Benché ci siano svariati topic in merito, non ho trovato la risposta. Dunque...che alimentatore devo prendere per alimentare:
2 OD analogici
1 Boost analogico
1 looper digitech jamman solo xt
Magari pensando anche ad una evoluzione in termini numerici, della pedaliera.
Grazie
Ce ne sono un'infinità .
Dal punto di vista economico/pratico ( per chi suona in casa ) io dico 1Spot + daisy chain .
(https://media.sweetwater.com/images/items/750/1SpotComboPk-large.jpg?dce05ffa22)
Praticamente servono 3 pezzi?
Alimentatore
Connettore (non saprei come chiamarlo)
Catena?
In vece dello 1 spot, utilizzare l'alimentatore del digitech non è consigliabile, vero?
2 pezzi.
Uno one spot ed una catena.
Giusto.
Che stupido che sono; il primo elemento della catena avrà l'ingresso per l'alimentatore.
E comunque bocciato l'alimentatore in mio possesso?
Io ho preso alimentatore mooer che arriva a 2A e catena.
Occhio alle polarità dei pedali
Citazione di: Elliott il 09 Marzo, 2017, 08:00 AM
E comunque bocciato l'alimentatore in mio possesso?
È da 9V? Quanti mA eroga? Polarità corrisponde agli altri pedali?
Polarità? ???
Elliott rasserenati e respira.
Per quanto riguarda il tuo alimentatore possiamo aiutarti a verificare indicandoci marca e modello o postandoci una foto del punto in cui sono indicate le specifiche.
La polarita' dei tuoi pedali dovrebbe essere identica e std in tutti e tre.
dal manuale del digitech, l'alimentatore del jamman eroga 9V 2A.
e la polarità è quella standard con negativo al centro.
Secondo me lo puoi utilizzare per tutti i pedalini che hai
In effetti ho utilizzato lo stesso alimentatore del Digitech Jamman solo, anche per il Joyo e per il booster
L'unico dubbio è che l'alimentatore del Digitech - che collegato singolarmente risulta essere efficace - non si riveli poco performante o peggio, dannoso, se collegato ad una serie di pedali ::)
Se è vero che eroga 2 ampere non ti resta che verificare l'assorbimento dei tre pedali e comportarti di conseguenza.
I miei attuali hanno un assorbimento totale di 300 mA circa (200 mA + 40 mA + 60 mA) quindi, con un 2A dovrei avere spazio in abbondanza
Esatto.
Prendi una buona chain e fai qualche tentativo.
Male che va.... non funziona. ::)
Per i pedali analogici classici l'assorbimento è mediamente molto basso (poche decine di mA e 2Ampere sono 2000mA quindi ci stai tranquillamente dentro). Il problema è il Jamman che essendo digitale avrà un assorbimento molto maggiore, potrebbe tranquillamente arrivare anche a 5-600mA o più. Ora come in molti prodotti quei 2A saranno moolto ottimistici, quindi direi che puoi sicuramente provare a collegare in daisy chain i pedali tra loro usando il digitech, ma non fare prove alla cieca collegando l'alimentatore e provando se va, verifica prima la polarità di tutti i pedali rispetto a quella dell'alimentatore altrimenti rischi un fritto misto, se non ci sono problemi di questo tipo puoi provare a collegarli assieme.Rimane però il problema che il Digitech è un alimentatore pensato per il Jamman che essendo digitale è molto meno schizzinoso in quanto a linee di alimentazione, gli altri tre essendo analogici hanno invece molti più problemi di alimentazione, e se il digitech non è filtrato a dovere ti potresti ritrovare sopra al segnale della chitarra un bel po' di ronze.
I tre pedali hanno la stessa polarita' Aleter, perché dici che si rischia il fritto misto?
Perchè a volte alcuni pedali digitali hanno il negativo fuori e il positivo al centro (come in molti componenti elettronici) mentre i pedali nel 99% dei casi hanno il positivo all'esterno e il negativo al centro, per questo motivo prima di collegare un qualsiasi alimentatore ad un qualsiasi pedale è bene verificare che le varie polarità corrispondano tra loro, e questo tramite le varie etichette prima di fare qualsiasi connessione fisica. Altrimenti se ad un pedale inverti più e meno le cose sono due: se ha un diodo di protezione e te ne accorgi in tempo ti salvi, ma se non ti accorgi subito o il diodo non c'è molto probabilmente qualche componente se ne va al creatore e tanti saluti al pedale. Regola generica sempre valida, verificate prima di fare qualsiasi collegamento, in elettronica collegare e vedere se funziona può essere molto pericoloso.
Scusami Aleter ma Elliott ha detto di aver già utilizzato l'alimentatore con gli altri pedali singolarmente :-\
Citazione di: Max Maz il 09 Marzo, 2017, 09:40 AM
Scusami Aleter ma Elliott ha detto di aver già utilizzato l'alimentatore con gli altri pedali singolarmente :-\
e se non ha controllato prima che le polarità erano corrette gli è andata bene :feeew:
Citazione di: futech il 09 Marzo, 2017, 10:03 AM
Citazione di: Max Maz il 09 Marzo, 2017, 09:40 AM
Scusami Aleter ma Elliott ha detto di aver già utilizzato l'alimentatore con gli altri pedali singolarmente :-\
e se non ha controllato prima che le polarità erano corrette gli è andata bene :feeew:
@Max questo intendevo ::) era un monito per le prossime volte :reallygood:
Se singolarmente vanno non resta che provarli assieme e vedere se le ronze sono gestibili o se sono un problema.
:ookk:
Citazione di: Aleter il 09 Marzo, 2017, 09:10 AM
Per i pedali analogici classici l'assorbimento è mediamente molto basso (poche decine di mA e 2Ampere sono 2000mA quindi ci stai tranquillamente dentro). Il problema è il Jamman che essendo digitale avrà un assorbimento molto maggiore, potrebbe tranquillamente arrivare anche a 5-600mA o più. Ora come in molti prodotti quei 2A saranno moolto ottimistici, quindi direi che puoi sicuramente provare a collegare in daisy chain i pedali tra loro usando il digitech, ma non fare prove alla cieca collegando l'alimentatore e provando se va, verifica prima la polarità di tutti i pedali rispetto a quella dell'alimentatore altrimenti rischi un fritto misto, se non ci sono problemi di questo tipo puoi provare a collegarli assieme.Rimane però il problema che il Digitech è un alimentatore pensato per il Jamman che essendo digitale è molto meno schizzinoso in quanto a linee di alimentazione, gli altri tre essendo analogici hanno invece molti più problemi di alimentazione, e se il digitech non è filtrato a dovere ti potresti ritrovare sopra al segnale della chitarra un bel po' di ronze.
Aleter,
il Digitech assorbe < 200 mA (così riporta il manuale).
Come dicevo prima, ho usato sia il Digitech, che il TC mini booster che il Joyo al medesimo alimentatore del Digitech. Per completezza, il Joyo ha polarità negativa ed il TC electronic ha polarità centro negativa
Citazione di: Aleter il 09 Marzo, 2017, 10:05 AM
Citazione di: futech il 09 Marzo, 2017, 10:03 AM
Citazione di: Max Maz il 09 Marzo, 2017, 09:40 AM
Scusami Aleter ma Elliott ha detto di aver già utilizzato l'alimentatore con gli altri pedali singolarmente :-\
e se non ha controllato prima che le polarità erano corrette gli è andata bene :feeew:
@Max questo intendevo ::) era un monito per le prossime volte :reallygood:
Se singolarmente vanno non resta che provarli assieme e vedere se le ronze sono gestibili o se sono un problema.
:sconvolto: :facepalm2: :feeew:
dannata ignoranza
C'è da fidarsi dalle recensioni?
Cavolo...costa quanto l'alimentatore 1spot ed ha 1/2 stellina in più
ammoon Mini Alimentatore Pedali Chitarra Portatile 9 V 12 V 18 V 10 Uscite Isolate Compatto DC-CORE10: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (https://www.amazon.it/ammoon-Alimentatore-Chitarra-Portatile-DC-CORE10/dp/B00Y9F8JU0/ref=pd_sim_267_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=GFHM3ZE8JKHN0TSSXTJ6)
Ora sono da mobile quando ho un pc sotto ti spiego meglio, ma lascerei perdere. È una cinesata bella e buona, sono sicuro al 99% che non abbia le uscite isolate.
Citazione di: Aleter il 03 Dicembre, 2017, 08:10 AM
Ora sono da mobile quando ho un pc sotto ti spiego meglio, ma lascerei perdere. È una cinesata bella e buona, sono sicuro al 99% che non abbia le uscite isolate.
Occhio che cinesata non si può dire :nea:
Rilancio l'argomento: che differenze ci sono tra un alimentatore ed un cavo daisy? Nel senso...quando il primo si rende necessario per insufficienza del secondo?
Un buon alimentatore ha uscite indipendenti e galvanicamente isolate, in sostanza è come avere tanti alimentatori singoli, uno per pedale. Inoltre generalmente le singole uscite hanno caratteristiche diverse l'una dall'altra per adattarsi alle moderne pedalboard: avrai probabilmente uscite con voltaggi superiori ai classici 9v o magari uscite con tanti ma a disposizione. Tutto ciò porta a 2 vantaggi:
1) eviti loop di massa e ronzii vari;
2) alimenti ogni pedale al meglio.
Che voi sappiate, la True Tone non produce il One Spot da 12V?
In alternativa, sapete consigliarmene uno altrettanto valido? Quello in dotazione al palmer ha il filo cortissimo :nea:
No, non ne conosco.
Ma se il problema é la lunghezza compra una prolunga.
Speravo di prendere due piccioni con uns fava: alimentatore con filo più lungo, ed alimentatore di riserva
Citazione di: Elliott il 21 Settembre, 2019, 08:55 PM
Speravo di prendere due piccioni con uns fava: alimentatore con filo più lungo, ed alimentatore di riserva
Ma come stai messo?
Che alimentatore hai ora e di cosa hai bisogno?
Ho il Palmer Pwt 08 che è alimentato a 12V e vorrei alimentarlo con uno one spot invece che con quello di serie
Universal Audio Power Supply Apollo Twin – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/universal_audio_power_supply_apollo_twin.htm)
Il palmer volevo prenderlo anch'io. Ma quello con 10 uscite.
Come ti trovi con il palmer? È silenzioso e fatto bene?
Si lo trovo otttimo e molto silenzioso.
Me lo consigliò caldamente il commesso di fiducia. Bada bene che però non ha le uscite isolate singolarmente ma lo sono nei due blocchi (9v vs 12/18v)