Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: PaoloF il 18 Luglio, 2014, 11:50 PM

Titolo: Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 18 Luglio, 2014, 11:50 PM
Qualcuno ha mai avuto esperienza diretta con questi pedali?
In particolare stavo tenendo d'occhio questi 2:

Wormhole - Echo

wormhole - Alma electronics - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=n9jKi35Kd1Q#ws)

Blu Ice - Chorus

Blue ice chorus - Alma electronics - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=29izu0FUHIs#ws)

Hanno dei prezzi in linea con i Mooer, ma sono made in Italy, e la qualità mi sembra alta...
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: zap il 19 Luglio, 2014, 08:42 AM
Sono capitato sul loro sito proprio l'altro giorno e mi hanno incuriosito parecchio anche a me, se come dici li  fanno in Italia. ..ancora meglio.
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2014, 09:48 AM
Sembrano suonare davvero bene .. occhio ai video, però.. spesso sono fuorvianti.

Vu :)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 19 Luglio, 2014, 10:15 AM
Si, sono della provincia di Bari.
Purtroppo dalle mie parti non si trovano, quindi in questo caso bisognerebbe basarsi sui video e fidarsi.
La mia sensazione è che i video non abbiano subito post-produzione, poi tutto può essere, però mi sembrano fatti in modo abbastanza "casereccio"...nel senso positivo del termine...nel senso, non in modo approssimativo, ma neanche artefatto.
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2014, 11:15 AM
Credo tu abbia ragione, anche io li vedo così.  :abbraccio:
Dicevo così perchè ho imparato che molto del piacere del pedale purtroppo risiede nel come risponde alla nostra pennata, a ciò che facciamo e a come lo facciamo, nonchè a come si integra nella strumentazione. Purtroppo, tutte queste situazioni sono impossibili da percepire e ricreare in video. D'altra parte, ben venga il video che ci fa sentire cose che non possiamo provare .. Insomma, non voglio discriminare i video ed i test ( noi stessi su Jamble ne abbiamo diversi ) , ma solo dire che a volte, cose che nei video sembrano ottime, mi hanno deluso poi dopo l'acquisto e al contrario, cose che nei video non risaltano, provate dal vivo sono una meraviglia !

Questi pedalozzi si piazzano bene: dai video suonano davvero bene.

Vu :)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 19 Luglio, 2014, 01:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Luglio, 2014, 11:15 AM
Credo tu abbia ragione, anche io li vedo così.  :abbraccio:
Dicevo così perchè ho imparato che molto del piacere del pedale purtroppo risiede nel come risponde alla nostra pennata, a ciò che facciamo e a come lo facciamo, nonchè a come si integra nella strumentazione. Purtroppo, tutte queste situazioni sono impossibili da percepire e ricreare in video. D'altra parte, ben venga il video che ci fa sentire cose che non possiamo provare .. Insomma, non voglio discriminare i video ed i test ( noi stessi su Jamble ne abbiamo diversi ) , ma solo dire che a volte, cose che nei video sembrano ottime, mi hanno deluso poi dopo l'acquisto e al contrario, cose che nei video non risaltano, provate dal vivo sono una meraviglia !

Questi pedalozzi si piazzano bene: dai video suonano davvero bene.

Vu :)

Si si, sono pienamente d'accordo.
Infatti il non poterli provare dal vivo mi frena al momento nell'acquisto.
E' bello però anche il fatto che sia possibile farseli combinare tra loro, costruendosi delle pedalboard integrate.
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2014, 01:17 PM
Davvero belli, bravi 'sti ragazzi !  :bravo2:
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 19 Luglio, 2014, 01:28 PM
Nel frattempo sto scambiando un po' di email con il produttore: molto gentile e disponibile.  ::)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2014, 04:04 PM
Citazione di: PaoloF il 19 Luglio, 2014, 01:28 PM
Nel frattempo sto scambiando un po' di email con il produttore: molto gentile e disponibile.  ::)


Tienici informati Paolo, sono davvero interessanti.

Vu :)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 19 Luglio, 2014, 04:56 PM
Al momento posso aggiungere qualche informazione tecnica che magari sul sito non è esplicitamente indicata (credo di non violare nessuna normativa della privacy, giusto?)

Riguardo al Wormhole:

Citazioneil circuito del wormhole prevede un delay time massimo di 600ms, l'abbiamo ottimizzato con un control ratio per poter decidere la scala del time, questo permette a parità di escursione del pot (nelle differenti modalità) di avere un incremente/decremento minore del time a vantaggio di una maggiore accuratezza.. è stato aggiunto inoltre il pot level per permettere a monte della catena effetti di "spingere" e/o equalizzare il segnale e modificarne l'ampiezza a fine catena dove solitamente si inserisce questa tipologia di effetti

Riguardo al Blue Ice:

Citazioneè un'evoluzione migliorata del ce2 con pot intensity e con quantità di effetto maggiore rispetto all'originale, internamente poi è possibile anche determinare il guadagno agendo su un trimmer
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2014, 05:14 PM
Citazione di: PaoloF il 19 Luglio, 2014, 04:56 PM

Al momento posso aggiungere qualche informazione tecnica che magari sul sito non è esplicitamente indicata (credo di non violare nessuna normativa della privacy, giusto?)



Assolutamente, ci mancherebbe !  :reallygood:
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Moreno Viola il 19 Luglio, 2014, 07:18 PM
Ho dato un'occhiata anche io e mi sembrano veramente molto interessanti e se sono anche "proletari" come dice Vigi ancora meglio.

Mi piace anche la grafica, essenziale ma efficace.
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 19 Luglio, 2014, 09:31 PM
Citazione di: Moreno Viola il 19 Luglio, 2014, 07:18 PM

Mi piace anche la grafica, essenziale ma efficace.

:quotonegalattico:

Altre info tecniche:


Sempre più tentato...  :sbavv:
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 22 Luglio, 2014, 03:15 PM
Ho ceduto alla tentazione...
In questi giorni mi dovrebbero arrivare: vi farò sapere, anche se non so quando potrò testarli per bene dato che l'infortunio al braccio è un po' più serio del previsto, e quindi al momento sono fermo...  ::)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 22 Luglio, 2014, 05:29 PM
Cavolo, che jella !  :angry2:
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 22 Luglio, 2014, 06:32 PM
Dai, spero solo che poi l'attesa sia ben ripagata...  ::)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2014, 05:24 PM
Oggi sono arrivati i pedali!!  :cheer:
Prima di tutto volevo sottolineare la grande disponibilità dimostrata sempre dal produttore, col quale ho scambiato diverse email.
Ho provato velocemente i pedali, anche perché il braccio non è ancora in condizioni ottimali.
I pedali si presentano molto bene, danno idea di solidità ed esteticamente sono molto gradevoli e raffinati, per quelli che sono i miei gusti.
Le prime impressioni sono queste, fatte a livelli di volumi casalinghi e in modo veloce, quindi mi riservo il diritto ad altre considerazioni quando avrò la possibilità di provarli in modo più approfondito.

A livello di sonorità sembrano rispecchiare fedelmente i video che sono presenti su Youtube, non aggiungono rumore se attivati, e il segnale rimane integro se disattivati.
Unici due appunti: il chorus all'inizio presentava un livello dell'effetto molto basso, così ho deciso di aprire il pedale e agire sul trimmer: dopo qualche prova ho trovato il livello adatto, e finalmente il l'effetto è diventato bello presente, e i vari potenziometri hanno iniziato a lavorare bene.

Premessa: è il primo simulatore di echo a nastro che ho tra le mani, quindi questa seconda considerazione potrebbe essere semplicemente dovuta all'inesperienza.
Non so se sia una caratteristica propria di questa tipologia di pedali, ma la perdita di frequenze acute è significativa; quindi quando il pedale è attivo il suono diventa decisamente più scuro.
Se utilizzo il level la cosa migliora leggermente, ma ovviamente il volume si alza, quindi cerco di tenerlo in modo tale da non avere un boost del segnale.
La sonorità delle ripetizioni mi piace molto, quindi l'effetto a mio avviso lavora bene, però non mi aspettavo questa cosa; quindi volevo capire se è una caratteristica propria di questo tipo di effetti.

In ogni caso al momento sono soddisfatto dell'acquisto, in attesa di capire quest'ultima cosa.  ::)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 25 Luglio, 2014, 05:30 PM
Citazione di: PaoloF il 25 Luglio, 2014, 05:24 PM
Oggi sono arrivati i pedali!!  :cheer:
Prima di tutto volevo sottolineare la grande disponibilità dimostrata sempre dal produttore, col quale ho scambiato diverse email.
Ho provato velocemente i pedali, anche perché il braccio non è ancora in condizioni ottimali.
I pedali si presentano molto bene, danno idea di solidità ed esteticamente sono molto gradevoli e raffinati, per quelli che sono i miei gusti.
Le prime impressioni sono queste, fatte a livelli di volumi casalinghi e in modo veloce, quindi mi riservo il diritto ad altre considerazioni quando avrò la possibilità di provarli in modo più approfondito.

A livello di sonorità sembrano rispecchiare fedelmente i video che sono presenti su Youtube, non aggiungono rumore se attivati, e il segnale rimane integro se disattivati.
Unici due appunti: il chorus all'inizio presentava un livello dell'effetto molto basso, così ho deciso di aprire il pedale e agire sul trimmer: dopo qualche prova ho trovato il livello adatto, e finalmente il l'effetto è diventato bello presente, e i vari potenziometri hanno iniziato a lavorare bene.

Premessa: è il primo simulatore di echo a nastro che ho tra le mani, quindi questa seconda considerazione potrebbe essere semplicemente dovuta all'inesperienza.
Non so se sia una caratteristica propria di questa tipologia di pedali, ma la perdita di frequenze acute è significativa; quindi quando il pedale è attivo il suono diventa decisamente più scuro.
Se utilizzo il level la cosa migliora leggermente, ma ovviamente il volume si alza, quindi cerco di tenerlo in modo tale da non avere un boost del segnale.
La sonorità delle ripetizioni mi piace molto, quindi l'effetto a mio avviso lavora bene, però non mi aspettavo questa cosa; quindi volevo capire se è una caratteristica propria di questo tipo di effetti.

In ogni caso al momento sono soddisfatto dell'acquisto, in attesa di capire quest'ultima cosa.  ::)

Che le ripetizioni si scuriscano, è proprio un effetto tipico del nastro, per cui ci sta. Quello che adoravo del Capistan ( altro simulatore di echo a nastro ) era proprio che il suono originale venisse mantenuto integro e l'effetto si applicasse solo alle ripetizioni, come negli echo originali.
Quindi non si avvertiva una perdita degli altri sul suono generale, ma solo sulle ripetizioni, cosa che è parte integrante della simulazione di quell'effetto .. Non solo, si dovrebbe inscurire e "rovinare" ( El Capistan ha un controllo specifico anche per questo ) .

A prezzi come andiamo ? Nella media ?

Vu :)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2014, 05:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Luglio, 2014, 05:30 PM

Che le ripetizioni si scuriscano, è proprio un effetto tipico del nastro, per cui ci sta. Quello che adoravo del Capistan ( altro simulatore di echo a nastro ) era proprio che il suono originale venisse mantenuto integro e l'effetto si applicasse solo alle ripetizioni, come negli echo originali.
Quindi non si avvertiva una perdita degli altri sul suono generale, ma solo sulle ripetizioni, cosa che è parte integrante della simulazione di quell'effetto .. Non solo, si dovrebbe inscurire e "rovinare" ( El Capistan ha un controllo specifico anche per questo ) .

A prezzi come andiamo ? Nella media ?

Vu :)

Si mi aspettavo che le ripetizioni fossero scure, però quello che intendo io è che la perdita di acuti si ha sul segnale originale, quindi tutto diventa più scuro.
Quindi è una caratteristica del singolo del pedale e non della categoria, giusto?

Li ho pagati 68€ cadauno: in pratica come un Mooer...
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vigilius il 25 Luglio, 2014, 06:06 PM
Il vero eco a nastro cambia anche il segnale originale, esempio tipico è l'echoplex 3 che infatti veniva usato anche solo come pre ed ora è imitato da una miriade di pedali. Era una cosa più di una volta che di oggi dove si preferisce il suono originale e poi le ripetizioni più scure
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 25 Luglio, 2014, 06:39 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Luglio, 2014, 06:06 PM
Il vero eco a nastro cambia anche il segnale originale, esempio tipico è l'echoplex 3 che infatti veniva usato anche solo come pre ed ora è imitato da una miriade di pedali. Era una cosa più di una volta che di oggi dove si preferisce il suono originale e poi le ripetizioni più scure

Non ho avuto l'onore di provare L' echoplex 3 , però nell' eco a nastro che avevo io da ragazzo (  :'( ) e devo dire che non ricordo la marca ( :old: ), non ricordo che scurisse anche il segnale originale.. Certo che la memoria potrebbe tradirmi , senza dubbio.


Vu :)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2014, 07:52 PM
Urge un terzo parere allora...  ::)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Cris Valk il 25 Luglio, 2014, 09:12 PM
Quoto e confermo Vigilius,

La simulazione dell echo a nastro valvolare EP3,nel Zoom MS70 scurisce anche il suono originale.
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Moreno Viola il 25 Luglio, 2014, 09:54 PM
Aspetto con curiosità la prova del nove a volumi più alti perchè sarebbe bello che si rivelassero validi quanto marchi più blasonati o soltanto più conosciuti, con in più il pregio di essere italiani e proposti a costi contenuti.
Poi mi sembra di capire che la tua esperienza sia stata positiva anche sotto l'aspetto della comunicazione.
Cosa si potrebbe chiedere di più?
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2014, 10:18 PM
Grazie a tutti per le risposte.
Ho chiesto direttamente col produttore riguardo lo scurirsi del segnale originale con l'utilizzo del Wormhole, e mi ha confermato che è una caratteristica del pedale, e che l'effetto viene più o meno accentuato a seconda della strumentazione.
Ha aggiunto che per molti si tratta di un pregio, ma nel caso questo aspetto non mi piacesse si è detto assolutamente disponibile a trovare una soluzione.  ::)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 25 Luglio, 2014, 11:31 PM
Citazione di: PaoloF il 25 Luglio, 2014, 10:18 PM
Grazie a tutti per le risposte.
Ho chiesto direttamente col produttore riguardo lo scurirsi del segnale originale con l'utilizzo del Wormhole, e mi ha confermato che è una caratteristica del pedale, e che l'effetto viene più o meno accentuato a seconda della strumentazione.
Ha aggiunto che per molti si tratta di un pregio, ma nel caso questo aspetto non mi piacesse si è detto assolutamente disponibile a trovare una soluzione.  ::)

Grandissimi, davvero carini !  :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 05 Agosto, 2014, 08:27 PM
...e di questo cosa mi dite?  :scared:
Da mettere prima del Taxi Drive e del Mercury...

Sundrive overdrive - Alma electronics - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=KGSYqXEWZBo#)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 05 Agosto, 2014, 08:30 PM
E' davvero difficile da dirsi perchè secondo me, l'overdrive che mettiamo al primo posto della catena per l'uso che vogliamo farne noi ( che è quello tipico del Klon, del Tim, dell' Horny, del Soul Food e e via dicendo, è un qualcosa che senti sotto le dita. Non si tratta tanto di capire quanto gain ha, ma quanta gamma dinamica e armoniche aumenta.

Vu :)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 02 Ottobre, 2014, 09:46 PM
Un paio di settimane fa ho confrontato il Blue Ice con un CE-2 dell'81 dal mio insegnante...il ragazzo non sfigura per nulla, anzi le differenze sono minime...
E pensare che ora un CE-2 lo puoi trovare anche a 3-4 volte quello che io ho pagato il Blue Ice...  :hey_hey:

Qui ci sono anche le prove:

Boss CE2 Vintage Chorus - 1991 Taiwan VS 1980 Japan VS 2013 Alma - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Uh7iN6ObcVQ)
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 03 Ottobre, 2014, 09:07 AM
Citazione di: PaoloF il 02 Ottobre, 2014, 09:46 PM
Un paio di settimane fa ho confrontato il Blue Ice con un CE-2 dell'81 dal mio insegnante...il ragazzo non sfigura per nulla, anzi le differenze sono minime...
E pensare che ora un CE-2 lo puoi trovare anche a 3-4 volte quello che io ho pagato il Blue Ice...  :hey_hey:

Qui ci sono anche le prove:

Boss CE2 Vintage Chorus - 1991 Taiwan VS 1980 Japan VS 2013 Alma - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Uh7iN6ObcVQ)


Domanda che può sembrare arrogante, ma è di pura curiosità: non è che siamo di fronte ad un clone ? Non ci sarebbe nulla di male, anzi ..
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: PaoloF il 03 Ottobre, 2014, 09:55 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2014, 09:07 AM
Domanda che può sembrare arrogante, ma è di pura curiosità: non è che siamo di fronte ad un clone ? Non ci sarebbe nulla di male, anzi ..

Come avevo scritto precedentemente, nelle email che ho scambiato con il costruttore, riguardo al chorus mi scrisse:

Citazioneè un'evoluzione migliorata del ce2 con pot intensity e con quantità di effetto maggiore rispetto all'originale, internamente poi è possibile anche determinare il guadagno agendo su un trimmer

Sul sito si può leggere:

CitazioneBLUE ICE, analogico true bypass, avvolgente e definito, basato sul MN3007.

Quindi la risposta credo sia "NI": la base è il CE-2 ma dovrebbe esserne un'evoluzione, e non solamente una copia .
Titolo: Re:Alma Electronics
Inserito da: Vu-meter il 03 Ottobre, 2014, 10:09 AM
Ah, ecco perchè "tiene botta" nel fianco a fianco !  :eheheh:

Comunque, ottimo !  :reallygood: