Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 02:16 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Aiuto scelta multieffetto + curiosità Boss ME-80

Aperto da Tay, 06 Luglio, 2023, 02:55 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

Citazione di: Piero_93 il 06 Luglio, 2023, 10:46 PMMmmmm... mi dispiace ma questa cosa non è proprio vera. Anzi, proprio perchè c'è il simulatore di cab inviare il segnale all'aux, che esce nuovamente da una, appunto, cab, non penso verrebbe fuori un gran suono (fra l'altro il simulatore di cassa analogico di questi ampli non è che sia un gran che).
A mio parere, se vuoi comprare un ampli devi prendere o un combo, oppure una testata e la relativa cassa: prendere solo una testata per suonare in cuffia oppure ancora peggio mandarla dentro un ampli limitato come il Vox che hai già, non porterebbe sicuramente a niente di meglio di ciò che hai ottenuto con l'Ampero.
Dopodichè non conosco il Bugera in questione, quindi non mi esprimo in merito al prodotto in sè.

Eh sì


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Davids

Citazione di: Tay il 07 Luglio, 2023, 08:32 AME di queste soluzioni cosa ne pensate?

1 -

https://piazzostrumenti.it/combo-per-chitarra/3327-marshall-dsl1cr-combo-1-watt-5030463428542.html#gformbuilderpro_6

2 -

https://piazzostrumenti.it/testate-per-chitarra/76274-soundsation-mini-testata-per-chitarra-soundsation-quark-45-8054301335288.html

https://piazzostrumenti.it/cabinet-per-chitarra/76280-soundsation-cabinet-per-chitarra-1x10-gc110-ct-8054301335295.html

Ottime per perdere tempo e denaro su soluzioni altrettanto insoddisfacenti.

Quello che ti stiamo segnalando (Laney, Blackstar HT, Blackheart, Epiphone Valve, Bugera) è l'entry level del mondo dell'amplificazione, il minimo per avere qualcosa che non ti faccia alzare gli occhi al cielo ogni volta che suoni due note, perchè se dovessimo indicarti un ampli bello per suonare a casa ti diremmo di prenderti un Fender Custom 68 oppure un Hamstead o un Two Rock.
Solo che al tuo budget di 250€ dovresti aggiungerci uno zero.



:kingot:

Tay


Tay

Conclusioni.
Riapro solo per delle conclusioni finali.
Premesso che in questi giorni mi sono sentito in confusione totale, come uno studente che non studia tutto l'anno e cerca di imparare l'intero programma 2 giorni prima della verifica, ho deciso di procedere in maniera alternativa dandomi al faidate:

1-compro una testata valvolare piccolina dotata di loop fx;
2-compro un distorsore economico
3-converto il vecchio Arrow 20 watt in cassa passiva, magari montando un celestion da 12", ovviamente prestando molta attenzione all'impedenza;
3bis-do dignità al VT20X. Smonto, cambio cono e inserisco 2 switch + presa 6,3 in modo da poterlo usare sia per lo scopo per cui è nato e sia come cassa passiva;
3ter-avendo materiali e attrezzi a disposizione, compro solo il necessario e mi fabbrico il cabinet in casa.


Vu-meter

La scelta finale è sempre tua, Tay (e ci mancherebbe). :beer:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Tay

Comunque ringrazio tutti per avermi aiutato ad avere le idee un po' più chiare.
A dire il vero ero intrigato dalle tue proposte, soprattutto il Bughera, ma con le vendite private ci vado sempre molto cauto e nello specifico, ammesso di trovare un venditore affidabile, se ti va male magari le valvole sono quasi andate e per sostituirle ti rendi presto conto che tutto sommato avresti speso quasi meno prendendo l'ampli nuovo da negozio e con 2 anni di garanzia.

Piero_93

Citazione di: Tay il 07 Luglio, 2023, 03:00 PM3-converto il vecchio Arrow 20 watt in cassa passiva, magari montando un celestion da 12", ovviamente prestando molta attenzione all'impedenza;
3bis-do dignità al VT20X. Smonto, cambio cono e inserisco 2 switch + presa 6,3 in modo da poterlo usare sia per lo scopo per cui è nato e sia come cassa passiva;
3ter-avendo materiali e attrezzi a disposizione, compro solo il necessario e mi fabbrico il cabinet in casa.
3 e 3 bis sono idee divertenti, ma ricordati sempre che perchè una cassa suoni bene non basta il cono, ma è necessario anche un dimensionamento corretto della cassa (e penso che entrambe siano un po' piccoline per dei coni da 12) e dei materiali adeguati: sicuramente quei due ampli, costruiti per ben altro cono, non sono dimensionati in modo adeguato. Insomma, non aspettarti di ottenere dei risultati eccelsi.
Considerato inoltre che un V30 costa almeno 130€ e con 170€ ci puoi comprare una Harley Benton G112 con un V30, probabilmente anche la via dell'auto costruzione da zero non conviene nè da un punto di vista meramente economico (40€ di legno vanno via in poche tavolette, poi tolex, griglia e tutto... vai a spendere un bel po') nè dal punto di vista del sound, se non sei abbastanza esperto nella lavorazione del legno.
Personalmente eviterei queste strade (sebbene piacciano anche a me, anche io sono appassionato di fai da te e insieme a mio padre abbiamo costruito diversi pedali, modificato ampli, e anche costruito una cassa clone Marshall 1936) e risparmierei quei soldi per comprare una cassa vera.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Davids

La strada del fai da te si intraprende non perchè economica, ma per passione. Se ti piace l'idea di avere un tuo cabinet personalizzato col tuo legno e una tua finitura, vai di autocostruzione. Io personalmente lascerei il legno vivo senza nessun tolex, una bella passata di cera e via, per arrivare a qualcosa di simile.




Ma come ti hanno già detto, bisogna dimensionarlo correttamente. Il litraggio è importante, per questo i combo suonano sempre più "piccoli" rispetto alle casse dedicate, perchè hanno meno volume interno. Io ad esempio farei un cabinet semi-aperto dietro di all'incirca 60x50cm e 30 cm di profondità.
Ma se devi risparmiare al massimo con 120€ ti prendi già cono e cassa
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cassa-harley-benton-g112-vintage-con-celestion-30_id7557366.html


Sopra al cabinet puoi metterci quello che più ti aggrada, quasi tutti gli ampli che ti abbiamo segnalato esistono in versione testata, ma se entri nel mondo della chitarra ti conviene entrare anche nell'ordine di idee di muoverti nell'usato altrimenti:
- spendi fiumi di denaro, cosa a cui puoi porre rimedio solo se sei Paperon de Paperoni
- ti precludi tante strade perchè molti oggetti che meritano sono fuori produzione. Sei sempre limitato al "nuovo" che non per forza suona meglio del "vecchio", anzi, spesso è il contrario, vedi Boss CS3 moderno (una monnezza) contro il Boss CS2 anni '80 (goduria)

:kingot:

Santano

Citazione di: Tay il 07 Luglio, 2023, 04:42 PMComunque ringrazio tutti per avermi aiutato ad avere le idee un po' più chiare.
A dire il vero ero intrigato dalle tue proposte, soprattutto il Bughera, ma con le vendite private ci vado sempre molto cauto e nello specifico, ammesso di trovare un venditore affidabile, se ti va male magari le valvole sono quasi andate e per sostituirle ti rendi presto conto che tutto sommato avresti speso quasi meno prendendo l'ampli nuovo da negozio e con 2 anni di garanzia.

Spiace di non poterti aiutare abbastanza, modeler, digitale e affini mi attirano parecchio (vedi mio interesse per Ampero Mini), ma occorre sapere a priori cosa farci. Per esempio io sono molto capra con le soluzioni moderne e siccome capita che vado a suonare con gli amici in saletta, mi sono attrezzato con un gear basilare. Magra consolazione, quelle quattro cose suonano bene e sono facili da gestire

Davids

Sarò sbagliato, sarò antico, ma io resto dell'idea che il modeler non sia il punto di partenza del chitarrista, ma di arrivo.
Troppo complesso, troppi parametri, troppi effetti, che rischiano di mandare in confusione il neofita. Era vero coi primi POD 15-20 anni fa, lo è maggior ragione oggi con le nuove unità che sono diventati dei computer. Perchè i neofiti che prendono il modeler poi cominciano con: e come regolo il riverbero? E cosa è l'attack sul compressore? E il phaser va messo prima o dopo del riverbero? E che differenza c'è tra il pedale X e il pedale Y? Tutte domande che non sorgono se ti sei fatto le ossa con l'analogico. Da lì il fiorire del mercato delle patch a pagamento, cioè paghi qualcuno che si è fatto l'esperienza in analogico che tu non hai voluto fare, per costruirti i suoni che tu non sei in grado di costruire.

D'altronde se non hai mai suonato un vero tubescreamer, un vero Marshall, un vero Fender, come puoi pensare di gestire un tubescremer/marshall/fender emulato per farlo suonare bene e vicino all'originale?
:kingot:


Tay

Aggiornamento:
forse con uno sforzo potrei arrivare a questo

https://piazzostrumenti.it/combo-per-chitarra/58823-laney-cub-super10-combo-1x10-10w.html

cosa ne pensate? E' dignitoso per suonare in casa o meglio aspettare e risparmiare per puntare più in alto?
Buona domenica.

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.