Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Ottobre, 2025, 11:06 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Amp in a Box

Aperto da Samu79, Oggi alle 05:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Samu79

Gli Amp in a Box rientrano nella sezione pedali o ampli? Li avete mai utilizzati? Cosa ne pensate?
Sto valutando questo JCM900

robland

Mai provato. Però sì, i pedali che sono la versione in scatoletta di un ampli valvolare li usano un po' tutti (io ad esempio ho avuto i Friedman BE OD e Dirty Shirley). Ovviamente nulla a che fare con i relativi ampli (ma sarebbe folle attenderselo viste le differenze costruttive e di prezzo), però sono le soluzioni tascabili, fruibili ed economiche degli ampli. Se uno non si aspetta il miracolo, sono ottimi pedali. Ovviamente il resto dipende dalla chitarra, dall'amplificatore a cui colleghi il pedale (che è fondamentale) e dal chitarrista.

Vu-meter

Come diceva @robland, li chiamiamo "amp in a box", ma non sono ampli. Simulano un po' il suono.
Alcuni effettivamente sono dei preamplificatori, vedi ad esempio il Royal Overdrive o l'Ethos Overdrive (solo per citare un paio di nomi), ma non hanno il finale dell'ampli di riferimento per cui restano delle emulazioni.

Certamente, i nuovi Marshall, così come gli innumerevoli overdrive in circolazione, non sono paragonabili al vero ampli. Noi chitarrai comunque sappiamo accontentarci, a volte.. :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Beh potrebbe essere interessante avere in pedaliera un pedale che simula altri ampli, anche se a spanne

Prosit

Citazione di: Samu79 il Oggi alle 05:51 PMCosa ne pensate?
Penso che:
- se hai un amplificatore Fender e vuoi avvicinarti a un suono Marshall tipo JCM900, allora quel tipo di pedale è utile;
- se hai un amplificatore Fender e vuoi il vero suono Marshall JCM900, allora quel tipo di pedale non è sufficiente;
- se hai già un amplificatore Marshall JCM900, allora quel tipo di pedale è perfettamente inutile.

In saletta prove, dove mi si offre solo un ampli Fender a stato solido (Stage 100), uso spesso un pedale Ramble Fx Marvel Drive V3 (simile a questo, per intederci Marshall 1959) che, obbiettivamente, riesce a dare un "colore" molto vicino a una testata Plexi Marshall e, quindi, fa il suo per quanto può.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Donatello Nahi

A parte tutte le cose corrette che ti han detto... se vuoi un suono tipo marshall in un pedale ( peró valvolare) che è pure preamp... ha pure simulazioni di cab, send and return ed altre cose... blackstar dept 10 dual drive... quello rosso... costa qualcosa di piú del marshall, ma guarda qualcosa su youtube