Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 08:04 PM

Titolo: behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 08:04 PM
acquistato oggi.

Mi piace, è preciso e pulito. :elvis: :ookk:

45 euro ben spesi. :thankyou:

ma io sono abbastanza scadente, oltre che scaduto  :cry2: :old:

Lo ha o lo ha avuto qualcun altro? :uhm: :uhm:

Giudizi?? ??? :grandpa: :grandpa: :grandpa:
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 08:13 PM
...aggiungo che il simulatore della leva del vibrato (che ho levato dalla mia stratoKoster x necessità, ma con dolore :acci: :cry2:) è molto realistico...

Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: Vigilius il 09 Luglio, 2013, 08:16 PM
Per necessità? Cosa aveva che non andava?
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: Vu-meter il 09 Luglio, 2013, 08:24 PM
Citazione di: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 08:04 PM
acquistato oggi.

Mi piace, è preciso e pulito. :elvis: :ookk:

45 euro ben spesi. :thankyou:

ma io sono abbastanza scadente, oltre che scaduto  :cry2: :old:

Lo ha o lo ha avuto qualcun altro? :uhm: :uhm:

Giudizi?? ??? :grandpa: :grandpa: :grandpa:

Ma cosa dici ?  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:


Non l'ho mai avuto e quindi non saprei . Se ti fa piacere, facci un bel sample, che lo sentiamo !  :reallygood:

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 08:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Luglio, 2013, 08:24 PM
Citazione di: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 08:04 PM
acquistato oggi.

Mi piace, è preciso e pulito. :elvis: :ookk:

45 euro ben spesi. :thankyou:

ma io sono abbastanza scadente, oltre che scaduto  :cry2: :old:

Lo ha o lo ha avuto qualcun altro? :uhm: :uhm:

Giudizi?? ??? :grandpa: :grandpa: :grandpa:

Ma cosa dici ?  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:


Non l'ho mai avuto e quindi non saprei . Se ti fa piacere, facci un bel sample, che lo sentiamo !  :reallygood:

:abbraccio:

Vu :)


registrati col cellulare, in uscita da una cassa amplificata Behringer bd208 dall'uscita della Korg AX3000g... :wall:

[allegato eliminato da un amministratore]

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: Vu-meter il 09 Luglio, 2013, 08:57 PM
Citazione di: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 08:44 PM

registrati col cellulare, in uscita da una cassa amplificata Behringer bd208 dall'uscita della Korg AX3000g... :wall:


Scusa, ma tu non eri quello scadente ?  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Interessante come effetto . Onestamente io non riuscirei ad utilizzarlo, visto il mio generino.. al massimo in un unico pezzo, comunque, è davevro interessante .   :reallygood:

Bravo Fripp !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 09:02 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Luglio, 2013, 08:16 PM
Per necessità? Cosa aveva che non andava?

distrutta..  facevo un piccolo vibrato e la chitarra inventava sempre nuove accordature stonate  :angry2:

poi ho deciso, preso il cacciavite, fissate le molle, ponte fisso, e va tuttora benissimo, anche se mi manca tanto quella leva...

anche se quel poco che l'ho usata in brani come Empty Rooms di Gary Moore, mi aiuitava tantissimo nell'espressività.. :cry2: :'( :shy:

quasi in piccolo come il Jeff Beck... quellla sì che è espressività fisica... :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: Vigilius il 09 Luglio, 2013, 09:20 PM
Effetti ben riusciti e sembra tracciare bene, ma non saprei come usarlo :uhm:

Beck è un mago della leva, ma mi sembra strano non tenesse l'accordatura a meno di virtuosismi alla Steve Vai...; ma una strato quando è veramente accordata? :haha:
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 09:21 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Luglio, 2013, 08:57 PM
Citazione di: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 08:44 PM

registrati col cellulare, in uscita da una cassa amplificata Behringer bd208 dall'uscita della Korg AX3000g... :wall:


Scusa, ma tu non eri quello scadente ?  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:




Interessante come effetto . Onestamente io non riuscirei ad utilizzarlo, visto il mio generino.. al massimo in un unico pezzo, comunque, è davevro interessante .   :reallygood:

Bravo Fripp !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)

Scusami se mi permetto du precisazioni:

primo: si son io quello scadente:  è da quarant'anni che tento di fare Bi bidi Bo bidi Bu e proprio la mia esekuzione non gli somiglia! :shy: :tapis_roulant:

secondo: fidati, che quel tipo di effetto se dosato saggiamente ti trascina in ogni genere (certo non si deve eccedere, ma ad esempio lo usava molto il Solieri,oppure il chitarrista di cui non ricordo il nome che sostituì Howe negli Yes in quel brano commerciale il cui titolo  finiva con Lonely hearth.

L'ho acuistato anche eperchè ho sentito varie prove su youtube e vederlo paragonato a ben più blasonati"attrezzi del mestiere" non l'ho visto certo sfigurare. :smiley-shocked031: :bravo2:
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 09 Luglio, 2013, 09:23 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Luglio, 2013, 09:20 PM
...... ma una strato quando è veramente accordata? :haha:

son d'akkordissimo con te

:lol: :lol: :eheheh: :eheheh: :wall: :smiley-shocked031:
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 10 Luglio, 2013, 09:55 AM
Citazione di: Vigilius il 09 Luglio, 2013, 09:20 PM
Effetti ben riusciti e sembra tracciare bene, ma non saprei come usarlo :uhm:

Beck è un mago della leva, ma mi sembra strano non tenesse l'accordatura a meno di virtuosismi alla Steve Vai...; ma una strato quando è veramente accordata? :haha:

.. epoi.. sellette consumate, attriti vari....
chissà se un giorno acquisterò il ponte nuovo, non so ancora se metterci il Floyd Rose :elvis:, ma con la certezza di snaturarne l'originalità... :'( :cry2:
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: Vigilius il 10 Luglio, 2013, 10:38 AM
Floyd Rose vade retro!!!!!!!!!!!

Dipende da come la usi: io non ho mai avuto molti problemi :uhm:
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 10 Luglio, 2013, 11:34 AM
Citazione di: Vigilius il 10 Luglio, 2013, 10:38 AM
Floyd Rose vade retro!!!!!!!!!!!

Dipende da come la usi: io non ho mai avuto molti problemi :uhm:

ma il Floyd Rose non era il miglior ponte mobile?
??? :uhm:

in effetti a me di fare scassi sul corpo della strato non va proprio..
..però hanno anche fatto delle strato col Floyd...

... comunque hai rafforzato la mia istintiva iragionevole  :mypleasure:  :bravo2:  diffidenza a modificare il ponte..

:ookk: :feeew:

x avere una chitarra con leva vibrato dovrò acquistarne una nuova... :idea: :idea: :hi: :hi:
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: Vigilius il 10 Luglio, 2013, 11:49 AM
Floyd Rose funziona bene, ma è invasivo sulla chitarra e veramente un macello da regolare (la prima volta c'è da impazzire); io preferisco Kahler, ma il ponte vintage lavora più che bene se non devi esagerare e il due pivot Fender pure meglio.
Titolo: Re:behringer us 600 harmonizer
Inserito da: FRIPP il 10 Luglio, 2013, 11:59 AM
Citazione di: Vigilius il 10 Luglio, 2013, 11:49 AM
Floyd Rose funziona bene, ma è invasivo sulla chitarra e veramente un macello da regolare (la prima volta c'è da impazzire); io preferisco Kahler, ma il ponte vintage lavora più che bene se non devi esagerare e il due pivot Fender pure meglio.

... infatti , dopo attenta riflessione,..se proprio dovrò metterne uno, mi sa che finirà per essere il vintage... :uhm: ??? :firuli: :firuli: