Buongiorno ragazzuoli! ieri ho scoperto l'acqua calda... se avete visto il post cloni gilmour, ieri ho provato in sala la mia nuova pedaliera... grazie ad un mio amico che mi ha prestato il suo clone op del ts808, ho trovato la mia pace per quanto riguarda la distorsione ritmica... ecco ora il problema è uno... ritmica ok, ma lead? nel lead il ts808 è buono per il blues, ma in qualcosa di più melodico, compatto fluido, no... come dovrei gestire questa situazione? boosto il ts808? aggiungo una distorsione in catena? aiutatemi please :( perchè ieri ho provato a boostare un clone rams, ma ne esce una cosa troppo ronzante... diciamo che la compattezza e presenza del rams mi piace moltissimo, il lead gilmour è perfetto per le mie esigenze, però non vorrei utilizzare il muff...
Io opterei per uno di quei distorsori corposi ma non taglienti, magari da non adoperare a gain a manetta.
Non sono un grande conoscitore, ma già anche un Riot , secondo me...
quindi dici di accendere questo distorsore dopo il ts808 prima di affrontare un solo? ora vedo di sentire qualcosa in giro con combinazioni di più pedali
thanks vu ^^
Io la cosa la gestisco così, il booster è sempre inserito per ingrassare il suono ( sia pulito che distorto ) poi ho un overdry con il gain regolato leggero che uso per le ritmiche, poi ho un distorsore che lo inserisco per le parti solistiche, log anche quì il gain è regolato basso dato che i pedali sono a catena altrimenti il suono alla fine ne risenterebbe
Kappa,io utilizzo un preamp a due canali nel send & return dell'ampli,pulito e distorto,per equalizzare/incicciottare/leadizzare il crunch che proviene dall'OD.In quella posizione il preamp aumenta solo il livello del suono e molto poco la distorsione.
Il suono cambia parecchio,diventa più...liquido,a parte le differenze di equalizzazione.
Non so che strumentazione tu abbia,ma credo che non sbagieresti con il radial hot british,che io uso da tempo per crunchoni e lead di tutti i tipi,visto che ha diversi modi per essere equalizzato.
Per lead pop rock anche gilmouriani e fantastico
Citazione di: kappajolly il 25 Maggio, 2016, 05:19 PM
quindi dici di accendere questo distorsore dopo il ts808 prima di affrontare un solo? ora vedo di sentire qualcosa in giro con combinazioni di più pedali
thanks vu ^^
Sì, onestamente farei il contrario, userei il tuo TS per boostare qualcosa di più "ciccio" e FORSE meno medioso ..
Ma per carità, dai retta prima a che ne capisce più di me di distorsione ..
Citazione di: Vu-meter il 26 Maggio, 2016, 08:30 AM
Citazione di: kappajolly il 25 Maggio, 2016, 05:19 PM
quindi dici di accendere questo distorsore dopo il ts808 prima di affrontare un solo? ora vedo di sentire qualcosa in giro con combinazioni di più pedali
thanks vu ^^
Sì, onestamente farei il contrario, userei il tuo TS per boostare qualcosa di più "ciccio" e FORSE meno medioso ..
Ma per carità, dai retta prima a che ne capisce più di me di distorsione ..
Grande Vu! E' esattamente come faccio io col Ts9, prima lui poi un pedale più carico. Invece metto prima solo il Fuzz al germanio che dentro al Ts mi fa uscire un qualcosa che non saprei definire, ma mi piace. Tutto molto controllabile col pot volume della chitarra.
Eccomi ragazzi come sempre grazie mille, cmq avete ragione su come utilizzare il ts808, perché davvero mi ha affascinato... l'hot british già l'ho letto da un'altra parte per essere sincero che viene utilizzato anche in questa accoppiata... entrando nello specifico, chi di voi ha un ts808 o originale o clone non importa? Con cosa lo avete accoppiato? Cmq io suono con una prs custom 22 direttamente tutta in input, anche se so del send e return, vi posto una foto però togliete quel pedalone che è inutilizzabile ed il crunch box... (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160526%2Fae84b1bc57fe8aff398ca7d2830ae601.jpg&hash=67880903d36cc40ad31399d81aa90e5ea2b506e6)
Io ho il Maxon OD 808, forse una dei migliori ts (old style), a detta di alcuni.. :-)
Ho anche il Der Screamer 808 di musikding (che consiglio fortemente).
Accoppiata con BD2 keeley (per avere dei soli alla John Mayer).
In realtà lo accoppio bene anche con l' SD1 (Monteallums) che è un super overdrive boss, ma con i medi un po' "limati".
Tutto sempre mettendo il ts PRIMA (lo preferisco).
Ma onestamente entrambi i ts sono stati rimpiazzati con un pedale Klon Style (Lo zombie).
E' un gran pedale, buca bene ed è più silenzioso di un ts.
Inoltre ha più range grazie al pot TREBLE.
Il TS è un pedale che resta un po' scuretto (tranne a fine corsa TONE, dove però partono un po' di ronze).
Se usi single coil potresti non aver bisogno, ma con degli HB scuri secondo me influisce
Ciao!
::)
Mi hai illuminato parecchio e non di poco... con il bd2 keeley quindi riuscivi ad uscire con dei soli più corposi? Non hai una demo vero dove si possa sentire l'entrata del bd2? Rispetto quindi all'sd1 non ho capito,usciva più acuto e zanzaroso o l'opposto? Grazie mille
Citazione di: kappajolly il 26 Maggio, 2016, 01:30 PM
Mi hai illuminato parecchio e non di poco... con il bd2 keeley quindi riuscivi ad uscire con dei soli più corposi? Non hai una demo vero dove si possa sentire l'entrata del bd2? Rispetto quindi all'sd1 non ho capito,usciva più acuto e zanzaroso o l'opposto? Grazie mille
Si, pensa agli assoli mediosi alla john mayer.esci di brutto.
Ts + bd2
Il bd2 ha un eq abbastanza flat.
Sulle ritmiche va bene e sui solo boosti col ts in pre.
L'sd1 è un ts ma con clipping asimmetrico (più sgranato e meno tondo del ts) ma per il resto è lo STESSO pedale.
La modifica Monte allums lo rende più usabile come od ritmico, diciamo, togliendo un po'di medie e aggiungendo lo switch per il clip simmetrico/asimmetrico e un altro per aumentare presenza e gain
Oki buono a sapersi thanks Cocco**