Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 08:16 AM

Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 08:16 AM
Anche se parlo e non suono nulla, vediamo se ho ancora qualcuno che mi ascolta nelle mie deliranti considerazioni sulla mia idea di suono  :laughing:

Alla ricerca del suono perduto - Parte 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=S0hU4UA6SK4#ws)

La seconda parte dove, anche se non suono, si sente qualcosina dal mio passato...

Alla ricerca del suono perduto - Parte 2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HtRMuhIzjm4#ws)

Ed ecco la terza parte dove faccio vedere anche come ho organizzato la mia pedaliera che è quasi finita  :sarcastic:

Alla ricerca del suono perduto - Parte 3 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=dGaw00FkSbg#ws)

Ecco il nuovo video con la solita 'sbrodolata' di parole :nono:; questa volta, oltre a rispondere ad alcune domande che meglio definiscono la mia idea di suono, parlo anche di come intendo io il suono pulito, quello che si dice 'clean'.

Alla ricerca del suono perduto - Parte 4 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NlEs7CRrnd8#ws)

Non è venuta come volevo questa parte del video perché alla fine mentre suonavo si è degradato il video e non ho idea del perché. Però di buttare alle ortiche il mio sforzo non mi andava ed allora l'ho messo online ugualmente: di sicuro non migliorerà le mie 'quotazioni', ma faccio tutto in modo molto artigianale e comunque ci provo.

Alla ricerca del suono perduto - Parte 5 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Kl0JW8v2Jjs#ws)

Questa volta nel mio video sono stato un po' ripetitivo e me ne scuso  :sorry:, ma parlo, come sempre, 'a braccio' e mi accorgo della cosa solo alla fine quando monto il filmato e quindi o rifaccio tutto da capo o..., avete capito!  :firuli:
Va beh, per farmi perdonare, si fa per dire  :acci:, faccio sentire ancora il suono 'pulito', ma con un'altra chitarra. Non fate caso ad alcune mie spiegazioni un po' 'maccheroniche' :censored:: non sono un tecnico e quindi cerco di spiegare in modo elementare quel poco che ho capito attraverso gli errori da me commessi lungo gli anni  :fish:.

Alla ricerca del suono perduto - Parte 6 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=h_EzDbyzbzk#ws)

Questa volta parlerò di un argomento un po' sottovalutato e se avete la pazienza di ascoltare la prima parte scoprirete che nella seconda faccio alcuni 'esperimenti' interessanti; niente di imperdibile, ma che magari potrà essere d'aiuto a qualcuno.

Alla ricerca del suono perduto - Parte 7 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=e-0baV6DFLY#ws)

Torno dopo una pausa un po' troppo lunga causata da mancanza di tempo; oramai vado verso la fine della mia 'serie' e tratto, per l'ultima volta (almeno credo), l'argomento amplificatore e passo poi a parlare di un pedale che non fa nulla, tranne il 'silenzio'.

Alla ricerca del suono perduto - Parte 8 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Ee0z2CpVhLU#ws)

Passato più di un mese e per farmi perdonare - si fa per dire - vi beccate 26 minuti di deliri e suonate varie :lol:

Alla ricerca del suono perduto - Parte 9 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0YBsSpvviJk#ws)

Questa parte è un recupero di qualche 'spezzone' vecchio con l'aggiunta di considerazioni nuove su un elemento ancora non trattato sino ad ora: il plettro! Purtroppo però non ho la capacità di far sentire bene le differenze sonore dei plettri: un po' per mancanza di mezzi tecnici adeguati e un po' perché non sono in grado proprio io. Però scegliete con molta attenzione il vostro plettro perché incide sul suono più di quanto possiate pensare.

Alla ricerca del suono perduto - Parte 10 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9lXexM4VLf8#ws)

Questo doveva essere l'ultimo video, secondo le previsioni inziali, ma purtroppo per voi, che già stavate festeggiando, ne dovrò fare minimo altri due per riuscire a concludere il discorso toccando tutti i punti che avevo anticipato nel primo ormai lontanissimo video di alcuni mesi fa.

Con molta vergogna per la qualità del video e l'ignoranza dell'argomento :shy:, affronto la temibile parte riguardante gli OD: che sono? Semplice, gli OverDrive, quelli cioè che fanno suonare bene o male la chitarra nella musica rock! Va beh, non devo mica prendere un dottorato e quindi per farsi quattro risate può bastare. Avvertenza: dura 28 minuti! Ok, io vi ho avvertito, poi fate voi!

Alla ricerca del suono perduto - Parte 11 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9qf50PLGkN4#ws)

Finalmente sono giunto alla fine: sono ben 35 minuti  :shy:, ma non sono solo parole  ???, anche se sono sempre troppe  :'(, sentirete anche i suoni delle mie strato  :kiss:. Un grazie a tutti coloro che mi hanno seguito sino a qui: avete avuto pazienza, coraggio ed incoscienza!  :inchino: :inchino: :inchino:

Alla ricerca del suono perduto - Parte 12 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=MLkb6XBuuXQ#ws)

Non so che altro scrivere: evidentemente stavolta sono rimasto veramente 'senza parole'  :lol:.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 08:56 AM
La sigla è troppo bella !!!  :laughing: :lol:


Sullo sfondo del primo video c'è Jamble !!!!!!!!!!!!!!!! :yeepy: :ymca:


:thanks: :thanks: :thanks:


Un uomo, un mito ! Poteva deluderci uno che lavora per l' etichetta " Demiurgo produzioni " ? :lol:

Potremmo scherzare per ore , ma devo dire che ho molto apprezzato i discorsi, e ho subito pensato ai più giovani, che potranno cogliere delle perle di saggezza date dall'esperienza e dalle tante ore spese a suonare live e non .

Caro amico, non è a caso se hai tanti iscritti al tuo canale del tubo : sei bravo, simpatico, chiaro , divertente , logico, istruttivo .

La tua dialettica mi ipnotizza e ti potrei ascoltare per ore . 13 minuti ? spero sia solo l'antipasto !! :chef:

Grandissimo, come sempre !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


:loveit:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 09:13 AM
Fra l'altro , sono D'ACCORDISSIMO su TUTTO quanto enunciato ... finora ..  :hey_hey:


" una volta si diceva dischi, poi cd .. ora non so più come si dice .. "  :laughing:


Vu :)
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 04 Gennaio, 2013, 09:18 AM
ahhhhh cuffie e vado di video!! :D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 09:19 AM
In questo momento non posso vedere il video, ma con quel look alla Rory hai già la mia approvazione  :laughing:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2013, 10:24 AM
Bellissimo video come al solito Vigilius! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 10:48 AM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 09:19 AM
In questo momento non posso vedere il video, ma con quel look alla Rory hai già la mia approvazione  :laughing:


Non ci avevo mai fatto caso, ma è vero: anche lui aveva le camicie a quadri... ora devo solo imparare a suonare come lui ed avere quel suo splendido tono!
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 04 Gennaio, 2013, 11:07 AM
Stupendo il video,  interessante come tutti gli altri...
La sigla poi.. hahah è bellissima! 
hemmm a me la camicia piace.... molto... sono strano?  :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 01:40 PM
Nessuno ha notato il pc ? :yeepy:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 01:44 PM
Dici il monitor? L'ho fatto apposta  :hi: (si chiama pubblicità occulta  :hey_hey:)

Sto montando il secondo dove non suono, ma si sente un po' di musica... del passato  :firuli:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 02:17 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 01:44 PM

Dici il monitor? L'ho fatto apposta  :hi: (si chiama pubblicità occulta  :hey_hey:)



:thanks: :thanks:  :thanks:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 01:44 PM

Sto montando il secondo dove non suono, ma si sente un po' di musica... del passato  :firuli:



:sbavv: :sbavv: :yeepy:


Non vedo l' ora !!!


Perchè non metterlo anche sul portale ? L'accesso che l'hai ..  :hey_hey:  :firuli:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 02:35 PM
Perché Jamble è tuo e a me di pasticciare sul portale non va molto, ho già da impazzire con il mio blog e il programma di video editing; cedo la mano volentieri.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Berk il 04 Gennaio, 2013, 02:37 PM
Bel video Vigi, utilissimo a noi aspiranti chitarrai  :ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 02:41 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 02:35 PM
Perché Jamble è tuo e a me di pasticciare sul portale non va molto, ho già da impazzire con il mio blog e il programma di video editing; cedo la mano volentieri.

Sei brutto e cattivo !!  :cry2: :cry2:

Ma .. in fondo è un blog come il tuo per cui il sistema lo conosci molto bene .. :please:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 03:14 PM
Fallo tu, preferisco, Jamble è una tua creatura e bisogna rispettarne la paternità; poi dei tag me ne frego, anzi spesso non li metto proprio per non essere trovato. Appena uscito il mio 'nuovo' video mi ha contattato uno che mi promette di aumentare le mie visualizzazioni in modo esponenziale; manco gli rispondo: che mi frega?
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 03:18 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 03:14 PM
Fallo tu, preferisco, Jamble è una tua creatura e bisogna rispettarne la paternità; poi dei tag me ne frego, anzi spesso non li metto proprio per non essere trovato. Appena uscito il mio 'nuovo' video mi ha contattato uno che mi promette di aumentare le mie visualizzazioni in modo esponenziale; manco gli rispondo: che mi frega?

Non voglio certo forzarti , ci mancherebbe ..  :mypleasure:  :abbraccio:

Però devo dire che mi dispiace ..  :'(


Era bello vedere il portaletto popolato di tanti autori ..


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 03:26 PM
Non riesco a stare dietro a tutto... devo fare delle scelte ed ora preferisco montare il secondo video visto che settimana prossima torno a scuola ed ho 5 pomeriggi impegnati!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 03:27 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 03:26 PM
Non riesco a stare dietro a tutto... devo fare delle scelte ed ora preferisco montare il secondo video visto che settimana prossima torno a scuola ed ho 5 pomeriggi impegnati!

E .. se lo facessi a nome tuo ? Con il tuo account ?

Posso ?
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 03:49 PM
Ma falle anche a nome tuo, mica mi offendo  :mypleasure:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Alepar il 04 Gennaio, 2013, 03:58 PM
Ma che spettacolo!!
un ritorno alla grande...finalmente risentiamo il "salve a tutti!"
personalmente sono praticamente d'accordo su tutto
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 04:14 PM
Nel secondo video c'è qualcosa di specifico per te!
Titolo: Re:R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Alepar il 04 Gennaio, 2013, 04:38 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 04:14 PM
Nel secondo video c'è qualcosa di specifico per te!

grazie!!
ma è già online?
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 04:49 PM
Citazione di: Alepar il 04 Gennaio, 2013, 04:38 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 04:14 PM
Nel secondo video c'è qualcosa di specifico per te!

grazie!!
ma è già online?

No, arriverà domani se tutto va bene; non suono, ma qualche chicca si può ascoltare lo stesso.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Raffus il 04 Gennaio, 2013, 06:02 PM
La sigla è opera tua???

In tal caso qualcosina suonata da te si è sentita :P

Tanta roba questo video, la lucida analisi di un percorso musicale in cui fa capolino anche qualche se e qualche ma, nonché un pò di sana ironia.

:)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 06:25 PM
La sigla?  :firuli: :firuli: :facepalm2: :facepalm2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 06:29 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 06:25 PM
La sigla?  :firuli: :firuli: :facepalm2: :facepalm2:

Ta - Ta -Ta - Taaaaa

Ta - Ta - Taaa

Ta - Ta -Ta - Taaaaa

Ta - Ta - Taaa - Taa - Ta


:lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Raffus il 04 Gennaio, 2013, 06:37 PM
l'arrangiamento, la cover, l'esecuzione, insomma :)

Me lo ricordo un tantino diverso il tema di Indiana Gions

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 06:48 PM
Citazione di: Raffus il 04 Gennaio, 2013, 06:37 PM
l'arrangiamento, la cover, l'esecuzione, insomma :)

Me lo ricordo un tantino diverso il tema di Indiana Gions



Abbi pietà: ci ho messo 5 minuti!

La colpa è del titolo e del fatto che ho usato lo stesso font ed allora... va beh, volevo divertire.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 04 Gennaio, 2013, 07:22 PM
 :cheer:  V  :cheer:  I  :cheer:  G  :cheer: I  :cheer: L  :cheer:  I  :cheer:  U  :cheer:  S  :cheer:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: matteo80 il 04 Gennaio, 2013, 07:51 PM
Video interessantissimo!

Pienamente  d'accordo su tutto! E mi ha fatto riflettere sulla scelta dell'ampli... (anche se per ora non ho in programma di comprarne uno nuovo, ma a volte penso a quale comprerei se avessi la spazio...).

E poi la sigla inizila... GEANIALE!!! :lol:

M :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 08:48 PM
Discussione interessante.

Condivido tutto ma in particolare il punto sui "quattro pilastri" fondamentali per ottenere un gran suono.

Quello che dici sulle chitarra da battaglia sparate dentro un grande ampli è assolutamente vero.

Mi raccomando domani posta il seguito:

Vigilius Jones e il Big Muff maledetto :lol:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 04 Gennaio, 2013, 08:59 PM
Finalmente l'ho visto anch'io.
Da parte mia c'è poco da dire, in quanto ho fatto lo stesso (o quasi) percorso e sò come ci si sente.
L'unica differenza è che io suono ancora live, anche se sinceramente comincio ad averne un pò piene le scatole. Ma non sempre l'attivitá all'esterno porta benefici nel suono. C'è di mezzo sempre una parola che fatico sempre a digerire: compromesso.
Comunque questi sono miei pensieri.
Complimenti come sempre, per la tua saggezza e sapienza.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 09:17 PM
Grazie del suggerimento: 'compromesso' è la parola giusta  :mypleasure:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: NergalRock il 04 Gennaio, 2013, 09:45 PM
bellissimo come tutti i tuoi video...adesso aspetto quello in cui suoni! :D

Citazione di: 4RosesGroove il 04 Gennaio, 2013, 08:59 PM
L'unica differenza è che io suono ancora live, anche se sinceramente comincio ad averne un pò piene le scatole.
4Roses

nooo...non suono live da quasi un anno ormai...sono in crisi d'astinenza!!!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 09:53 PM
Citazione di: NergalRock il 04 Gennaio, 2013, 09:45 PM
bellissimo come tutti i tuoi video...adesso aspetto quello in cui suoni! :D

Citazione di: 4RosesGroove il 04 Gennaio, 2013, 08:59 PM
L'unica differenza è che io suono ancora live, anche se sinceramente comincio ad averne un pò piene le scatole.
4Roses

nooo...non suono live da quasi un anno ormai...sono in crisi d'astinenza!!!

Capisco bene tutti e due; ai tempi ho fatto anche 3 serate in una settimana ed era veramente pesante, troppo pesante e quando ho smesso ho tirato un sospiro di sollievo: basta caricare e scaricare!
Però... però dopo un po' ti manca; non chiedo molto, ma 3-4 concerti all'anno sarebbero il giusto, però poi ci sono le prove, le litigate con il gruppo, il cantante etc.... e siamo di nuovo da capo: no!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 04 Gennaio, 2013, 11:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 08:48 PM
....
Mi raccomando domani posta il seguito:

Vigilius Jones e il Big Muff maledetto :lol:

A cui quasi sicuramente seguiranno

"Vigilius Jones e L'ultima plettrata" e "Vigilius Jones e il Regno del Palettone di cristallo" :bravo2:

  :worthvideo:

[Ri-editato dall'autore (grazie a VU)]






Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 05 Gennaio, 2013, 12:01 AM
Visto e letto tutto or ora.
Condivido in pieno.
Aspetto i prossimi video.
Grande sapienza con molta umiltà.
complimenti, sei un grande!
8)  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 08:15 AM
Sulla sapienza avrei da ridire... mo vado a controllare se si è caricato giusto l'altro.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 08:56 AM
Per vostra somma sventura nel post iniziale è arrivata anche la seconda parte :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 05 Gennaio, 2013, 09:04 AM
Vado subito ad accendere il pc per guardarmelo! :D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 05 Gennaio, 2013, 09:46 AM
Ottimo video come sempre! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Poi nelle tue vecchie registrazioni sono rimasto impressionato dalla pulizia e l'esecuzione delle note! :sconvolto:
Pero' a me piace suonare un po' sporco perchè mi sembra suoni meglio e riempia di piu'... :laughing: :laughing:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 09:58 AM
La pulizia del suono è quello che ho preso dal mio 'eroe' quindi... mi tieni così!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 05 Gennaio, 2013, 12:34 PM
tranquillo a me piaci cosi :mypleasure:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 01:00 PM
Citazione di: Son of Aleric il 04 Gennaio, 2013, 11:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 08:48 PM
....
Mi raccomando domani posta il seguito:

Vigilius Jones e il Big Muff maledetto :lol:

A cui quasi sicuramente seguiranno

"Vigilius Jones e L'ultima plettrata" e "Vigilius Jones e il Regno del Palettone di cristallo" :bravo2:

:worthless:


:lol:


Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 05 Gennaio, 2013, 02:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 01:00 PM
Citazione di: Son of Aleric il 04 Gennaio, 2013, 11:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 08:48 PM
....
Mi raccomando domani posta il seguito:

Vigilius Jones e il Big Muff maledetto :lol:

A cui quasi sicuramente seguiranno

"Vigilius Jones e L'ultima plettrata" e "Vigilius Jones e il Regno del Palettone di cristallo" :bravo2:

:worthless:


:lol:




@ Vu/Raffus  ??? ??? ??? Avevo violato qualche cosa modificando lo smiley?
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 05 Gennaio, 2013, 03:06 PM
 :shy: :shy: :shy:
Vigi, grazie per il "rinnovo di contratto" in....mondovisione  :D
:thankyou: :thankyou: :thankyou:
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 03:09 PM
Visto che roba? Ora lo sanno tutti che... sei fuori come un balcone :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 03:22 PM
Citazione di: Son of Aleric il 05 Gennaio, 2013, 02:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 01:00 PM
Citazione di: Son of Aleric il 04 Gennaio, 2013, 11:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 08:48 PM
....
Mi raccomando domani posta il seguito:

Vigilius Jones e il Big Muff maledetto :lol:

A cui quasi sicuramente seguiranno

"Vigilius Jones e L'ultima plettrata" e "Vigilius Jones e il Regno del Palettone di cristallo" :bravo2:

:worthless:


:lol:




@ Vu/Raffus  ??? ??? ??? Avevo violato qualche cosa modificando lo smiley?

Ciao Son, scusa, sono stato io ... sotto c'era scritto qualcosa che mi ha fatto pensare che non fossi riuscito ad inserirlo .. infatti l'ho visto come allegato .. Non avevi violato assolutamente nulla, ho creduto di darti una mano .. in tutta buona fede ti chiedo scusa..  :'(

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 05 Gennaio, 2013, 03:37 PM
Una capacità di eloquio da tenerti attaccato allo schermo! :) vista ora la seconda parte
bel video, pur non avendo la tua esperienza, posso considerarmi d'accordo con te.
Alla fine, il plus lo fa chi ci mette le mani.

Mi viene in mente, a tal proposito da fare un esempio.
Oltre che la musica, sono un amante della fotografia.
E inerente a questo posso dire che strumenti simili non danno risultati uguali e nemmeno paragonabili se manipolati da mani diverse.
Né tanto meno, macchin e fotografiche da mille mila euro GARANTISCONO foto di buon livello.
Al contrario, un'ottima mano e un buon punto di vista, una buona composizione GARANTISCONO eccellenti risultati con macchine reflex entry level...

;D
un saluto Vigi!
e un saluto anche a chi passa, buon sabato!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 05 Gennaio, 2013, 03:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 03:22 PM

Ciao Son, scusa, sono stato io ... sotto c'era scritto qualcosa che mi ha fatto pensare che non fossi riuscito ad inserirlo .. infatti l'ho visto come allegato .. Non avevi violato assolutamente nulla, ho creduto di darti una mano .. in tutta buona fede ti chiedo scusa..  :'(

Vu :)

Nessun problema Vu :abbraccio:
Avevo modicato la Gif cambiando l'ultimo cartello da PICS! con VIDEO ma caricandolo come allegato mi si proponeva solo in formato mignon.
Sai dirmi qual'e il codice da affiancare ad "attach=..." per ridimensionare l'allegato?
P.s. poi eliminiamo tutto per non inquinare il topic dello Zio ;D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Alepar il 05 Gennaio, 2013, 05:00 PM
ma che aspettavi a tirare fuori quella registrazione dell'epoca del rack??? che spettacolo!!! uno dei suoi pezzi migliori!!
ora finisco di guardare il resto.

EDIT: ho appena finito di guardare, prima non ero ancora arrivato al riferimento a me, ti ringrazio!!

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 05:29 PM
Citazione di: Son of Aleric il 05 Gennaio, 2013, 03:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 03:22 PM

Ciao Son, scusa, sono stato io ... sotto c'era scritto qualcosa che mi ha fatto pensare che non fossi riuscito ad inserirlo .. infatti l'ho visto come allegato .. Non avevi violato assolutamente nulla, ho creduto di darti una mano .. in tutta buona fede ti chiedo scusa..  :'(

Vu :)

Nessun problema Vu :abbraccio:
Avevo modicato la Gif cambiando l'ultimo cartello da PICS! con VIDEO ma caricandolo come allegato mi si proponeva solo in formato mignon.
Sai dirmi qual'e il codice da affiancare ad "attach=..." per ridimensionare l'allegato?
P.s. poi eliminiamo tutto per non inquinare il topic dello Zio ;D

O mannaggia, mi dispiace, non avevo capito ! :sorry:  :'(

Sai che non credo che si possano ridimensionare gli allegati ? Non ci ho mai provato , comunque il parametro sarebbe "width=" ..

Scusami tanto, non avevo notato il cambio ed avevo capito che non ti riusciva di usare lo smile ... :sorry:


Vu :)


Ps: l'ho rifatta ...

(https://forum.jamble.it/MGalleryItem.php?id=112)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 05:50 PM
Ci credete che ho visto il secondo video solo ora ? Non mi ero accorto di nulla, se non lo avesse detto Marcello nelle chiacchiere del caffè ..


Grandissimo come sempre il nostro Vigi e vedere in pochi secondi l' evoluzione della pedalboard mese per mese è stato troppo bello !  :laughing:


Speriamo di rivederlo prestissimo su "questi schermi" !!!

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 05 Gennaio, 2013, 05:59 PM
Citazione di: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 03:09 PM
Visto che roba? Ora lo sanno tutti che... sei fuori come un balcone :lol:

Mi sa che qualcuno lo sapeva anche prima. Ora......lo sanno proprio tutti :laughing:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 07:09 PM
Citazione di: Son of Aleric il 05 Gennaio, 2013, 05:59 PM

Mi sa che qualcuno lo sapeva anche prima. Ora......lo sanno proprio tutti :laughing:

Potere del WEB!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Alepar il 05 Gennaio, 2013, 07:42 PM
ti riuppo il commento qui

ma che aspettavi a tirare fuori quella registrazione dell'epoca del rack??? che spettacolo!!! uno dei suoi pezzi migliori!!

e aggiungo una domanda: la suonavate anche dal vivo??

ps: rinnovo il grazie per il riferimento al sottoscritto!!

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 08:28 PM
Citazione di: Alepar il 05 Gennaio, 2013, 07:42 PM
ti riuppo il commento qui

ma che aspettavi a tirare fuori quella registrazione dell'epoca del rack??? che spettacolo!!! uno dei suoi pezzi migliori!!

e aggiungo una domanda: la suonavate anche dal vivo??

ps: rinnovo il grazie per il riferimento al sottoscritto!!



No, mai suonato dal vivo, motivo per cui mi ero fatto la base per suonarci sopra e la suono pure sbagliata alla grande (ora ho la partitura), ma quando impari qualcosa di sbagliato mai che riesci poi a correggerti!!!!!  :angry2:

Quella registrazione me l'ero proprio dimenticata del tutto e l'ho scovata solo mentre cercavo l'altra, quella della parte in mezzo di Still I'm sad dove improvvisavamo alla grande; per la cronaca la registrazione di quel brano di Malmsteen è proprio fatta di fortuna perché la base era sullo stereo veramente ad alto volume per tentare di compensare il Marshall su cui suonavo e probabilmente mi ero fatto prestare un microfono per registrare su... non mi ricordo più cosa o magari ho usato un radioregistratore o... non mi ricordo proprio più. Abbandonai infatti il tutto data la scarsa qualità; ho anche qualche altro spezzone dover si sentono alcune cose che avevo composto con mio fratello batterista, ma chissà dove sono...
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 05 Gennaio, 2013, 08:39 PM
Ho visto adesso il secondo video, molto interessante (anche perchè mi sono marcato le tue regolazioni del Blackstar...!)
Bravo e spontaneo come sempre. Poi hai un suono da paura, complimenti!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 08:44 PM
Sai che non so se quelle regolazioni siano quelle che uso ora? Penso di sì anche se magari qualche piccolo spostamento lo faccio ogni tanto... ma quando mai!!!! Sono pigro, però prima o poi ne parlerò  ;D
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 05 Gennaio, 2013, 08:45 PM
Le proverò, sul distorto mi pare di non averlo mai settato così.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 08:47 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Gennaio, 2013, 08:45 PM
Le proverò, sul distorto mi pare di non averlo mai settato così.

4Roses

Ma io ho la strato ed ho un sound un po' particolare, più da gruppo rock con tastiera che da 'chitarraio semplice'.
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 05 Gennaio, 2013, 08:49 PM
Beh ci attacco la Mayer, vediamo che esce...!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 08:57 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Gennaio, 2013, 08:49 PM
Beh ci attacco la Mayer, vediamo che esce...!

4Roses

Blues? Con le mie regolazioni dubito; la Mayer... c'è quella tutta massacrata da lui che è  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 05 Gennaio, 2013, 09:01 PM
Blues? Io ci faccio anche met....ok non lo dico!
Comunque quella tartassata, per i miei gusti, è un pò troppo rovinata.
Se proprio un giorno dovessi farmi una relic, prenderei spunto dalla tua.
Mi pare che ti avevo fatto i complimenti...da uno che non sopporta i relic.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 09:02 PM
Ricordo benissimo; in effetti la sua è parecchio rovinata, sin troppo pure per me.
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 06 Gennaio, 2013, 12:52 AM
Ma è stupendo: mi è piaciuta un sacco la carrellata delle tue foto.
Non parliamo del chitarrista: sei proprio forte.. ma questo lo sapevamo già.
Ora manifesto tutta la mia ignoranza musicale: trovo bellissimo il pezzo che parte dal 6° minuto.... é una tua improvvisazione?  Se si,   ti meriti i complimenti doppi anche per l'esecuzione..
Se no... rimangono i complimenti per l'esecuzione e..... potresti dirmi titolo e autore?
Aspettiamo un altro video,  ora che hai ricominciato.... non vorrai miga fermarti.... no?
Dimenticavo... grazie mille delle risposte!! :abbraccio:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Berk il 06 Gennaio, 2013, 01:08 AM
Citazione di: Vigilius il 05 Gennaio, 2013, 08:47 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Gennaio, 2013, 08:45 PM
Le proverò, sul distorto mi pare di non averlo mai settato così.

4Roses

Ma io ho la strato ed ho un sound un po' particolare, più da gruppo rock con tastiera che da 'chitarraio semplice'.

Quoto, nel mio gruppo abbiamo un tastierista, che varia da piano a organo a sintetizzatore, a volte anche simulazioni degli archi e spesso e volentieri i settaggi che provo a casa poi con il gruppo non funzionano. Ad esempio nelle ritmiche devo stare attento con i bassi, anzi a volte non suono proprio il mi basso, perchè se lui fa riff con il piano si impastata tutto, o magari qualche clean con troppi alti può cozzare con un particolare tipo di organo..

Questo ti fa ancora più onore, perché sto provando sulla mia pelle che trovare un sound, che possa bucare il mix, ma allo stesso tempo non le orecchie dei presenti non è facile, quindi doppiamente bravo  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


P.s Lo fa un video su blackmore?  :firuli:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 06 Gennaio, 2013, 08:45 AM
Un video su Blackmore? Lo dovrebbe fare Son of Aleric, comunque ne ho fatti 6 su Smoke on the water  :acci:

Citazione di: marcellom il 06 Gennaio, 2013, 12:52 AM
... trovo bellissimo il pezzo che parte dal 6° minuto.... é una tua improvvisazione?  Se si,   ti meriti i complimenti doppi anche per l'esecuzione..
...

Magari fosse mio, si tratta di un brano di Malmsteen quando ancora lo sapevo suonare  :firuli:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: matteo80 il 06 Gennaio, 2013, 11:21 PM
Bravissimo Vigi, ma devo ammettere che tra i tuoi suoni, quello che mi piace di più è quello tra l'83 e l'86!
Davvero Rock!  :hey_hey:

M :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: NergalRock il 07 Gennaio, 2013, 02:40 AM
...e l'ermeneutica musicale?   :hey_hey:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 07 Gennaio, 2013, 06:53 AM
Citazione di: NergalRock il 07 Gennaio, 2013, 02:40 AM
...e l'ermeneutica musicale?   :hey_hey:

Mi stavo prendendo in giro :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 07:05 AM
Ed ecco la terza parte dove faccio vedere anche come ho organizzato la mia pedaliera che è quasi finita  :sarcastic:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: powerage77 il 10 Gennaio, 2013, 07:55 AM
Visto e commentato :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 10 Gennaio, 2013, 10:10 AM
E così hai completato il quadro, con le tue riflessioni! :bravo2:

Riguardo il tocco personale o costruirsi il proprio suono, è più facile a dirsi che a farsi.
E premetto che comunque l'effettistica in generale ci dà una mano, perchè puoi creare la tua personalità anche usufruendo dei pedali (e per fortuna!)

A mio modo di vedere, ci sono due distinzione ben precise che i chitarristi dovrebbero scindere in modo equivocabile: tocco e suono.
Uno non compensa l'altro, anzi!
Avere un buon tocco non esiste, perchè ognuno ha il suo modo di plettrare e diteggiare, di conseguenza è puramente personale. Può piacere a qualcuno come può fare schifo ad altri.
Il proprio suono è lo stesso discorso, ma messo su un piano diverso. Chi si crea il proprio è una favolosa scoperta nella musica ed anche un'estro notevole, comunque sempre personale.

Le "leggi" della musica ci vengono imposti dagli insegnanti, dallo studio e finalizzati alle nostre capacità.
Costruirsi il proprio tocco o il proprio suono, non è un complemento al nostro bagaglio di musicisti (o strimpellatori), è un mondo completamente diverso da quello che siamo abituati a fare.
Questi due elementi, che possono essere fondamentali per qualcuno come possono essere incompresi per altri, non vengono a "galla" da un momento all'altro, come non è detto che bisogna avere un'esperienza stratosferica per poter stravolgere delle cover con la propria personalità.
Ci sono musicisti che sono portati ad improvvisare su basi definite, ce ne sono altri che non improvvisano ma ci mettono il proprio carattere in quello che suonano.
Il meglio di tutto sarebbe di riuscire ad improvvisare, con il proprio tocco, creando delle sonorità personali.
Ma forse non tutti sarebbero appagati a fare ciò.

Concludo dicendo che io ti ammiro a cosa sei riuscito a creare nel corso degli anni, che oltre ad avere un'ottima esperienza, sei uscito dai canoni tradizionali portandoti assieme la tua personalità. E questa non te la toccherà nessuno, perchè fà parte integrante del tuo carattere.

Complimenti per il tuo ragionamento e per cosa sei riuscito a suscitare (almeno a mè)!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Gennaio, 2013, 10:44 AM
Tante cose da dire :


anzitutto stavo già pensando di scrivere che non potevi finire così , perchè adesso la vogliamo sentire .. poi ho visto i "titoli di coda" e mi sono rasserenato ..

Io il pigiamo l'avevo visto ( non lo avevo però riconosciuto come tale) e volevo anche scriverti una roba tipo : " ma sono mutande quelle sulla sedia?" , poi mi è passato di mente, per fortuna !  :sarcastic:

Peccato che sia il video venuto peggio dal punto di vista della qualità , il viso ti si sfasa e sfoca di continuo ..


Tornando invece a noi : sono d'accordissimo con il discorso che il suono siamo noi. Io non avevo quel suono lì finchè non sono andato a lezione da un certo insegnante e gli ho "rubato" per quanto ho potuto il tocco, che mi faceva sbavare . E' stata proprio una scelta consapevole e qualcosa che ho messo in atto . Non saprei dire come , perchè non ho potuto studiare a tavolino delle tecniche di emulazione, mi sono limitato ad ascoltare e tentare di rifare , malamente . In realtà non sono mai riuscito ad arrivare ad avere completamente il tocco che volevo per problemi fisici miei che ancora mi affliggono ed anzi sono pure peggiorati, però , quando mi funziona tutto, vado vicino all'ideale di "tocco" che ho.

Sono anche stra-d'accordo con te con alcune cose dette nel video precedente , ossia che l'ampli fa un buon 75-80% del nostro suono e la chitarra la relegherei davvero ad una percentuale bassissima, forse vengono addirittura prima gli effetti .



Secondo me però è nato un fraintendimento nell'uso del termine "suono" che tu fai nel video, almeno credo . Io penso che tu intenda un mix tra sound e stile.. infatti 4Roses rispondendo lo ha fatto anche lui :

Citazione di: 4RosesGroove il 10 Gennaio, 2013, 10:10 AM

Il proprio suono è lo stesso discorso, ma messo su un piano diverso. Chi si crea il proprio è una favolosa scoperta nella musica ed anche un'estro notevole, comunque sempre personale.



Io invece ( sempre per fare disquisizioni filosofiche sul nulla  :eheheh: ) dividerei due categorie distinte , ma diverse da quelle che cita 4Roses:

Il tocco lo unirei allo stile e  il suono lo lascerei a sè stante, così si formerebbero : suono e stile . Talvolta possono poi davvero unirsi in una unica .. penso a The Edge ad esempio e come siano indissolubili , altre volte invece possono essere più fine a sè stesse, come nel caso ad esempio di Gilmour, che ha avuto 900.000 suoni ed un unico stile ...


Insomma , qui gli argomenti si sprecano .. ci sarebbe da parlare per ore e non voglio tediarvi invece con i miei OT ..

Quindi, tornando la video e concludendo : Adesso la vogliamo sentire !!! :aspettofuori:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 11:51 AM
Avete ragione tutti e due e mentre parlavo mi accorgevo che stavo mischiando due argomenti, ma purtroppo improvviso mentre parlo e quindi... farò una rettifica prossimamente.

Stranamente io le sfocature del viso non le vedo ???
Trovare dove mettere la luce è sempre un bel problema, vedrò di stare più attento, ma le possibilità che ho sono queste...
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 10 Gennaio, 2013, 08:10 PM
Quando guardi un video e non ti annoi per niente, e quando leggi i commenti delle persone e ti annoi ancora meno, penso che la ''compagnia'' sia proprio buona.
Voglio fare i complimenti a tutti per gli interventi, e soprattutto a Vigi...
Quando uno inizia con ''come vedete..nuova camicia a quadri'', come non fa a metetrti di buon umore!!! :lol:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 10 Gennaio, 2013, 08:14 PM
E come fá ad annoiarti quando parla Vigi? È impossibile!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Gennaio, 2013, 08:18 PM
Citazione di: Dorigo il 10 Gennaio, 2013, 08:10 PM
Quando guardi un video e non ti annoi per niente, e quando leggi i commenti delle persone e ti annoi ancora meno, penso che la ''compagnia'' sia proprio buona.
Voglio fare i complimenti a tutti per gli interventi, e soprattutto a Vigi...
Quando uno inizia con ''come vedete..nuova camicia a quadri'', come non fa a metetrti di buon umore!!! :lol:

:quoto:  :grouphug:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:04 PM
Oggi avrei registrato altro, pure con il pulito della chitarra, nuova inquadratura, ma non sono soddisfatto; ho pure cercato di suonare qualcosa per VU, ma penso rifarò tutto perché è leggermente sfuocato e se lo miglioro esce un po' sgranato. Purtroppo ho la casa buia e non riesco a filmare con la luce naturale e con quella elettrica esce la sgranatura degli ISO: purtroppo ho solo questi mezzi a disposizione, mica posso andare in uno studio!

Da quando ho messo questi 3 nuovi video la gente si sta iscrivendo al mio canale al ritmo di 5 giorno e sono seriamente preoccupato: mi mette addosso un po' di 'ansia' sapere che la gente mi segue, non credo di essere all'altezza, in fondo sono un 'nessuno' che gioca a suonare.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 10 Gennaio, 2013, 09:11 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:04 PM


Da quando ho messo questi 3 nuovi video la gente si sta iscrivendo al mio canale al ritmo di 5 giorno e sono seriamente preoccupato: mi mette addosso un po' di 'ansia' sapere che la gente mi segue, non credo di essere all'altezza, in fondo sono un 'nessuno' che gioca a suonare.
non dire boiate che vai benissimo.
Alla fine si vede che non è una roba professionale.
Ma il bello sta proprio in quello, alla gente piace si vedere le cose , ma ancor di più ''le cose fatte in casa alla benemeglio''. Si perchè è una cosa genuina, senza lucri a livello commerciale e le persone si fidano di più.
Io penso tu ti diverta anche un mondo, e finchè la cosa ti da soddisfazione continua e diverti.
Se poi diventi famoso posso dire di conoscerti??? :lol: :occhiolino:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 10 Gennaio, 2013, 09:22 PM
Quando, ormai famoso, ti vorrai avvalere di un Roadie "serio", posso sempre ripropormi come tuo "gorilla"  :aikido:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:27 PM
Divertirmi è un 'must' per me altrimenti che lo faccio a fare?
Però la mia mania di migliorare mi ha quasi fatto affogare nei fili oggi e tutto per niente: sarà inciampato 50 volte  :wall:  :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Gennaio, 2013, 09:30 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:04 PM
Oggi avrei registrato altro, pure con il pulito della chitarra, nuova inquadratura, ma non sono soddisfatto; ho pure cercato di suonare qualcosa per VU ...

Ma che carino !!!!!!!!  :iloveu: :iloveu: :iloveu:


Citazione di: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:04 PM
... ma penso rifarò tutto perché è leggermente sfuocato e se lo miglioro esce un po' sgranato. Purtroppo ho la casa buia e non riesco a filmare con la luce naturale e con quella elettrica esce la sgranatura degli ISO: purtroppo ho solo questi mezzi a disposizione, mica posso andare in uno studio!


Ma no, va benissimo , Vigi !! Non preoccuparti, siamo gente concreta , ci interessa la sostanza  e tu ne hai sempre un sacco !!!  :reallygood:



Citazione di: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:04 PM

Da quando ho messo questi 3 nuovi video la gente si sta iscrivendo al mio canale al ritmo di 5 giorno e sono seriamente preoccupato: mi mette addosso un po' di 'ansia' sapere che la gente mi segue, non credo di essere all'altezza, in fondo sono un 'nessuno' che gioca a suonare.


Ma tu sei già famoso , perchè , non lo sapevi ??  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:36 PM
Deciderò cosa fare perché oggi ho pure rischiato la vita tra tutti i cavi che giravano per terra nella mia stanza: solo dalla pedaliera sono 6 (4 audio + 2 corrente), poi c'è il cavo chitarra, il cavo luci, due cavalletti, la fotocamera, lo zoom...  :fool: :shocking:

Insomma ho fatto una fatica boia per niente?  :'(

La notte porterà consiglio (potrei anche suonare la cosina per te un po' meglio e non buona alla prima stecche comprese: le cose pulite non fanno per me)

Ho pure le nuove corde Slinky al cobalto da montare e non trovo il tempo  :angry2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Gennaio, 2013, 09:46 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:36 PM
Deciderò cosa fare perché oggi ho pure rischiato la vita tra tutti i cavi che giravano per terra nella mia stanza: solo dalla pedaliera sono 6 (4 audio + 2 corrente), poi c'è il cavo chitarra, il cavo luci, due cavalletti, la fotocamera, lo zoom...  :fool: :shocking:

Insomma ho fatto una fatica boia per niente?  :'(

La notte porterà consiglio (potrei anche suonare la cosina per te un po' meglio e non buona alla prima stecche comprese: le cose pulite non fanno per me)

Ho pure le nuove corde Slinky al cobalto da montare e non trovo il tempo  :angry2:


Alcuni di questi ( quelli ad esempio che vanno dalla pedalboard all'ampli ) puoi pensare di unificarli utilizzando una canalina .. ce ne sono 1000 tipi , anche da ufficio molto pratiche ..


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:49 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Gennaio, 2013, 09:46 PM


Alcuni di questi ( quelli ad esempio che vanno dalla pedalboard all'ampli ) puoi pensare di unificarli utilizzando una canalina .. ce ne sono 1000 tipi , anche da ufficio molto pratiche ..


Vu :)

Sono già così, ma poi se li piego non stanno nella custodia della pedaliera e quindi li stacco, ma sono comunque raggruppati; quelli della corrente in teoria stanno pure loro assieme, ma... devo cambiare qualcosa.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Gennaio, 2013, 09:51 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Gennaio, 2013, 09:49 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Gennaio, 2013, 09:46 PM


Alcuni di questi ( quelli ad esempio che vanno dalla pedalboard all'ampli ) puoi pensare di unificarli utilizzando una canalina .. ce ne sono 1000 tipi , anche da ufficio molto pratiche ..


Vu :)

Sono già così, ma poi se li piego non stanno nella custodia della pedaliera e quindi li stacco, ma sono comunque raggruppati; quelli della corrente in teoria stanno pure loro assieme, ma... devo cambiare qualcosa.


Vi sto che gli incidenti domestici sono una cosa seria e sono sempre più frequenti, mi raccomando, stai attento !! Non è proprio il caso rompersi la testa in casa propria per una distrazione ..


Ps: adesso il video lo vedo benissimo ed è perfetto .. non so perchè stamattina lo vedevo male .. ???
Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Berk il 10 Gennaio, 2013, 10:30 PM
Appena hai parlato di precisione e ordine ho pensato a Kant e sbaaam lo hai citato  :laughing:

Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: powerage77 il 11 Gennaio, 2013, 08:21 AM
Per me il video é godibilissimo:) Ziaccio ci sei mancato su tubo ;)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 11 Gennaio, 2013, 10:35 AM
Con lo zio Vigi è impossibile annoiarsi! :D

pero' avrei voluto sentire anche la storia dei 2 alimentatori :'(
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Gennaio, 2013, 11:31 AM
Arriverà anche la spiegazione dei due alimentatori, pazienza: voi giovani avete sempre fretta
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 11 Gennaio, 2013, 11:43 AM
 :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 12 Gennaio, 2013, 03:08 PM
Complimenti Vigilius per la bella sequenza di video. Il terzo sono riuscito a vederlo solo ora dopo aver messo a nanna la bimba.
Ho provato anche questa mattina ma era complicato visto che ha deciso che lei faceva la mamma e io dovevo essere il figlio e quando mi ha visto davanti al PC mi ha detto "Ora basta cartoni!"  ???

Comunque; così come per saga dell'archeologo più famoso di Hollywood, anche in questo caso , il terzo è il capitolo che mi piace di più.
L'obbiettivo dichiarato già nei video precedenti di fare un percorso a ritroso partendo dal proprio suono e risalendo al modo in cui lo si è raggiunto, lo trovo molto più utile del contrario.
Il tuo parallelismo tra la personalizzazione di un'opera già esistente che non va a danneggiarne la riconoscibilità e la ricerca del proprio suono, tramite modifiche che "colorano" ma non cambiano radicalmente il suono stesso, mi  piace particolarmente.
Inoltre sottolineando l'importanza fondamentale dell'intervento umano nella creazione del proprio timbro secondo me completi il discorso in modo definitivo.
Andando avanti per parallelismi trovo calzante anche il paragone con  la comunicazione verbale.
Posso conoscere milioni di termini ma se li metto insieme a caso non dirò nulla e allo stesso modo posso avere a disposizione tutto lo spettro dei colori musicali ma ho necessità di dare un senso logico al loro utilizzo.
Infine non so se il tuo sia un ordine kantiano, perchè non ho neanche idea di cosa si intenda, ma nella razionalizzazione degli spazi sei meglio dell'Ikea! Quella di accendere un effetto e contemporaneamente spengerne un altro con una pedata unica è una trovata semplice ma geniale (almeno per me).

Aspetto il prossimo video, però mi raccomando fallo meglio del quarto capitolo di Indiana Jones  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 12 Gennaio, 2013, 03:37 PM
Grazie Moreno, il quarto capitolo della saga io ancora non l'ho visto (e pure gli altri li ho visti solo in TV anni dopo!).
Omestamente non so se riuscirò a mantenere alto ancora l'interesse perché quello che ho da dire è poco e poi improvviso di volta in volta.
Ordine kantiano? Kant, immenso filosofo prussiano di Königsberg, era talmente metodico e preciso, noioso come dicono le mie studentesse, che era famoso per fare le stesse cose sempre al medesimo momento. Nella sua città, che non lasciò mai, la gente regolava gli orologi sulla sua passeggiata perché non sgarrava mai di un passo! Quindi 'ordine kantiano' sta un po' per una precisione maniacale dell'ordine delle cose: tipo quando apro l'armadietto a scuola e miei colleghi vedono che io metto i libri in ordine dal più alto al più basso  :facepalm2:

e sono riuscito a fare il saputello anche qua! :nono:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2013, 04:03 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Gennaio, 2013, 03:08 PM
Complimenti Vigilius per la bella sequenza di video. Il terzo sono riuscito a vederlo solo ora dopo aver messo a nanna la bimba.
Ho provato anche questa mattina ma era complicato visto che ha deciso che lei faceva la mamma e io dovevo essere il figlio e quando mi ha visto davanti al PC mi ha detto "Ora basta cartoni!"  ???


:sarcastic: :lol:


Citazione di: Moreno Viola il 12 Gennaio, 2013, 03:08 PM

Aspetto il prossimo video...



:quotone:



Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 12 Gennaio, 2013, 06:55 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Gennaio, 2013, 03:08 PM
Complimenti Vigilius per la bella sequenza di video. Il terzo sono riuscito a vederlo solo ora dopo aver messo a nanna la bimba.
Ho provato anche questa mattina ma era complicato visto che ha deciso che lei faceva la mamma e io dovevo essere il figlio e quando mi ha visto davanti al PC mi ha detto "Ora basta cartoni!"  ???
....

Tua figlia aveva ragione.
Con la camicia a quadri da montanaro (che io adoro :loveit:) e la barba bianca, deve aver scambiato lo Zio  :abbraccio:
per....il nonno di Heidi. :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 12 Gennaio, 2013, 07:07 PM
Zitto Nebbia!!!!!!!!!!!!! :lol:

P.S: - Domani spero arrivi la nuova parte e spero lunedì quella in cui si sente almeno un suono di chitarra (con una marea di errori)
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 12 Gennaio, 2013, 07:13 PM
Se volete vi ospito in Svizzera, così potete giocare ad Heidi!

Scuda Vigi per l'OT.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 12 Gennaio, 2013, 07:29 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Gennaio, 2013, 07:13 PM
Se volete vi ospito in Svizzera, così potete giocare ad Heidi!

Scuda Vigi per l'OT.

4Roses

Basta che tu non faccia Heidi :lol:
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 12 Gennaio, 2013, 07:34 PM
Sono troppo brutto per fare Heidi. Mia figlia, con le gote rosse sarebbe perfetta!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 12 Gennaio, 2013, 09:29 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Gennaio, 2013, 03:37 PM
Ordine kantiano? Kant, immenso filosofo prussiano di Königsberg, era talmente metodico e preciso, noioso come dicono le mie studentesse, che era famoso per fare le stesse cose sempre al medesimo momento. Nella sua città, che non lasciò mai, la gente regolava gli orologi sulla sua passeggiata perché non sgarrava mai di un passo! Quindi 'ordine kantiano' sta un po' per una precisione maniacale dell'ordine delle cose: tipo quando apro l'armadietto a scuola e miei colleghi vedono che io metto i libri in ordine dal più alto al più basso  :facepalm2:

Perchè saputello? Hai semplicemente condiviso qualcosa che conoscevi con qualcuno come me ignorante in materia.
Comunque sono lontanissimo dal potermi considerare una persona ordinata, ma per quanto riguarda l'ordine dei libri sugli scaffali sono esattamente come te. Dal più alto al più basso.

Citazione di: Son of Aleric il 12 Gennaio, 2013, 06:55 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Gennaio, 2013, 03:08 PM
Complimenti Vigilius per la bella sequenza di video. Il terzo sono riuscito a vederlo solo ora dopo aver messo a nanna la bimba.
Ho provato anche questa mattina ma era complicato visto che ha deciso che lei faceva la mamma e io dovevo essere il figlio e quando mi ha visto davanti al PC mi ha detto "Ora basta cartoni!"  ???
....

Tua figlia aveva ragione.
Con la camicia a quadri da montanaro (che io adoro :loveit:) e la barba bianca, deve aver scambiato lo Zio  :abbraccio:
per....il nonno di Heidi. :lol:

:lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 13 Gennaio, 2013, 08:38 AM
Aggiunto il nuovo video nel post iniziale: parlo sempre troppo, ma sto montando il prossimo dove si sentirà qualcosa anche se nulla di speciale.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2013, 09:08 AM
Grandissimo video, come sempre !!!  :bravo2: :bravo2: :reallygood:

Mi dispiace che pensi che il tuo suono io non lo apprezzi , perchè non è così !!! Ci sono suoni che non ci appartengono e dunque se fossi io a doverci suonare forse non riuscirei proprio , ma addosso agli altri vestono perfettamente e sono apprezzabilissimi ! Il caso tuo è proprio questo , secondo me: lontano per certi versi dal mio, ma altrettanto bello ed interessante, perfettamente in linea con il tuo fraseggio e la tua personalità .

:ookk:



:abbraccio:


E già sbavo per il prossimo video !!  :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 13 Gennaio, 2013, 09:15 AM
Non era per criticare te, ma solo per cercare di far capire che il suono è una questione talmente personale che tutto o quasi è lecito :ook:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2013, 09:19 AM
Citazione di: Vigilius il 13 Gennaio, 2013, 09:15 AM
Non era per criticare te, ma solo per cercare di far capire che il suono è una questione talmente personale che tutto o quasi è lecito :ook:

Figurati Vigi, non l'ho presa sul personale, ho capito benissimo il massimo rispetto con il quale lo hai detto !!  :abbraccio:

Mi dispiace però se lo pensi , perchè davvero, io apprezzo il tuo suono moltissimo , solo che vestiamo due taglie diverse .. ( anche fisicamente ..  :laughing: .. il mio motto è  "sempre più in alto!" , lo imparai da una nota marca di grappa ...  :eheheh: ).


E adesso, passiamo al video con il sound ..  :hey_hey:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 13 Gennaio, 2013, 09:38 AM
Si sentirà solo il pulito senza effetti, per ora :ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 13 Gennaio, 2013, 11:21 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Gennaio, 2013, 09:08 AM
Grandissimo video, come sempre !!!  :bravo2: :bravo2: :reallygood:
...
...
E già sbavo per il prossimo video !!  :sbavv:


Vu :)

:quotone:

Come sempre, pendo dalle tue labbra :sbavv: anche senza :oldguitar:

:worthvideo:

:occhiolino:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 13 Gennaio, 2013, 10:25 PM
Visto adesso il video.
Attendiamo con ansia il tocco...!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 07:16 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Gennaio, 2013, 10:25 PM
Visto adesso il video.
Attendiamo con ansia il tocco...!

4Roses

L'ho caricato, ma ho suonato talmente male che sono ancora in dubbio se pubblicarlo o no  :'(
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 14 Gennaio, 2013, 08:10 AM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 07:16 AM

L'ho caricato, ma ho suonato talmente male che sono ancora in dubbio se pubblicarlo o no  :'(

Come cavolo fai a suonare male?...tu sei Vigilius!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 08:24 AM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 07:16 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Gennaio, 2013, 10:25 PM
Visto adesso il video.
Attendiamo con ansia il tocco...!

4Roses

L'ho caricato, ma ho suonato talmente male che sono ancora in dubbio se pubblicarlo o no  :'(



Citazione di: 4RosesGroove il 14 Gennaio, 2013, 08:10 AM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 07:16 AM

L'ho caricato, ma ho suonato talmente male che sono ancora in dubbio se pubblicarlo o no  :'(

Come cavolo fai a suonare male?...tu sei Vigilius!

4Roses :hey_hey:


:quotone:


dai .. dai ..  :sbavv: :sbavv: ..
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 03:10 PM
Ora lo riguardo, ma ho fatto veramente schifo! E poi il mio clean non piace a nessuno :shy:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 14 Gennaio, 2013, 03:28 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 03:10 PM
Ora lo riguardo, ma ho fatto veramente schifo! E poi il mio clean non piace a nessuno :shy:
Se ti criticheranno tutti per il tuo clean, io...racconterò una balla e dirò che è stupendo!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 03:36 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 03:10 PM
Ora lo riguardo, ma ho fatto veramente schifo! E poi il mio clean non piace a nessuno :shy:

Perchè questa convinzione ?  ???

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 03:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 03:36 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 03:10 PM
Ora lo riguardo, ma ho fatto veramente schifo! E poi il mio clean non piace a nessuno :shy:

Perchè questa convinzione ?  ???

Vu :)

Perché il video nella parte finale è sgranato e il 'pulito' senza una base su cui suonare è veramente un po' poverino per me.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 03:57 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 03:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 03:36 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 03:10 PM
Ora lo riguardo, ma ho fatto veramente schifo! E poi il mio clean non piace a nessuno :shy:

Perchè questa convinzione ?  ???

Vu :)

Perché il video nella parte finale è sgranato e il 'pulito' senza una base su cui suonare è veramente un po' poverino per me.

Ma mica sei sotto esame .. noi ti vogliamo bene e pendiamo dalle tue labbra :iloveu: , figurati che sta a valutare il corpo del suond ..


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 04:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 03:57 PM

Ma mica sei sotto esame .. noi ti vogliamo bene e pendiamo dalle tue labbra :iloveu: , figurati che sta a valutare il corpo del suond ..


Vu :)

Non hai idea di quanta gente mi scriva per chiedere consigli ed io mi sento responsabile se poi la gente compra qualcosa e non incontra i loro favori a causa di qualcosa che ho detto magari in un mio video (anche se a dire il vero c'è gente che mi ringrazia anche perché trova che ci sia corrispondenza tra le mie parole e quello che poi comprano). Penso che la Blackstar dovrebbe farmi endorser in quanto almeno 4-5 persone mi hanno detto di aver comprato l'ampli a causa delle mie video-recensioni: a me sta cosa mette un po' di paura.  :scared:

Poi lo so che voi siete carini e buoni, ma proprio per questo bisogna tenere alto il livello; comunque è nel primo post il 'nuovo' video tanto sofferto.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2013, 04:52 PM
a me è piaciuto il tuo clean! :sisi:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 05:04 PM
Citazione di: Cris_Valk il 14 Gennaio, 2013, 04:52 PM
a me è piaciuto il tuo clean! :sisi:


Freddino vero? Però a me piace così e comunque abbassando il tono un po' lo scaldo, ma mica poi tanto.
Vu con il Bassman ha ben altro clean...
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2013, 05:11 PM
no dai piu' che altro un po' tagliente forse,ma mi piace perchè è ROCK! :guitar:
vabbe che io sono abituato al cleandel signorino qui a sinistra che fa spavento,quello di Vu dev'essere di tutt altro tipo ma se a te va bene cosi sei a posto :ookk:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 05:36 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 04:20 PM

...comunque è nel primo post il 'nuovo' video tanto sofferto.



Finalmente !! :yeepy:  :cheer:



Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 04:20 PM

Poi lo so che voi siete carini e buoni, ma proprio per questo bisogna tenere alto il livello


Ma quanto sei carinooo !!!   :loveit:  :iloveu:  :hug2:



Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 04:20 PM

Penso che la Blackstar dovrebbe farmi endorser in quanto almeno 4-5 persone mi hanno detto di aver comprato l'ampli a causa delle mie video-recensioni: a me sta cosa mette un po' di paura.  :scared:



:lol:  :laughing:



Ma prof; si dice "riverbero" e non reverbero .. da uno come lei non me lo aspettavo .. :nono:


:haha: :haha: :haha: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



A me piace il tuo suono pulito, perchè a te serve quello ed è corretto e adeguato al tuo genere !  Devo dire che la cosa che ho apprezzato moltissimo è che hai usato degli ottimi esempi e sei sempre riuscito a rendere ottimamente il rapporto suono/esecuzione durante il cambio PU, cosa che invece io ho grande difficoltà a fare perchè per me esiste quasi unicamente il pu al manico, specie proprio sulla strato . Gli altri, quelli combinati ( posizione 2 e 4 del selettore ) li uso giusto per emulare The Edge o Robert Cray ( e comunque nella mia strato non vanno più e non so perchè ) ; il pu al ponte ( ma come non lo hai mai usato ? e Run Like Hell come la fai ? ) potrebbero toglierlo per me :laughing: dalla Strato ( nel senso : per i miei gusti, ma mi rendo perfettamente conto che invece per moltissime cose, serve eccome ) .


Non hai resistito a non attaccare il gain !!  :sarcastic:  :laughing: :lol: Beccato !!  :eheheh:



Non conosco il brano che suoni a 6:40 .. che brano è ? ( secondo me ci sono un paio di passaggi in cui l'accordo non è legittimo   :laughing: )


Le premesse ci sono tutte ... Aspetto il prossimo video con ansia !!!!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Ps: ma lo hai provato l' I-ODS con gain a zero ??? Mi sa che potresti ritrovare ( non sono sicuro, ma testerei ) "quel famoso" pedale simil-Klon-Honey Bee-Horny-Tim-ecc....





Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 05:59 PM
Il brano ha 6.40 è di Mike Stern!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Accordi poco leggittimi? Ho lo spartito ed è pieno di accordi strani per me, ecco perché faccio una fatica immane a ricordarlo e suonarlo.

Per il resto mi sforzo di suonare qualcosa di consono al suono: Purple Haze in posizione 2 non avrebbe molto senso così come suonare i Dire Straits con il solo pick al manico!

Run like Hell la suona con la Tele e non so se sia solo il pickup al ponte che, comunque, su una Tele suona diverso.

Oggi, che potevo filmare qualcosa, non ho fatto nulla perché ho messo le corde Slinky al cobalto sulla chitarra metallara; poi ho provato a suonare lo stesso brano di Stern ed è pure più jazzy che con l'altra strato. La mia strato metallara è stranissima perché l'ho resa versatile ben al di là delle mie intenzioni: insomma mi è andata di c...!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 14 Gennaio, 2013, 06:02 PM
Bè a mè è piaciuto tutto. Non saprei cosa dire.

Per il pulito, perchè non provi a rilasciare il voice, chiudendo il tono della chitarra? È un'alternativa al TUO pulito.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 06:10 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 05:59 PM

Il brano ha 6.40 è di Mike Stern!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Accordi poco leggittimi? Ho lo spartito ed è pieno di accordi strani per me, ecco perché faccio una fatica immane a ricordarlo e suonarlo.


Lo vedi perchè mi aveva stregato ?? ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: Bellissimo .



Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 05:59 PM

Per il resto mi sforzo di suonare qualcosa di consono al suono: Purple Haze in posizione 2 non avrebbe molto senso così come suonare i Dire Straits con il solo pick al manico!



Sei stato bravissimo !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 05:59 PM

Run like Hell la suona con la Tele e non so se sia solo il pickup al ponte che, comunque, su una Tele suona diverso.


E' vero, però se hai una strato e devi fare il pezzo, l'unica è rivolgersi al pu al ponte ...



Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 05:59 PM

Oggi, che potevo filmare qualcosa, non ho fatto nulla perché ho messo le corde Slinky al cobalto sulla chitarra metallara; poi ho provato a suonare lo stesso brano di Stern ed è pure più jazzy che con l'altra strato. La mia strato metallara è stranissima perché l'ho resa versatile ben al di là delle mie intenzioni: insomma mi è andata di c...!



:lol: :lol:



Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 06:11 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Gennaio, 2013, 06:02 PM
Bè a mè è piaciuto tutto. Non saprei cosa dire.

Per il pulito, perchè non provi a rilasciare il voice, chiudendo il tono della chitarra? È un'alternativa al TUO pulito.

4Roses

Quando rilascio il voice arrivano i medi e se picchio forte arriva la distorsione anche con i single coil, ecco preferisco tenerlo inserito: il pulito rimane sempre tale, ha un headroom pazzesca!

Riconosci l'ampli? Assomiglia al tuo?
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 06:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 06:10 PM
...
Lo vedi perchè mi aveva stregato ?? ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: Bellissimo .
...

Dimenticavo: si intitola After you, bellissimo!

Sul 'Reverbero' mi hai beccato, di solito ci sto attento, ma tra tutti gli anglicismi mi impappino anch'io; comunque non mi metto a rifare la registrazione per una parola, sono pigro! :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 06:15 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 06:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 06:10 PM
...
Lo vedi perchè mi aveva stregato ?? ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: Bellissimo .
...

Dimenticavo: si intitola After you, bellissimo!

Sul 'Reverbero' mi hai beccato, di solito ci sto attento, ma tra tutti gli anglicismi mi impappino anch'io; comunque non mi metto a rifare la registrazione per una parola, sono pigro! :lol:


Naturalmente scherzavo .. spesso scappa anche a me ..  :abbraccio:

E poi diciamocelo.. macchiseneimporta !! Il Rev , è il Rev ... e basta !! :lol:



Vu :)
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 14 Gennaio, 2013, 06:19 PM
Su certe cose si ed altre no.
Io sul pulito non uso così tanto volume del canale, per evitare in tutti i modi di sporcarlo. Lo sporco già con altro.
Il tono è quasi uguale. Riverbero anch'io a metà, con pulsante su dark. Master uguale, tra 9 e 10.
Io sferraglio meno, grazie al Horny Bee.
Però anche il suono legnoso non mi dispiace.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 06:39 PM
Beh allora ci siamo; anch'io ho il riverbero su dark, tu hai meno volume sul pulito perché se tieni lo switch disinserito sporca prima, è naturale. Il Master di solito sta a metà anche lui, ma se lo tenessi così in casa lo zoom mi satura nella registrazione anche a volume di record appena alzato. Lo 'sferragliare' è questione di gusti, sull'altra strato lo fa molto di meno anche se quando sento le corde basse fare 'sboing' mi piace un sacco: lo so, sono malato :facepalm:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 14 Gennaio, 2013, 06:41 PM
Però Vigi, una critica te la becchi!
Hai nominato tutti, chi più e chi meno, e a mè mi hai dimenticato!
Non è giusto, con tutto quello che ho fatto per tè....sob sigh sob sigh...(ma porc....come cavolo si mettono le faccine con l'Ipad!).

Vai avanti così, per la tua strada e a testa alta. Ci sará solo gente che ti ammira.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 06:51 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Gennaio, 2013, 06:41 PM
Però Vigi, una critica te la becchi!
Hai nominato tutti, chi più e chi meno, e a mè mi hai dimenticato!
Non è giusto, con tutto quello che ho fatto per tè....sob sigh sob sigh...(ma porc....come cavolo si mettono le faccine con l'Ipad!).

Vai avanti così, per la tua strada e a testa alta. Ci sará solo gente che ti ammira.

4Roses

Veramente ho un video in cui ti nomino, ma non l'ho ancora montato e pubblicato; pazienza...
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 14 Gennaio, 2013, 06:59 PM
Scherzavo naturalmente...ma non sul fatto che io ti ritengo un grande.
Tu hai le tue idee, sei convinto di quello che fai, hai il tuo suono nelle orecchie e nel cuore, è la TUA musica.

Ripeto: continua così, da tè c'è solo da imparare.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 07:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 05:36 PM
...

Ps: ma lo hai provato l' I-ODS con gain a zero ??? Mi sa che potresti ritrovare ( non sono sicuro, ma testerei ) "quel famoso" pedale simil-Klon-Honey Bee-Horny-Tim-ecc....



Con gain a zero funziona come clean boost e scalda un po' il suono dato che è al germanio: forse hai ragione, siamo da quelle parti!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 14 Gennaio, 2013, 09:00 PM
Pensieri di Vigilius mentre registrava il quinto video:

"Ecco, adesso suono "Clean": leggero, delicato, vellutato e poi..... VIULEEEENZA!!!!!"

Mentre lo guardavo prima di cena, mi stavo ribaltando dalla sedia :laughing: e mi sto ancora domandando, adesso, come ho fatto a resistere un anno senza i tuoi video.

Finalmente....
"The "Zio" are back!!!!!"  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:  :cheer:

E mi raccomando, continua cosi che stai andando fortissimo! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Scusa una domanda, però: Chi è quello "fuori come un balcone"? Io? Ma sei sicuro, sicuro?
:hug2: :hug2:  :hug2:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 09:09 PM
No, sono fuori anch'io, ma tu sei la mia fonte d'ispirazione primaria  :haha:; giuro che il suono cattivo non era previsto, ma è stato liberatorio!  :oldguitar:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 10:58 PM
Citazione di: Son of Aleric il 14 Gennaio, 2013, 09:00 PM

Finalmente....
"The "Zio" are back!!!!!"  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:  :cheer:

E mi raccomando, continua cosi che stai andando fortissimo! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:



:quotone:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: powerage77 il 15 Gennaio, 2013, 10:37 AM
Visto il 4 e il 5 ed ho fatto mi piace!! Aspetto la sesta parte!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Aztlan il 15 Gennaio, 2013, 11:00 AM
Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 08:16 AM
Anche se parlo e non suono nulla, vediamo se ho ancora qualcuno che mi ascolta nelle mie deliranti considerazioni sulla mia idea di suono  :laughing:

http://www.youtube.com/watch?v=S0hU4UA6SK4#ws (http://www.youtube.com/watch?v=S0hU4UA6SK4#ws)

La seconda parte dove, anche se non suono, si sente qualcosina dal mio passato...

http://www.youtube.com/watch?v=HtRMuhIzjm4#ws (http://www.youtube.com/watch?v=HtRMuhIzjm4#ws)

Ed ecco la terza parte dove faccio vedere anche come ho organizzato la mia pedaliera che è quasi finita  :sarcastic:

http://www.youtube.com/watch?v=dGaw00FkSbg#ws (http://www.youtube.com/watch?v=dGaw00FkSbg#ws)

Ecco il nuovo video con la solita 'sbrodolata' di parole :nono:; questa volta, oltre a rispondere ad alcune domande che meglio definiscono la mia idea di suono, parlo anche di come intendo io il suono pulito, quello che si dice 'clean'.

http://www.youtube.com/watch?v=NlEs7CRrnd8#ws (http://www.youtube.com/watch?v=NlEs7CRrnd8#ws)

Non è venuta come volevo questa parte del video perché alla fine mentre suonavo si è degradato il video e non ho idea del perché. Però di buttare alle ortiche il mio sforzo non mi andava ed allora l'ho messo online ugualmente: di sicuro non migliorerà le mie 'quotazioni', ma faccio tutto in modo molto artigianale e comunque ci provo.

http://www.youtube.com/watch?v=Kl0JW8v2Jjs#ws (http://www.youtube.com/watch?v=Kl0JW8v2Jjs#ws)

Ho visto solo oggi i video.......un mito! :D

PS: se avessi io un pedaliera cosi andrei nel panico....troppa roba!  :D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 04:37 PM
Grande Aztlan, sei tornato!!
Troppa roba? Hai ragione, ma ne uso uno o due al massimo per volta :ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 15 Gennaio, 2013, 08:08 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 04:37 PM
Grande Aztlan, sei tornato!!
Troppa roba? Hai ragione, ma ne uso uno o due al massimo per volta :ookk:

Meno male, altrimenti ti sentirei da casa mia senza neanche accendere il PC ed andare sul Tubo. :lol:
Però non so decidere, se tale eventualità, sarebbe da considerare un pregio o un difetto  :D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 08:27 PM
Un pregio, non pensi?
Ragazzi oggi niente registrazione, avrei avuto un'oretta, e quindi mi sa che questa settimana non riesco a concludere niente perché sono incasinato con il lavoro. Mannaggia!!!!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 15 Gennaio, 2013, 08:32 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 08:27 PM
Un pregio, non pensi?
....

Sicuramente :hug2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 08:35 PM
Citazione di: Son of Aleric il 15 Gennaio, 2013, 08:32 PM

Sicuramente :hug2:

L'ultimo video l'hanno visto anche alcuni miei studenti attuali :facepalm2:, indirizzati da miei ex-studenti :facepalm:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 08:44 PM
Visti ora gli ultmi due video.
Altro che roba 'casereccia', sei super professionale
complimenti! :fan:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 08:58 PM
Citazione di: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 08:44 PM
Visti ora gli ultmi due video.
Altro che roba 'casereccia', sei super professionale
complimenti! :fan:

E sei pure stato citato con grande invidia dello svizzero :lol:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 15 Gennaio, 2013, 09:03 PM
Ormai me la sono legata al dito questa...!

Comunque, oggi a mezzogiorno, mi sono rivisto la quintologia...sei proprio un grande!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 09:06 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 08:58 PM
Citazione di: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 08:44 PM
Visti ora gli ultmi due video.
Altro che roba 'casereccia', sei super professionale
complimenti! :fan:

E sei pure stato citato con grande invidia dello svizzero :lol:

:lol:
cavolo, quel toneprint è pazzesco...
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 09:08 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Gennaio, 2013, 09:03 PM
Ormai me la sono legata al dito questa...!

Comunque, oggi a mezzogiorno, mi sono rivisto la quintologia...sei proprio un grande!

4Roses


Tranquillo che ho già due idee diverse su come e dove citarti :ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 09:09 PM
Citazione di: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 09:06 PM

:lol:
cavolo, quel toneprint è pazzesco...

E non c'è pure più, quindi lo dobbiamo conservare bene: io non ne metto neppure altri per paura di perderlo!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 09:09 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Gennaio, 2013, 09:03 PM
Ormai me la sono legata al dito questa...!

:tease:

Ma...è possibile sapere in che zona della Swisse?
Io sto in provincia di Como, nemmeno troppo lontano dal confine elvetico.
Viene qui oltre confine per qualche acquisto inerente alle chitarre o hai qualcosa da segnalarmi oltre la dogana? :hey_hey:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 09:11 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 09:09 PM
Citazione di: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 09:06 PM

:lol:
cavolo, quel toneprint è pazzesco...

E non c'è pure più, quindi lo dobbiamo conservare bene: io non ne metto neppure altri per paura di perderlo!
:ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 09:28 PM
Citazione di: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 09:09 PM

:tease:

Ma...è possibile sapere in che zona della Swisse?
Io sto in provincia di Como, nemmeno troppo lontano dal confine elvetico.
Viene qui oltre confine per qualche acquisto inerente alle chitarre o hai qualcosa da segnalarmi oltre la dogana? :hey_hey:


Sta dalle parti di Locarno se ricordo bene
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 15 Gennaio, 2013, 10:16 PM
Citazione di: Dorigo il 15 Gennaio, 2013, 09:09 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Gennaio, 2013, 09:03 PM
Ormai me la sono legata al dito questa...!

:tease:

Ma...è possibile sapere in che zona della Swisse?
Io sto in provincia di Como, nemmeno troppo lontano dal confine elvetico.
Viene qui oltre confine per qualche acquisto inerente alle chitarre o hai qualcosa da segnalarmi oltre la dogana? :hey_hey:
Io sono di Locarno...dunque ad un bof da tè.
Sinceramente è da un pò che non compro più fisicamente in Italia. Ogni tanto andavo al Lucky Music.
Qui da noi hanno aperto da poco un grande negozio (o meglio magazzino...a prezzi interessanti).
Chitarre ed ampli però li ho sempre comprati dal mio negozio di fiducia a Locarno e continuerò a farlo. Sono quasi vent'anni che vado lì e ormai sono un cliente fisso.

Siamo un pò fuori topic...adesso Vigi ci mena!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 07:06 AM
Purtroppo sarà un brutto weekend per voi: ho aggiunto nel post iniziale il nuovo video! :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 19 Gennaio, 2013, 08:30 AM
Bellissimo come al solito! :)
E poi anche Eric dice che ogni strato è un mondo a sé :sisi:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 19 Gennaio, 2013, 10:04 AM
Solito bel video con le solite belle spiegazioni .  :bravo2:

Grazie per aver risposto ad una mia domanda !! :thanks:


Mi piace molto la pennata alternata del nostro Vigi : giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù, giù .

:laughing: :laughing: :lol: :lol: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


La strato metallara ha decisamente un'altra voce rispetto a quella precedente .. sono rimasto stupito dal rumore di fondo del blackstar con gain soltanto a metà .. accidenti !  :shocking:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 06:23 PM
Il rumore di fondo è chiaramente amplificato dal fatto che la registrazione è effettuata molto vicino al cono con chitarra vicino, luci al neon, quelle a risparmio energetico sono tutte così, monitor PC, single coil etc.; insomma la situazione peggiore possibile. Aggiungi il fatto che suono con acuti molto alti e la frittata è fatta; comunque se fossi in un pub o in un teatro quasi non lo noterei perché sarebbe coperto dal rumore di sottofondo praticamente inesistente in camera dove registro; il Marshall è pure peggio! Il Gain poi non è influente più di tanto, è proprio il canale che è più rumoroso: dimenticavo di dire che avevo lo switch High Gain inserito e quindi spingeva due volte  :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 19 Gennaio, 2013, 10:16 PM
Visto adesso il video, come sempre bravo in tutto.
Mi è molto famigliare il fruscio del Blackstar....! Ordino il Decimator!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 10:55 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Gennaio, 2013, 10:16 PM
Visto adesso il video, come sempre bravo in tutto.
Mi è molto famigliare il fruscio del Blackstar....! Ordino il Decimator!

4Roses

Non ho mai potuto provarlo ed una sola manopola mi spaventa; comunque opterei per il G String che costa una fortuna però.
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 19 Gennaio, 2013, 11:19 PM
Il G String lo puoi utlizzare nell'input e contemporaneamente nel S/R.Le caratteristiche d'intervento sul segnale, rispetto al Decimator standard, sono identiche.
Io stò per ordinare questo, per il prezzo di sicuro, e poi lo voglio mettere nel s/R all'inizio, così m'interviene sul canale distorto, ma non sulle modulazioni.
E principalmente lo utilizzerò con le distorsioni. Con il pulito non mi dá fastidio il leggero rumorino di sottofondo.
Se guardi i video sul tubo, fá paura come interviene e preserva il segnale.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 20 Gennaio, 2013, 08:02 AM
Sul decimator ho letto e sentito di tutto, nel bene e nel male, ma è un altro pedale che va sentito 'sotto' le dita; poi ha un prezzo allucinante per le mie tasche, mi tengo il piccolo BOSS usato a 50 euro; mal che vada lo spengo e mi tengo il fruscio.
Comunque consigliavo il G string proprio per la doppia possibilità ed in effetti messo dopo il pre silenzia tutto; in effetti sul pulito non serve sul nostro Blackstar.
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 20 Gennaio, 2013, 08:45 AM
Il nostro caro amico Marcello, ha lo standard ed è lui che me lo ha consigliato.
Si trova molto bene e fá il suo bel lavoro.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 20 Gennaio, 2013, 08:52 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Gennaio, 2013, 08:45 AM
Il nostro caro amico Marcello, ha lo standard ed è lui che me lo ha consigliato.
Si trova molto bene e fá il suo bel lavoro.

4Roses

Non sapevo l'avesse, meglio per lui.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 20 Gennaio, 2013, 08:55 AM
Io lo metterei dopo il pre, per il canale distorto e non lo attivo per il pulito (sennò svrei bisogno due regolazioni differenti).
Poi in sè, non ci metto tanto a regolare sia per il pulito (quando attivo il muff o il distorsore) che per il distorto.
L'ho trovato a 110 euro, in confronto del G String a 250 euro.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 20 Gennaio, 2013, 09:25 AM
Spendere 250 euro per un pedale 'che non suona' è al di là delle mie idee (mi sento ancora in colpa per il prezzo del Replica!)
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 20 Gennaio, 2013, 09:29 AM
Pienamente d'accordo con tè. Infatti ho preso lo standard.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 20 Gennaio, 2013, 09:29 AM
Però ha una linea sola; va beh, se basta, ben venga il risparmio :ookk:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 20 Gennaio, 2013, 09:38 AM
Dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare.
Chi lo mette in front all'ampli o chi dopo.
Se qualcuno ha pedali rumorosi in front e vuole anche "calmare" il canale distorto, allora prende il G String.
Se, come me, quando usa il muff non usa il pulito, oppure se uso l'Od non uso il distorto, sono poi solo due regolazioni da cambiare.
Principalmente lo utilizzerò per il canale distorto. Ma se mi dovesse capitare di usarlo anche con il muff o l'od, è solo un pot da regolare.
Logicamente, regolato per il distorto, è troppo per il pulito.
Regolato per il pulito non è abbastanza per il distorto.
È un pò un compromesso da fare, ma spendere 250 euro per qualcosa che non produce suono,....no!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 20 Gennaio, 2013, 10:05 AM
Infatti è quello che penso anch'io; per altro l'NS-2 l'ho preso perché l'ho trovato usato, anche se pare nuovo, altrimenti mi sarei tenuto tranquillamente il fruscio.
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 20 Gennaio, 2013, 10:16 AM
Io ho venduto il phaser90 e con il ricavato prendo il decimator. E...io sono felice!

4Roses
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: powerage77 il 27 Gennaio, 2013, 06:34 AM
Ma nessuno ha notato il riff di heading out to the highway nel video num.6??
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 08:17 AM
Citazione di: powerage77 il 27 Gennaio, 2013, 06:34 AM
Ma nessuno ha notato il riff di heading out to the highway nel video num.6??

Finalmente un Priest-addicted!!!!!!!!!!!
Qui son tutti jazz-blues-addicted, bisogna scuoterli un pochettino  :oldguitar:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: powerage77 il 27 Gennaio, 2013, 09:06 AM
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 08:17 AM
Citazione di: powerage77 il 27 Gennaio, 2013, 06:34 AM
Ma nessuno ha notato il riff di heading out to the highway nel video num.6??

Finalmente un Priest-addicted!!!!!!!!!!!
Qui son tutti jazz-blues-addicted, bisogna scuoterli un pochettino  :oldguitar:

....e pensare che non sai che brani sto preparando :firuli:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 09:12 AM
Citazione di: powerage77 il 27 Gennaio, 2013, 09:06 AM

....e pensare che non sai che brani sto preparando :firuli:

Con te si va sul sicuro e Tipton e K.K. sono (erano?) una garanzia :ookk:
O mi stai preparando Autumn Leaves?
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: powerage77 il 27 Gennaio, 2013, 12:43 PM
C'ho la faccia da autumn leaves secondo te??  :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 27 Gennaio, 2013, 01:02 PM
Citazione di: powerage77 il 27 Gennaio, 2013, 12:43 PM
C'ho la faccia da autumn leaves secondo te??  :)

Hey , Hey , Hey .. cosa avete contro Autumn Leaves ?  :karateka: :aspettofuori:  :aikido:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Febbraio, 2013, 06:43 AM
Aggiunto nel primo post il nuovo video che, se avrete pazienza di seguire, tratta un argomento un po' troppo sottovalutato.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 02 Febbraio, 2013, 10:59 AM
Forse non lo sai ma hai espresso molto chiaramente alcuni concetti base per i tecnici del suono,ma che sfortunatamente molti chitarristi ignorano o sottovalutano come giustamente dici :mypleasure:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 02 Febbraio, 2013, 12:17 PM
Grandissimo Vigilius !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Argomento importantissimo trattato benissimo !  :reallygood:


Questo va sul portale, per certo !


Io la differenza l'ho sentita sempre, sia nel clean che nel distorto, sia nella prima tanche che nella seconda e devo dire che io prediligo : per terra .
Penso che sia quello lì il suono del tuo ampli e non uno degli altri due che sembrano mancanti ..



Grande video !  :yyeess:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Febbraio, 2013, 01:04 PM
Citazione di: Cris Valk il 02 Febbraio, 2013, 10:59 AM
Forse non lo sai ma hai espresso molto chiaramente alcuni concetti base per i tecnici del suono,ma che sfortunatamente molti chitarristi ignorano o sottovalutano come giustamente dici :mypleasure:

Ti ringrazio e so benissimo che l'argomento è smisurato, ma io volevo solo mettere la 'pulce nell'orecchio' come dico alla fine; poi tecnicamente non so bene come funziona e quel poco che so l'ho detto 'a mio modo'. Dalle risposte su Youtube sembra comunque che abbia beccato un argomento interessante; tra l'altro l'ho trattato per caso in quanto mi sono accorto di nuovo della cosa quando ho spostato l'ampli per il concertino estivo dell'anno scorso ed ero rimasto stupito della differenza del suono a seconda del posizionamento.

Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2013, 12:17 PM
Grandissimo Vigilius !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Argomento importantissimo trattato benissimo !  :reallygood:


Questo va sul portale, per certo !


Io la differenza l'ho sentita sempre, sia nel clean che nel distorto, sia nella prima tanche che nella seconda e devo dire che io prediligo : per terra .
Penso che sia quello lì il suono del tuo ampli e non uno degli altri due che sembrano mancanti ..



Grande video !  :yyeess:


Vu :)

Sul 'trattato benissimo' avrei molti dubbi vista la mia ignoranza in materia; io dico solo ciò che ho imparato attraverso i miei errori  :elvis:

Poi il suono va a gusti: io preferisco l'ampli scarico di bassi e preferisco il suono quando è sul comodino, se suono da solo, mentre se suonassi in un gruppo la posizione sulla sedia la reputo migliore perché fa un po' da treble booster e non vado a rompere le scatole al bassista. Ma il suono è qualcosa di personalissimo; riconosco che se dovessi fare un pezzo 'jazzato' alla fine per terra avrei quei bei bassi 'setosi' che ci vogliono.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 02 Febbraio, 2013, 03:57 PM
Grandissimo Zio!!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2013, 12:17 PM
.....
Questo va sul portale, per certo !
.....

Vu :)

:quotonemegagalattico:

Ma.......la sedia come la tua, su Thomann ......la vendono?  :nea:

:lol:

Scherzi a parte, secondo me anche il "tipo di sedia" potrebbe fare un po' di differenza.
Quella come la tua (con le gambe solo davanti e il "posteriore" sospeso) IMHO, "suonerà" abbastanza diversa dalle classiche che poggiano sulle quattro gambe.
Inoltre aggiungerei che lo schienale, più o meno dietro all'apertura nell' ampli, da forse un attimo anche di "effetto muro"; magari in misura molto leggera, ma comunque presente.

:goodpost: :fan:


Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Febbraio, 2013, 04:56 PM
Oddio, non sono stato lì a ponderare tutto: quella sedia era lì a far nulla e l'ho usata! Tra l'altro è quella che restituisce il suono più asciutto e 'blackmoriano'.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 02 Febbraio, 2013, 06:48 PM
Bellissimo (e utile) anche l'ultimo video.
Sapevo che in campo audio HIFI il posizionamento delle casse è molto importante..ma chi pensava all'ampli per chitarra? Eppure la teoria è la stessa!!
Le cose semplici sono le più difficili da trovare..
:thankyou:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 02 Febbraio, 2013, 10:02 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Febbraio, 2013, 04:56 PM
Oddio, non sono stato lì a ponderare tutto...

Ma il tuo roadie....:sisi:
Quindi: voglio l'aumento :cheer:

:lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 02 Febbraio, 2013, 10:36 PM
Visto adesso il video e....finalmente mi hai nominato ben due volte!

Discorso molto interessante e posso aggiungere (se me lo permetti) il mio pensiero.
Un fattore molto importante da tenere in considerazione per il posizionamento dell'ampli è la potenza di quest'ultimo.
Anche se suoniamo a volumi da cameretta, un'ampli da 15W suonerà molto diversamente rispetto a un 40W, messo nella stessa posizione.
Un'ulteriore fattore (non mi ricordo se l'hai citato) è se il combo è open back o close back o (come nel Blackstar) midi back.
Anche qui la risposta è completamente differente rispetto alla posizione.
Un'ultima considerazione è il punto d'ascolto. Se stiamo a 1m oppure a 4m, anche qui cambia parecchio.

Nel video, quello che personalmente preferisco, è appoggiato sul comodino. Penso sia il miglior bilanciamento tra basse ed alte.

Io ho adottato la soluzione di appoggiare i miei ampli su una struttura inclinata, ma molto bassa (in pratica l'ampli si trova a 20cm da terra) con circa 15° d'inclinazione. Il suono resta molto uniforme e non ci sono frequenze che primeggiano.
La storia di posizionare l'ampli nell'angolo, trovo sia sempre legata al tipo di ampli, alla sua potenza e a come è fatto il retro.
Personalmente il Blackstar l'ho posizionato ad una ventina di cm da un muro piano. In ogni caso non sento privilegiare le basse frequenze.
Invece l'Ibanez l'ho messo in un'angolo, ma senza impedimento ai lati, quale sfogo per le basse.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Febbraio, 2013, 10:45 PM
Mamma mia, quante variabili!
Comunque anch'io lo preferisco sul comodino perché mi 'equalizza' il suono come piace a me :ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 02 Febbraio, 2013, 11:06 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Febbraio, 2013, 10:45 PM
Mamma mia, quante variabili!
Comunque anch'io lo preferisco sul comodino perché mi 'equalizza' il suono come piace a me :ookk:
Poi ti fa anche da sveglia!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Febbraio, 2013, 11:21 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Febbraio, 2013, 11:06 PM

Poi ti fa anche da sveglia!

4Roses

Oddio, io non dormo lì, quella è la mia camera da scapolo e mio studio: per fortuna dormo da un'altra parte.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 02 Febbraio, 2013, 11:38 PM
Ah ok...sennò eri l'unico ad avere una sveglia cos?i grande!!!!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 03 Febbraio, 2013, 01:47 AM
Sempre più interessante, ci stai abituando troppo bene.

Tendenzialmente sono uno di quelli che se possono utilizzano un supporto per alzare l'ampli al livello o quasi delle orecchie.
Tra l'altro se si suona in gruppo bisogna un po' emergere e visto che spesso gli altri strumenti sono basso e batteria, è quasi una necessità almeno nel mio caso dirigere le frequenze alte il più possibile verso le mie orecchie, sfruttando come dicevi giustamente eventuali rimbalzi dei bassi.
Se poi ci sono anche altre chitarre o magari una tastiera quasi sempre ci si trova in una posizione per cui il cono degli ampli degli altri ci investe in pieno, con il risultato che sentiamo più gli altri che noi stessi, finendo per fare l'errore diffusissimo di continuare ad alzare il volume e non risolvere nulla.
Quindi spesso preferisco sacrificare qualche frequenza e salvaguardare le mie orecchie mantenendo un volume accettabile.
Dei tuoi esempi, sul pulito non saprei dire esattamente quale mi piace di più ma sicuramente metto per ultimo quello sulla sedia.
Per il distorto trovo che con l'ampli a terra, i bassi coprano un po' tutto ma non è detto che sia un vero problema.
Secondo me con il riff che suoni gli altri due posizionamenti esaltano le frequenze giuste, ma forse qui entriamo nel campo del puro gusto personale.

Citazione di: 4RosesGroove il 02 Febbraio, 2013, 11:38 PM
Ah ok...sennò eri l'unico ad avere una sveglia cos?i grande!!!!

4Roses

Ti sbagli. La sveglia più grande ce l'ha Cris, che ha un Marshall Stack in cameretta. Il problema è trovare un comodino così grande :lol:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 03 Febbraio, 2013, 08:00 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Febbraio, 2013, 11:38 PM

Ah ok...sennò eri l'unico ad avere una sveglia cos?i grande!!!!

4Roses


Citazione di: Moreno Viola il 03 Febbraio, 2013, 01:47 AM

Ti sbagli. La sveglia più grande ce l'ha Cris, che ha un Marshall Stack in cameretta. Il problema è trovare un comodino così grande :lol:



:sarcastic: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 03 Febbraio, 2013, 08:19 AM
In effetti come si faccia ad avere uno stack in casa rimane per me un mistero oltre che motivo di un pizzico d'invidia.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 03 Febbraio, 2013, 11:10 AM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Febbraio, 2013, 01:47 AM


Ti sbagli. La sveglia più grande ce l'ha Cris, che ha un Marshall Stack in cameretta. Il problema è trovare un comodino così grande :lol:



:lol: :lol: :lol:

Citazione di: Vigilius il 03 Febbraio, 2013, 08:19 AM
In effetti come si faccia ad avere uno stack in casa rimane per me un mistero oltre che motivo di un pizzico d'invidia.

a dire il vero potrei lasciarlo in garage ma è troppo freddo li dentro, quindi preferisco tenerlo e suonarlo in camera a volumi giusti :D
Titolo: R: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 17 Febbraio, 2013, 12:17 PM
Sono in arrivo altri video?

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 17 Febbraio, 2013, 12:39 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 17 Febbraio, 2013, 12:17 PM
Sono in arrivo altri video?

4Roses

Certo, in testa ho materiale sino alla puntata 10, ma devo trovare il tempo di fare i filmati e poi ora che la pedaliera è tutta cablata e a posto... ho in mente un cambiamento :acci:
Visto che nelle prossime puntate tocca proprio alla pedaliera... inizierò penso con il Noise Suppressor che non fa niente :lol:

P.S. ho passato i 4000 post, mi avvicino a VU che è avanti di solo... oltre 2000 post  :overreaction:
Titolo: Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 17 Febbraio, 2013, 12:59 PM
Ottimo...attendo con....ansia!

Ormai non ti raggiungo, sei troppo una scheggia!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 17 Febbraio, 2013, 03:28 PM
Citazione di: Vigilius il 17 Febbraio, 2013, 12:39 PM

Certo, in testa ho materiale sino alla puntata 10, ma devo trovare il tempo di fare i filmati e poi ora che la pedaliera è tutta cablata e a posto... ho in mente un cambiamento :acci:
Visto che nelle prossime puntate tocca proprio alla pedaliera... inizierò penso con il Noise Suppressor che non fa niente :lol:


Hai tutta la mia ammirazione, avrò già provato 4 volte a fare un video dell' Uni-VUbe e quando lo riguardo getto tutto alle ortiche..





Citazione di: Vigilius il 17 Febbraio, 2013, 12:39 PM

P.S. ho passato i 4000 post, mi avvicino a VU che è avanti di solo... oltre 2000 post  :overreaction:

Be, sarebbe anche strano il contrario ..  :eheheh: alla fine .. :admin:  :martini:


:lol: :lol: :lol: :lol:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Marzo, 2013, 02:18 PM
Aggiunto nel primo post nuovo video, pure lunghetto anche se penso non sarà particolarmente utile a gente 'sgamata' come voi.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 08 Marzo, 2013, 02:50 PM
Bel video come sempre!pero' devo dire che mi piace di piu' la cassa marshall,in quanto al mio orecchio sembra che abbia meno alti e forse anche qualche medio in piu'...
per quanto riguarda il ns2 boss,ho sentito dire da tutti che faceva schifo invece da quello che ho visto sembra proprio un must-have!al momento non ne ho bisogno in quanto rumore ne ho poco,pero' magari in futuro :firuli:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 08 Marzo, 2013, 02:56 PM
Accipicchia che videone !!!  :sbavv:

Sei stato un grandissimo !  :bravo2:

Si parla un mare di effetti, di chitarre, di ampli , me pochissimo di coni e tu hai decisamente dimostrato come invece sia una parte fondamentale della catena !
Bellissimo questo video ! Devo dire che ho apprezzato sempre maggiormente ( specie negli overdrive , ma anche nel clean )  il cono del combo . La cassa è troppo intubata per me .. certo che sono solo gusti ..


Ottimo video in ogni caso .  :bravo2: :bravo2: :bravo2:



Splendida anche la seconda parte che tratta anch'essa un argomento importantissimo, ma spesso snobbato dalle discussioni . Mitico !  :reallygood:


Il fatto che anche a basso volume sulla chitarra, il noise suppressor non ti tagli il segnale, secondo te è solo merito di una ottima regolazione del treshold, di una certa qualità del pedale o del particolare collegamento ?
Lo chiedo perchè io ( forse troppo esigente ) non mi sono mai trovato bene con i noise suppressor, nemmeno con il tanto blasonato Hush integrato nell' intellifex, nè con alcuni pedali che ho provato ... più che altro è curiosità perchè oggi come oggi, non suonando più con grandi distorsioni, non lo userei ..
Bello però per silenziare anche altri pedali come le modulazioni ..  :reallygood:


Vu :)



PS: si vede che quel giorno lì pioveva , a causa delle punte bagnate delle scarpe !!  :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: elric il 08 Marzo, 2013, 03:50 PM
... ottimo video, grazie, soprattutto perché fa veramente sentire bene QUANTO possano influire i coni sul suono finale, elemento spesso troppo sottovalutato (pure dal sottoscritto)  :)

... quanto invece al noise suppressor mi spiace ma non lo userò mai perché "mangia segnale"!!!!  :eheheh:

... scherzi a parte, il "problema", se così possiamo chiamarlo, credo sia a monte, nel senso che un po' tutti i Boss il segnale lo mangiucchiano, pure da spenti (buffer di bassa qualità ecc. ecc.), sempre poi che tutte 'ste pippone valgano davvero qualcosa...

... io ad esempio il mio adorato Ce-2 (il primo pedale che ho comprato secoli orsono e che al momento riposa nel cassetto per ragioni di spazio in pedaliera) l'ho sempre usato con somma soddisfazione senza pormi troppi problemi!!!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Marzo, 2013, 03:56 PM
La cassa pare intubata anche a me dal video ed è quello che sento anche con le mie orecchie, ma ha una botta che nessuna ripresa riesce a restituire; c'è da dire che i suoni li ho fatti con il combo ed ho poi solo collegato il cavo alla cassa e quindi non ho usato nessuna compensazione. Infatti se vai a sentire i miei video della stessa cassa con la testata JCM800 ti accorgerai che è tutta sui medio-alti perché la facevo suonare così con la 'sua' testata. Rimane l'incognita di sapere come possa suonare un cono 'in astratto' cioè non in una cassa o in un combo: un terno al lotto insomma. Inoltre c'è da dire che essendo la cassa in basso la moquette e il tappeto assorbivano più gli acuti rispetto al combo in alto, ma fare il contrario mi era impossibile; la stessa cassa suonata in sala dove ho le piastrelle ha un altro suono molto meno intubato. Insomma: è un casino ed è sempre un'incognita dove vai a suonare prevedere come suonerà la tua strumentazione, il digitale offre più garanzie visto che puoi andare diretto nel mixer, ma... non ha 'poesia', se mi capisci  :reallygood:

L'HUSH per me è una grande riduttore di rumore, ma la JCM800 era anche una lavatrice e dal vivo era veramente una manna anche se dovevi scendere a qualche compromesso. L'NS-2 collegato 'normale' funziona 'normale' e quindi era già pronto per tornare in negozio: tra chitarra e ampli mi zittiva il tutto solo con thresold al massimo ed a patto di non abbassare il volume altrimenti segava il segnale in maniera ignobile. Nel send/return puliva alla stragrande l'ampli e la sezione pre, ma poi addio coda dei delay... Con quel collegamento 'a X' invece fai veramente la differenza: non so il perché, ma funziona e mi è costato rifare tutti i collegamenti della pedaliera ben due volte prima di capirci qualcosa! Tra l'altro funziona pure meglio perché ora ho il thresold a metà e solo per colpa dei pedali di OD perché se usassi solo l'OD dell'ampli mi basterebbe 1/4 della corsa della manopola e quando un noise suppressor non è usato in modo estremo per me fa molto meglio il suo lavoro.
Certo, con l'orecchio fino se ascolti il decay della nota sotto lo senti il fruscio, ma ricordiamoci cosa suono io :firuli: E poi sentire il 'suono del silenzio' per me è una soddisfazione, un po' puerile, vero?
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 08 Marzo, 2013, 05:17 PM
Ennesima dimostrazione che di suono io non ci capisco niente,dato che la cassa marshall piace solo a me :eheheh:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Marzo, 2013, 05:34 PM
Citazione di: Cris Valk il 08 Marzo, 2013, 05:17 PM
Ennesima dimostrazione che di suono io non ci capisco niente,dato che la cassa marshall piace solo a me :eheheh:

Piace anche a me, dipende cosa devi suonare: di certo è più rotonda nel video, ma all'occorrenza sa urlare di brutto e poi ha una pacca paurosa perché è più direzionale.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 08 Marzo, 2013, 06:37 PM
Ne so qualcosa dato che ne ho ben 8 di quei coni,anche se ammetto anche io che gli davo poca importanza...quindi ho avuto fortuna direi :D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: NitroDrift il 08 Marzo, 2013, 06:41 PM
se domani riesco registro con lo zoom h1 l'ht20 con la cassa ibanez ( monta il seventy80 pure lei ) .. perchè dal video mi pare che suoni parecchio diversa la mia combinazione! probabile dipendi anche dal tipo di cassa!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Marzo, 2013, 06:46 PM
Citazione di: NitroDrift il 08 Marzo, 2013, 06:41 PM
se domani riesco registro con lo zoom h1 l'ht20 con la cassa ibanez ( monta il seventy80 pure lei ) .. perchè dal video mi pare che suoni parecchio diversa la mia combinazione! probabile dipendi anche dal tipo di cassa!

Sicuramente anche perché il mio Seventy80 è in un combo semi-open e quindi risponderà sicuramente in un altro modo (senza contare che è diverso anche il segnale che gli arriva visto che hai un altro ampli seppur simile: l'HT-20 lo provai, ma preferì il combo 40 watt).
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Alepar il 08 Marzo, 2013, 11:11 PM
quel collegamento a X mi lascia senza parole...funziona alla grande...sembra quasi anche che faccia da boost in certi frangenti!!! e lo usa anche il ciccio svedese (ovvero: chi suona sul serio bada al risultato e le paranoie sui boss non se le fa)!!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 09 Marzo, 2013, 06:48 AM
Citazione di: Alepar il 08 Marzo, 2013, 11:11 PM
quel collegamento a X mi lascia senza parole...funziona alla grande...sembra quasi anche che faccia da boost in certi frangenti!!! e lo usa anche il ciccio svedese (ovvero: chi suona sul serio bada al risultato e le paranoie sui boss non se le fa)!!

Eppure ho toccato, senza saperlo, l'ennesimo nervo scoperto perché... chissà perché i BOSS sono così odiati da tutti: eppure non mi sembra che la Boss stia chiudendo! ???
Certi argomenti sono proprio tabù sui forum; per fortuna non tutti i forum.

Poi, sia chiaro, alcune cose sono vere: l'OC2 mangiava il segnale anche solo mettendolo in catena, ma l'OC3 già non lo faceva più; eppure l'OC2 l'ho avuto per anni in pedaliera e vivevo sereno lo stesso perché mi sentivo Richie quando facevo Difficult to cure  :eheheh:

Alle volte mi verrebbe voglia di fare il 'bastardo inside' e non dire nulla di cosa uso e... secondo me certi espertoni farebbero magre figure anche se poi si giustificherebbero dicendo che... bla bla bla.

Il ciccio svedese ha il Noise Gate inserito direttamente nella testata che porta il suo nome se non vado errato.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: elric il 09 Marzo, 2013, 08:12 AM
... la Boss ha prodotto in passato alcuni pedali secondo me veramente notevoli e che hanno giustamente fatto la storia (CE2, CS2, DD2 i primi che mi sovvengono)... poi ha passato un periodo di "creazioni" oggettivamente un po' altalenanti e la "moda" del True Bypass e dei pedali boutique ha un po' fatto il resto... d'altro canto è anche comprensibile chi, dopo aver suonato per anni coi boss, sia attirato dal provare e sperimentare nuovi marchi ed effetti soprattutto quando vengono presentati come di migliore qualità!

... resta comunque il fatto che molti professionisti suonano felicemente ancora oggi coi loro pedali Boss (anche se c'è pure da dire che altri no, e diversi di quelli che li usano sono "cresciuti" nel periodo in cui le alternative non erano così tante) e che alcuni pedali ancora in costruzione (tipo TR2 e BD2 ad esempio) mantengono un rapporto qualità/prezzo difficilmente battibile! Tra l'altro anche qualcosa delle produzioni più recenti sembra interessante!!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 09 Marzo, 2013, 10:06 AM
Citazione di: Alepar il 08 Marzo, 2013, 11:11 PM
quel collegamento a X mi lascia senza parole...funziona alla grande...


:quoto: .. e grazie per avercelo svelato ! :thanks: Mi hai ingolosito parecchio .  :sbavv: :sbavv:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 09 Marzo, 2013, 01:29 PM
Citazione di: elric il 09 Marzo, 2013, 08:12 AM
... la Boss ha prodotto in passato alcuni pedali secondo me veramente notevoli e che hanno giustamente fatto la storia (CE2, CS2, DD2 i primi che mi sovvengono)... poi ha passato un periodo di "creazioni" oggettivamente un po' altalenanti e la "moda" del True Bypass e dei pedali boutique ha un po' fatto il resto... d'altro canto è anche comprensibile chi, dopo aver suonato per anni coi boss, sia attirato dal provare e sperimentare nuovi marchi ed effetti soprattutto quando vengono presentati come di migliore qualità!

... resta comunque il fatto che molti professionisti suonano felicemente ancora oggi coi loro pedali Boss (anche se c'è pure da dire che altri no, e diversi di quelli che li usano sono "cresciuti" nel periodo in cui le alternative non erano così tante) e che alcuni pedali ancora in costruzione (tipo TR2 e BD2 ad esempio) mantengono un rapporto qualità/prezzo difficilmente battibile! Tra l'altro anche qualcosa delle produzioni più recenti sembra interessante!!

Direi che concordo in tutto; quello che mi spaventa è l'integralismo di certi discorsi da forum :nono:, poi il buono e il cattivo lo trovi dappertutto.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 18 Marzo, 2013, 07:29 PM
Vigi, una domandina: tu il Blackstar lo tieni sempre sospeso con il cono rivolto a te?

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 18 Marzo, 2013, 08:04 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 18 Marzo, 2013, 07:29 PM
Vigi, una domandina: tu il Blackstar lo tieni sempre sospeso con il cono rivolto a te?

4Roses

Sì, fino a sabato quando ho dovuto spostarlo dal comodino perché ho dovuto ospitare mio nipote e non era carino metterlo a dormire in fianco a quel 'mostro'; l'ho messo in sala e per terra. Ho fatto una prova in un ambiente quindi più grande e senza tappeti e moquette: per terra ha meno acuti, ma faceva tremare i vetri a 1/4 del volume, da non credere!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 18 Marzo, 2013, 08:25 PM
La mia domanda...hai giá risposto egregiamente!
Questo w.e. Ho fatto un parziale trasloco di attrezzature, dal mio studio a casa mia.
Il Blackstar è sempre stato sospeso con intorno tappeti e varie altre cose morbide.
Ora l'ho trasferito nel nuovo studio, e non ho ancora nè tappeti nè pannelli fonoassorbenti. L'ho poggiato su uno stand e.....con il distorto mi mancano parecchi bassi. Non voglio appoggiarlo per terra in quanto la logistica non me lo permette. Forse dovrei avvicinarlo di più al muro per recuperare i bassi e metterci un tappeto davanti per attenuare gli alti.
Stá di fatto che acusticamente è cambiato parecchio, con una stanza mezza vuota.
Non sò come spiegarmi, ma "a nudo senza effetti" mi manca la profonditá del suono (solo sul distorto).

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 18 Marzo, 2013, 09:01 PM
In effetti è molto sensibile al luogo in cui viene messo e forse questo spiega perché quando lo usai l'anno scorso in teatro rimasi deluso perché in realtà aveva cambiato suono. Temo che essere un chitarrista 'da cameretta' provochi questi effetti secondari: di solito lo uso suonando da seduto e quindi avevo il cono praticamente ad altezza orecchie e gli acuti escono in modo molto evidente, ma già se mi alzo in piedi la loro 'direzionalità' fa sì che li senta in modo del tutto diverso. Dicono che sia un ampli 'scuro' ed in effetti in certe situazioni lo è; lo stand fa perdere sempre e comunque bassi perché non poggia su niente, prima era la stanza che te li restituiva assorbendo in qualche modo le altre frequenze.
Il Marshall non mi ha mai dato questi problemi perché 'pettinava' sempre e comunque anche se era direzionale in modo assurdo: dalla mia parte del palco quelli davanti a me 'morivano' travolti dalla botta, quelli dall'altra parte manco mi sentivano, motivo per cui ero nell'impianto voci (va beh che suonavamo con un totale di 6000 watt, ma mai sfruttati del tutto).
In fondo l'HT-40 si chiama 'club' e forse quello è il suo carattere, per altre situazioni ci sono il Soloist (60 watt ed un cono) e lo Stage (60 watt con due coni o testata da 100 watt!)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 18 Marzo, 2013, 10:46 PM
Quasi sicuramente hai ragione.
È una sensazione strana che non mi è mai capitata neanche nei live.
Dò anche per scontato l'acustica del locale che adesso ha un casino di riverbero "secco" e le onde rimbalzano da tutte le parti.
Ho provato a tenere acceso l?Horny Bee e la situazione cambia parecchio, in quanto lavorando con il Nature mi restituisce il carico di bassi, per bilanciarlo con gli alti (ma questo lo potrei fare anche con il Mr.Louder). L'idea era di non piazzare niente davanti, ma a questo punto lo farò.
Ho provato a spostare il Blackstar contro la parete o addirittura nell'angolo, ma cambia poco, in quanto è un closed back, dunque il groviglio di bassi resta all'interno.
Poggiarlo per terra, in un'ambiente quasi vuoto, restituisce il rimbombo, più che i bassi.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 04:25 PM
Sto cercando di 'filmare' qualcosa, ma sono in panne: non è che non sappia cosa dire, quando mai, ma non so più suonare :acci:

Brutta cosa e brutta sensazione :scared:

Ora devo pure interrompere perché arriva la moglie ed ho filmato sì e no 5 minuti: ogni volta che 'filmo' è come se facessi trasloco da tutto quello che mi tocca spostare  :'(

Ci devo dare un taglio a 'sta cosa, ma mi spiace un mondo smettere :nono:

Devo tener duro anche per voi/noi  :reallygood:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: elric il 08 Aprile, 2013, 04:29 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 04:25 PM


Devo tener duro anche per voi/noi  :reallygood:


... assolutamente!!!! Del resto certe "brutte" sensazioni (che capitano pure a me) vanno e vengono... l'importante è non fermarsi MAI!!!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 04:32 PM
E chi si ferma? :ookk:

Abbiate solo tanta pazienza; l'età...  :grandpa:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 08 Aprile, 2013, 04:40 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 04:25 PM
Sto cercando di 'filmare' qualcosa, ma sono in panne: non è che non sappia cosa dire, quando mai, ma non so più suonare :acci:

Brutta cosa e brutta sensazione :scared:

Ora devo pure interrompere perché arriva la moglie ed ho filmato sì e no 5 minuti: ogni volta che 'filmo' è come se facessi trasloco da tutto quello che mi tocca spostare  :'(

Ci devo dare un taglio a 'sta cosa, ma mi spiace un mondo smettere :nono:

Devo tener duro anche per voi/noi  :reallygood:


Certo che pazientiamo, ne vale la pena !! L'uscita di un nuovo video per Viglius causa in Jamble le stesse reazioni che causa un uscita di un film da oscar o di un nuovo prodotto tecnologico !!  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:

:iloveu: :iloveu: :iloveu:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 08 Aprile, 2013, 05:14 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 04:25 PM
Sto cercando di 'filmare' qualcosa, ma sono in panne: non è che non sappia cosa dire, quando mai, ma non so più suonare :acci:

Brutta cosa e brutta sensazione :scared:

Ora devo pure interrompere perché arriva la moglie ed ho filmato sì e no 5 minuti: ogni volta che 'filmo' è come se facessi trasloco da tutto quello che mi tocca spostare  :'(

Ci devo dare un taglio a 'sta cosa, ma mi spiace un mondo smettere :nono:

Devo tener duro anche per voi/noi  :reallygood:

             :reallygood: :yyeess: :ookk: :yeepy: :hug2:

:cheer: :fan: :cheer: :fan: :cheer:

   :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 05:17 PM
Tranquillo che sarà tutto tranne che 'blackmoriano' il prossimo video :nono:

(magari l'ultimo spacco tutto come alla California Jam!)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 08 Aprile, 2013, 07:10 PM
video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!video...!
    daje!! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

:cheer: :fan: :cheer:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 07:19 PM
Sto registrando, ma la follia alla Dorigo mi sa che la devo spostare alla prossima puntata altrimenti diventa una puntata lunghissima e noiosissima.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 08 Aprile, 2013, 07:23 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 07:19 PM
Sto registrando, ma la follia alla Dorigo mi sa che la devo spostare alla prossima puntata altrimenti diventa una puntata lunghissima e noiosissima.

:cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 08 Aprile, 2013, 07:37 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 07:19 PM
Sto registrando, ma la follia alla Dorigo mi sa che la devo spostare alla prossima puntata altrimenti diventa una puntata lunghissima e noiosissima.

Uh .. non ho capito ..


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 08 Aprile, 2013, 07:40 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Aprile, 2013, 07:37 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 07:19 PM
Sto registrando, ma la follia alla Dorigo mi sa che la devo spostare alla prossima puntata altrimenti diventa una puntata lunghissima e noiosissima.

Uh .. non ho capito ..


Vu :)

penso si riferisse al fatto che quando feci poco tempo fa il piccolo video ''il suono di Dorigo'', o come diavolo lo chiamai, Vigi affermò che anche lui un giorno si sarebbe messo a fare un video praticamente  utilizzando solo effetti modulazioni e ambiente.
Penso, aspettiamo conferma dall'uomo-tubo.(suona male??? :lol: :lol: :lol: :lol:)

baci
:)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 07:44 PM
Sì, è proprio così: purtroppo ora si mangia e non ho tempo di fare quello 'strano' con il "toneprint del destino!"

Ce n'è un altro, ma è troppo normale per Dorigo  :sisi:

Ho pure tentato di mettere in sincronia i due delay, ma poi vado fuori tempo io :facepalm2:
Suonare così tanto tempo da solo mi ha fatto perdere il metronomo che era in me  :cry2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 08 Aprile, 2013, 07:57 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 07:44 PM

Ce n'è un altro, ma è troppo normale per Dorigo  :sisi:

:sarcastic:

Si in effetti, mi sa che mi hai inquadrato più del dovuto!! :eheheh: :eheheh:
è vero mi piacciono molto le cose ''portate al limite'', anche se non tutte.
Settimana scorsa ad esempio ho anche postato ( ha commentato solo Vu) i pedali della Devi Ever, davvero ''troppo'' anche per me.

D'altra parte ci devo mettere anche il fattore 'storico', sono figlio degli anni 80, e spesso le cose che ascoltate in molti qui sul forum a me non piacciono un granchè, ma sono gusti.
Forse perchè dopo aver buttato via letteralmente Dookie(green day) e Ignition(offspring) mi sono dato ai burzum, ai gorgoroth e ai darkthrone... :sconvolto:
Sarà stato il rigetto...che ne so...ma sono aprodato a lande più desolate della new wave e l'ambient...e di conseguenza i pedali e gli effetti che vado a cercare stanno in questi territori!!

IL bel tone print sull'hall of fame...con il Ditto e il Freeze dell'EHX...
Ci sto pensando... :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 08 Aprile, 2013, 08:11 PM
Citazione di: Dorigo il 08 Aprile, 2013, 07:57 PM

D'altra parte ci devo mettere anche il fattore 'storico', sono figlio degli anni 80, e spesso le cose che ascoltate in molti qui sul forum a me non piacciono un granchè, ma sono gusti.


Ti dirò, capisco , siamo quasi nella stessa situazione . Però trovo arricchente questa eterogeneità .. posso davvero dire di stare imparando moltissimo da te e anche se forse alcune cose non le userò mai, altre invece possono davvero tornarmi comode . Nella peggiore delle ipotesi insomma, imparo qualcosa di nuovo !
Io sono contento che ci siano un mix di utenti così variegato perchè in altre realtà, dove vedo una compattezza maggiore in termini di genere, hanno forse meno da dirsi , anche se può sembrare il contrario .

E' bello leggere di come Dorigo crea i suoi suoni ( splendidi per altro ) e poco dopo vedersi un video di Vigilius che tratta il suo suono .. Mi piace pensare che ognuno ha comunque qualcosa da dare e devo dire che i risultati mi danno ragione, per cui, continuate pure !!  :bravo2: :bravo2:

:iloveu:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 08 Aprile, 2013, 08:27 PM
Ti diro' la verità, e senza nemmeno usare un messaggio privato, perchè a me piace essere chiaro, alla luce del sole, con tutti.
A me i forum/community/et similia, han fatto sempre schifo, mi han dato sempre noia.Raccoglievo da utente virale quel che mi seriva e basta. IO la vedo così, già in giornata devo ''lottare'' tra lavoro e vita per sgomitare e non farsi schiacciare, se devo arrivare la sera (o quando ho tempo) e mettermi a litigare con chi la pensa diversamente da me o devo ''creare'' lo schieramento per far torto a qualcuno..,.proprio non ci siamo.E' proprio fuori dal mio modo di vivere e vedere le cose.
Qui è vero che non trovo molto ''appoggio'' musicalmente parlando, ma quando leggo te, 4roses, Vigi o chiunque altro sia, è ,fino ad ora, un piacere, perchè imparo qualcosa e se posso dico la mia.Altrimenti da ignorante, come spesso accade, resto in silenzio e leggo.
Anche la sera è diventata un'abitudine, prima della preghiera (seeeee.... :laughing:), dallo smartphone 'darvi' una lettura veloce veloce.
PIacevoli, ecco come vi trovo.(forse a volte anche troppo sdolcinati!!! :rotfl:)

Non ho altro da aggiungere, se non che mi modero da solo: ''basta Dorigo che sei OT!!''
..scusa Dorigo!!!

:lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 08 Aprile, 2013, 08:35 PM
Citazione di: Dorigo il 08 Aprile, 2013, 08:27 PM
Ti diro' la verità, e senza nemmeno usare un messaggio privato, perchè a me piace essere chiaro, alla luce del sole, con tutti.
A me i forum/community/et similia, han fatto sempre schifo, mi han dato sempre noia.Raccoglievo da utente virale quel che mi seriva e basta. IO la vedo così, già in giornata devo ''lottare'' tra lavoro e vita per sgomitare e non farsi schiacciare, se devo arrivare la sera (o quando ho tempo) e mettermi a litigare con chi la pensa diversamente da me o devo ''creare'' lo schieramento per far torto a qualcuno..,.proprio non ci siamo.E' proprio fuori dal mio modo di vivere e vedere le cose.
Qui è vero che non trovo molto ''appoggio'' musicalmente parlando, ma quando leggo te, 4roses, Vigi o chiunque altro sia, è ,fino ad ora, un piacere, perchè imparo qualcosa e se posso dico la mia.Altrimenti da ignorante, come spesso accade, resto in silenzio e leggo.
Anche la sera è diventata un'abitudine, prima della preghiera (seeeee.... :laughing:), dallo smartphone 'darvi' una lettura veloce veloce.
PIacevoli, ecco come vi trovo.(forse a volte anche troppo sdolcinati!!! :rotfl:)

Non ho altro da aggiungere, se non che mi modero da solo: ''basta Dorigo che sei OT!!''
..scusa Dorigo!!!

:lol:


Hai detto delle cose bellissime e ti ringrazio tanto ...  :'(  :thanks:  :kiss:

Mi fermo qui perchè non voglio apparire troppo sdolcinato ..  :D

Un abbraccio !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 08:42 PM
Non aspettarti troppo: per me 'alla Dorigo' vuol dire 'strano' nel senso di suoni quasi ambientali che creano più sensazioni che musica nel senso classico del termine. Poi è risaputo che io sono il re del tonale (non il passo :lol:; per chi non lo sapesse intendo un valico montano anche abbastanza famoso) e quindi riconduco tutto alla normalità più assoluta. Purtroppo oggi non ho finito, neppure arrivato a metà e quindi i tempi si allungano visto che domani non potrò, giovedì neppure (appuntamento al CAF per :cry2:)...
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 08 Aprile, 2013, 08:48 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 08:42 PM

...Poi è risaputo che io sono il re del tonale (non il passo :lol:..


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 08:42 PM

Purtroppo oggi non ho finito, neppure arrivato a metà e quindi i tempi si allungano visto che domani non potrò, giovedì neppure (appuntamento al CAF per :cry2:)...


Non angustiarti Vigi, aspetteremo in trepidante attesa .. Aspetta che guardo fuori ... Sì, ci sono già i primi sacchi a pelo ..  :eheheh:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 08 Aprile, 2013, 09:05 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 08:42 PM
.... giovedì neppure (appuntamento al CAF per :cry2:)...

Se riesco a scaricare in tempo  :tapis_roulant: il CUD dell'Inps per la cassa integrazione dell'anno scorso, con 3 Cud per il 2012  :sconvolto: mi aggrego anch'io.

Che dici? Per l'attesa in fila, portiamo la chitarra?

:abbraccio:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Aprile, 2013, 09:14 PM
Io ho l'appuntamento, ma mi tocca sempre aspettare: che prendo appuntamento a fare?
Maledetti sindacati che uso solo una volta all'anno ed è pure quello della moglie perché io non sono iscritto a nulla da sempre.

Dimenticavo: oltre a RE del tonale sono anche l'IMPERATORE degli OFFTOPIC! :lol: (sui miei post poi :facepalm2:)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 09 Aprile, 2013, 12:21 AM
Vigi ,io essendo molto affascinato dalle "derive dorighiane", sono interessatissimo a un tuo video sull'argomento e soprattutto sul tuo modo di esplorare quel mondo.  :iwantu:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 09 Aprile, 2013, 06:48 PM
Allora, avrei bisogno di un consiglio: secondo voi è meglio che l'inquadratura della pedaliera avvenga come la vedo io (come nell'ultimo video era così) o dalla parte opposta come la vedrebbe uno spettatore?

In realtà io la filmo in quest'ultimo modo per ragioni di comodità - posso schiacciare gli switch e smanettare le manopole senza avere niente tra i piedi - ma magari è più funzionale vederla come la vedrebbe chi la usa.
Boh, non so ???
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 09 Aprile, 2013, 07:15 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Aprile, 2013, 06:48 PM
ma magari è più funzionale vederla come la vedrebbe chi la usa.


:quoto:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 09 Aprile, 2013, 07:32 PM
Ok, però c'è una visione prospettica un po' falsata perché non riesco a fare una ripresa proprio sulla verticale... va beh, dai, i mezzi che ho sono quelli che sono.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 09 Aprile, 2013, 07:39 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Aprile, 2013, 07:32 PM
Ok, però c'è una visione prospettica un po' falsata perché non riesco a fare una ripresa proprio sulla verticale... va beh, dai, i mezzi che ho sono quelli che sono.

ne ho una in garage, la vuoi? :haha:
[attach=1]
dai Vigi, non farti troppi pensieri, seriamente.
I tuoi video sono sempre molto, ma molto buoni.
E anche se magari il video puo' avere delle micro-pecche, hai una capacità di eloquio che stampa tutti al monitor.
Vai sereno.
:occhiolino:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 09 Aprile, 2013, 07:56 PM
Già, ho anche la pedaliera storta rispetto all'inquadratura :acci:

In un'altra vita faccio il regista di pedali :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 09 Aprile, 2013, 07:58 PM
Citazione di: Dorigo il 09 Aprile, 2013, 07:39 PM

dai Vigi, non farti troppi pensieri, seriamente.
I tuoi video sono sempre molto, ma molto buoni.
E anche se magari il video puo' avere delle micro-pecche, hai una capacità di eloquio che stampa tutti al monitor.
Vai sereno.
:occhiolino:

:quotone:

Noi ti gradiamo alla dritta, alla rovescia, alla sbilenca .. basta che ci sia Vigi e tutto quadra !  :yyeess:

:iloveu:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 09 Aprile, 2013, 08:32 PM
capo mi hai editato la parola FiFFoni con pensieri...ops...pardon :shy:
scusa.

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 09 Aprile, 2013, 08:34 PM
Concordo con gli altri che andrebbe bene in qualsiasi modo, ma direi che la soggettiva è meglio.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 09 Aprile, 2013, 08:35 PM
Citazione di: Dorigo il 09 Aprile, 2013, 08:32 PM
capo mi hai editato la parola FiFFoni con pensieri...ops...pardon :shy:
scusa.

Scusami tu,  :sorry: ti prego .  :kiss: So che sono solo sfumature , ma ci teniamo ..  :beer:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 09 Aprile, 2013, 09:17 PM
Intanto ho montato solo 5 minuti - pure sbagliando e sto rifacendoli - e mancano ancora le parti parlate di presentazione che so che vi piacciono tanto :vomit:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 03:06 PM
Sto cercando di fare il rendering dell'ultima puntata e sono più di 30 minuti di video :acci:
Magari Youtube non lo prenderà perché troppo lungo  :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2013, 03:25 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 03:06 PM
Sto cercando di fare il rendering dell'ultima puntata e sono più di 30 minuti di video :acci:
Magari Youtube non lo prenderà perché troppo lungo  :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:

Uhm .. temo proprio sia così ..


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 03:30 PM
Spezzarlo in due? Mah... vorrebbe dire rifare tutto il montaggio e lasciare qualcosa a metà...

Mica mi sono accorto: ho poi solo registrato tre spezzoni da 10 minuti circa sulla sezione modulazioni e ritardi... con esempi sonori... mi sa che quest'ultimi mi hanno fregato!

Taglierò l'ultima parte... forse!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2013, 03:34 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 03:30 PM
Spezzarlo in due? Mah... vorrebbe dire rifare tutto il montaggio e lasciare qualcosa a metà...

Mica mi sono accorto: ho poi solo registrato tre spezzoni da 10 minuti circa sulla sezione modulazioni e ritardi... con esempi sonori... mi sa che quest'ultimi mi hanno fregato!

Taglierò l'ultima parte... forse!

Ecco perchè non mi piace montare ..  :eheheh: .. sono un disastro in queste cose ..


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 03:37 PM
Ok, ho fermato tutto all'88% ed ho tolto gli ultimi minuti: sono comunque sempre 26 minuti di scemenze varie :shocking:

Gli altri 8 li metterò nel prossimo, ma sforerò le 10 puntate così; arriverò a 12 e poi basta!!!!!!!!!!!!!
(ho in mente anche di far vedere, dopo tutto questo, come 'penso' un assolo su una mia vecchia base: no 'modale' please :lol:)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2013, 03:40 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 03:37 PM

Ok, ho fermato tutto all'88% ed ho tolto gli ultimi minuti: sono comunque sempre 26 minuti di scemenze varie :shocking:

Gli altri 8 li metterò nel prossimo, ma sforerò le 10 puntate così; arriverò a 12 e poi basta!!!!!!!!!!!!!


Cavoli, non vedo l' ora !!!!!!!!  :yeepy: :yeepy: :yeepy:



Citazione di: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 03:37 PM

(ho in mente anche di far vedere, dopo tutto questo, come 'penso' un assolo su una mia vecchia base: no 'modale' please :lol:)



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 04:20 PM
Anch'io odio il montaggio, specie dopo aver aspettato il rendering finale più di mezzora e scoprire poi che nell'indice iniziale era rimasta l'indicazione anche della parte che ho tagliato: tutto da rifare!!!!!!!!!!  :angry2: :angry2: :angry2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 07:18 AM
Speriamo vada tutto bene perché è tutta notte che sto facendo l'upload del 3,48 GB del nuovo filmato e sono solo al 75% :acci:
Giuro che se me lo segnalano per violazione di copyright - c'è un accenno di neanche 10 secondi - brucio Youtube! (dov'è lo smiley del rivoluzionario incavolato?)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 02:32 PM
Ce l'ho fatta!

Adesso vado a mettere il video nel primo post come sempre; perdonate la lunghezza, ma ne avevo anche altri 7 minuti che finiranno nel prossimo.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2013, 02:54 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 02:32 PM
Ce l'ho fatta!

Adesso vado a mettere il video nel primo post come sempre; perdonate la lunghezza, ma ne avevo anche altri 7 minuti che finiranno nel prossimo.


:yyeess:  :cheer:  :yeepy:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2013, 04:18 PM
Bellissimo anche l'ultimo video aggiunto !!  :bravo2: :bravo2:

Mi piace sempre sentirti suonare , hai molto gusto e idee !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Non ho capito , o forse mi è sfuggito , se il booster MXR sia in send e return o in diretta .. perchè nel secondo caso dovrebbe apportare gain e quindi immagino sia nel S/R ..

Ps: anche io, leva o non leva, se devo fare Jeff Beck, gliela do su ..  :eheheh:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: elric il 11 Aprile, 2013, 04:26 PM
... bella "puntata" Vigi, complimenti!!! Decisamente godibile pure la looperata finale!!!!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 11 Aprile, 2013, 05:03 PM
Grande come al solito, il nostro Vigilius!!!! 

:bravo2: :fan: :bravo2: :fan: :bravo2: :fan: :bravo2: :fan: :bravo2:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 07:08 PM
Il MicroAMP è nel S/R proprio per far esplodere l'ampli :lol: (lo capisci quando parlo dei cappucci colorati e faccio vedere il routing)

A me pare che, nonostante Youtube, il salto di volume sia chiaro e no, non aumenta il gain in quella posizione a meno di portare le finali a morire passando la metà corsa dell'unica manopola.

La looperata finale è fatta in diretta ed è stata la prima volta che ho usato tutti i pedali dell'X4 :acci: (io se non rischio in diretta non sono nessuno).

Beck? Un aliena arrivato tra noi a suonare: come Lui solo Lui!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 11 Aprile, 2013, 07:36 PM
Mi sa che me lo guardo domani...Non vedo l'ora. Stassera suono.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 11 Aprile, 2013, 07:51 PM
Quoto tutti... un altro video MITICO!  Che bei suoni Vigilius,  che suoni,!  ::)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 11 Aprile, 2013, 09:33 PM
Appena visto!
Complimenti Vigi,un altro ottimo video
Oltretutto...hai mai provato la carriera di presentatore televisivo?
La stoffa c'è tutta ...anche delle camicie...  :lol: :lol: :lol:

Grande!


Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 10:29 PM
Citazione di: Dorigo il 11 Aprile, 2013, 09:33 PM
....
La stoffa c'è tutta ...anche delle camicie...  :lol: :lol: :lol:

Grande!




Anche tu con le battute avresti una carriera davanti!

Spero veramente di fare qualcosa di particolare nel prossimo anche se il 'tuo' stile io mica l'ho ancora capito ???
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 12 Aprile, 2013, 10:19 PM
Visto finalmente adesso...bravissimo Vigi!
Penso che come gestione del suono ed in particolare l'utilizzo del delay come ambiente...sei formidabile.
Complimenti!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 12 Aprile, 2013, 10:26 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Aprile, 2013, 10:19 PM
Visto finalmente adesso...bravissimo Vigi!
Penso che come gestione del suono ed in particolare l'utilizzo del delay come ambiente...sei formidabile.
Complimenti!

4Roses

Dici? Grazie!
Pensa che non ci studio poi molto: per questo video ho girato le manopole ad orecchio non penso più di 20 secondi :acci: Forse quei suon i li ho nella testa ed escono così un po' per caso, ma con un'idea dietro.
La parte scartata, che andrà nel prossimo video con qualche aggiunta che devo ancora pensare, è molto più sperimentale: folle in poche parole!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 12 Aprile, 2013, 11:10 PM
Tu hai quel suono da sempre, ma non lo hai mai utilizzato. Ora sto uscendo d'istinto. Parlo del delay come ambiente. Addirittura io ci metto una ripetizione in Piú per sentirla durante le micro-pause.

Comunque mi piace il tuo suono.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 13 Aprile, 2013, 06:32 PM
Anch'io metterei una ripetizione in più quando mi risento, ma è come se nella registrazione ne beccasse una in meno: lo so che è suggestione, ma mi pare che il delay quando lo registro si senta sempre un filo di meno di quando lo ascolto con le mie orecchie.

Onestamente io sono di parte perché le cose le regolo come piace a me, ma a prescindere dai gusti personali, chiaramente validi, non mi sembra di avere un suono orrendo: anche il tanto criticato pulito 'freddo' dei Blackstar vorrei capire dove sia ???
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 13 Aprile, 2013, 06:42 PM
Ti ripeto che a mé personalmente il tuo suono mi piace. Ognuno utilizza gli effetti e regolazioni in modo differente, ma il tuo sposa tanto il mio!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 19 Aprile, 2013, 03:23 PM
Aggiunto video nel primo post anche se non è venuto proprio come volevo io  :'(
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 19 Aprile, 2013, 07:19 PM
Imho, un altro ottimo video.
In effetti, a livello audio, non è che da qui si percepisce tantissimo la differenza tra i diversi plettri.
E soprattutto, come hai detto tu, puo' essere che consapevolmente ,o meno, compensi le mancanze di alcuni plettri mettendoci più o meno forza.
Quello che posso dirti, è che, sempre secondo il mio modesto parere, quello in legno tende a dare un suono più rotondo, più 'calmo'.

...e proponiti a una di quelle televisioni tipo Cielo o Real time...
Figurati se non ti prendono...fanno programmi su come fare abat jour con le bottiglie di plastica... :acci:
Te sei mille anni avanti...

:fan:

Dorigo
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: elric il 19 Aprile, 2013, 07:25 PM
... comunque le differenze un po' si sentono eh... sono più marcate con quello in legno e con i ninja picks, tra i dunlop invece è comprensibilmente più difficile distinguere!

... ah, pure io prediligo i Dunlop da 1,5 e ormai uso praticamente solo più quelli, mi incuriosirebbe provare quelli in legno per sonorità più calde e ovattate...
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 19 Aprile, 2013, 07:52 PM
Visto solo ora ..


Ma che bel passaggio a 3:06 - 4:10 !  :bravo2:

Che impressione quando, a 6:58 rientri con la voce dopo aver suonato tanto con un buon riverbero sostenuto .. improvvisamente viene a mancare e la voce sembra terribilmente secca !!  :laughing:


D'accordissimo sul discorso Plettro !!!  :mypleasure: Addirittura si potrebbe scendere ancora più nel dettaglio sull'uso di un certo plettro : come lo si tiene ( si suona con la punta , con il rovescio o con un angolo ? ) , se lo si inclina, come lo si inclina, verso l'interno verso l'esterno , se lo si ruota in orario o antiorario come dici tu del tuo stile a 17:03 ) , ecc.. e mille altre sfumature che comportano sostanziali cambiamenti nel risultato sonoro .


11:18 - 11:35  :sarcastic: :laughing: :lol:


Io i Big Stubby li uso a "rovescio" ( nel senso che uso sempre per pizzicare un angolo dell'impugnatura e con i Big Stubby non faccio eccezione malgrado l'impugnatura bella intensa e profonda )  e mi piacciono un sacco !  :reallygood:

Dunlop da 2 neri e "pelosi" ( stile raso ) con il coccodrillone !! Fantastici !!  :yyeess:

Mai provati i Ninja Picks  ..


Le differenze si avvertono,specie tra il legno e la plastica, ma sono molto più grandi dal vivo .. la registrazione un po' lima tutto ..

Grazie per il bel video, Vigi, mi hai di nuovo inchiodato allo schermo ...  :thanks: :bravo2: :bravo2:

Non vedo l'ora di vedere i prossimi !!!  :yeepy:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 19 Aprile, 2013, 09:33 PM
Mi fa piacere che ti piaccia la parte riverberata VU: tutta improvvisata, ma mi scopro sempre più spesso a fare queste cose, evidentemente sto invecchiando. Tra l'altro è come se usassi il modale al contrario: prendo un accordo strano e lo sposto a caso su e giù per la tastiera e poi cambio il basso, cioè il 'pedale'; vengono cose fuori strane, almeno per me. La voce senza riverbero fa schifo, specie quando inquadro la scatole dei plettri e sono vicino alla fotocamera, viene a mancare anche quel poco di ambiente che c'è della camera: odioso, non sopporto molto la mia voce, dovrò fare una pedaliera anche per quella :lol:

Per i plettri 'pelosi' con il coccodrillo hai dato la definizione giusta: sembrano di raso e quella sensazione mi piace pure, ma non quando sono nuovissimi. Ho provato ad usare i Big Stubby al contrario ed anche altri, ma per quanto ami le punte 'sfuggenti' così sfuggono veramente troppo IMHO

Hai ragione: ci sarebbero molte altre cose da dire, ma già stare davanti ad un video 20 minuti... è una forzatura nel mondo di oggi ed io forzo anche un po' troppo, poi bisogna riuscire a dire a dire basta perché altrimenti rompo  o, peggio, sembro saccente.

Le differenze tra i plettri sono incredibilmente uscite un po', non credere che siano poi tante di più: io tendo a livellare tutto zappando in modo vergognoso (tra l'altro esagerando i movimenti per farli vedere ho 'ciccato' passaggi anche semplicissimi, ma sono in una posizione scomodissima a suonare a causa dell'inquadratura); i Ninja penso potrebbero piacerti perché sono vagamente jazzistici, vellutati e 'rotonti' come suono.

Facendo le prove concordo con elric: alla fine quelli da 1,5 si dimostrano essere i più versatili e quando sono un po' usati sui bordi recupero quel po' di acuti che il loro spessore fa perdere. Poi mi piacciono così lisci perché li rigiro tra le dita per trovare la posizione migliore per il suono che intendo anche se ho una mania: il disegno lo devo sentire sotto il pollice altrimenti non riesco a suonare :acci:

Mi auguro che Dorigo abbia apprezzato la parte super-riverberata anche se è troppo 'normale' per lui; ma ho intenzione di fare un'altra improvvisata sul 'toneprint del destino' (non mi ricordo mai come si chiama).
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 19 Aprile, 2013, 09:44 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Aprile, 2013, 09:33 PM
Mi fa piacere che ti piaccia la parte riverberata VU: tutta improvvisata, ma mi scopro sempre più spesso a fare queste cose, evidentemente sto invecchiando. Tra l'altro è come se usassi il modale al contrario: prendo un accordo strano e lo sposto a caso su e giù per la tastiera e poi cambio il basso, cioè il 'pedale'; vengono cose fuori strane, almeno per me.



Mi piace moltissimo !! Bravo, bravo bravo .  :bravo2: :bravo2: :bravo2:  Come sempre, d'altronde .  :ookk:


Citazione di: Vigilius il 19 Aprile, 2013, 09:33 PM

La voce senza riverbero fa schifo, specie quando inquadro la scatole dei plettri e sono vicino alla fotocamera, viene a mancare anche quel poco di ambiente che c'è della camera: odioso, non sopporto molto la mia voce, dovrò fare una pedaliera anche per quella :lol:.



:lol: :sarcastic:



Citazione di: Vigilius il 19 Aprile, 2013, 09:33 PM

Hai ragione: ci sarebbero molte altre cose da dire, ma già stare davanti ad un video 20 minuti... è una forzatura nel mondo di oggi ed io forzo anche un po' troppo, poi bisogna riuscire a dire a dire basta perché altrimenti rompo  o, peggio, sembro saccente.


Ti dirò, a parte che tu mi terresti incollato tranquillamente anche per 1 ora, non risulti mai saccente, proprio per il modo che hai di rapportarti alle cose. Le tue spiegazioni sono chiarissime e si capisce che nascono dall'esperienza e non dal sentito dire , per cui fai sempre una ottima figura.
Io nei tuoi video capto molta conoscenza fatta sul campo e dunque è rispettabilissima , anche quando forse non si è proprio sulla medesima linea. Proprio per questo, sei anche convincente e ciò che dici è piacevole da sentire . Non ti ho mai sentito dire niente che mancasse di riguardo a qualcuno o qualcosa , ma sempre esporre i tuoi pensieri con la massima modestia.

Ti apprezzo e stimo moltissimo ( e come ben sai, non sono l'unico  ;D) .  :loveit:  :abbraccio:


Citazione di: Vigilius il 19 Aprile, 2013, 09:33 PM

Mi auguro che Dorigo abbia apprezzato la parte super-riverberata anche se è troppo 'normale' per lui; ma ho intenzione di fare un'altra improvvisata sul 'toneprint del destino' (non mi ricordo mai come si chiama).



:rotfl: :lol:



Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 19 Aprile, 2013, 10:00 PM
Citazione di: Dorigo il 19 Aprile, 2013, 07:19 PM
...
...e proponiti a una di quelle televisioni tipo Cielo o Real time...
Figurati se non ti prendono...fanno programmi su come fare abat jour con le bottiglie di plastica... :acci:
Te sei mille anni avanti...

:fan:

Dorigo

:quotonemegagalattico:

Credo di poter dire di concordare sui plettri "pelosi".
Anch'io, tempo fa', non potendo prendere i miei Dunlop soliti, ero stato costretto a ripiegare su questi

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fen.euroguitar.com%2Fimages%2Fproducts%2F398%2F126096-tortex-114mm-sml.jpg&hash=4e43ed4028affe9f17688d1a4c2fb49b87441a5a)

che in un primo tempo non gradivo molto, ma ora in pratica, hanno quasi soppiantato i miei classici Tortex, perchè oltre alla "tattilità pelosa" che comincio ad apprezzare di più, a parità di spessore, mi sembrano molto più duri.

Dei tuoi, come suono, il mio preferito resta comunque il "gator" da 2 mm.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 19 Aprile, 2013, 10:02 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Aprile, 2013, 09:33 PM

Mi auguro che Dorigo abbia apprezzato la parte super-riverberata anche se è troppo 'normale' per lui; ma ho intenzione di fare un'altra improvvisata sul 'toneprint del destino' (non mi ricordo mai come si chiama).

:eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh:
in effetti la parte riverberata non è super, ma appena accennata per me! :lol:
No, scherzo, il riverbero c'è tutto, ma a me piace andare ben più in là.
Il toneprint che ci ha fatto incontrare è il : HUGEROOMLESSMODULATION.

Dacci sotto con i video Vigi, le persone che ti seguono certo non mancano...  ;D

Dorigo

p.s. VU non ridere troppo ...  :aspettofuori:
:lol: :lol: :lol:

Buonaserata
:kiss:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 20 Aprile, 2013, 04:41 PM
Acc.... Non ho ancora avuto tempo di vedere la primizia di Vigi... Appena posso

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 20 Aprile, 2013, 05:45 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Aprile, 2013, 04:41 PM
Acc.... Non ho ancora avuto tempo di vedere la primizia di Vigi... Appena posso

4Roses

Buon per te, vuol dire che hai più tempo per suonare :ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 20 Aprile, 2013, 05:58 PM
Insomma....! Mica tanto. Il tempo per suonare é durante la sera tardi oppure al giovedì per le prove. Poi adesso che stò mixando, é ancora meno.
Comunque prometto che il tuo video stassera me lo guardo.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 20 Aprile, 2013, 06:57 PM
Troppo buono!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 24 Aprile, 2013, 09:02 PM
Sono così "troppo buono" che non sono ancora riuscito a vederlo...mannaggia!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 24 Aprile, 2013, 09:20 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Aprile, 2013, 09:02 PM
Sono così "troppo buono" che non sono ancora riuscito a vederlo...mannaggia!

4Roses

Tranquillo, non c'è nulla che tu già non sappia :ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 24 Aprile, 2013, 09:42 PM
Ma ci tengo a vederlo, c'è sempre da imparare.
Ce la farò...me lo sento!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 25 Aprile, 2013, 08:47 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Aprile, 2013, 09:42 PM
Ma ci tengo a vederlo, c'è sempre da imparare.
Ce la farò...me lo sento!

4Roses

Stavolta da imparare per uno come te credo molto poco; più che altro all'inizio uso l'Hall of Fame in modo un po' spinto e sia VU che altri sul web mi hanno detto che ho un gran suono (che è poi solo il Blackstar con il riverbero).
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 25 Aprile, 2013, 08:52 AM
Non avendo visto il video, non capisco perfettamente di cosa parli.
Lo guardo... Lo guardo... Lo guardo...
È il minimo, con tutto il tempo che ci metti a farlo... Un ringraziamento é dovuto.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: NergalRock il 26 Aprile, 2013, 05:17 PM
'anche perché io non perdo mai i plettri'. Neanch'io, i miei li inghiotte un buco spazio temporale!! :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 05:23 PM
Citazione di: NergalRock il 26 Aprile, 2013, 05:17 PM
'anche perché io non perdo mai i plettri'. Neanch'io, i miei li inghiotte un buco spazio temporale!! :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 26 Aprile, 2013, 06:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 05:23 PM
Citazione di: NergalRock il 26 Aprile, 2013, 05:17 PM
'anche perché io non perdo mai i plettri'. Neanch'io, i miei li inghiotte un buco spazio temporale!! :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:
quel.... buco...
Porta a casa mia ghgh >:D


[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 06:32 PM
Hai plettri che non ho mai visto!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 06:43 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 06:32 PM
Hai plettri che non ho mai visto!

E' vero , neanche io !  :shocking:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 26 Aprile, 2013, 07:00 PM
Marcello... Misterioso!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 26 Aprile, 2013, 07:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 06:43 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 06:32 PM
Hai plettri che non ho mai visto!

E' vero , neanche io !  :shocking:

Vu :)

Perchè sono Made in Sardinia  :laughing:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 07:14 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Aprile, 2013, 07:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 06:43 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 06:32 PM
Hai plettri che non ho mai visto!

E' vero , neanche io !  :shocking:

Vu :)

Perchè sono Made in Sardinia  :laughing:


Orpole .. e chi ci avrebbe pensato ?  :acci:


:laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: NergalRock il 26 Aprile, 2013, 07:16 PM
li comprerò calamitati, così si attaccano alle corde e non posso perderli!!! :reading:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 07:51 PM
Made in Sardini? Saranno di sughero :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 07:58 PM
Se non vado errato, mi sembrava di aver capito che non fosse l'ultimo video della serie ...  :firuli:

:sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 08:20 PM
Dieci era la previsione iniziale, ma arriverò sino al dodicesimo di sicuro per trattare di tutti gli aspetti che avevo anticipato, poi... poi lascerò aperta la strada per possibili aggiornamenti e... ho in mente altro :firuli:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 08:24 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 08:20 PM
Dieci era la previsione iniziale, ma arriverò sino al dodicesimo di sicuro per trattare di tutti gli aspetti che avevo anticipato, poi... poi lascerò aperta la strada per possibili aggiornamenti e... ho in mente altro :firuli:


Sììììì !!!  :yeepy: :yeepy:


:cheer: Vigilius :cheer:


:ymca:


Vu :)

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 26 Aprile, 2013, 09:07 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 06:32 PM
Hai plettri che non ho mai visto!


Citazione di: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 06:43 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 06:32 PM
Hai plettri che non ho mai visto!

E' vero , neanche io !  :shocking:

Vu :)


Citazione di: 4RosesGroove il 26 Aprile, 2013, 07:00 PM
Marcello... Misterioso!

4Roses
Sono tanto carucci,  ben fatti,  1.20 e 1.50 i miei preferiti.. quando torno a casa li catalogo e ve li presento....
@Vigilius: puro sughero.. sintetico ;D
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 26 Aprile, 2013, 10:21 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 08:20 PM
... poi lascerò aperta la strada per possibili aggiornamenti e... ho in mente altro :firuli:

:yyeess:

:bravo2: :bravo2: :bravo2:

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 26 Aprile, 2013, 11:21 PM
Citazione di: Son of Aleric il 26 Aprile, 2013, 10:21 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2013, 08:20 PM
... poi lascerò aperta la strada per possibili aggiornamenti e... ho in mente altro :firuli:

:yyeess:

:bravo2: :bravo2: :bravo2:


E i video di Son ? A quando ?   :cheer:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 27 Aprile, 2013, 12:19 AM
Finalmente ho visto il video, molto molto interessante.
La differenza, anche se minima, si sente. Specialmente sull'attacco.
I plettri in Lexan (tipo Big Stubby) e Delrin, hanno la caratteristica di avere un'attacco immediato e regolare.
Ma il suono è molto diverso. Il Lexan lo ingrossa e carica le basse frequenze, il Delrin invece è molto più cristallino.
Una cosa da sottolineare è anche la forma: più piccoli sono, più grosso è il suono.

Io personalmente utilizzo da tantissimo i Dava, in quanto sono sceso a dei compromessi.
Mi piace molto il suono carico e l'attacco regolare, ma principalmente guardo la comodità e la presa.
Il vantaggio dei Dava è che la forma è sempre uguale, ma c'è la possibilità di scegliere i diversi materiali: policarbonato gel (tipo Lexan), Nylon (i classici plettri) e Delrin.
Mi trovo molto bene con il Delrin. Ma la differenza sostanziale dei Dava con i tre diversi materiali età nella flessibilità (oltre alla sonorità).
Per esempio i gel ed i Nylon sono molto più flessibili dei Delrin.
Dunque anche se preferirei un plettro "più carico" a mò di Big Stubby, ho preferito scendere ad un compromesso ed avere un plettro un pelino più rigido in flessibilità ma con un suono meno carico di basse e più cristallino.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2013, 07:20 AM
Grazie delle spiegazione alquanto precisa e puntuale; per altro mi confermi una cosa: i Delrin hanno un suono più cristallino. Il che mi fa tornare alla mia affermazione, detta anche nel video, che ho cambiato 'suono' cambiando plettro: quindi inconsapevolmente io metto il suono prima del plettro e per raggiungere 'quel' suono cristallino non ho fatto altro che provare plettri fino a trovare il mio!
Un po' non mi dispiace perché vuol dire mettere il 'suono' prima di tutto il che non è male, almeno credo.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Raffus il 27 Aprile, 2013, 08:04 AM
Visionare il tuo ultimo filmato ha fatto si che ricordassi di aver comprato, tempo fa, un plettro in legno... ma l'ho perso... con quello che costa! :facepalm:

E' sempre un piacere ascoltare la tua voce, poi si vede che ci metti molto impegno, con i mezzi a tua disposizione, per raggiungere il miglior risultato possibile.

Tornando a bomba sull'argomento plettri, Pure io tifo Dava come 4roses! Mi piace tanto il Delrin, solo che mi trovo più comodo con il Dava Control che è più rigido rispetto a quello in Delrin (ne ho spezzati diversi).

Però nel negozio dove mi rifornisco non riesco a trovarli in tutte le verie essenze :(



Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 27 Aprile, 2013, 08:18 AM
Citazione di: Vigilius il 27 Aprile, 2013, 07:20 AM

Un po' non mi dispiace perché vuol dire mettere il 'suono' prima di tutto il che non è male, almeno credo.



Penso anche io .. tu ti credi un grezzo, invece salta fuori che consapevolmente o no , sei più sperimentatore e alla ricerca di raffinatezze di quanto credi ..  :sarcastic:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 27 Aprile, 2013, 02:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Aprile, 2013, 08:18 AM
Penso anche io .. tu ti credi un grezzo, invece salta fuori che consapevolmente o no , sei più sperimentatore e alla ricerca di raffinatezze di quanto credi ..  :sarcastic:


Vu :)

Concordo in pieno.
E' una cosa che ho notato da un po'. Anche il tuo "distorto" è sempre molto definito e comprensibile, non esattamente il suono che sceglierebbe un grezzo come ti definisci tu.
D'altronde il tuo chitarrista di riferimento ha sempre avuto molto cura del suo suono, no?

Interessante la parte sul plettro. Io ultimamente sto usando i Dunlop Ultex da 1 mmm, e mi trovo benissimo.
Sono economici e rispondono bene alla dinamica e per me che non sono per niente abile è un aiuto notevole.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2013, 03:25 PM
Quelli con il rinoceronte non li ho mai presi, vedrò di provarli anche se i Delrin rimangono i miei preferiti insieme a quelli 'setosi' con il coccodrillo.

Sul suono mi stupite tutti; io per suono grezzo intendo che non ci perdo molto tempo, spesso attacco il jack e regolo quasi a occhi chiusi qualsiasi amp ed esce il mio suono. Visto che cambiando chitarra e ampli alla fine ottengo sempre quel suono lì ho concluso che non sono un chitarrista raffinato nel senso che non perdo ore a cercare il suono smanettando con i controlli del tono dell'ampli e/o pedali vari. Avere un suono definito e comprensibile è stato il mio obiettivo di sempre e l'avevo anche raggiunto; poi l'ho perso a causa del poco tempo che ho a disposizione per suonare.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 27 Aprile, 2013, 04:42 PM
Io dovrei avere in giro degli Ultex gialli triangolari... Mi pare li usa Santana, se non erro.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2013, 06:04 PM
Visti oggi quelli con il rinoceronte gialli, ma il massimo che ho trovato è mm. 1.14: molli per me :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Maggio, 2013, 06:04 PM
Ho 10 spezzoni video da mettere insieme di cui 3 fatti oggi: non ce la farò mai!
Troppo eterogenei e diversi, ma non posso fare altro che provarci visto che il tempo è quello che è; volevo finire prima della fine della scuola, ma sarà dura!

Intanto per la prossima serie ho bisogno di sapere un metodo abbastanza sicuro per proteggere le 'mie' composizioni perché è arrivato il loro momento... forse!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 02 Maggio, 2013, 06:12 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Maggio, 2013, 06:04 PM
....
Intanto per la prossima serie ho bisogno di sapere un metodo abbastanza sicuro per proteggere le 'mie' composizioni perché è arrivato il loro momento... forse!


:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

:fan: :fan:  :fan: :fan: :fan:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Maggio, 2013, 06:16 PM
Prima che Son si esalti troppo deve sapere che di rock non c'è praticamente nulla :nono:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 02 Maggio, 2013, 06:20 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Maggio, 2013, 06:16 PM
Prima che Son si esalti troppo deve sapere che di rock non c'è praticamente nulla :nono:

:jawdrop: Vigilius, unplugged  8)  8)  8)

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Maggio, 2013, 06:23 PM
Citazione di: Son of Aleric il 02 Maggio, 2013, 06:20 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Maggio, 2013, 06:16 PM
Prima che Son si esalti troppo deve sapere che di rock non c'è praticamente nulla :nono:

:jawdrop: Vigilius, unplugged  8)  8)  8)



Magari... ho composto di tutto, anche per orchestra :acci:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 02 Maggio, 2013, 08:59 PM
STUPENDO !!  :cheer:

Non vedo l'ora di vederli !  :sbavv:

Vigi - rock = ???



Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 02 Maggio, 2013, 09:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Maggio, 2013, 08:59 PM
STUPENDO !!  :cheer:

Non vedo l'ora di vederli !  :sbavv:

Vigi - rock = ???



Vu :)

Vigi - rock = Augusto..........





.....Martelli  :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 02 Maggio, 2013, 09:12 PM
Citazione di: Son of Aleric il 02 Maggio, 2013, 09:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Maggio, 2013, 08:59 PM
STUPENDO !!  :cheer:

Non vedo l'ora di vederli !  :sbavv:

Vigi - rock = ???



Vu :)

Vigi - rock = Augusto..........





.....Martelli  :lol:




:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Son, dici che ci sconvolgerà con effetti speciali ?


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 02 Maggio, 2013, 09:47 PM
Non credo proprio che vi stupirò, ma prima devo capire come proteggermi un minimo; non voglio farci soldi, ma almeno non smenarci con qualche buona idea che mi viene fregata :nono:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 07:21 AM
Citazione di: Vigilius il 02 Maggio, 2013, 09:47 PM
Non credo proprio che vi stupirò, ma prima devo capire come proteggermi un minimo; non voglio farci soldi, ma almeno non smenarci con qualche buona idea che mi viene fregata :nono:


Giusto .. Poco tempo fa pubblicammo un link particolare dove poter postare la paternità delle opere .. se la memoria solo funzionasse ..  :old:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 03 Maggio, 2013, 11:10 AM
Che sia questo? (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/depositare-i-propri-lavori/msg5275/#msg5275)  :firuli:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 11:48 AM
Citazione di: Son of Aleric il 03 Maggio, 2013, 11:10 AM
Che sia questo? (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/depositare-i-propri-lavori/msg5275/#msg5275)  :firuli:

Ottimo link, Son !!  :bravo2: :bravo2:

Io in realtà intendevo QUESTO. (http://forum.jamble.it/internet-derivati/sito-per-depositare-copyright-e-convalidare-la-paternita-delle-opere/msg24981/)

Olè !  :yeepy:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 03 Maggio, 2013, 01:21 PM
Ma che garanzie ho? Non esiste legislazione internazionale in materia che io sappia.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 03 Maggio, 2013, 02:35 PM
"Sapevo" che la parola 'sito' era quella da cercare.
Difatti l'ho scritta in Ricerca e mi ha dato 14 pagine di post dove compariva.
Le ho scorse tutte, fermandomi a quel link a pagina 11(?). :'(

:acci: Come sempre.......era su quella successiva  >:(
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 02:37 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Maggio, 2013, 01:21 PM
Ma che garanzie ho? Non esiste legislazione internazionale in materia che io sappia.

Uhm .. non ne sono certo ma credo invece che qualcosa ci sia ... Certo, per avere delle "certezze", l'unica è affidarsi ad un legale che abbia queste esperienze ..

Vu :)



Citazione di: Son of Aleric il 03 Maggio, 2013, 02:35 PM
"Sapevo" che la parola 'sito' era quella da cercare.
Difatti l'ho scritta in Ricerca e mi ha dato 14 pagine di post dove compariva.
Le ho scorse tutte, fermandomi a quel link a pagina 11(?). :'(

:acci: Come sempre.......era su quella successiva  >:(


:eheheh: :eheheh: Succede sempre anche a me !!  :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 03 Maggio, 2013, 02:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 02:37 PM
....per avere delle "certezze", l'unica è affidarsi ad un legale che abbai queste esperienze ..

Vu :)


In questo caso, meglio rivolgersi a Jimi (Raffus permettendo) :haha: :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 02:45 PM
Citazione di: Son of Aleric il 03 Maggio, 2013, 02:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 02:37 PM
....per avere delle "certezze", l'unica è affidarsi ad un legale che abbai queste esperienze ..

Vu :)


In questo caso, meglio rivolgersi a Jimi (Raffus permettendo) :haha: :lol:


Ma no !!  :acci: :cry2:


:laughing: :laughing: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :rotfl: :rotfl:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 03 Maggio, 2013, 02:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 02:45 PM

Ma no !!  :acci: :cry2:


:abbraccio: :hug2: :kiss:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Maggio, 2013, 07:22 PM
Ok, ho finito di montare il tutto giusto ora: 28 minuti di delirio sugli OD di cui non ci capisco un ACCA!!!!!!!!!!!  :shy:

Va beh, sarò ripreso duramente della divinità-Raffus, dall'esperto Sfizzero e da VU, il 're degli OD marci'!

Però faccio un po' di rumore, racconto un anedotto - alla fine così dovete sentire tutto  :sarcastic: -, cambio più camice di Arturo Brachetti (o Fregoli se sapete chi sia)... insomma: sono più stupido e inutile del solito.

Ora devo fare il rendering, sperare che tutto vada bene, riguardarmelo e caricarlo; ci vorrà ancora un po' di tempo quindi avete il weekend libero :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 08:28 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Maggio, 2013, 07:22 PM
Ok, ho finito di montare il tutto giusto ora: 28 minuti di delirio sugli OD di cui non ci capisco un ACCA!!!!!!!!!!!  :shy:

Va beh, sarò ripreso duramente della divinità-Raffus, dall'esperto Sfizzero e da VU, il 're degli OD marci'!

Però faccio un po' di rumore, racconto un anedotto - alla fine così dovete sentire tutto  :sarcastic: -, cambio più camice di Arturo Brachetti (o Fregoli se sapete chi sia)... insomma: sono più stupido e inutile del solito.

Ora devo fare il rendering, sperare che tutto vada bene, riguardarmelo e caricarlo; ci vorrà ancora un po' di tempo quindi avete il weekend libero :lol:



Siiii !!  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:

Attendiamo con ansia !!  :yyeess:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Maggio, 2013, 08:37 PM
Incrociamo le dita, il rendering è al 97%!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 09:00 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Maggio, 2013, 08:37 PM
Incrociamo le dita, il rendering è al 97%!


:scared: Non toccare niente, per carità !


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Maggio, 2013, 10:35 PM
Niente da fare: ho fatto uno stupido errore in una scritta (invertito due lettere): rendering da rifare, minimo un'ora :acci:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 10:40 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Maggio, 2013, 10:35 PM
Niente da fare: ho fatto uno stupido errore in una scritta (invertito due lettere): rendering da rifare, minimo un'ora :acci:


Ma noi ce lo gustavamo anche con l'errorino !  :cry2:

Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Maggio, 2013, 11:07 PM
Ce ne sono già tanti altri a partire da come suono; evitiamo almeno quelli ortografici! :ookk:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Maggio, 2013, 07:27 PM
Ho fatto il danno aggiungendo, sempre nel primo post, l'undicesima parte della mia mini-serie di cui tutti ormai temono la prossima uscita :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 05 Maggio, 2013, 07:40 PM
Citazione di: Vigilius il 05 Maggio, 2013, 07:27 PM
Ho fatto il danno aggiungendo, sempre nel primo post, l'undicesima parte della mia mini-serie di cui tutti ormai temono la prossima uscita :lol:

No, che non ho tempo di vedermelo, ora !!!!!!  :overreaction:

Tocca rimandare a domani ..  :maio:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Maggio, 2013, 07:43 PM
La tua puntata: si parla di OD! :lol:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Dorigo il 05 Maggio, 2013, 08:19 PM
Inserito e visto al volo. ;D
Ottimo direi.
Questa volta pero' voglio evitare di elogiare le tue qualità di oratore, che ormai sono ovvie.
Vorrei chiederti di quale NON ne faresti a meno.
Io devo dirti la verità, che oltre al BB che è davvero particolare, con la sua capacità di boostare e allungare le note, a me quello che è dispaiciuto meno è proprio l'OD dell'ampli, mi piace davvero tanto.

Per quanto riguarda la situazione ''ambiente'' è verissimo che la percezione dei suoni cambia molto in base alla camera in cui questi risuonano.
Concerti all'aperto a parte, in cui a volte si possono avere anche delle brutte sorprese davvero, tra tutti i concerti che ho assistito al chiuso, in locali più o meno grandi, più o meno spigolosi, per chi sta sotto il palco è davvero difficile trovare un punto dove sentire davvero bene chi suona ( se poi ''ascoltare'' è la principale pretesa...).

Penso comunque che sotto il palco-appiccicato- sia davvero il posto peggiore, perchè se le casse sono poste totalmente frontali al pubblico senti male e ovattato.
Il posto giusto PENSO sia essere investiti da un suono incrociato da dove parte il suono stesso.
Ma basta avere davanti un energumero di 2 metri per 130Kg e va a ramengo tutto... :acci:

Negli anni comunque ho fatto in modo di prediligere un buon ascolto piuttosto che una buona visuale.
Obbiettivo quasi mai raggiunto, tranne le volte che mi trovavo a sentire concerti in piccoli/medi teatri con posti seduti, non prenotati, in cui potevi arrivare un po' prima e sistemarti dove meglio credevi...

Complimenti ancora per il lavoro svolto, e grazie per dare a noi la possibilità di seguire ... TELEVIGILIUS... :lol:

Dorigo
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 05 Maggio, 2013, 08:32 PM
Ti dirò che l'OD del Blackstar a me piace molto e sono circa a ore due del gain con lo switch hi-gain disinserito: in poche parole sono a meno della metà! Poi però secondo me il suono si modernizza tanto che ci suoni anche metal, ma si schiaccia e perde in dinamica ed io questo non lo sopporto. Tu sei nuovo del forum, ma io ho stressato tutti con la ricerca dell'ampli - più su un altro forum a dire il vero, qui sono arrivato che l'avevo già - anche perché venendo da un JCM800 era un'impresa disperata trovare qualcosa che mi piacesse a volumi più umani; il Blackstar dicono tutti sia freddino e con poca personalità: perfetto per me! Perché? Perché la 'personalità' gliela do io :ookk:

A dire il vero gli unici pedali irrinunciabili per me, per ora, sono un delay - un BOSS qualsiasi va bene - una modulazione, il Regenerator è perfetto per me, ed un booster per fare caos; tutto il resto è 'sfizio'. Il Vibe rappresenta molto bene questa fase 'sfizio' perché non lo uso mai ed il secondo delay lo uso come looper per divertirmi. Il MrLouder, il booster giallo, è favoloso per sporcare i puliti, il Combo Drive mi restituisce un suono Deep Purple stile Made in Europe che manco io credevo fosse possibile e ti dirò (l'ho tagliato nel video perché altrimenti era veramente di una lunghezza insopportabile) che se inizio a suonare con un OD a pedale in pochi minuti mi adatto alle sue caratteristiche e sento poco la mancanza di quello dell'ampli. L'OD dell'ampli però ha un'apertura tutta sua ed è, per me, un po' come tornare a casa dopo aver sperimentato comunque suoni nuovi ed interessanti; il BB preamp lo tengo solo perché mi sembra di essere dentro Machine Head dei Deep Purple con quel suono unico: potente, ma senza troppo gain.

In verità però ti dico che il modo più bello di suonare per me è con il cavo diretto nell'ampli ed un delay nel send/return, ma solo per fare lo 'gradasso' :lol:

Per quanto riguarda l'ascolto ai concerti io ho sempre avuto una sola regola: andare dove c'è il mixer, lì è dove si sente meglio!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 06 Maggio, 2013, 09:58 AM
Citazione di: Dorigo il 05 Maggio, 2013, 08:19 PM


Io devo dirti la verità, che oltre al BB che è davvero particolare, con la sua capacità di boostare e allungare le note, a me quello che è dispaiciuto meno è proprio l'OD dell'ampli, mi piace davvero tanto.


Complimenti ancora per il lavoro svolto, e grazie per dare a noi la possibilità di seguire ... TELEVIGILIUS... :lol:



:quoto:

Anche per me il numero uno è l'od dell'ampli .. in ordine di gradimento :

- od dell'ampli
- BB preamp
- Combo Drive ( peccato per la mancanza di risposta dinamica )

Lo shootout comunque è davvero "rivelatore" , presi a solo si è più facilmente ingannati ..

Il "realismo" dell' overdrive dell'ampli è incredibile . Molto, molto bello . Davvero peccato la risposta dinamica un po' scarsa ..



Il "morbo di Varini" ...  :eheheh:

Grande video , come sempre . Io poi, amando gli od, ci vado a nozze ..  :sbavv:


Grandiosa l' esperienza della pianista classica ..  :jawdrop:


Bello anche sapere che ci sarà una prossima volta ..  :yyeess:


Ps: dimmi cos'è quello screensaver, troppo bello !!!  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 06 Maggio, 2013, 02:46 PM
Cominciamo con lo screensaver che è YoWindows che ti fa le previsioni del tempo ed è un'estensione di Chrome!

Il Combo Drive non ha dinamica perché l'ho testata con il gain oltre il crunch e quindi :firuli: se abbasso il gain ritorna ad essere dinamico anche lui, stesso discorso per l'ampli che, anche se non è spinto, reagisce sempre di più alla dinamica abbassando il gain. Inutile dire che il gain alto tende a 'schiacciare' tutto; purtroppo di OD 'marci' alla VU io non ne ho, sorry.

Ripeto che se suonassi in un contesto sonoro sarebbe ancora meglio, ma le differenze sparirebbero a favore, appunto, del contesto; sono arrivato alla conclusione che non esiste un OD meglio di un altro in assoluto, ma che ognuno ha una sua caratteristica sfruttabile in una certa situazione. Non l'ho mai detto perché io lo considero sottinteso, ma il suono, come il chitarrista, per me dev'essere al servizio della canzone e non viceversa. Anche se sono un 'solista' a me piace suonare canzoni, brani e non assoli; infatti quando mi propongono una jam io di solito metto via la chitarra perché mi annoio a morte :acci:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 06 Maggio, 2013, 03:06 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Maggio, 2013, 02:46 PM

Cominciamo con lo screensaver che è YoWindows che ti fa le previsioni del tempo ed è un'estensione di Chrome!



Troppo carino, appena posso gli dò un'occhiata !  :kiss:


Citazione di: Vigilius il 06 Maggio, 2013, 02:46 PM

Ripeto che se suonassi in un contesto sonoro sarebbe ancora meglio, ma le differenze sparirebbero a favore, appunto, del contesto; sono arrivato alla conclusione che non esiste un OD meglio di un altro in assoluto, ma che ognuno ha una sua caratteristica sfruttabile in una certa situazione. Non l'ho mai detto perché io lo considero sottinteso, ma il suono, come il chitarrista, per me dev'essere al servizio della canzone e non viceversa. Anche se sono un 'solista' a me piace suonare canzoni, brani e non assoli; infatti quando mi propongono una jam io di solito metto via la chitarra perché mi annoio a morte :acci:


Giustissimo e d'accordissimo, almeno sulla carta . Poi però mi accorgo che alla fine , con tutta la buona volontà, ciò che cambio sono sfumature di sempre quel medesimo suono, che rappresenta la "mia voce" ideale . Mi limito alla fine a cambiare pickup o effetto, ma l'insieme resta sempre simile .. Comunque in liena generale non posso che quotare .. :quoto:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 06 Maggio, 2013, 03:09 PM
Per me tutta questa 'versatilità' è un po' una forzatura per apparire un po' più intellettuale perché... perché io ho un suono, massimo due, e quello ce l'ho stampato in testa, dico io; in realtà devo averlo nelle dita perché faccio suonare così anche le non-Fender (capita raramente, ma capita).
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 29 Ottobre, 2013, 04:07 PM
Caspita, è da maggio che non vado avanti! :facepalm:

L'ultimo video della serie è in lavorazione e sono arrivato quasi alla fine, ma sono già 27 minuti :acci:

Datemi tempo ed anche questo strazio finirà; purtroppo settimana prossima avrò tutti i pomeriggi occupati :nono:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 29 Ottobre, 2013, 04:37 PM
Citazione di: Vigilius il 29 Ottobre, 2013, 04:07 PM
Caspita, è da maggio che non vado avanti! :facepalm:

L'ultimo video della serie è in lavorazione e sono arrivato quasi alla fine, ma sono già 27 minuti :acci:

Datemi tempo ed anche questo strazio finirà; purtroppo settimana prossima avrò tutti i pomeriggi occupati :nono:



Nessun problema Vigi, fai a tuo comodo ( e ci mancherebbe pure.. )


Pomeriggi occupati in belle cose ?


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 29 Ottobre, 2013, 04:57 PM
3 consigli di classe, incontri vari con i genitori ed un collegio docenti: praticamente tutti i pomeriggi occupati, da spararsi!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 29 Ottobre, 2013, 06:05 PM

Citazione di: Vigilius il 29 Ottobre, 2013, 04:57 PM
3 consigli di classe, incontri vari con i genitori ed un collegio docenti: praticamente tutti i pomeriggi occupati, da spararsi!
Meglio che non fai il mio lavoro, allora!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 29 Ottobre, 2013, 06:49 PM
Ad ognuno il suo  :hug2:

Però il tuo non ti ha impedito di fare migliaia di serate con una strumentazione di prim'ordine: io ho tutto molto più proletario.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 29 Ottobre, 2013, 06:57 PM

Citazione di: Vigilius il 29 Ottobre, 2013, 06:49 PM
Ad ognuno il suo  :hug2:

Però il tuo non ti ha impedito di fare migliaia di serate con una strumentazione di prim'ordine: io ho tutto molto più proletario.
A ognuno il suo! Scherzo

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cut il 29 Ottobre, 2013, 09:44 PM
Citazione di: Vigilius il 29 Ottobre, 2013, 04:57 PM
3 consigli di classe, incontri vari con i genitori ed un collegio docenti: praticamente tutti i pomeriggi occupati, da spararsi!

Quanto vorrei vederti fare come Jack Black in School Of Rock, sarebbe qualcosa di straordinariamente epico!  :rotfl:

Scusa ma non ho resistito Vigi!!!  :fan:
(E qui parla anche il rimorso di non aver mai avuto un prof di Storia del tuo livello!...che magari m'avrebbe indirizzato ancor prima sulla retta via!)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Novembre, 2013, 10:06 PM
Settimana prossima dovrebbe uscire finalmente l'ultima puntata della serie tutta dedicata alle mie chitarre: sono già arrivato a 35 minuti tra parlato ed esempi sonori :acci:: ora la chiudo fuori :sisi:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 09 Novembre, 2013, 10:40 AM
Citazione di: Vigilius il 08 Novembre, 2013, 10:06 PM
Settimana prossima dovrebbe uscire finalmente l'ultima puntata della serie tutta dedicata alle mie chitarre: sono già arrivato a 35 minuti tra parlato ed esempi sonori :acci:: ora la chiudo fuori :sisi:

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 09 Novembre, 2013, 10:41 AM
Citazione di: Vigilius il 08 Novembre, 2013, 10:06 PM
Settimana prossima dovrebbe uscire finalmente l'ultima puntata della serie tutta dedicata alle mie chitarre: sono già arrivato a 35 minuti tra parlato ed esempi sonori :acci:: ora la chiudo fuori :sisi:

Aspettiamo con ansia !  :reallygood: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 10 Novembre, 2013, 12:50 AM
Citazione di: Vu-meter il 06 Maggio, 2013, 03:06 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Maggio, 2013, 02:46 PM

Ripeto che se suonassi in un contesto sonoro sarebbe ancora meglio, ma le differenze sparirebbero a favore, appunto, del contesto; sono arrivato alla conclusione che non esiste un OD meglio di un altro in assoluto, ma che ognuno ha una sua caratteristica sfruttabile in una certa situazione. Non l'ho mai detto perché io lo considero sottinteso, ma il suono, come il chitarrista, per me dev'essere al servizio della canzone e non viceversa. Anche se sono un 'solista' a me piace suonare canzoni, brani e non assoli; infatti quando mi propongono una jam io di solito metto via la chitarra perché mi annoio a morte :acci:


Giustissimo e d'accordissimo, almeno sulla carta . Poi però mi accorgo che alla fine , con tutta la buona volontà, ciò che cambio sono sfumature di sempre quel medesimo suono, che rappresenta la "mia voce" ideale . Mi limito alla fine a cambiare pickup o effetto, ma l'insieme resta sempre simile .. Comunque in liena generale non posso che quotare .. :quoto:


Vu :)

Visto che avevo rubato questo titolo di topic mi ci metto anch'io.
Io sto cercando di semplificare tutto limitando gli effetti e cercando di fare un parallelo tra le regolazioni degli stessi come se fossero dei pedalini ignorando tutti quei parametri che il GMajor2 offre aiutandomi anche con le demo sul tubo e non per avere degli esempi ( uso molto quelle di Vogilius anche se lui è un Fenderista ).
Alla fine mi accorgo anch'io che il suono poi non cambia molto all'interno dello stesso genere e mi sono accorto che più semplice è meglio è ed è più bello e facile da suonare.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 10:47 AM
Citazione di: Guido_59 il 10 Novembre, 2013, 12:50 AM

... più semplice è meglio è ed è più bello e facile da suonare.



That's the way ! I like it !!  :guitar:


:beer:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 10 Novembre, 2013, 10:56 AM
Certamente altrimenti diventa come dice luvi nella citazione che Vigilius riporta in firma :

Citazione da: luvi - 16 Ottobre  2009, 18:35:48 pm
Il problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.

Che mi sono accorto è più vera che mai. Ovvio che non vale quande si parte per la tangente in vena di esperimenti, ma quelle sono scelte consapevoli del momento.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2013, 12:05 PM
Video finito, ma ci vogliono 15 ore per caricarlo :sconvolto:

Lo farò stanotte e domani mattina e pomeriggio quando non sono a casa sperando che tutta vada bene dato che ho già avuto mille problemi vari tra cui, il più fastidioso, la mancata perfetta sincronizzazione ogni tanto tra video e sonoro.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 12:15 PM
Acc...allora lo vedrò quando arrivo martedì mattina in Italia; domani non credo che sarà giornata.... forse domani sera in aeroporto se riesco a collegarmi

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2013, 07:09 AM
Ancora 4 ore: incrociamo le dita e stasera dovrebbe essere online concludendo una serie iniziata a gennaio :shocking:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 11 Novembre, 2013, 04:54 PM
Accidenti.. finisce la serie?
Ci sarà un seguito? 
L'assassino... è il maggiordomo?
Scherzi a parte.. aspettiamo :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2013, 05:30 PM
Andato tutto ok, devo solo trovare il tempo di scrivere due righe e mettere il link, ma sono fuori casa!
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2013, 07:27 PM
Finalmente sono giunto alla fine: sono ben 35 minuti  :shy:, ma non sono solo parole  ???, anche se sono sempre troppe  :'(, sentirete anche i suoni delle mie strato  :kiss:. Un grazie a tutti coloro che mi hanno seguito sino a qui: avete avuto pazienza, coraggio ed incoscienza!  :inchino: :inchino: :inchino:


Non so che altro scrivere: evidentemente stavolta sono rimasto veramente 'senza parole'  :lol:.




come al solito dovete andare al post iniziale. Coraggio
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Cut il 11 Novembre, 2013, 09:33 PM
Complimenti Vigi, chiusura davvero magistrale, ma soprattutto piacevolissima!
Molto bella l'idea di dedicare un po' di tempo a ciascuna chitarra, tutte più che meritevoli!
Ovviamente i complimenti anche a tutte le glorie passate che hai richiamato, fanno tanta nostalgia, ma è sempre bello ascoltarle e immaginarle.
Grande merito anche per "la tua visione obbiettiva di chitarre e musica", tanto di capello!

Per le chitarre che dire, sentendole con calma sicuramente premio con l'oro la Rolling Caster e a seguire la tua personale Classic Player 60 Relic...spero arrivi il giorno in cui le ammirerò per davvero!  :inchino:

:fan:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 11 Novembre, 2013, 09:48 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Novembre, 2013, 07:27 PM
Finalmente sono giunto alla fine.....

:overreaction:  :wall: :wall: :wall:      :'(  :'(  :'(

Bellissimo video :inchino: :inchino: :inchino:, da cui trarre spunti, come sempre.

Questa "comparativa" mi ha fatto scoprire quanto ci starebbe bene, sulla mia, un CS '69 al manico  :sbavv: :sbavv: :sbavv:, al posto di quel "nasone" del Texas Special. :thanks:


:fan: :fan: :fan:


Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2013, 09:52 PM
L'hai definito benissimo: io i Texas special li sento tutti 'nasoni', raffreddati come me in questi giorni :acci:

Meno male voi non vi lasciate fuorviare dall'età della palettona 'giallastra' che viene osannata da tutti ed invece per me è quella che suona peggio.

Cut ha espresso la sua preferenza ed anche tu, io non saprei; meglio, ognuna ha un suo carattere e funziona meglio per alcune cose. Probabilmente i CS '69 sono quelli più strato 'alla Blackmore' vecchia maniera ed infatti è con quella che tiro fuori il suono di BURN con il Combo Drive, con nessuna delle altre mi riesce così simile.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2013, 10:23 PM
Mannaggia, come al solito non riesco a vedere il video perchè mia moglie si è addormentata  :sleep2: proprio accanto a me ..  :cry2:

Segno il topic come non letto e me lo gusto domani !!! :fame:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 11 Novembre, 2013, 10:56 PM
Eh no, :noway: la palettona gialla non si tocca [attach=1]

Personalmente il TS al ponte mi piace e da quando ho fatto la mod per avere anche il controllo di tono, piace anche di più :ookk:
Quello al centro.....  :eeek:...c'è un PU anche al centro?  :lol: (addirittura per un po' di tempo l'ho addirittura scollegato :firuli:)

Il "mio" TS al manico, invece,  :nea: l'ho sempre "digerito" piuttosto poco, in talune situazioni anche per niente.

Quindi sappi che, se mi dovessi decidere a cambiarlo con un custom shop, è colpa >:( / merito :kiss: tuo e di questo ultimo video.

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 12 Novembre, 2013, 09:19 AM
Non ho ancora potuto vedere il video e non so neanche se ce la farò oggi, ma sono curiosissimo.  :cheer:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2013, 10:43 PM
Visto il video ora !!! Grande Vigi !


Clean :

Nel test del pick up al manico la mia preferita è la prima e quella che mi piace meno è quella che monta gli I-spira .

La posizione centrale + manico proprio non fa per me ... :nono: Stessa cosa il centrale, però lì l' I-Spira è il mio preferito .

Anche ponte + centrale non mi si confà .. la mia preferita è la 4a ..

Al ponte la mia preferita è la seconda ( quella simil-blackmore ) .

Concordo con te sul fatto che il Pu al manico è il suono più bello della Stratocaster .


Distorto :

Al manico la mia preferita è la terza .

Il centrale con I-ODS la mia preferita è la terza.

Ponte con Crunch Box la mia preferita è la terza con il pu I-Spira.


Olè !  :yeepy:



Vu :)

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 13 Novembre, 2013, 07:04 AM
Grazie VU, penso anche di sapere perché sul manico ti piace la prima: è uno stack e quindi due bobine sovrapposte, insomma una specie di humbucker, suono quasi jazzoso caldo e morbido. Conferma del fatto è che ti piace anche la simil-Blackmore al ponte che ha praticamente un P-90 dato che il Quarter Pound si rifà a quello.

Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 13 Novembre, 2013, 07:59 AM
Citazione di: Vigilius il 13 Novembre, 2013, 07:04 AM
Grazie VU, penso anche di sapere perché sul manico ti piace la prima: è uno stack e quindi due bobine sovrapposte, insomma una specie di humbucker, suono quasi jazzoso caldo e morbido. Conferma del fatto è che ti piace anche la simil-Blackmore al ponte che ha praticamente un P-90 dato che il Quarter Pound si rifà a quello.


Ah, vedi che c'era un perchè?  :ookk:

Alla fine sono monotono ...  :'(

Il video è davvero ben fatto e in questo modo le differenze tra le chitarre si sentono davvero. Il solito , bel video !

+1 per Vigi !!  :reallygood:

:vigilius:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: marcellom il 13 Novembre, 2013, 06:14 PM
 Bello il video e bello sentire le tue chitarre una dietro l'altra e valutare le sottili differenze...
Ma se ti distrai un attimo e chiudi gli occhi... sento solo la mano e non capisco più  cosa stai suonando.
Sono più sensibile al tocco piuttosto che al suono... :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 13 Novembre, 2013, 07:13 PM
Penso che in un blind test neppure io distinguerei alcune delle strato :uhm:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 13 Novembre, 2013, 11:49 PM
Non riesco a vederlo. Youtube mi segnale un errore.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: nihao65 il 14 Novembre, 2013, 05:35 AM
Video stupendo, grande Vigi  :inchino:
In generale mi sono piaciuti molto i Seymor Duncan, seguiti dalla strato simil Blackmore.....ovviamente la mia distorsione preferita è quella dell'ampli  :D

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 15 Novembre, 2013, 10:32 PM
Finalmente sono riuscito a vedere l'ultimo video.  :cheer:

Intanto quotone superarcimegagalattico per la tua opinione sul vintage. Condivido pienamente e ce ne sarebbero un sacco di cose da dire sull'argomento, ma andremmo fuori topic.
Mi piace molto il parallelismo che fai con la penna, il pennello, ecc.
Riguardo all'oggetto del video, ho provato a identificare i suoni che preferivo, solo che nella prima parte, quella dove utilizzi i suoni puliti, al secondo ascolto cambiavo idea e alla fine ci ho rinunciato.
Sono abbastanza sicuro sul pick up al ponte e il mio preferito è il "Seymour Duncan SSL4 Quater Pound", ma mi astengo dall'ascoltarlo una terza volta per non rischiare di cambiare idea anche in questo caso.
Sui distorti ho le idee più chiare.
Certamente, anche io preferisco la distorsione dell'ampli, e per quanto riguarda i pick up, scelgo il "Seymour Duncan Classic Stack" al manico, il "Fender Custom '69" per il centrale e nuovamente il "Seymour Duncan SSL4 Quarter Pound" al ponte.
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 16 Novembre, 2013, 03:42 PM
Come non associarsi ai complimenti per il lavoro svolto !  :inchino:
Mi è piaciuto tutto , ma soprattutto il modo in cui hai fatto sentire le differenze tra i vari strumenti .
Ecco STRUMENTI cosa che sono le chitarre ed il momento dove spieghi questo tuo pensiero assieme a quello sul vintage che ne è la logica conseguenza è da ascoltare e divulgare,
D'altronde la tua signature parla chiaro
BRAVO !!!  :bravo2:
Guido
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 18 Novembre, 2013, 11:39 PM
Visto finalmente adesso!
Belle tutte le chitarre, ognuna ha il suo modo di esprimersi. Non ho preferenze, se dovessi suonarle, mi adatterei a cosa ho in mano.
Bravo come sempre.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 06 Dicembre, 2013, 08:42 PM
Ok, è ufficiale: sono di nuovo in crisi!

Stavolta è difficile da dire, ma mi sembra che nulla suoni più come prima... :acci:

Può essersi modificato da solo l'ampli a parità di regolazioni? Non credo; allora?

Allora sono cambiato io?

Cosa è successo? Adoro il pulito del Blackstar, fin qui tutto bene l'ho preso specie per quello, ma... udite, udite... mi piacciono di più le distorsioni dei pedali :fool:

Sì, avete letto bene, sono io che lo dico :scared:

Su tutte amo quella del Combo Driver che è tagliente come una lama, poi il Super Crunch Box che tira giù i muri e pure l'I-Ods che è cremoso e caldo. L'OD dell'ampli? Carino, ma... mi ha un po' stufato anche se è talmente versatile che riesco al 90% a rifare gli altri suoni.

Finito qua? No! Quando lo comprai usavo il gain, senza lo switch inserito, ad ore 3 circa (ci ho fatto i video anni fa), poi sono sceso con il tempo a ore 2 e poi 1. Ultimamente stavo al centro, ore 12, oppure un po' meno; oggi ero a ore 9 :acci:

Sto subendo una mutazione genetica?  :eeek:

La Tele mi ha infettato  :overreaction:

Voglio un vaccino per tornare come prima :cry2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 06 Dicembre, 2013, 10:04 PM
Mannaggia, il Vigi in crisi totale !  :sconvolto:

Un'altra vittima dell'effetto Telecaster ?  :sarcastic:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 06 Dicembre, 2013, 10:07 PM
In crisi totale no, ma stanno cadendo alcuni miei punti fermi: possibile che mi piace più suonare con il Combo Drive che con l'ampli?  :facepalm2:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Son of Aleric il 06 Dicembre, 2013, 10:09 PM
No, dai non fare così :hug2: Evidentemente Combo Drive e Crunch Box ti hanno aperto nuovi orizzonti.

È più o meno la stessa cosa che è successa a me quando ho "incontrato" l'Amplug: suonato per vent'anni con i settaggi "canonici" del Powerful Distortion Sound suggeriti dal manuale dell'ampli (gain ore 3, volume a palla, master a ore 7e-un-ciccino e uscita line out che andava al mixer) poi............

Distorsione che arriva dell'Amplug e........gain quasi sempre a 0 o poco più, volume e master a ore 5 e ......uscita cuffia che va al mixer: ............nitido, acuto e potente :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Mi si è aperto un mondo con un ampli a transistor che, sul web ora, te lo tirano dietro a 60 euro e ti offrono pure panino, bibita e caffè se lo vai a ritirare di persona.

A volte le "strade maestre" sono fatte per essere......evitate.

Ricordi cosa ci combinava l'Uomo Nero con un registratore a bobina "sgaruffo", infilato tra Strato e Marshall, scoperto per caso e che suonava "in quel contesto" per pura fortuna? :etvoila:
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 06 Dicembre, 2013, 10:11 PM
Sì Son, ma con tutti quei cavi lì ci rimani prigioniero (per non parlare dei mille adattatori); non potevano fare dei pedali con la tecnologia dell'Amplug?
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 06 Dicembre, 2013, 10:13 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Dicembre, 2013, 10:07 PM
In crisi totale no, ma stanno cadendo alcuni miei punti fermi: possibile che mi piace più suonare con il Combo Drive che con l'ampli?  :facepalm2:

Be', iniziamo subito col dire che il Combo drive è proprio un bel pedale, sia per pasta che per dinamica. Il fatto che al momento ti stia spostando su suoni meno "pastosi" dell'overdrive dell'ampli potrebbe essere solo temporaneo .. potrebbe dipendere da cosa stai ascoltando al momento oppure solo da un'evoluzione naturale nella tua ricerca personale del "suono perfetto" .

Secondo me stai esplorando nuove possibilità e mi sembra una cosa buona ..  :reallygood:


Vu :)
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: nihao65 il 07 Dicembre, 2013, 12:54 AM
Ma quante volte noi chitarrai siamo convinti di aver trovato il set up definitivo e poi immancabilmente ci lasciamo incantare da questo o quel pedale/ampli/chitarra/effetto.....that's life!!
Di un disturbo simile soffre anche mia moglie, peccato che sia per tuttaltro, altrimenti immaginatevi che via vai di strumenti ci sarebbe in casa  :lol:
Ci ho pure provato ad infettarla, ma il suo "lato oscuro" è più potente  :lol:

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 07 Dicembre, 2013, 01:23 AM
Così tanto per provare, fai queste regolazioni:

Gain ore 9, volume ore 13, bass ore 15, middle ore 11, treble ore 11, ifs ore 15, reverb ore 12, voice off, booster prima del pre (MNK Mr.Louder gain ore 14, tone ore 14, volume ore 13).

Non ti costa niente, prova

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: NitroDrift il 07 Dicembre, 2013, 03:06 AM
anche tu stai per passare alla modalità " tutto " in input all'ampli impostato sul clean ( hai provato sta modalità più che altro ? )
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Tiziano66 il 07 Dicembre, 2013, 09:27 AM
Non proprio... É da un po' di tempo che meno il can per l'aia con queste mie fisse di suonare solo con alcuni pedali in front per spingere il pre,  ma le modulazioni devono essere rigorosamente nel loop effetti.
A parte il clean, ritengo che il Blackstar possa dare uno "dei tanti meglio di se" proprio con l'accoppiata booster - preamp.
Ne Nasce comunque una saturazione che in pochi hanno nelle orecchie, in quanto non sarà mai possibile ottenerla lavorando solo di overdrive in front.
Al mio Blackstar, pensando che era poco portato a questa modalità, ho dato un'ulteriore chance prima del cambiamento definitivo dell'ampli... Nuovo upgrade di valvole e forse nuovo cono (anche se ultimamente sono tornato a montare il Seventy 80, a scapito dei vari Classic Lead e G12-75). Vedremo se con le nuove valvole e le mie idee di saturazione che ho in testa, riuscirò ad avvicinarmi al suono che ho in mente. Se così non fosse la porta d'uscita è aperta e continuerò a lavorare al mio ampli ideale.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca del suono perduto
Inserito da: Vigilius il 08 Dicembre, 2013, 07:43 AM
Ok 4roses, proverò (non certo ora vista l'orario)

Citazione di: NitroDrift il 07 Dicembre, 2013, 03:06 AM
anche tu stai per passare alla modalità " tutto " in input all'ampli impostato sul clean ( hai provato sta modalità più che altro ? )

Praticamente è come suono ora, ma delay, riverbero e modulazioni le ho canonicamente nel S/R: per me sono quasi inascoltabili messe nel pre, specie il delay, ma proverò prima o poi.