Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 06:44 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Booster : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola

Aperto da Vu-meter, 27 Settembre, 2011, 11:30 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Pasquino

Interessante topic, a me sembra che i pots di gain in entrambi i casi controllino quanta  parte del segnale debba passare dai diodi, che sono i responsabili del clipping, in entrambi i casi.
Quello che mi sfugge è come fa a restare comunque pulito o quasi il segnale, probabilmente va considerato il tipo di op amp che si utilizza.
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

LawHunter

Citazione di: Pasquino il 30 Luglio, 2020, 02:19 AM
Interessante topic, a me sembra che i pots di gain in entrambi i casi controllino quanta  parte del segnale debba passare dai diodi, che sono i responsabili del clipping, in entrambi i casi.
Quello che mi sfugge è come fa a restare comunque pulito o quasi il segnale, probabilmente va considerato il tipo di op amp che si utilizza.

Lo dico in maniera rozza perchè non ho le competenze tecniche adeguate: se ci sono i diodi per clippare, vuol dire che è la potenza che passa attraverso il comando gain che varia per cui è il guadagno molto più basso per cui si arriva ad un leggero overdrive e nulla più.
Mi sembra di capire che non è una differenza strutturale ma semplicemente di valore ed intensità del segnale.

Per cui mi sembra di capire che quando ti parlano di un booster ma in cui c'è la separazione Level-Gain, è altamente probabile ci siano dei diodi per clippare e quindi in realtà siano dei light overdrive.

Detto questo .... occorre osservare che ci sono anche degli OD (Fulltone) in cui hai la possibilità di disinserire i diodi per clipping, per cui l'OD col comando gain porta ad una spinta che va verso il finale dell'ampli come il level, per cui non si satura il segnale nel pedale ma si saturai l pre e poi il finale.
Mi chiedo se non sia lo stesso magari in certi Booster con Level-Gain ed in cui non ci sono diodi per clipping ma solo la spinta degli op-amp.

Coccooooooo ;)
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.


coccoslash

Citazione di: LawHunter il 30 Luglio, 2020, 09:01 AM
Citazione di: Pasquino il 30 Luglio, 2020, 02:19 AM
Interessante topic, a me sembra che i pots di gain in entrambi i casi controllino quanta  parte del segnale debba passare dai diodi, che sono i responsabili del clipping, in entrambi i casi.
Quello che mi sfugge è come fa a restare comunque pulito o quasi il segnale, probabilmente va considerato il tipo di op amp che si utilizza.

Lo dico in maniera rozza perchè non ho le competenze tecniche adeguate: se ci sono i diodi per clippare, vuol dire che è la potenza che passa attraverso il comando gain che varia per cui è il guadagno molto più basso per cui si arriva ad un leggero overdrive e nulla più.
Mi sembra di capire che non è una differenza strutturale ma semplicemente di valore ed intensità del segnale.

Per cui mi sembra di capire che quando ti parlano di un booster ma in cui c'è la separazione Level-Gain, è altamente probabile ci siano dei diodi per clippare e quindi in realtà siano dei light overdrive.

Detto questo .... occorre osservare che ci sono anche degli OD (Fulltone) in cui hai la possibilità di disinserire i diodi per clipping, per cui l'OD col comando gain porta ad una spinta che va verso il finale dell'ampli come il level, per cui non si satura il segnale nel pedale ma si saturai l pre e poi il finale.
Mi chiedo se non sia lo stesso magari in certi Booster con Level-Gain ed in cui non ci sono diodi per clipping ma solo la spinta degli op-amp.

Coccooooooo ;)

Te l'ho già detto: vedi il prince of tone.
Quando sposti la leva su boost utilizza solo l'op-amp e toglie i diodi.
Quando alzi il gain satura, ma poco, perchè l'op-amp dona poco guadagno. Il resto lo fanno i diodi.
In base ai diodi, in relazione alla manopola del gain, avrai guadagno diverso. Da qui in poi le info diventano più tecniche.

Ad esempio, se sullo stesso circuito del Prince Of Tone, togli i diodi (MA856) e metti dei comunissimi 1N4148 avrai molto più gain e farai cambiare carattere al pedale.

In fin dei conti ogni OD può fare da Boost, non a caso tanti (me compreso) continuano ad usare il Tube Screamer come booster, con gain a zero
"Si sapis, sis apis"

Pasquino

Tra l'altro alcuni overdrive e distorsioni non hanno affatto i diodi, l'Acapulco Gold ha due lm386 e basta. Ed non è per niente un light od...
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

LawHunter

Citazione di: Pasquino il 30 Luglio, 2020, 05:04 PM
Tra l'altro alcuni overdrive e distorsioni non hanno affatto i diodi, l'Acapulco Gold ha due lm386 e basta. Ed non è per niente un light od...

BOOM!!!  :sconvolto:
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

coccoslash

Citazione di: LawHunter il 30 Luglio, 2020, 08:58 PM
Citazione di: Pasquino il 30 Luglio, 2020, 05:04 PM
Tra l'altro alcuni overdrive e distorsioni non hanno affatto i diodi, l'Acapulco Gold ha due lm386 e basta. Ed non è per niente un light od...

BOOM!!!  :sconvolto:
In realtà è normale. È perché non si può generalizzare, dipende dal progetto che ci sta attorno all'op amp..e al tipo
"Si sapis, sis apis"

robland

Adoro questo tizio. Trasuda una passione sconfinata, parla di pedali che non sono i suoi, tira fuori vecchi oggetti e amplificatori e alla fine dei video consiglia anche un disco.

http://www.youtube.com/watch?v=/Evm2mvQSRH4


Santano

Quando uno pensa di avere tutti i pedali necessari e all'improvviso si accorge che manca il boost son dolori

M. Lapalisse

Elliott

L'equivoco sta nel pensare che suonare con il volumme della chitarra a metà, e poi aprire tutto il volume significhi boostare.

Basta dar fiducia al termine stesso; boostare significa aggiungere potenza, non ripristinare.


Prosit

Io ammetto di essere un po' esagerato: a conti fatti in catena ne ho 3 (forse 4 volendo considerare anche il pot volume della chitarra).
1 Masotti White Box, posto subito dopo la chitarra, che può spingere ampli o pedali di drive, a seconda della scelta
2 Xotic SP compressor, posto subito dopo il Masotti, il cui pot del volume lo uso come boost se serve spinta insieme alla compressione
3 MXR Micro amp, posto nel S/R prima delle modulazioni, per lasciare inalterati i drive e aumentare il solo volume del suono finale

Cioè in definitiva uso più boosts che altre tipologie di pedali  :vittoria:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Elliott

Io grazie ai consigli, ho preso l'abitudine ad usare l'EQ, come boost.
Vai a boostare esattamente le frequenze che servoni a seconda delle parti/brani.
Per questo negli ultumi anni sono usciti diversi EQ con possibilità di memorizzare e richiamare vari settaggi



Prosit

Si gli EQ sono perfetti per boostare. Il mio EQ però l'ho venduto perché non aveva il cursore del volume, il che mi impediva di regolare il livello di uscita generale compensando i dislivelli dati dalla regolazione delle diverse frequenze. Potessi, userei l'Empress ParaEQ w/Boost  :sbavv:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

nihao65

ottimo compromesso l'utilizzo dell'eq per boostare (ampli o altri pedali), e infatti....

:D


Prosit

Citazione di: nihao65 il 12 Aprile, 2021, 03:23 PM
ottimo compromesso l'utilizzo dell'eq per boostare (ampli o altri pedali), e infatti....

:D

Ci dai giù con le medie eh?  :reallygood:  ;D
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

nihao65

Dipende dai giorni...ma in generale sì  :laughing:
L'eq l'ho (ri)messo qualche giorno fa per divertirmi a fare qualche prova alla ricerca del "brown sound" non avendo un variac...però siamo ancora lontani  :cry2:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.