Ciao a tutti,
alcuni pedalini, tipo il riot oppure il talons, hanno la possibilità di essere alimentati da 9 a 18 volt.
Il mio nuovo alimentatore della mxr ha un paio di uscite a 18 volt se non erro quindi potrebbe essere interessante approfittare per lasciare delle prese a 9 volt libere.
Quali vantaggi/svantaggi porta l'alimentazione a 18 volt?
Voi direte: fallo e senti.
E avete ragione ma se c'è la sola preferisco evitare :D
Non sono un tecnico, personalmente posso dirti che normalmente a 18v i pedali ( e specie gli overdrive ) hanno più headroom.
Sempre personalmente, i pedali a 18v generalmente mi piacciono di più..
grazie Vu, allora provo col mio Talons.
Ciao
Si in genere aumentano l'headroom, suonano più puliti e smooth... Io ho ocd e plexidrive alimentati a 12 volt, l'ho trovato un buon compromesso
Mille volte meglio a 18 i drive
Non ricordo dove :-\ ma ho letto da qualche parte che se non hanno componenti di qualità o come da specifica,dove non è specificato è meglio non andare oltre i 16 v.
Io alimento il mio OD a 12 comunque.
Citazione di: zap il 01 Settembre, 2017, 09:53 AM
Non ricordo dove :-\ ma ho letto da qualche parte che se non hanno componenti di qualità o come da specifica,dove non è specificato è meglio non andare oltre i 16 v.
Io alimento il mio OD a 12 comunque.
In realtà più che di qualità dipende se alcuni dei componenti montati sopportano il voltaggio.
Bisogna sempre seguire i consigli del produttore perchè, se ci sono componenti che non sopportano i 18v..bruci il pedale!
Altro caso: se alimenti a 18v pedali che hanno all'interno un Charge Pump, come Mercury box o un Super Crunch Box bruci tutto.
Perchè hanno un integrato che porta la tensione in entrata direttamente da 9v a 18v.
Quindi se butti dentro una 18v vai a alimentare il pedale con una tensione sicuramente critica per alcuni componenti.
In genere, in questo caso , sul pedale c'è proprio scritto ONLY 9v.
Ma è sempre meglio leggere i manuali
Nella maggior parte dei casi le differenze più sostanziali si hanno tra 9V e 12V... perché compensano la poca alimentazione a disposizione degli stadi di guadagno integrati che migliorano le prestazioni e distorcono per livelli di segnale in ingresso più elevati.
Tra 12V e 18V spesso non c'è un improovement di entità molto percepibile nemmeno nei circuiti che gestiscono tale valore senza problemi.
In ogni caso, sono sacrosante le indicazioni date da Cocco: mai sovra-alimentare se non si è sicuri di poterlo fare... ::)
Se sul pedale c'é scritto esplicitamente 9-18 V penso si possa star tranquilli no?
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 02:07 PM
Se sul pedale c'é scritto esplicitamente 9-18 V penso si possa star tranquilli no?
che pedale è?
sempre leggere il manuale, se c'è
Citazione di: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 02:10 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 02:07 PM
Se sul pedale c'é scritto esplicitamente 9-18 V penso si possa star tranquilli no?
che pedale è?
sempre leggere il manuale, se c'è
Un earthquaker talons, è scritto sul pedale e sul mauale 9-18 V standard DC
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 03:09 PM
Citazione di: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 02:10 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 02:07 PM
Se sul pedale c'é scritto esplicitamente 9-18 V penso si possa star tranquilli no?
che pedale è?
sempre leggere il manuale, se c'è
Un earthquaker talons, è scritto sul pedale e sul mauale 9-18 V standard DC
allora ok.
Dal sito del produttore:
A standard 9-18 volt DC power supply intended for musical instruments with a negative center 2.1mm barrel. 18v will yield higher headroom with a slightly brighter, stronger tone and more volume.
Grandissimi!