Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Runner il 05 Giugno, 2020, 05:42 PM

Titolo: Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Runner il 05 Giugno, 2020, 05:42 PM
mi scusino lorSignori se il quesito mio risulterà essere banale, ma non ho molta esperienza di veri amplificatori valvolari e neppure di effetti, avendo da sempre bazzicato nel digitale (a parte gli albori della mia carriera agli inizi degli anni 90, con pedalini e ampli non valvolare).
Possiedo una Mooer GE300, di cui sono piuttosto soddisfatto, ma una cosa non riesco a fare: boostare un suono tramite l'inserimento di un pedale.
O meglio: nella mia testa la linea di effetti avrebbe un overdrive prima dell'amplificatore che, una volta attivato aumenta il volume dell'amlificatore (per uscire con un solo, ad esempio).
Se lo faccio con la GE300 ho due effetti: 1) se l'ampli impostato ha un gain piuttosto elevato (da 40/50 in su) la distorsione del pedale non si sente. 2) il volume non aumenta per niente.
Se voglio aumentare il volume con un overdrive (o un equalizzatore, o altro) devo metterlo dopo l'ampli, prima o dopo la cassa.
È una cosa coerente? È ortodosso mettere un overdrive tra ampli e cab? Non dovrei usare troppo gain nell'ampli per sfruttare l'overdrive (mi pare strano)?
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: PaoloF il 05 Giugno, 2020, 06:07 PM
Se non dico eresie...

Se utilizzassi un ampli in pulito, e creassi i vari stadi di saturazione con dei pedali... per ottenere un aumento del volume e non del gain dovresti inserire il boost dopo overdrive e distorsori.

Nel caso in cui usassi la saturazione dell'ampli, dovresti inserire il boost nel send&return per avere un aumento del volume.

Non conosco la GE300 ma probabilmente mettere un overdrive tra ampli e cassa potrebbe rappresentare un ipotetico routing in cui l'overdrive in questione venga inserito nel send&return dell'amplificatore?
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: zap il 05 Giugno, 2020, 11:43 PM
Il boost nella vita reale si potrebbe mettere anche nel s/r dell'ampli,quindi dopo lo stato preamp,per generare un aumento di volume interessante,senza cambiare il carattere del suono di partenza (pulito o distorto.
Penso che anche nella mooer si possa mettere dopo l'ampli e prima della cassa.
Devi sperimentare.
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: futech il 06 Giugno, 2020, 12:08 AM
io metterei un eq flat (ma magari anche con qualche piccola modifica giusto per aiutare il suono del solo) tra ampli e cassa con cui aimentare il volume tramite il level o output a seconda di come si chiama sulla mooer.
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Elliott il 06 Giugno, 2020, 07:14 AM
Ma il pedale volume a fine catena?

Io lo gestisco in questo modo ed il risultato è esattamente quello che mi aspetto ossia, aumento del volume senza intaccare il suono.
Io lo imposto in un range 70% min 100% max.
Io mi affidavo totalmente agli snapshot/scene ma, ci sono situazioni che richiedono la necessità di variare il volume proprio durante le parti solistiche ed il pedale volume l'ho trovato risolutivo.

È un parametro che ho ritenuto totalmente superfluo in passato mentre, adesso, diventa discriminatorio per le mie scelte
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Grom68 il 06 Giugno, 2020, 10:13 AM
Concordo con Elliott. Se si vuole variare il volume senza intaccare il tono il blocco, che sia volume o boost trasparente, va messo dopo l'ampli, dalle modulazioni in poi. Altrimenti satura o l'ampli o i distorsori / od alterando il tono. Di solito però il boost serve anche a quello. È più appropriato usare il volume per aumentare solo quello. IMHO
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: zap il 06 Giugno, 2020, 12:36 PM
In catena digitale,spesso ho usato il compressore dopo l'ampli,ma senza comprimere solo con aumento di db (4-5 db in più) rispetto al preset di accompagnamento.
Si perché comunque utilizzo almeno 2 preset ogni brano.
Poi ho eliminato anche il compressore ed usato solo l'aumento del volume nel blocco amp.
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Black Ice il 06 Giugno, 2020, 02:41 PM
Anch'io ho la GE300 e per il volume la gestisco esattamente come Elliot: mi pare il sistema più semplice ed efficace.
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Runner il 07 Giugno, 2020, 09:41 PM
si, anche io gestisco col volume, quando non voglio intaccare il suono e alzare solo il volume,  ma qui parlavo di cambiare proprio il suono: passare al solo mettendo una distorsione e alzando il volume.
M'aspettavo che il distorsore prima dell'ampli facesse alzare il volume, invece rimane invariato.
Se voglio alzarlo devo mettere il distorsore (o altro effetto) tra ampli e cab.



Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Grom68 il 08 Giugno, 2020, 12:22 AM
Strano. Nella mia pedaliera il volume sale col distorsore, lasciando il suo level neutro. Comunque alza il level del distorsore così il volume aumenta di sicuro quando lo attivi
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Runner il 08 Giugno, 2020, 10:43 AM
Citazione di: Grom68 il 08 Giugno, 2020, 12:22 AM
Comunque alza il level del distorsore così il volume aumenta di sicuro quando lo attivi
È quella la cosa strana per cui chiedevo: il volume non si alza  :-\
Specie se il gain dell'amp è già sul distorto.
Il volume si alza quando metto il pedale tra amp e cassa o dopo la cassa...
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: PaoloF il 08 Giugno, 2020, 11:55 AM
Mi ripeto...  :-[
Se utilizzi un ampli per la distorsione e metti un boost, un overdrive o un ulteriore distorsione prima dell'ampli non ottieni un aumento del volume, ma un aumento della distorsione.
Per avere un aumento del volume, dovrai inserire il pedale nel send&return dell'ampli, quindi tra pre e finale.
Probabilmente nella Mooer questa cosa si simula inserendo il pedale tra sim di ampli e sim di cassa
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Runner il 08 Giugno, 2020, 02:25 PM
Citazione di: PaoloF il 08 Giugno, 2020, 11:55 AM
Mi ripeto...  :-[

Sì, Grazie mille, avevo capito  :-[

Era una risposta a quanto detto da Grom68 (che infatti ho quotato)
Grazie mille per le risposte!  :thanks:
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: PaoloF il 08 Giugno, 2020, 02:51 PM
Allora chiedo scusa per l'inutile ripetizione...  :-[ :abbraccio:
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Runner il 09 Giugno, 2020, 09:29 AM
Citazione di: PaoloF il 08 Giugno, 2020, 02:51 PM
Allora chiedo scusa per l'inutile ripetizione...  :-[ :abbraccio:

Ma figurati.. anzi grazie per il doppio interessamento!  :thanks: :abbraccio:
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: PaoloF il 10 Giugno, 2020, 03:29 PM
Citazione di: Runner il 09 Giugno, 2020, 09:29 AM
Ma figurati.. anzi grazie per il doppio interessamento!  :thanks: :abbraccio:

:abbraccio:
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: robland il 11 Giugno, 2020, 09:49 AM
Sono rimasto davvero colpito quando ho scoperto che Adrian Smith degli Iron Maiden, che insieme a Dave Murray incarna ciò che io individuo come IL metal più bello che ci sia, tira fuori i suoi suoni da Marshall+Mxr micro amp+Ibanez Tube Screamer.
Amplificatore, boost e "distorsore".
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: johnny il 11 Giugno, 2020, 01:42 PM
Citazione di: robland il 11 Giugno, 2020, 09:49 AM
Sono rimasto davvero colpito quando ho scoperto che Adrian Smith degli Iron Maiden, che insieme a Dave Murray incarna ciò che io individuo come IL metal più bello che ci sia, tira fuori i suoi suoni da Marshall+Mxr micro amp+Ibanez Tube Screamer.
Amplificatore, boost e "distorsore".

Che testata usa? Pensavo andasse dritto nell'amp.
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: robland il 11 Giugno, 2020, 02:33 PM
Soprattutto Marshall ovviamente (a parte periodi in cui ha provato Gallien Krueger e Blackstar). Che io sappia, principalmente Marshall JMP superlead 100.

Dave Murray invece come distorsore ha usato spesso MXR distorsion. Cone amplificazione lo stesso Marshall di Smith e il Marshall JCM2000.
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: zap il 11 Giugno, 2020, 02:43 PM
Dave Murray lo ricordo spesso con Gibson Explorer...mentre Smith con stratoide humbeckerata,hanno mantenuto le abitudini?
Parlo del periodo Piece of Mind e giù di lì.
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: robland il 11 Giugno, 2020, 02:49 PM
Citazione di: zap il 11 Giugno, 2020, 02:43 PM
Dave Murray lo ricordo spesso con Gibson Explorer...mentre Smith con stratoide humbeckerata,hanno mantenuto le abitudini?
Parlo del periodo Piece of Mind e giù di lì.

Dave Murray ha sempre avuto come chitarra principale la Strato HSH appartenuta a Paul Kossof (fino a che è rimasta suonabile), e in aggiunta Gibson Explorer, ESP 400 customizzata anch'essa in HSH. Più recentemente Gibson Les Paul, Ibanez Destroyer e un sacco di Strato standard customizzate.

Smith in quel periodo tante Jackson e Gibson Les Paul. Ora soprattutto Jackson HSH.

Janick Gers principalmente tante Strato Strato customizzate e una Les Paul HHH custom black beauty.
Titolo: Re:Amplificatori, distorsori e boost
Inserito da: Maui971 il 12 Giugno, 2020, 12:02 AM
Citazione di: Black Ice il 06 Giugno, 2020, 02:41 PM
Anch'io ho la GE300 e per il volume la gestisco esattamente come Elliot: mi pare il sistema più semplice ed efficace.

Passatempo serale.... fantasticare su come investire i soldi per migliorare la componente multieffetto...
al momento ho una GE200 e sono mediamente soddisfatto... stavo valutando in futuro un upgrade e la scelta più semplice sarebbe quella di passare alle GE300 per la maggiore potenza, funzionalità e perché mi sono familiari le modalità di configurazione di Mooer sia sulla pedaliera che su interfaccia grafica.
mi affascinava pero' anche l'idea di combinare il Mooer Pream Live con un multieffetto (es. TC Plethora X5) e magari un controller remoto come il Mooer Air Switch. mi stuzzica l'idea di una macchina più simile ad una pedaliera con pedali fisici e l'ingombro dei 3 pezzi sarebbe più compatibile con lo spazio che ho a disposizione.
Secondo voi potrebbe essere un alternativa valida o cmq la GE300 è superiore in termini di funzionalità e potenza rispetto a Pream Live+ TC plethora?
:thanks:
Maui