Noto che si parla poco di Boss nel forum, soprattutto per quanto riguarda gli od/ds.
Eppure boss ne ha fatti tanti, può essere che non ce ne sia uno buono?
Ci sono dei pedali od/ds boss che vi piacciono?
Blues Driver (waza), uno dei miei od preferiti in assoluto.
Mi piace anxhe L'SD-1 ancge se non l'ho mai avuto
Il BD è l'unico che non mi si è rotto.
Se proprio devi..... :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 04 Novembre, 2020, 02:35 PM
Il BD è l'unico che non mi si è rotto.
Eh capisco che la forma inganna ma, smettila di usarli come pompa per gonfiare il canotto :D
Tu sai, mai più. Nemmeno in regalo.
Come fermacarte fanno un figurone :D
A me L'SD-1 piace perchè mi ricorda che puoi spendere 5/6 volte di più, per avere un clone che suona peggio ;D
Dai, ora stiamo seri.
Credo che i pedali Boss siano stati se non i precursori comunque la base di molti pedali che oggi costano un rene e mezzo.
Io li "scherzo" sempre semplicemente perchè ho avuto più di una esperienza sfortunata ma mi sembra un fatto non molto diffuso.
Quindi vai tranquillo che ti divertirai anche con i Boss.
Ho un SD1. Decente, ma basico. Insomma, il minimo sindacale. Non ho mai avuto di peggio, ma di meglio sì.
Però, con un buon ampli e una buona chitarra il suo lavorino lo fa.
Della Boss preferisco però mille volte di più equalizzatore grafico, delay dd3, chorus e flanger. Davvero ottimi.
Il compressore non ce l'ho ma ho avuto modo di provarlo. Buono.
Beh L'SD-1 è lo zio del TS e quello è: un Tubescreamer dal costo onesto.
Tuttavia, sebbene inveve il BD2 lo reputi tra i migliori OD mai avuti/provati, ne ho sempre sopportato poco la forma del case e lo switch di attivazione.
Il DS-1 è una ciofeca di pedale! L'ho comprai usato a pochi soldi solo per curiosità: quei soldi gli avrei potuti spendere meglio in cibo.
Per quando riguarda l'SD-1 invece il discorso cambia, eccome se cambia! Intanto c'è da dire che è il "figlio" diretto dell'OD-1, il vero Overdrive, e quindi basterebbe questo per dire che sia un buon pedale! C'è da dire poco, è un overdrive che suona da overdrive, senza entrare in territori distorti come la stragrande maggiornaza degli OD.
È uno di quei pedali che dove lo metti suona, nel senso della versatilità.
L'OD-1, il meglio del meglio di Boss (parlo di tutta la gamma di pedali Boss, compresi delay, chorus, ecc.).
Speriamo in una reissue di questo pedale (magari stavolta non in box set insieme al ph1 e allo spectrum al prezzo di €7-800 circa). Per ora mi accontento di un'ottima replica fatta a mano!
Si, sui DS meglio soprassedere
Citazione di: johnny il 04 Novembre, 2020, 06:22 PM
Per quando riguarda l'SD-1 invece il discorso cambia, eccome se cambia! Intanto c'è da dire che è il "figlio" diretto dell'OD-1, il vero Overdrive, e quindi basterebbe questo per dire che sia un buon pedale! C'è da dire poco, è un overdrive che suona da overdrive, senza entrare in territori distorti come la stragrande maggiornaza degli OD.
È uno di quei pedali che dove lo metti suona, nel senso della versatilità.
Cumpá :mypleasure:
Se non avessero quel malefico buffer, ne avrei a frotte.
Citazione di: Vu-meter il 04 Novembre, 2020, 10:23 PM
Se non avessero quel malefico buffer, ne avrei a frotte.
Anche il Metal Zone? :D :guitar:
ho sentito l'OD3 e non è male, in realtà di quello che fa il buffer ne so poco, e del perchè siano fatti così.
il Blues Driver effettivamente è il pedale che preferisco anch'io, però non è male nemmeno l'Angry Driver
A me son sempre piaciuti SD1 e BD2, il DS1 una storia di amore e odio, con la versione keeley meglio, però rifatto due volte e due volte venduto.
Di Boss apprezzo tantissimo delay e chorus, anche l'octaver non è male. Il CS3 non mi è piaciuto molto ma probabilmente lo utilizzavo male. Il GE7 sembra essere un riferimento.
Io il ds1 c'è l'ho ancora in pedaliera, dopo crybaby, un comp di nabla e il gt-od di mxr.
Dopo di lui c'? un fuzz factory, il black tweed di nabla, il superplexi e un muff di formula b, modulazione e ritardi di strymon e wayhugey.
Non lo uso mai, ma mi piace ricordarmi che arrivo da li.
Arrivo da quegli anni 90 che dal mercoledì alla domenica si suonava nelle birrerie, e per me lui (il ds1) è quel curt cobain che mi ha accompagnato per tante all'albe.
Ecco, nella mia pedaliera il boss costa meno della metà delle patch che la collega, ma anche usato solo come amuleto, come nel mio caso, o come fermarmacarte su una scrivania, chiunque un ds1 usato da 30€ dovrebbe averlo.
Per quella brutta estetica e quel arancione fuori moda ma iconico.
Poi per carità quando mi ricordo di collegarlo ogni tanto qualcosa ci faccio, ma poi lo scollega subito [emoji23]. Ma quanto è bello comunque averlo li tutto consumato.