Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

02 Aprile, 2025, 06:32 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €276.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €247.72
Valuta del sito: EUR
 10%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Behringer Fuzz Bender

Aperto da Davids, 08 Novembre, 2024, 10:32 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 27 Febbraio, 2025, 05:56 PMCerto che scoccia, però.  :angry2:  >:(
Ok per gli artigiani e i boutique, ma un attesa del genere per delle produzioni di massa, secca proprio.

Ma io infatti ho aspettato fino a metá Feb., ed ho utilizzato klarna bank per il pagamento... che mi pare ci sia anche in Italia... in pratica il pagamento parte subito dopo la spedizione della merce( e si puó gratuitamente ritardare fino a 30 gg).... si puó anche dilazionare i pagamenti... fino a due dilazioni è gratuito

Santano

Citazione di: Davids il 27 Febbraio, 2025, 03:31 PMParlando invece di realtà più grosse, quella che descrivi è la nuova normalità nel business della chitarra. Annunciano un prodotto, presentano una demo di un prototipo creando una hype gigantesca, prendono i soldi pre-ordini che spesso servono come finanziamenti per iniziare la produzione, e poi il prodotto arriverà quando potrà arrivare.
Lo fanno un po' tutti.

Ma roba da matti  :angry2:

Donatello Nahi

Dunque è arrivato oggi... al volissimo mi è venuto di fare questo... poi nei prossimi giorni lo proveró... ( vabbè, mica tanto, che devo partire...)


Vu-meter

Uh .. bello caldo ..  :reallygood:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 01 Aprile, 2025, 06:30 AMUh .. bello caldo ..  :reallygood:

È, credo come tutti i Fuzz... non semplice da usare... nel senso che basta cambiare qualcosa, e perdi l'equilibrio instabile che avevi trovato... io ho settato tutti i controlli al massimo e poi giocato con il pot del volume della chitarra ( comunque a 9 nel take)... mentre con lo switch nella posizione mod... vabbè non ho trovato nulla di utilizzabile, ma non ci ho dedicato tempo.... anche perchè, essendomi ispirato a Gary... bè lui di Fuzz ne ha usati piú di uno contemporaneamente, ed uno nell'altro... ed il suo primo ampli era un Fender vibro king che giá a 2 o 3 di volume crunchava... poi passó al Princeton Reverb e poi anche altro....

robland

Molto bello l'arpeggio che hai usato come base. Dopodiché l'uso del bender immagino lo si perfezioni col tempo. Magari usando sempre lo stesso rig e la stessa chitarra... boh credo.

Davids

Citazione di: Donatello Nahi il 31 Marzo, 2025, 06:33 PMDunque è arrivato oggi... al volissimo mi è venuto di fare questo... poi nei prossimi giorni lo proveró... ( vabbè, mica tanto, che devo partire...)

Per essere suonato dentro ad un simulatore (usi un plugin al PC o ricordo male?) non è male. L'essenza del suono Tone Bender c'è tutta e come primo approccio al TB va benone. Poi se un domani vorrai farti un JMI, un Gary Hurst o un SolaSound il tempo non mancherà, tnto per quello che costano oggi i cloni moderni (1000€ o giù di lì) conviene andare sugli originali vintage :laughing:
Il problema di questi bastardi che sono i fuzz è che per suonare come vogliamo noi richiedono veri ampli e tanto volume, cosa pressochè impossibile da fare a casa.
Chi riesce a usarlo come si deve ottiene dei bei suoni.



Citazione di: Davids il 08 Novembre, 2024, 10:32 PMPerchè quando si parla di cloni TB, il prezzo del ticket di ingresso inizia per 3 (quando va bene) :firuli:
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-tone-bender-tb2w-waza-limited-macari_id6977626.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_pigdog-tonebender-tone-bender-mk2-mkii-solasound-jmi-d-a-m_id6580757.html

Notare come i due tone bender che avevo postato a novembre sono ancora parcheggiati là dove erano in attesa di compratore. Nella bolla speculativa del Boss TB-2w non ci casca più nessuno, mentre l'altro penso faccia prima a metterlo su ebay che per venderlo in Italia deve svenderlo a 50€.
:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 01 Aprile, 2025, 12:22 PMMolto bello l'arpeggio che hai usato come base. Dopodiché l'uso del bender immagino lo si perfezioni col tempo. Magari usando sempre lo stesso rig e la stessa chitarra... boh credo.

Sono riff blues diciamo classici, che Gary rende un poco piú moderni, con i suoi suoni ed il suo approccio...questo viene da " When my train pulls in"... ma potrei farti altri esempi, con cui tu ti divertiresti molto... non so... "Numb", in drop D... so che tu consideri Gary un pó "lento"... io letteralmente lo adoro, non mi stanco mai di ascoltarlo.. tra l'altro ha una storia molto interessante... ha iniziato con poco, ha fatto una gavetta... ha suonato nei piccoli locali... facevano le prove con la sua band in una roulotte... sto cercando qualche libro su di lui che racconti la sua storia... non so se qualcuno del forum ha dei consigli in questo senso

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 01 Aprile, 2025, 01:06 PMPer essere suonato dentro ad un simulatore (usi un plugin al PC o ricordo male?) non è male. L'essenza del suono Tone Bender c'è tutta e come primo approccio al TB va benone. Poi se un domani vorrai farti un JMI, un Gary Hurst o un SolaSound il tempo non mancherà, tnto per quello che costano oggi i cloni moderni (1000€ o giù di lì) conviene andare sugli originali vintage :laughing:
Il problema di questi bastardi che sono i fuzz è che per suonare come vogliamo noi richiedono veri ampli e tanto volume, cosa pressochè impossibile da fare a casa.


Io ho fatto cosí... chitarra, Fuzz bender,blackstar dept 10 primo canale crunch con gain a minimo e level al massimo,Roland Jc22,send del JC verso il delay,poi reverb, two notes cab m+( simulazione di finale piú cassa).... so che le simulazioni di cassa non ti piacciono, peró questo ti permette di usare volumi alti

Ho visto nel primo video che il tipo usa HB al ponte della LP... io come primo approccio avevo provato ad usare l'HB al manico... ecco, non è facile tirar fuori qualcosa di buono( vabbè forse dovrei provare qualche chitarra migliore...)

Davids

Citazione di: Donatello Nahi il 01 Aprile, 2025, 01:40 PMIo ho fatto cosí... chitarra, Fuzz bender,blackstar dept 10 primo canale crunch con gain a minimo e level al massimo,Roland Jc22,send del JC verso il delay,poi reverb, two notes cab m+( simulazione di finale piú cassa).... so che le simulazioni di cassa non ti piacciono, peró questo ti permette di usare volumi alti

Non è tanto quello, più che altro non capisco perchè passare da 2 preampliificatori e poi finire dentro un simulatore di cassa. Perchè se esci dal send del JC vuol dire che stai sfruttando solo il pre dell'ampli, quindi stai mettendo due preamplificatori in cascata uno dietro l'altro.
E se il secondo preamplificatore è quello di un amplificatore, vuol dire che ne usi meno della metà (finale e speaker restano inutilizzati).

Io farei così:
chitarra -> fuzz -> Roland JC22 -> microfono (così almeno sfrutti lo speaker del Roland)
oppure:
chitarra -> Blackstar Dept10 -> CAB M (molto più semplice e meno cavi che corrono per casa)

Sul Blackstar spingerei anche col crunch, tanto il tonebender lo usavano su amplificatori in saturazione.

Citazione di: Donatello Nahi il 01 Aprile, 2025, 01:40 PMHo visto nel primo video che il tipo usa HB al ponte della LP... io come primo approccio avevo provato ad usare l'HB al manico... ecco, non è facile tirar fuori qualcosa di buono( vabbè forse dovrei provare qualche chitarra migliore...)

I fuzz tendono spesso a sbracare in basso, succede con gli humbucker quanto coi single coil, sia con le made in china che con le Custom Shop. Chiudi un po' il volume sulla chitarra oppure torna indietro col gain sul pedale.
:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 01 Aprile, 2025, 03:40 PMNon è tanto quello, più che altro non capisco perchè passare da 2 preampliificatori e poi finire dentro un simulatore di cassa. Perchè se esci dal send del JC vuol dire che stai sfruttando solo il pre dell'ampli, quindi stai mettendo due preamplificatori in cascata uno dietro l'altro.
E se il secondo preamplificatore è quello di un amplificatore, vuol dire che ne usi meno della metà (finale e speaker restano inutilizzati).


Intanto grazie dei consigli... sicuramente proveró un pó tutto.. la simulazione di cassa la uso solo per registrare...
Avevo provato questa configurazione perchè, forse sbagliando, ho considerato il blackstar piú come un OD che un preamp, anche se il confine poi , certo, è labile

Citazione di: Davids il 01 Aprile, 2025, 03:40 PMIo farei così:
chitarra -> fuzz -> Roland JC22 -> microfono (così almeno sfrutti lo speaker del Roland)


Insomma mi vuoi mettere la gas per un microfono... che giá ci stavo pensando  :laughing:

Vabbè dai, che tipologia mi consigli... shure57... 58... senheiser 609... 906?...

Davids

Citazione di: Donatello Nahi il 01 Aprile, 2025, 04:50 PMIntanto grazie dei consigli... sicuramente proveró un pó tutto.. la simulazione di cassa la uso solo per registrare...
Avevo provato questa configurazione perchè, forse sbagliando, ho considerato il blackstar piú come un OD che un preamp, anche se il confine poi , certo, è labile

Beh, lo chiamano loro stessi "preamplificatore", e poi un pedale valvolare, con bassi, medi,alti, presence (ISF), 2° canale indipendente, uscita XLR e simulazione di cassa, è molto più di un overdrive che di solito prevede volume, gain, tono, fine.

Il miglior pedale drive valvolare che possiate mai possedere e un preamplificatore valvolare di classe mondiale – con 3 voci crunch/overdrive accanto al canale pulito, il nostro controllo ISF brevettato, USB a bassa latenza, uscita XLR e la tecnologia proprietaria di Dept. 10 per la simulazione di Cab Rig.


Citazione di: Donatello Nahi il 01 Aprile, 2025, 04:50 PMInsomma mi vuoi mettere la gas per un microfono... che giá ci stavo pensando  :laughing:

Vabbè dai, che tipologia mi consigli... shure57... 58... senheiser 609... 906?...

57? Cerca "SM57 harsh sound" o "SM57 sounds bad", ti si aprirà un mondo. Altro che "il miglior microfono per cominciare"....(che poi se dicono che è "per cominciare", vuol dire che non è tutta questa specialità e altri mic suonano meglio).
e906, si trova a 100€ usato, il mese scorso ne apparve uno su MM a 80€ addirittura. Molto più dolce come suono e più facile da posizionare del 57 che soffre tantissimo del posizionamento perchè ha una capsula minuscola. Spostalo di 1cm e il suono cambia drammaticamente.
Oppure, ancora meglio, prendi entrambi e ti rendi conto da solo delle differenze (l'esperienza vale molto di più di qualsiasi consiglio letto in rete)
Il 57 funzione bene se collegato ad una console professionale come quelle che ci sono negli studi di registrazione che gli danno carattere e ciccia, ma dentro una scheda audio consumer piatta come una tavola da surf fa pena. Steve Albini e Chris Lord Alge non usano l'SM57 dentro le schede Behringer e Focusrite. Se poi a casa hai qualcosa del genere, vai col SM57 senza esitazioni.

:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 01 Aprile, 2025, 08:42 PMBeh, lo chiamano loro stessi "preamplificatore", e poi un pedale valvolare, con bassi, medi,alti, presence (ISF), 2° canale indipendente, uscita XLR e simulazione di cassa, è molto più di un overdrive che di solito prevede volume, gain, tono, fine.

Il miglior pedale drive valvolare che possiate mai possedere e un preamplificatore valvolare di classe mondiale – con 3 voci crunch/overdrive accanto al canale pulito, il nostro controllo ISF brevettato, USB a bassa latenza, uscita XLR e la tecnologia proprietaria di Dept. 10 per la simulazione di Cab Rig.


Beh si... in effetti la resa migliore la da direttamente nel return( dall'uscita senza simulazione di cassa)... e con il ts808 davanti hai tanti suoni, dal clean super clean al distorto da hardrock

Per quanto riguarda il microfono... ho guardato qualche video relativo al senheiser... dalle mie parti lo trovo nuovo a circa 180/190 euro... ma penso di poterlo trovare usato a breve... l'unico dubbio è sui volumi necessari per registrare....


Davids

Citazione di: Donatello Nahi il Oggi alle 12:18 AMPer quanto riguarda il microfono... ho guardato qualche video relativo al senheiser... dalle mie parti lo trovo nuovo a circa 180/190 euro... ma penso di poterlo trovare usato a breve... l'unico dubbio è sui volumi necessari per registrare....

Ah già, tu non vivi in Italia ma in...Svezia?
Non so se esiste l'equivalente svedese di Mercatino, ma un giro su ebay a volte aiuta. Lo vende come "Nuovo" e col codice sconto scende a 90€.
https://www.ebay.it/itm/395876436246

Volumi, per quel che suoni tu non servono volumi da live at Wembley. Il JC22 è a transistor e lo usi in clean quindi è quasi come collegarti a un impianto hifi, non è il JCM800 che per farlo distorcere devi diventare sordo. Se hai dei vicini sensibili evita di registrarti a mezzanotte ecco, ma per il resto vai sul sicuro. Il giorno che devi fare i chitarroni metal ne riparliamo, ma per fare blues e rock direi che ci stai dentro.
:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il Oggi alle 12:09 PMAh già, tu non vivi in Italia ma in...Svezia?
Non so se esiste l'equivalente svedese di Mercatino, ma un giro su ebay a volte aiuta. Lo vende come "Nuovo" e col codice sconto scende a 90€.
https://www.ebay.it/itm/395876436246



Eh il prezzo è buono... ho provato a comprarlo, ma non spedisce in Svezia... io uso un sito che funziona molto bene, Blocket... c'è pure la garanzia per l'acquirente... compri, ricevi la merce, e poi paghi... tanto il venditore è tranquillo, se non paghi ti vengono a prendere  :laughing:

Vabbè, c'è di mezzo una banca...

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.