Sondaggio
Domanda:
Quale preferite?
Opzioni 1: Ecstasy blue
voti: 1
Opzioni 2: Ecstasy red
voti: 0
Diciamo che avete deciso di dare una possibilità a uno di questi due scatolotti, li vorreste entrambi ma meglio di no...
Volete qualcosa da mettere in front al singleman, forse al 16 come main drive in una nuova pedaliera, forse in front al singleman H quando voglio un po' di drive e non voglio usare l'altra pedaliera... Suoni? Deve raggiungere un buon gain, suoni alla Rhoads, Evh, slash ma anche acdc e srv calando gain e volume della chitarra...
Quale scegliereste? Ero convinto per il blue ma ho paura che non abbia abbastanza gain, per il red ho paura sia troppo esasperato...
A voi la parola jambli!
Io ho avuto il red e provato il blu.
Il red secondo me potrebbe fare più al caso tuo, il blu è troppo soft per quello che richiedi.
Il red è esasperato se lo rendi tale, ma con adeguati settaggi sa essere abbastanza educato
Ho avuto il blue anni fa e mi era piaciuto tantissimo. Ha un buon gain, non poco e non esagerato, ma ha una pasta sua devi sentirlo te non lo prendere a scatola chiusa.
Alcuni giorni fa l'ho riprovato ma in versione mini, non ho lo spazio per il grande, gli ho preferito, a lui e all'ocd, l'laa custom Rock Devil consigliatomi dal Gianluca poco sopra :D
La board la devo assemblare.... Ero tentato di usare il scb nella nuova board in verità e di usare il bogner sulla H quando non attacco la board principale (con plexidrive, muff, pinnacle, ocd/zendrive - devo scegliere)...
Le demo del blue sono meravigliose ma mi sembra non arrivino dove voglio, seppure abbiano dei suoni lo gain fantastici...
Citazione di: LoreM86 il 01 Giugno, 2019, 07:39 PM
La board la devo assemblare.... Ero tentato di usare il scb nella nuova board in verità e di usare il bogner sulla H quando non attacco la board principale (con plexidrive, muff, pinnacle, ocd/zendrive - devo scegliere)...
Le demo del blue sono meravigliose ma mi sembra non arrivino dove voglio, seppure abbiano dei suoni lo gain fantastici...
Un altro pedale low gain per me incredibile è il plexitone carl martin low gain, bellissimo, e costa una sciocchezza.
Guarda il blue è molto bello, secondo me non hai problemi di gain con un banale boost a monte, ma già di suo con gli hb spinge parecchio.
Se vuoi spinta prova quello che ti ho detto, ha tanta tanta ciccia.
Io lo sto usando come da foto, ritmiche da solo e col wessex per i soli, ma di suo spingendo il gain arrivi taaaaaaaanto in là :D
(https://i.ibb.co/VYnFGGc/aaaa.jpg)
Considera Lore che ho tutti Humbucker con uscite tipo vintage, un paf alnico iv, un p90 alnico ii, uno strathumbucker, vari single coil, solo il dirtylicks ha una uscita tipo il JB.
La valentine è a parte :|
Il plexitone lo gain è stata una grande delusione, l'ho già rimesso in vendita su mercatino... Il fatto è questo, il blue ha dei tone bellissimi e nella board n. 2 potrebbe andare a valle di tutti gli od, con la possibilità di boostarlo con ts808/9 e klon centaur. Devo decidere se in quella board sposterò ocd o ci metterò lo zendrive. Forse ci finirà anche un ds1 keeley se riesco a ripararlo.
Nella board principale l'hi gain (secondo me) lo ottengo attualmente con ocd boostato dal bb, plexidrive con boost inserito o col pinnacle... In front alla h al momento ho l'scb che con i suoi 3 modi e impostazioni di gain mi da flessibilità. Il dubbio è se mettere scb in seconda board e il bogner sul tavolo... Ma uso spesso suoni tipo red (scb adesso è su comp 1, gain a ore 12 e switch su hi). Te gian lo conosci bene, credi sia un suono ottenibile col blue, senza nient'altro in front?
Citazione di: LoreM86 il 01 Giugno, 2019, 08:12 PM
Il plexitone lo gain è stata una grande delusione, l'ho già rimesso in vendita su mercatino... Il fatto è questo, il blue ha dei tone bellissimi e nella board n. 2 potrebbe andare a valle di tutti gli od, con la possibilità di boostarlo con ts808/9 e klon centaur. Devo decidere se in quella board sposterò ocd o ci metterò lo zendrive. Forse ci finirà anche un ds1 keeley se riesco a ripararlo.
Nella board principale l'hi gain (secondo me) lo ottengo attualmente con ocd boostato dal bb, plexidrive con boost inserito o col pinnacle... In front alla h al momento ho l'scb che con i suoi 3 modi e impostazioni di gain mi da flessibilità. Il dubbio è se mettere scb in seconda board e il bogner sul tavolo... Ma uso spesso suoni tipo red (scb adesso è su comp 1, gain a ore 12 e switch su hi). Te gian lo conosci bene, credi sia un suono ottenibile col blue, senza nient'altro in front?
Come non ti è piaciuto il plexitone low gain? :acci: :acci: :acci: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
a me rode non avere posto per metterlo :|
Mi sa che siamo lontani io e te Lore, l'ocd boostato dal bb non mi è piaciuto per nulla, l'ho trovato con la 1.7 molto poco gestibile e non mi piaceva il timbro.
A me piace l'ocd 2 più che le 1.x, ma mi sa che qui sono l'unico, state tutti in fissa per la 1.2 e 1.3 :|
Come quantità di gain secondo me ci arrivi, ma dipende di quale blue parli, del primo o del secondo? Il primo ha il boost che il secondo, piccolo, non ha.
Il punto è che il timbro me lo ricordo molto diverso, il blue è più secco, più vaiano mentre il scb è proprio Marshall.
Io la butto li
Oltre al rock devil già consigliato a me piace parecchio jhs at+, bellissima pasta...
Poi io sono super fan dei ledali jetter, ho sia il red shift che il gold in versione doppio pedale
Citazione di: Gian.luca il 01 Giugno, 2019, 08:20 PM
Citazione di: LoreM86 il 01 Giugno, 2019, 08:12 PM
Il plexitone lo gain è stata una grande delusione, l'ho già rimesso in vendita su mercatino... Il fatto è questo, il blue ha dei tone bellissimi e nella board n. 2 potrebbe andare a valle di tutti gli od, con la possibilità di boostarlo con ts808/9 e klon centaur. Devo decidere se in quella board sposterò ocd o ci metterò lo zendrive. Forse ci finirà anche un ds1 keeley se riesco a ripararlo.
Nella board principale l'hi gain (secondo me) lo ottengo attualmente con ocd boostato dal bb, plexidrive con boost inserito o col pinnacle... In front alla h al momento ho l'scb che con i suoi 3 modi e impostazioni di gain mi da flessibilità. Il dubbio è se mettere scb in seconda board e il bogner sul tavolo... Ma uso spesso suoni tipo red (scb adesso è su comp 1, gain a ore 12 e switch su hi). Te gian lo conosci bene, credi sia un suono ottenibile col blue, senza nient'altro in front?
Come non ti è piaciuto il plexitone low gain? :acci: :acci: :acci: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
a me rode non avere posto per metterlo :|
Mi sa che siamo lontani io e te Lore, l'ocd boostato dal bb non mi è piaciuto per nulla, l'ho trovato con la 1.7 molto poco gestibile e non mi piaceva il timbro.
A me piace l'ocd 2 più che le 1.x, ma mi sa che qui sono l'unico, state tutti in fissa per la 1.2 e 1.3 :|
Come quantità di gain secondo me ci arrivi, ma dipende di quale blue parli, del primo o del secondo? Il primo ha il boost che il secondo, piccolo, non ha.
Il punto è che il timbro me lo ricordo molto diverso, il blue è più secco, più vaiano mentre il scb è proprio Marshall.
Io dovrei avere il primissimo o al massimo 1.2, preso (usato) tanto tempo fa e mai mollato. In genere tengo ocd in lp con gain molto basso, ore 9 e il bb con gain ore 12, mi piace molto per i suoni lead.
Cmq blue prima versione, rigorosamente usato.
Di plexitone single channel ho avuto anche il primo, quello che doveva ricalcare il canale hi, troppo compresso, rumoroso e carico, non c'era modo di addolcirlo.
Il pedale di sorasio non lo conosco proprio, a differenza dei bogner che provai sbavando velocemente in un negozio.
Del red ho paura di ripetere l'esperienza del plexitone hi gain, bella pasta ma troppo compresso e carico.
Ho rivisto varie demo di recente sul tubo, mi ha molto preoccupato quella di chitarre. I suoni del red ok, quelli del blue non arrivavano dove volevo e il tizio aveva un humbucker al ponte.
Non vi nascondo che mi era balenata l'idea di sfrattare il fuzz factory dalla board principale e infilarci il blu con tutta l'altra brigata... Mi rimane sempre il problema del main drive dell'altra board... Li prendo entrambi? [emoji38]
Avevo pensato anche al plextortion ma cavolo se è rumoroso!
Citazione di: gianluca Pronzato il 01 Giugno, 2019, 09:02 PM
Io la butto li
Oltre al rock devil già consigliato a me piace parecchio jhs at+, bellissima pasta...
Poi io sono super fan dei ledali jetter, ho sia il red shift che il gold in versione doppio pedale
Non conosco codeste bestiole, non ho mai avuto la fortuna. Le vedrò un po' sul tubo dopo! Grazie del consiglio
Il red è compresso, su questo non ci piove.
Altro consiglio...prova il sunset strymon...
A me i due Martín son piaciuti entrambi da morire.
L'hi gain Lo addolcivo col volume, il low gain é un ammmmore :loveit:
Sfrattare un fuzz non é mai un errore :D
Per me il blue devi provarlo, da quello che capisco come quantità di gain siamo al limite, ma il boost inserito aiuta.
Citazione di: Gian.luca il 01 Giugno, 2019, 09:15 PM
A me i due Martín son piaciuti entrambi da morire.
L'hi gain Lo addolcivo col volume, il low gain é un ammmmore :loveit:
Sfrattare un fuzz non é mai un errore :D
Per me il blue devi provarlo, da quello che capisco come quantità di gain siamo al limite, ma il boost inserito aiuta.
Vediamo se vanno in porto delle trattative....
Mai provato nemmeno il sunset drive... Con strymon mi è andata bene a scatola chiusa col flint, non vorrei essere sfortunato! Ahah
Ho provato tutti i bogner...il blu il red e il la grange...il red è troppo cattivo per me. Il blue è molto bello. Mi sono preso il la grange perché se lo setti bene arrivi sul suono del blue ma ha un attacco più bello e deciso. Se devo boostarlo gli do una botta con l'Archer Silver.
A breve avremo sviluppi... [emoji38]
Citazione di: marlinux77 il 05 Giugno, 2019, 03:59 PM
Ho provato tutti i bogner...il blu il red e il la grange...il red è troppo cattivo per me. Il blue è molto bello. Mi sono preso il la grange perché se lo setti bene arrivi sul suono del blue ma ha un attacco più bello e deciso. Se devo boostarlo gli do una botta con l'Archer Silver.
Stai dicendo che ha meno hain del blue?
Il boost del grange, è indipendente?
Il Lagrange mi sembra sia un po' più carico del blue, il boost lavora come sugli altri, solo a pedale inserito
Infatti anche io sapevo fosse più spinto del blu ma, la frase "se lo setti bene arrivi sul suono del blue" lascia intendere il contrario.
Il boost non indipendente invece, secondo me lo limita molto
Credo intendesse che calando il gain riesci a riprendere i suoni del blue, col red non ce la fai, è molto più pompato
Aaahhhh è vero, che si può regolare anche verso il basso il gain :acci:
:thanks:
Sei proprio un metallaro, up the gain knob!
Infatti. Se abbassi il gain e con altri settaggi arrivi a farlo suonare come il blue. Il la grange sta tra il blue e il red, ma può suonare come il blue. Il secondo pulsante serve a boostare il suono, il bello è che se lo infili a valle di tutto ti boosta qualsiasi pedale, perché il secondo pulsante è indipendente dal primo. La cosa che differenzia il blue dal la grange è proprio l'attacco che è più pieno, ho trovato che il blue è troppo vuoto quando il gain è basso, il lagrange è più ricco e pieno. Tieni però presente che il suono una Telecaster con vox ac10. Tu hai altra attrezzatura.
Di dove sei?
Quando parli di secondo pulsante, intendi il boost?
Puoi attivarlo senza avere il drive acceso?
Citazione di: marlinux77 il 05 Giugno, 2019, 05:17 PM
Infatti. Se abbassi il gain e con altri settaggi arrivi a farlo suonare come il blue. Il la grange sta tra il blue e il red, ma può suonare come il blue. Il secondo pulsante serve a boostare il suono, il bello è che se lo infili a valle di tutto ti boosta qualsiasi pedale, perché il secondo pulsante è indipendente dal primo. La cosa che differenzia il blue dal la grange è proprio l'attacco che è più pieno, ho trovato che il blue è troppo vuoto quando il gain è basso, il lagrange è più ricco e pieno. Tieni però presente che il suono una Telecaster con vox ac10. Tu hai altra attrezzatura.
Di dove sei?
Marlin quindi è indipendente il boost? Avevo capito lavorasse come blue e red, dove invece lavora solo a pedale inserito (e in verità fa comodo per tenere, ad esempio, il blue più cattivo)
Anche a me fa strano che il boost sia indipendente :-\
Ce ne sono diversi pedali che hanno il boost indipendente.
Citazione di: Elliott il 05 Giugno, 2019, 07:04 PM
Ce ne sono diversi pedali che hanno il boost indipendente.
Il Wampler Pkexidrive Deluxe è uno di questi. L'Okko diablo mi pare pure ma ricordo di aver fatto questa ricerca e ne trovai più di uno. Anche l'Alberta credo.
Il dual fusion idem. Sono 2 pedali e puoi decidere addirittura quale boosta l'altro.
Ho guardato sul sito bogner, il Lagrange ha il boost indipendente a differenza di red e blue. Interessante
:reallygood: :etvoila:
Peccato non si trovi usato, lo vendono solo a prezzi superiori al nuovo... Mah
Ho qualche novità, stasera se riesco carico qualcosa fatto appositamente per voi...
Riguardo il la grange ho risentito un po' di demo e sopratutto un confronto carino fatto dai ragazzi di andertons tra il red e il lagrange. Quest'ultimo è veramente bello e spinge, rimane però, come nelle intenzioni, molto vintage oriented, cosa che io in genere preferisco per il basso gain. Il red conferma di essere molto pompato, ha le medie molto in vista (e mi piace) ma sa essere anche molto moderno. Mi sto sempre più convincendo che siano due pedali che si completano a vicenda il red e il blue, un po' come nella ecstasy originale. Mi intriga la possibilità di stackare un od in front al blue...
Niente parole... solo video...
Bogner ecstasy red - YouTube (https://youtu.be/8TNLEAvTZbw)
Ha un bel distorto, compatto e definito. Come piace a me.
Tuttavia, il boost non indipendente e l'impressione (ripeto, l'impressione) che abbia praticamente un solo suono mi fanno preferire sia il La Grange che il Plexi Drive Deluxe (anche se siamo su due livelli di gain max, diversi)
Il plexidrive deluxe è proprio n'altra roba... se hai pazienza posso fare un 1 vs 1...
Ho risentito il La grange (anche se non l'ho avuto sotto le mani), come pasta credo il red incontri più quello che volevo per l'hi-gain... vediamo un po' col blue...
La grange e plexidrive deluxe, comunque, sembrano molto vicini anche a me, sono suoni diversi però da questi, è indubbio.
Citazione di: LoreM86 il 09 Giugno, 2019, 10:57 AM
Niente parole... solo video...
Bogner ecstasy red - YouTube (https://youtu.be/8TNLEAvTZbw)
:nea: :nea: :nea:
Nel mentre è arrivato il fratello... Preso bene sull'usato anche lui.
Devo ancora provarlo a fondo, vediamo se ho tempo in settimana, nel caso farò due video per rimanere in tema. Da una prova veloce posso dire che è molto più vintage nei suoni, attacco morbido di base ma quella eq è mostruosa, cambia drasticamente il suono. Il boost lavora diversamente sul blue, il volume lo alza molto ma gli da un gain molto interessante, anche con il controllo a zero. Di base è più morbido, inserendo il boost si diventa belli carichi invece, molto interessante.
Al contempo ho voluto fare una prova, non c'entra con gli stomp bogner ma ne abbiamo parlato nel topic con Gianluca. Ho preso il plexitone lo gain e l'ho spiaccicato davanti alla pleximan... ora ci siamo! Probabilmente non se la dice col singleman (!), con la plexi suona come si deve e offre una quantità di suoni incredibili (ora capisco anche perché tutte le demo sul tubo partono da suoni almeno crunch). Da solo sul clean già suona discretamente, a spingere il ch1 diventa veramente bello! Probabilmente è fatto per spingere a sua volta un od più che fare il suono lui su un clean o essere boostato (avevo provato con un verdone in front sulla singleman, :nea: ).
Riproverò col singleman mettendolo prima di un altro od, tipo l'ocd con poco gain o il plexidrive stesso con gain basso.
Se vi interessa, seguiranno aggiornamenti... Maledetta gas, fortuna che è tutta roba usata (ora come minimo il plexitone non lo vendo più e lo mollo davanti alla pleximan). (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/b550bb2d35ed15a06b83fa2e3dcc8d9d.jpg)
:bravo2: grande Lore :reallygood:
Beddo... :sbavv:
Questo non è il modello più recente, giusto?
Non mi risulta vi sia un modello recente. Di recente, ci dovrebbe essere solo la versione singola, senza boost
Citazione di: Santano il 14 Giugno, 2019, 07:30 AM
Questo non è il modello più recente, giusto?
No tano, ho preso i primi modelli con boost separato non avendo problemi di spazio. I nuovi non si trovano sull'usato e di diverso hanno solo una forma più compatta a scapito della mancanza del Boost. Circuiti i suoni sono i soliti, almeno mi sembra