Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Seven il 11 Dicembre, 2016, 06:42 PM

Titolo: Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Seven il 11 Dicembre, 2016, 06:42 PM
Ciao a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non sono riuscito  trovare ancora una soluzione al mo problema. 

Dopo tanti tanti anni di totale inattività da poco ho ripreso a suonare ed ho rispolverato dalla soffitta il mio vecchio setup : Boss GX-700, ADA Microverb 100W e due casse Rocktron Velocity S-112.

Premetto che negli anni sono riuscito a tirare fuori dal Boss delle distorsioni davvero molto belle e calde che mi hanno sempre soddisfatto, ma adesso ho anche la necessità di accoppiare al Boss il pedalino della mxr zakk wylde overdrive ed il wah della Cry Baby.

Qualunque collegamento abbia provato o non funziona o esce fuori un rumore di fondo pazzesco senza che il suono finale del boss venga particolarmente "colorato" dai pedali esterni.

Non trovo più il manuale del Gx-700 pertanto confido in voi nella speranza che qualcuno abbia o abbia avuto il Boss e sappia darmi una mano:

come dovrei collegare i pedali?
sul Boss devo disattivare la sezione sim?
Devo settare il loop del Boss in "parallel" o in "series"?
Come collegare e settore un pedale di espressione esterno al GX-700 per gestire il volume o il wah del Boss?

Attualmente l'unico collegamento funzionante sembra il seguente:

Chitarra —> input MXR
return MXR —> input Wah
return Wah —> input frontale del Boss

con questa configurazione però la modulazione del wah sul suono finale (sia pulito che distorto) è scarsa e, azionando anche l'MXR, la distorsione varia quasi impercettibilmente ma con un costante rumore di fondo appena smetto di suonare.

Ho provato anche a collegare i pedali al send/return del Boss ma, o non si sente nulla, o il suono che ne deriva è deprimente.

Confido nel vostro aiuto.

Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà rispondermi.

P.s spero di aver postato nella sezione corretta, eventualmente chiedo ai moderatori di spostarla nella sezione più idonea.

Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Max Maz il 11 Dicembre, 2016, 06:46 PM
Sul sito Roland il manuale è  ancora disponibile.

QUI (https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://cdn.roland.com/assets/media/pdf/GX-700_OM.pdf&ved=0ahUKEwiJiv3f2OzQAhVGtRoKHQAQCHUQFggdMAA&usg=AFQjCNHAB-hNUpuhkjD4kkNf-W-9YeCgyQ&sig2=QhXgDEwl18nfjtbiFimcfQ)

Io il mio GX-700 l'ho venduto lo scorso anno e con lui il manuale.   :etvoila:
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Seven il 11 Dicembre, 2016, 06:56 PM
Ti ringrazio, avevo già dato un'occhiata ma non sono riuscito a fare progressi significativi (probabilmente la mia poca dimestichezza con l'inglese non  mi aiuta  :maio: )
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Max Maz il 11 Dicembre, 2016, 07:00 PM
Prima di venderlo avevo provato a riutilizzarlo dopo tanti anni e se ne era parlato qui.

Boss GX700 ... ci ri-proviamo - Routing - (http://forum.jamble.it/routing/boss-gx700-ci-ri-proviamo/)
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Vu-meter il 11 Dicembre, 2016, 08:28 PM
Uhm .. ma tu i pedalozzi, li vorresti mettere prima o dopo il Boss ?
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Seven il 11 Dicembre, 2016, 09:18 PM
dunque il problema fondamentalmente è questo: ho sempre utilizzato la sola distorsione del Boss.
Adesso però devo suonare per un tributo a zakk Wylde e vorrei utilizzare il pedale della mxr insieme alla distorsione del Boss per darle quel "colore" caratteristico... ed anche il wah ovviamente.
Però non riesco in alcun modo a farli funzionareinsiemes, o meglio, nella sola configurazione funzionante che ho inserito sopra in descrizione, il suono del Boss non cambia quasi per nulla, come se l'mxr non incidesse in alcun modo.
Ho letto in rete che molti chitarristi hanno utilizzato tranquillamente il GX-700come rack accoppiato a pedalini esterni, ma io non riesco  trovare un modo per farli coesistere.
In teoria dovrei sfruttare il send/return del Boss, ma qualunque tipo di accoppiamento non sembra dare risultati positivi.
In parole povere mi serve ingrossare il suono della distorsione del Boss facendolo lavorare con l'mxd distortion.
E per lo stesso problema non riesco ad utilizzare il pedale wah esterno della Dunlop (che collegato come sopra ha un whamming praticamente inesistente).
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Vu-meter il 11 Dicembre, 2016, 10:29 PM
Uhm... io le distorsioni non le metterei nel send/return, ma nell'input del rack.
Poi uscirei dal rack per entrare nel wha e da lì,  all'ampli...
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Seven il 11 Dicembre, 2016, 10:40 PM
in realtà al momento è collegato proprio così:

dall'input del rack va all'mxr, quindi al wha e da questo alla chitarra

ma praticamente non c'è quasi alcuna differenza attivando anche l'mxr, ed il whamming del cry baby è praticamente inesistente.

domani riprovo a concatenarli come mi consigli e vediamo se risolvo.... grazie comunque
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Vu-meter il 11 Dicembre, 2016, 10:44 PM
Se non ho capito male,  io farei un collegamento diverso :

Chitarra --> distorsore --> rack --> wha --> ampli

Però,  a prescindere, è strano che non funzioni anche la tua..

Ma sei nell'IN del rack ? E quale out del rack usi ?
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Seven il 11 Dicembre, 2016, 11:09 PM
quella che mi suggerisci è l'unica prova che non ho fatto in quanto non saprei come tornare dal rack al wha perché le due output L/R del boss vanno direttamente all'input A e B del finale ADA e dalle output A e B del finale alle due casse.

In teoria sul Boss restano libere due input, una frontale (che è quella che ho sempre utilizzato collegando la chitarra) e dalle quale adesso parte la catena che va ai pedalini ed un ulteriore input posteriore (che non saprei però come eventualmente sfruttare).

Ti ringrazio per la tua pazienza ma sono sempre stato negato per l'effettistica ed i sui cablaggi...

adesso vedo se trovo il modo di allegare anche le immagini....

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2nrinur.jpg&hash=e35616246761cd9d3bfd266350a14496023e40a9)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Ffktmdk.jpg&hash=30f84d41b541ea45d1af180c2c1412f656b4cd90)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fngytzs.jpg&hash=82c7626520f3a77664d2994f265d996b0aa1aff1)



Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: guest2069 il 12 Dicembre, 2016, 12:13 AM
Ciao, allora, io farei così: metterei chitarra dentro wah, poi dentro gx700 con il loop impostato ad inizio catena, uscita se di del gx 700' in mxr,return gx 700, e poi smanettare, smanettare e smanettare. Purtroppo non conosco bene ne Zack Wilde, ne le macchine che vuoi usare. Tieni presente che comunque andrai incontro con questo sistema a diverse conversioni ad/da e viceversa. Per quello che ricordo io del rock sudista non è proprio azzeccata la strumentazione a tua disposizione. Se non hai intenzione di prendere costosi altri giocattoli, ti consiglio di spremere il più possibile il gx 700 mettendogli davanti il wha. Gioca con le distorsioni che ti piacevano e con le simulazioni di preamp. Togli ogni speaker simulator.

E aspettiamo qualche altro esperto che mi corregga, dato che l'unica cosa che conosco per averla avuta del tuo rig sono le casse!


giocherelli
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Seven il 12 Dicembre, 2016, 12:18 AM
Grazie a tutti per i suggerimenti e i consigli  :thanks:

domattina caffettiera da 12 tazze e mi metto a sperimentare  :D :D :D

:thanks: :thanks: :thanks:


P.s. Leoelle scusami ma cosa intendi esattamente per loop impostato ad inizio catena?  ???
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: guest2069 il 12 Dicembre, 2016, 01:39 AM
Allora, concetto un po' complicato, provo a spiegartelo ma chiedo a tutti gli amici più esperti di correggermi se dovessi dire inesattezze.

Bisogna prendere confidenza con il concetto di routing, che praticamente indica il percorso che fa il segnale dai tuoi pick-up agli altoparlanti.

Il segnale elettrico che esce dalla tua chitarra, per poter essere amplificato per essere udito, deve superare alcuni passaggi. Il più semplice è: chitarra più amplificatore, anche se andiamo a controllare bene non è esattamente così semplice.

Infatti l'amplificatore è composto almeno da pre amp ( che "colora" il suono), finale di potenza (che realmente amplifica il volume), e la cassa che poi ci fa davvero sentire quello suoniamo attraverso la vibrazione dei coni.

Tieni presente che questa è una semplificazione abbastanza primitiva.

Le cose poi si complicano nel momento in cui noi vogliamo raggiungere un certo suono. Il tuo gx700 è dotato di un amp simulator. Questo vuol dire che hai a disposizione una serie di "foto" di preamplificatori in grado di "colorare"( ricordi?) in maniera diversa il suono della tua chitarra. Hai anche a disposizione una serie di altri effetti che influiscono sulla dinamica, modulazione e la spaziosità del suono.

Non sono in grado oggi di spiegarti questi tre concetti, sono stanchissimo e tu sicuramente hai più voglia di suonare al momento che subirti tutta 'sta roba.

Ti basti sapere che c'è un ordine prestabilito per ottenere certi risultati, quindi si tratta di instradare il segnale che parte dalla tua chitarra fino agli altoparlanti facendogli fare la strada migliore per arrivare al sound che vuoi ottenere.

Il loop ad inizio catena significa che con la tua macchina dovresti poter decidere a quale punto della strada del suono puoi aggiungere un effetto esterno. Nel tuo caso l'mxr. Essendo un effetto di dinamica va messo "sempre" davanti al preamp. Il loop ti consente appunto di collegare un effetto esterno dentro la catena interna dell'mfx ' nel tuo caso gx700.

Ma se googli qualcosa tipo Zack Wilde rig, forse risparmi un cavo se ti concentri a trovare un preamp simulator di quelli che hai a disposizione e metti l'mxr subito dopo il wah ed entrando da questo nel gx 700. 

Sembra molto complicato, forse lo è un pochino. Ma se vuoi usare macchine digitali come quel roland, purtroppo non c'è altro da fare che smanettare, smanettare e smanettare... e studiarsi manuali e googolare!
E chiedere qui! Ovviamente più le domande son precise, più possiamo aiutarti! Ciao, buonanotte


giocherelli
Titolo: Re:Boss GX-700 e pedalini esterni
Inserito da: Seven il 16 Dicembre, 2016, 12:30 PM
Lolle grazie mille, ci smanetto un po...  :thanks: