato una cosa... i jazzisti dicono che non si sentono a loro agio a suonare rock/metal e viceversa... :uhm:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Max Maz il 22 Luglio, 2017, 08:31 AM
Nella tua registrazione il Mercury appare piuttosto tagliente ma è un  pochino, come dire sottile.

Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 11:46 PM
Comunque ho notato una cosa... i jazzisti dicono che non si sentono a loro agio a suonare rock/metal e viceversa... :uhm:

Non so se sia effettivamente così, c'è gente capace di cambiare genere con la massima scioltezza, alcuni invece.........  :facepalm2:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: luvi il 23 Luglio, 2017, 12:04 PM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 11:46 PM
Comunque ho notato una cosa... i jazzisti dicono che non si sentono a loro agio a suonare rock/metal e viceversa... :uhm:

Beh, direi che oltre al fraseggio, alle tecniche e ai suoni, anche la sensibilità che sta dietro a certi generi è molto diversa da quella di altri e non sempre risulta facile adattarvisi...

Personalmente riesco a suonare molte cose diverse: jazz, funk, rock, blues, r&b e tutti i generi di contaminazione che si trovano tra questi, ma qualsiasi forma di metal (e di metal-shredding in particolare) mi rimane totalmente preclusa, perché lontanissima o del tutto incompatibile con la mia sensibilità sia di musicista, che di fruitore.
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Elliott il 23 Luglio, 2017, 12:10 PM
Citazione di: luvi il 23 Luglio, 2017, 12:04 PM
lontanissima o del tutto incompatibile con la mia sensibilità sia di musicista, che di fruitore.

Io credo che le prima sia una inconscia conseguenza della seconda. Hai voglia di essere professionisti ma la sensibilità è sensibilità  ::)
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: luvi il 23 Luglio, 2017, 12:15 PM
Citazione di: Elliott il 23 Luglio, 2017, 12:10 PM
Io credo che le prima sia una inconscia conseguenza della seconda. Hai voglia di essere professionisti ma la sensibilità è sensibilità  ::)

Sicuramente...  ::)
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Max Maz il 23 Luglio, 2017, 01:01 PM
Se consideriamo la musica come forma di espressione queste ultime analisi sono sacrosante ma dal punto di vista tecnico credo che i problemi, per un turnista in particolare siano del tutto relativi.  :-\
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Fidelcaster il 23 Luglio, 2017, 01:09 PM
Beh, l'improvvisazione ha ben altra importanza nel jazz che nel rock (e tantomeno nel metal), e improvvisatori... non ci si improvvisa.  :etvoila:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 24 Luglio, 2017, 04:31 AM
@Luvi:pensa che per me è la stessa cosa per il jazz :laughing:

Sto facendo una fatica sovrumana a farmelo piacere e capire...per chi non è abituato ad ascoltare metal (a me piace giusto qualche canzone eh..) penso sia forse la stessa cosa :uhm:

@Fidel:non si tratta solo di improvvisazione...il jazz ha tutto un altro modo di tenere il tempo...il cosiddetto swing...che io non ho :eheheh:

In più bisogna stare attenti ai cambi di giri/accordi e quindi le penta in quel caso non bastano più...diciamo che nel jazz stonare (nel senso di note senza senso e non volutamente out) è molto più semplice che nel rock...ma questo lo sai meglio di me :)
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Fidelcaster il 24 Luglio, 2017, 09:24 AM
Hai perfettamente ragione, Cris. Io stavo pensando piuttosto al turnista a cui faceva riferimento Max, che magari lo swing e un certo tipo di fraseggio li sa riprodurre anche bene, ma non è detto che ne sappia produrre di nuovi in tempo reale, interagendo, oltre che con l'armonia del brano, come dici giustamente, anche con quello che stanno suonando gli altri musicisti.
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Max Maz il 24 Luglio, 2017, 09:33 AM
Infatti il mio distinguo era tra chi deve ricoprire il ruolo e chi invece si esprime sia singolarmente che, soprattutto, con la band.
A quel punto se non si conosce il linguaggio conoscere i termini non serve più di tanto. ::)
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Fidelcaster il 24 Luglio, 2017, 09:34 AM
 :goodpost:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: luvi il 24 Luglio, 2017, 11:46 AM
Citazione di: Cris Valk il 24 Luglio, 2017, 04:31 AM
@Luvi:pensa che per me è la stessa cosa per il jazz :laughing:

Sto facendo una fatica sovrumana a farmelo piacere e capire...per chi non è abituato ad ascoltare metal (a me piace giusto qualche canzone eh..) penso sia forse la stessa cosa :uhm:

Premesso che come il metal anche il jazz esiste in forme e feel assai diversi tra  loro, il jazz pone inizialmente problemi più concettuali che tecnici.
Non è detto che prima o poi ti possa cominciare a piacere, ma si tratta di un processo legato alla comprensione del linguaggio con il quale ti trovi ad avere a che fare... più lo padroneggi e più ti viene voglia di addentrartici.

Di solito le musiche concettualmente più complesse hanno una curva di apprendimento/apprezzamento più lunga, è normale.  ::)
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 25 Luglio, 2017, 07:07 PM
Concordo con tutti...su tutto :laughing:

Quindi è ora di 'metallizzare' il nostro Luvi  :yeepy: :yeepy:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Fidelcaster il 25 Luglio, 2017, 07:10 PM
Lo vedo meglio sunburst...
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: nihao65 il 25 Luglio, 2017, 09:36 PM
Non è niente male questo pedale. Mi sono ascoltato anche il mercury 2 e devo dire che se mi servisse un qualcosa da poter usare in situazioni volanti ci farei un pensierino; certo che dopo aver provato la testata mercury....... :sbavv:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Fidelcaster il 26 Luglio, 2017, 05:36 PM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 11:46 PM
Comunque ho notato una cosa... i jazzisti dicono che non si sentono a loro agio a suonare rock/metal e viceversa... :uhm:

Ahem...

Lost Tribe - Soulfish 8 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=wZIBcji3Vg4)
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 26 Luglio, 2017, 08:25 PM
 :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 26 Luglio, 2017, 08:46 PM
Il mio bassista che di jazz ne mastica abbastanza dice che hanno preso spunto dai Tribal Tech,tu cosa ne pensi Fidel?
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Fidelcaster il 26 Luglio, 2017, 10:28 PM
Citazione di: Cris Valk il 26 Luglio, 2017, 08:46 PM
Il mio bassista che di jazz ne mastica abbastanza dice che hanno preso spunto dai Tribal Tech,tu cosa ne pensi Fidel?

Li conosco poco. Non ho mai sentito i primi dischi, che dovrebbero essere più vicini al mio gusto perché contengono composizioni più strutturate. Scott Henderson è bravissimo ma per qualche motivo non rientra tra i miei preferiti. Forse è troppo rockettaro dentro!  :laughing:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Cris Valk il 26 Luglio, 2017, 10:30 PM
Allora forse potrebbe piacermi :lol:
Titolo: Re:Brunetti Mercury Box
Inserito da: Fidelcaster il 27 Luglio, 2017, 01:10 AM
Citazione di: Cris Valk il 26 Luglio, 2017, 08:46 PM
Il mio bassista che di jazz ne mastica abbastanza dice che hanno preso spunto dai Tribal Tech,tu cosa ne pensi Fidel?

Avevo letto male e frainteso il tuo post. Sì, i Lost Tribe avranno sicuramente preso spunto da Tribale Tech (del resto c'è forse anche un richiamo nel nome), come anche da altri gruppi fusion; ad esempio sullo stesso album c'è un brano che ricorda molto la Mahavishnu Orchestra. Allo stesso tempo, però, hanno un fraseggio molto "boppistico", specialmente uno dei due chitarristi, Adam Rogers (che trovi qui: Adam Rogers (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/adam-rogers/msg156157/#msg156157)), e il sassofonista Dave Binney.