Billy Corgan's First Look at the Op Amp Big Muff from Electro-Harmonix | Reverb Interview - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=osbnob9ih-c&t=218s)
Da quando ho il T-73 di Mr. T la mia gas da Big Muff si è placata.
Epperò Billy Corgan è un'entità che mi va a toccare delle corde delicate. Lui è uno dei 2 idoli della mia adolescenza che mi ha spinto a imbracciare la chitarra (l'altro è John Frusciante...). Insomma, per me Billy non è uno come gli altri.
Più che il pedale è interessante ciò che racconta.
Per poterlo far suonare bene doveva usare la JCM800 nell'imput "low", il più pulita possibile, mettendo il master al massimo e regolando il volume dal pre. E qui casca l'asino: in giro per la rete si dice che Corgan usasse un Fender Blender dentro una JCM800 distorta.
Da qui una considerazione: lui usava il distorto della JCM (e ci mancherebbe) e lì dice che il Big Muff suonava malissimo. Smanettando ha stravolto i settaggi dell'ampli e, da lì, ha costruito il suono che ha caratterizzato gli Smashing Pumpkins che, poi, sarebbero diventati una pietra miliare di un certo genere musicale. Un bel messaggio per i gassoni (tra cui me) che spesso scartano un pedale dopo pochi utilizzi.
...Grande Billy
..e poi non lo usò più.
O almeno questo è quello che mi è parso di sentire ultimamente ;D
In ogni caso han fatto bene.
Il Big Muff Op Amp mancava all'appello delle "reissue".
Pedale difficile da gestire, ancora più difficile dei soliti Triangle, Ram's Head ecc.
Questo modello è davvero ignorante e ha quel simili effetto "SAG" che lo rende selvaggio e al contempo ingolfato (con il "solito" problema delle medie indietro).
Ok Santi, mi hai convinto.
Me lo construisco! :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Ahahahahahaha grande! :D
Si, infatti, nel tour di Oceania mi pare che non usasse più Big Muff ma un fuzz artigianale di non so quale costruttore. C'è un suo rig rundown sul tubo.
Si, il problema delle medie è il vero "punctum dolens" dei muff.
Suono da paura da solo, suono inesistente nel mix.
Ci sono i mid boost, ma snaturano il suono vero del BM.
Lo si può boostarecon un OD, ma poi ci si ritrova con un suono lead che ha perso il carattere da "canaglia" del BM.
È un casino...Bisogna trovargli il giusto contesto.
Citazione di: Santi il 08 Gennaio, 2018, 01:07 AM
Ahahahahahaha grande! :D
Si, infatti, nel tour di Oceania mi pare che non usasse più Big Muff ma un fuzz artigianale di non so quale costruttore. C'è un suo rig rundown sul tubo.
Si, il problema delle medie è il vero "punctum dolens" dei muff.
Suono da paura da solo, suono inesistente nel mix.
Ci sono i mid boost, ma snaturano il suono vero del BM.
Lo si può boostarecon un OD, ma poi ci si ritrova con un suono lead che ha perso il carattere da "canaglia" del BM.
È un casino...Bisogna trovargli il giusto contesto.
Max ti direbbe che il suo giusto contesto.. Sarebbe il cassetto (rigorosamente chiuso) :-)
Moi? :laughing:
Questi suoni 'dark' li concepisco solo in band ad una sola chitarra,altrimenti i volumi diventano mostruosi.
Max questa volta ti faccio compagnia. :abbraccio:
Il Big Muff lo provai solo una volta anni e anni fa... Giaceva sulla scrivania del mio insegnante di chitarra, lasciato lì, in vendita, da un suo allievo.
Lo portai a casa tutto curioso di scoprire cosa ci fosse dentro quella scatola di legno.
Ho collegato il mio bel Singleman, la Strato, il pedale...
Penso di aver fatto un Mi maggiore...
Ho scollegato tutto, mi sono rintanato in un angolo della mia stanza ed ho iniziato a piangere. :lol:
(Giusto per farci due risate... :grouphug:)
Però mi sarebbe veramente piaciuto assistere alla sovraincisione delle 6 tracce e alla disperazione del fonico! :inchino: :D
Citazione di: PaoloF il 08 Gennaio, 2018, 10:47 AM
Max questa volta ti faccio compagnia. :abbraccio:
Il Big Muff lo provai solo una volta anni e anni fa... Giaceva sulla scrivania del mio insegnante di chitarra, lasciato lì, in vendita, da un suo allievo.
Lo portai a casa tutto curioso di scoprire cosa ci fosse dentro quella scatola di legno.
Ho collegato il mio bel Singleman, la Strato, il pedale...
Penso di aver fatto un Mi maggiore...
Ho scollegato tutto, mi sono rintanato in un angolo della mia stanza ed ho iniziato a piangere. :lol:
Però mi sarebbe veramente piaciuto assistere alla sovraincisione delle 6 tracce e alla disperazione del fonico! :inchino: :D
Ogni cosa ha bisogno del contesto.
Se poi hai provato quello cromato (il NYC), quello "standard" per intenderci, è il peggiore di tutti :nea:
In ogni caso l'intro di "Cherub Rock" è stampato nella roccia.
Per un uso più classico, meglio usarlo alla Gilmour (sui soli, come sustainer, al posto di usarlo sugli accordi)
Provai questo:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.kitrae.net%2Fmusic%2F2000%2520Big%2520muff%2520and%2520Box.jpg&hash=dc40280456f3a51f9324780196219c327e94cdf0)
Si si, immagino che nel giusto contesto e regolato ad hoc abbia assolutamente il suo perchè ::)
Gran pezzo (che proposi anche tempo fa quando suonavo anni '90 in uno dei tanti progetti naufragati), come tantissimi degli Smashing Pumpkins. :reallygood:
Citazione di: coccoslash il 08 Gennaio, 2018, 02:02 AM
Max ti direbbe che il suo giusto contesto.. Sarebbe il cassetto (rigorosamente chiuso) :-)
Ma sai che l'ho pensato anch'io per molto tempo.
Solo ultimamente sto cominciando a trovarne qualche uso in band.
Ma mai come distorsione principale.
Citazione di: Santi il 08 Gennaio, 2018, 11:04 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Gennaio, 2018, 02:02 AM
Max ti direbbe che il suo giusto contesto.. Sarebbe il cassetto (rigorosamente chiuso) :-)
Ma sai che l'ho pensato anch'io per molto tempo.
Solo ultimamente sto cominciando a trovarne qualche uso in band.
Ma mai come distorsione principale.
Andiamo di pari passo io e te.
L'ho rispolverato da un mesetto anche io.
Una canzone la faccio interamente col Muff.
(io però baro un pò..perchè lo uso col boost delle medie attivato :firuli:)
Citazione di: coccoslash il 08 Gennaio, 2018, 11:07 AM
Citazione di: Santi il 08 Gennaio, 2018, 11:04 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Gennaio, 2018, 02:02 AM
Max ti direbbe che il suo giusto contesto.. Sarebbe il cassetto (rigorosamente chiuso) :-)
Ma sai che l'ho pensato anch'io per molto tempo.
Solo ultimamente sto cominciando a trovarne qualche uso in band.
Ma mai come distorsione principale.
Andiamo di pari passo io e te.
L'ho rispolverato da un mesetto anche io.
Una canzone la faccio interamente col Muff.
(io però baro un pò..perchè lo uso col boost delle medie attivato :firuli:)
Ammetto che baro anch'io :D
Il T-73 di Mr. T ha un mid boost che tengo sempre acceso. Sennò è dura uscire, proprio per una questione di frequenze: il basso e i piatti della batteria si mangiano via tutto il Big Muff in pratica...
In effetti è difficile da collocare in un contesto rock senza boostarlo alla Gilmour (ma ribadisco che boostato secondo me perde il suo carattere selvaggio).
Citazione di: Santi il 08 Gennaio, 2018, 11:12 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Gennaio, 2018, 11:07 AM
Citazione di: Santi il 08 Gennaio, 2018, 11:04 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Gennaio, 2018, 02:02 AM
Max ti direbbe che il suo giusto contesto.. Sarebbe il cassetto (rigorosamente chiuso) :-)
Ma sai che l'ho pensato anch'io per molto tempo.
Solo ultimamente sto cominciando a trovarne qualche uso in band.
Ma mai come distorsione principale.
Andiamo di pari passo io e te.
L'ho rispolverato da un mesetto anche io.
Una canzone la faccio interamente col Muff.
(io però baro un pò..perchè lo uso col boost delle medie attivato :firuli:)
Ammetto che baro anch'io :D
Il T-73 di Mr. T ha un mid boost che tengo sempre acceso. Sennò è dura uscire, proprio per una questione di frequenze: il basso e i piatti della batteria si mangiano via tutto il Big Muff in pratica...
In effetti è difficile da collocare in un contesto rock senza boostarlo alla Gilmour (ma ribadisco che boostato secondo me perde il suo carattere selvaggio).
Il Mr.T mi sa che ti boosta...anche il portafoglio ::)
Si si, senza medie non c'è verso.
Citazione di: coccoslash il 08 Gennaio, 2018, 11:15 AM
Il Mr.T mi sa che ti boosta...anche il portafoglio ::)
Sopratutto quello :acci:
Pensa che, in preda ai fumi post-cenone di capodanno, gli ho commissionato pure un distorsore custom :-[
Io da ragazzino avevo proprio il NYC della foto. Avevo quello, un RAT e un SD-1.
Quando lo suonavo a casa mi ci divertivo come un matto a fare "il Billy Corgan dei poveracci". Si, era zanzaroso, ma (come dice Billy nel video), smanettando riuscivo a trovare lo "sweet spot" in cui mi piaceva.
Ma in sala prove non riuscivo a cavarci niente. Dopo vari tentativi fallimentari non lo vendetti nemmeno. Lo regalai a un amico...