Ciao a tutti,
tra tante wish list non poteva mancare la mia lista dedicata ai prossimi, futuri, agognati, possibili, effetti diy.
Sono solo alcuni di quelli che mi vengono in mente..ce ne sarebbero tanti, li vorrei tutti...ma il tempo è più che mai tiranno!!!
Vorrei fare una piccola premessa dedicata a chi non si è ancora cimentato nel diy..
Leggo spesso frasi tipo "non sarei in grado" oppure "non saprei distinguere una resistenza da un condensatore".
Lo dico sempre: non serve conoscere l'elettronica per costruire un effetto diy..o meglio, bastano poche basi ed alcuni strumenti da pochi euro, un po di manualità e...tanta voglia di realizzare qualcosa con le proprie mani.
La soddisfazione, non mi stanco mai di dirlo è veramente grande..
Per incoraggiarvi ulteriormente, miei piccoli lettori, vi porto a conoscenza di un fatto che non tutti sanno:
i vari Musikding, Small Bear, Tayda e via discorrendo, non si limitano a vendervi i componenti elettronici, ma li separano per tipologia e riportano sulle varie bustine, o addiritura sul singolo componente, il valore dei componenti stessi.
Facilissimo, schema alla mano, popolare le vostre pcb con i giusti valori..
Vi piacciono i puzzle?
Ecco, costruire un effetto diy è più o meno come assemblare un puzzle, potete farlo anche in famiglia :laughing:..un po di attenzione in più per gli schemi più complessi e se serve, siamo qua anche per darvi una mano...nel limite del possibile ovviamente :laughing:
Ok..spero di avervi stuzzicato un po..
Voilà la mia lista in via di espansione...
Xotic BB Preamp
progetto (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/xotic-bb-preamp.html)
http://www.youtube.com/watch?v=mbNativSlqI# (http://www.youtube.com/watch?v=mbNativSlqI#)
Catalinbread Formula 5
progetto (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/catalinbread-formula-no-5.html)
http://www.youtube.com/watch?v=2jpSlLe74Pg# (http://www.youtube.com/watch?v=2jpSlLe74Pg#)
Mxr phase 90
progetto (http://www.tonepad.com/getFileInfo.asp?id=42)
http://www.youtube.com/watch?v=OJfFt2i2Yd4#ws (http://www.youtube.com/watch?v=OJfFt2i2Yd4#ws)
Skreddy p19
progetto (http://revolutiondeux.blogspot.co.uk/2012/04/skreddy-p19.html)
http://www.youtube.com/watch?v=K7RQ7ISsrbg#ws (http://www.youtube.com/watch?v=K7RQ7ISsrbg#ws)
Wampler Tweed 57
progetto (http://revolutiondeux.blogspot.co.uk/2012/06/wampler-tweed-57.html)
http://www.youtube.com/watch?v=gaLGUHNfJn8#ws (http://www.youtube.com/watch?v=gaLGUHNfJn8#ws)
Sui primi due e l'ultimo penso di avere un po' di colpa... :firuli:
Purtroppo si.. sei un gasatore seriale Vigilius :laughing:
O mamma .. prevedo un topic infuocato ..
Mi hai preso alla sprovvista e per di più un paio di quelli che hai postato erano proprio nel mio mirino ( ma non ne avrò mai il tempo ) ... :cry2:
Comunque raduno le idee e partecipo a questo bel topic !! :yeepy:
Vu :)
Citazione di: marcellom il 18 Dicembre, 2012, 07:12 AM
Purtroppo si.. sei un gasatore seriale Vigilius :laughing:
Mio malgrado...
ma vale la sezione preamp del jcm800 trasformata in pedale?
;D
ora però devi dirmi che canzone è quella nella recensione del P19 (all'inizio, intorno ai 20sec.)
Citazione di: NergalRock il 18 Dicembre, 2012, 01:04 PM
ma vale la sezione preamp del jcm800 trasformata in pedale?
;D
ora però devi dirmi che canzone è quella nella recensione del P19 (all'inizio, intorno ai 20sec.)
certo che vale ;)
e per il pezzo.. me lo chiedevo anche io :o
Visto che alcuni della mia wish list li ha già postati il nostro amato Marcello, rilancio con quelli rimasti :
CATALINBREAD CB30 (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/07/catalinbread-cb30-overdrive.html)
http://www.youtube.com/watch?v=WpwPFOr1dyo#ws (http://www.youtube.com/watch?v=WpwPFOr1dyo#ws)
KING OF TONE (http://revolutiondeux.blogspot.it/2008/05/analoggirl-king-of-turds-overdrive.html)
http://www.youtube.com/watch?v=usRrr2c3eQE# (http://www.youtube.com/watch?v=usRrr2c3eQE#)
CATALINBREAD WIIO (http://revolutiondeux.blogspot.co.uk/2012/05/catalinbread-wiio-rah.html)
! Private video (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Jv2UCh2PY0U#)
B.K. BUTLER TUBE DRIVER (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/02/b-k-butler-tube-driver.html)
http://www.youtube.com/watch?v=nn2j42_pUmg# (http://www.youtube.com/watch?v=nn2j42_pUmg#)
MAD PROFESSOR DEEP BLUE DELAY (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/mad-professor-deep-blue-delay.html)
http://www.youtube.com/watch?v=NOKJNrcGYJs# (http://www.youtube.com/watch?v=NOKJNrcGYJs#)
MAD PROFESSOR FORSET GREEN COMPRESSOR (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/mad-professor-forest-green-compressor.html)
http://www.youtube.com/watch?v=fn5HXeXsLLg# (http://www.youtube.com/watch?v=fn5HXeXsLLg#)
OKKO DOMINATOR (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/okko-dominator.html)
http://www.youtube.com/watch?v=n52cQIVAwnU#ws (http://www.youtube.com/watch?v=n52cQIVAwnU#ws)
Tenendo presente che alcuni li ha già postati Marcello, dite che basta ? :cry2: :cry2: :cry2:
Vu :)
Il CB30 l'ho nel mirino da un po', ma non trovo il coraggio (naturalmente non autocostruito).
urca! ci completiamo.. i gusti sono quelli.. comunque ho ordinato due veroboard... vediamo cosa mi regalo.. anzi, lo so... la riparazione dell'ampli.. buuuu buuuuu :-[
Citazione di: marcellom il 18 Dicembre, 2012, 08:09 PM
urca! ci completiamo.. i gusti sono quelli.. comunque ho ordinato due veroboard... vediamo cosa mi regalo.. anzi, lo so... la riparazione dell'ampli.. buuuu buuuuu :-[
Anche io vorrei provare le veroboard ... a parte che mi sembrano nettamente più veloci, poi non saprei sbrogliare un circuito per disegnare la PCB .. :'(
Però la PCB mi piace comunque di più ; mi sa più di "pro" . :ookk:
Vu :)
Anche io vorrei farli tutti ma poi mi scontro con il solito problema, tra l'altro comune a tutti, del poco tempo a disposizione.
Oltretutto l'unico tentativo che ho in opera, il clone del "Rangemaster" sullo schema di Turretboard non ne vuol sapere di funzionare.
Questo è il mio primo tentativo con le stripboard e se il buon giorno si vede dal mattino andiamo bene :cry2:
Citazione di: Vu-meter il 19 Dicembre, 2012, 09:32 AM
Citazione di: marcellom il 18 Dicembre, 2012, 08:09 PM
urca! ci completiamo.. i gusti sono quelli.. comunque ho ordinato due veroboard... vediamo cosa mi regalo.. anzi, lo so... la riparazione dell'ampli.. buuuu buuuuu :-[
Anche io vorrei provare le veroboard ... a parte che mi sembrano nettamente più veloci, poi non saprei sbrogliare un circuito per disegnare la PCB .. :'(
Però la PCB mi piace comunque di più ; mi sa più di "pro" . :ookk:
Vu :)
Sono d'accordo che la PCB dia un tono più professionale ai nostri progetti, ma è anche vero che sia le millefori che ancora di più i collegamenti point to point danno quel tocco che ti fa sentire un pionieri del pedalino.
Ovvio che se devi realizzare un progetto più complesso, la PCB è quasi un obbligo.
Fare un point to point con uno o più integrati lo vedo piuttosto complesso ;D .
Citazione di: Moreno Viola il 19 Dicembre, 2012, 12:44 PM
Anche io vorrei farli tutti ma poi mi scontro con il solito problema, tra l'altro comune a tutti, del poco tempo a disposizione.
Oltretutto l'unico tentativo che ho in opera, il clone del "Rangemaster" sullo schema di Turretboard non ne vuol sapere di funzionare.
Questo è il mio primo tentativo con le stripboard e se il buon giorno si vede dal mattino andiamo bene :cry2:
Citazione di: Vu-meter il 19 Dicembre, 2012, 09:32 AM
Citazione di: marcellom il 18 Dicembre, 2012, 08:09 PM
urca! ci completiamo.. i gusti sono quelli.. comunque ho ordinato due veroboard... vediamo cosa mi regalo.. anzi, lo so... la riparazione dell'ampli.. buuuu buuuuu :-[
Anche io vorrei provare le veroboard ... a parte che mi sembrano nettamente più veloci, poi non saprei sbrogliare un circuito per disegnare la PCB .. :'(
Però la PCB mi piace comunque di più ; mi sa più di "pro" . :ookk:
Vu :)
Sono d'accordo che la PCB dia un tono più professionale ai nostri progetti, ma è anche vero che sia le millefori che ancora di più i collegamenti point to point danno quel tocco che ti fa sentire un pionieri del pedalino.
Ovvio che se devi realizzare un progetto più complesso, la PCB è quasi un obbligo.
Fare un point to point con uno o più integrati lo vedo piuttosto complesso ;D .
Moreno, due cose per il rangemaster
1: prova a girare il transistor se non l'hai già fatto
2: contatta Pawel di turretboard... é simpatico e gentilissimo.. poi adora l'Italia ;D
Di seguito la mia wish list:
1. Fuzz Factory (in progress)
http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/10/zvex-fuzz-factory-compact-layout.html (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/10/zvex-fuzz-factory-compact-layout.html)
2. Wampler Pinnacle
http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/07/wampler-pinnacle.html (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/07/wampler-pinnacle.html)
3. Suhr riot
http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/03/two-modded-versions-of-this-pedal-both.html (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/03/two-modded-versions-of-this-pedal-both.html)
4. Echo base Delay
5. Univibe
6. Dr. Boogie
http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/03/dr-boogie.html (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/03/dr-boogie.html)
7. Arduino arcade Midi Controller per Ableton live (in progress)
Per 1. 2. e 3. ho tutti i componenti mentre per il midi controller mi manca il 50% dei componenti ordinati tramite ebay (attendo da 6 settimane :))
Ciao
Pier
Citazione di: Sordello83 il 20 Dicembre, 2012, 10:28 AM
2. Wampler Pinnacle
http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/07/wampler-pinnacle.html (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/07/wampler-pinnacle.html)
bella lista!!! :sbavv:
ho visto il progetto del pinnacle...attento che alla wampler usano jfet matchati, indi non c'è bisogno di un trimmer sul drain (che infatti non c'è)...potresti avere dei problemucci (certo, spero di no!!! ;D), se ti dovessero capitare devi trovare la resistenza che porta la tensione per ogni jfet e sostituirla con un trimmer (scuse me per errori di 'nomenclatura', sono autodidatta in questo campo, spero comunque si sia capito!)
Grazie! :)
Farò attenzione :hug2:
Pier
Ok, ho deciso che vorrei provare un altro overdrive diy e chiedo consigli perchè posso farne uno solo . :cry2:
Cosa scegliereste tra :
- Catalinbread Galileo ( vox ac30 ) onestamente è il meno privilegiato ..
- Catalinbread CB30 ( vox ac30 )
- Catalinbread Formula 5
- Catalinbread RAH ( hiwatt )
- Wampler Tweed '57
Aiutoooo !!! :sos:
Vu :)
Prima prova ( la posto perchè mi è costata fatica, ma non mi piace, alla fine .. ) di un ipotetico pedale ispirato all' AC30 :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F52kmyr.jpg&hash=ad9a2fbfc729ba9c652d53645e3263131e3a516c)
Ciao Vu,
Secondo me sono così diversi tra loro che si può scegliere solo per questioni di gusto personale e da questo punto di vista, cercando di mettermi nei tuoi panni e considerato che il Tweed è il tuo suono, sceglierei proprio l'opposto e quindi quello che ti ispira di meno e per secondo il RAH, anche se a mio parere il suono di Page è bello solo se lo usa lui, però per curiosità un pensiero ce lo farei.
A me la grafica nella sua "banalità" non dispiace. Si sa già di chi stiamo parlando ancora prima di ascoltarlo.
Io te la approvo. ;D
Citazione di: Moreno Viola il 15 Gennaio, 2013, 04:54 PM
Ciao Vu,
Secondo me sono così diversi tra loro che si può scegliere solo per questioni di gusto personale e da questo punto di vista, cercando di mettermi nei tuoi panni e considerato che il Tweed è il tuo suono, sceglierei proprio l'opposto e quindi quello che ti ispira di meno e per secondo il RAH, anche se a mio parere il suono di Page è bello solo se lo usa lui, però per curiosità un pensiero ce lo farei.
A me la grafica nella sua "banalità" non dispiace. Si sa già di chi stiamo parlando ancora prima di ascoltarlo.
Io te la approvo. ;D
Credo tu abbai ragione riguardo al suono di Page .. Meglio orientarsi verso vox; però ne restano in ballo sempre 2 .. CB30 o dal Galileo ?
A me forse piace più il primo .. il secondo però ha un boost che potrebbe fare comodo .. :nerd:
La grafica davvero è orrenda, mi vergogno anche un po', ma visto che oramai l'avevo fatta .. Stavolta la parola d'ordine sarà semplicità .. i prossimi tentativi dovrei riuscire a gustarmeli meglio, visto che per lo meno ho preso una posizione .. :D
Vu :)
Con il Galileo avresti l'AC-30 e un treble booster in un pedale!
Il tuo però è il Tweed 57: con la Tele ci va a nozze!
Citazione di: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 05:03 PM
Con il Galileo avresti l'AC-30 e un treble booster in un pedale!
Il tuo però è il Tweed 57: con la Tele ci va a nozze!
Hai ragione, perciò sono indecisissimo !!! Mannaggia ! :angry2:
Fanne uno per me :lol:
Citazione di: Vigilius il 15 Gennaio, 2013, 05:10 PM
Fanne uno per me :lol:
Sarebbe un onore, tu però più che da Tweed saresti da Galileo .. o no ?
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 15 Gennaio, 2013, 05:14 PM
Sarebbe un onore, tu però più che da Tweed saresti da Galileo .. o no ?
Vu :)
Direi di sì, ma anche un Naga Viper + RAH o + CB30 (che è poi il Galileo), ma troppe variabili...
Citazione di: Vu-meter il 15 Gennaio, 2013, 02:00 PM
Ok, ho deciso che vorrei provare un altro overdrive diy e chiedo consigli perchè posso farne uno solo . :cry2:
Cosa scegliereste tra :
- Catalinbread Galileo ( vox ac30 ) onestamente è il meno privilegiato ..
- Catalinbread CB30 ( vox ac30 )
- Catalinbread Formula 5
- Catalinbread RAH ( hiwatt )
- Wampler Tweed '57
Aiutoooo !!! :sos:
Vu :)
Carissimo Vu...a me piacciono da morire i pedali ispirati agli ampli Fender..ma proprio per questo, e perchè mi sa che abbiamo gusti molto simili in fatto di suoni..mi sa che bisognerebbe allontanarsi dalle solite cose e puntare su simulazioni diverse..da Hiwatt a Vox...le simulazioni di Marshall invece, non mi attirano per nulla..mah!
Citazione di: marcellom il 15 Gennaio, 2013, 05:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Gennaio, 2013, 02:00 PM
Ok, ho deciso che vorrei provare un altro overdrive diy e chiedo consigli perchè posso farne uno solo . :cry2:
Cosa scegliereste tra :
- Catalinbread Galileo ( vox ac30 ) onestamente è il meno privilegiato ..
- Catalinbread CB30 ( vox ac30 )
- Catalinbread Formula 5
- Catalinbread RAH ( hiwatt )
- Wampler Tweed '57
Aiutoooo !!! :sos:
Vu :)
Carissimo Vu...a me piacciono da morire i pedali ispirati agli ampli Fender..ma proprio per questo, e perchè mi sa che abbiamo gusti molto simili in fatto di suoni..mi sa che bisognerebbe allontanarsi dalle solite cose e puntare su simulazioni diverse..da Hiwatt a Vox...le simulazioni di Marshall invece, non mi attirano per nulla..mah!
Siamo gemelli ! Anche a me Marshall alla fine mi interessa poco .. Fender , sempre ! :sbavv:
Uhm .. ma sì, optiamo per il '57, che mi fa sbavare da un bel po' !! :sbavv:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 15 Gennaio, 2013, 07:15 PM
Citazione di: marcellom il 15 Gennaio, 2013, 05:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Gennaio, 2013, 02:00 PM
Ok, ho deciso che vorrei provare un altro overdrive diy e chiedo consigli perchè posso farne uno solo . :cry2:
Cosa scegliereste tra :
- Catalinbread Galileo ( vox ac30 ) onestamente è il meno privilegiato ..
- Catalinbread CB30 ( vox ac30 )
- Catalinbread Formula 5
- Catalinbread RAH ( hiwatt )
- Wampler Tweed '57
Aiutoooo !!! :sos:
Vu :)
Carissimo Vu...a me piacciono da morire i pedali ispirati agli ampli Fender..ma proprio per questo, e perchè mi sa che abbiamo gusti molto simili in fatto di suoni..mi sa che bisognerebbe allontanarsi dalle solite cose e puntare su simulazioni diverse..da Hiwatt a Vox...le simulazioni di Marshall invece, non mi attirano per nulla..mah!
Siamo gemelli ! Anche a me Marshall alla fine mi interessa poco .. Fender , sempre ! :sbavv:
Uhm .. ma sì, optiamo per il '57, che mi fa sbavare da un bel po' !! :sbavv:
Vu :)
l'accendiamo? :D
allora quando mi arriveranno le stripboard..fra un bel po, proverò formula 5....ma prima mi sistemo un po con il pregresso... :firuli:
Consiglio ragazzi..visto che per un po vorrei fermarmi con la produzione pedalifera e godermi un po quelli che ho costruito ed esplorare il fantastico mondo del suono (Vigilus docet!! i suoi video sono serviti tantissimo..mitico!), ho deciso di costruire un ultimo pedale prima dello stop (temporaneo).
Tra i vari che ho elencato in capo al topic non ho mai citato l'Honey Bee (più conosciuto come Horny Bee by Jamble)...
Questo pedale mi sembra un po (correggetemi se sbaglio) un passepartout che non può mancare in pedaliera: dal boost al leggero overdrive, tanta dinamica e suono favoloso.
Quindi la mia scelta è orientata proprio su questo pedale...
Lo sento tanto blues.....
Se Foste voi a dover scegliere, che fareste??
Scusate la domanda un po strana...ho bisogno di un altro caffè :coffeemachine:
Citazione di: marcellom il 23 Gennaio, 2013, 09:26 AM
Consiglio ragazzi..visto che per un po vorrei fermarmi con la produzione pedalifera e godermi un po quelli che ho costruito ed esplorare il fantastico mondo del suono (Vigilus docet!! i suoi video sono serviti tantissimo..mitico!), ho deciso di costruire un ultimo pedale prima dello stop (temporaneo).
Tra i vari che ho elencato in capo al topic non ho mai citato l'Honey Bee (più conosciuto come Horny Bee by Jamble)...
Questo pedale mi sembra un po (correggetemi se sbaglio) un passepartout che non può mancare in pedaliera: dal boost al leggero overdrive, tanta dinamica e suono favoloso.
Quindi la mia scelta è orientata proprio su questo pedale...
Lo sento tanto blues.....
Se Foste voi a dover scegliere, che fareste??
Scusate la domanda un po strana...ho bisogno di un altro caffè :coffeemachine:
Io sono di parte, lo so ; però non posso fare a men oche incoraggiarti quantomeno a provare questo pedalozzo .
Secondo me, non va usato come overdrive "classico" e dunque , in questo modo , non ti suonerà "bluesy". Tant'è vero che 4Roses , Santi, ecc.. nessuno di loro che lo usa fisso, fa o suona blues , io nemmeno .
Se lo tieni regolato per "dopare" l'ampli , ossia con la regolazione classica in cui il suono si riempie di calore e dinamica senza aggiungere distorsione, lo puoi gestire praticamente in ogni genere perchè diventa parte del tutto, parte proprio dell'ampli. Va anche detto che, perfino al massimo livello di gain, se penni piano, non c'è praticamente distorsione . E' estremamente gestibile e pratico.
Per darti un'idea, io ce l'ho fisso regolato così per il jazz :
Vol ore 9
Gain ore 12
Nature ore 10
Ho il gain a metà e non c'è praticamente distorsione a meno che non "vangare" sulle corde, allora affiora , sembrano proprio le valvove che chiedono pietà .
Se i ltuo timore è dunque : " non suono blues, che me ne faccio ?" ti assicuro che puoi togliertelo completamente ed anzi, questo pedalozzo potrebbe aiutarti in moltissimi contesti ,perfino Gilmouriani . Non è un Cream Tone , per intenderci, che è "segnato" e dedicato al blues.
L' Honey è un piccolo ampli combo vintage con simulazione dello speaker , tutto in un circuito . Con il vantaggio di poter gestire gain e volume dentro un altro ampli e dunque non sei legato ai limiti "fisiologici" del combo . :roll eyes: ( si è capito ? )
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2013, 10:52 AM
Citazione di: marcellom il 23 Gennaio, 2013, 09:26 AM
Consiglio ragazzi..visto che per un po vorrei fermarmi con la produzione pedalifera e godermi un po quelli che ho costruito ed esplorare il fantastico mondo del suono (Vigilus docet!! i suoi video sono serviti tantissimo..mitico!), ho deciso di costruire un ultimo pedale prima dello stop (temporaneo).
Tra i vari che ho elencato in capo al topic non ho mai citato l'Honey Bee (più conosciuto come Horny Bee by Jamble)...
Questo pedale mi sembra un po (correggetemi se sbaglio) un passepartout che non può mancare in pedaliera: dal boost al leggero overdrive, tanta dinamica e suono favoloso.
Quindi la mia scelta è orientata proprio su questo pedale...
Lo sento tanto blues.....
Se Foste voi a dover scegliere, che fareste??
Scusate la domanda un po strana...ho bisogno di un altro caffè :coffeemachine:
Io sono di parte, lo so ; però non posso fare a men oche incoraggiarti quantomeno a provare questo pedalozzo .
Secondo me, non va usato come overdrive "classico" e dunque , in questo modo , non ti suonerà "bluesy". Tant'è vero che 4Roses , Santi, ecc.. nessuno di loro che lo usa fisso, fa o suona blues , io nemmeno .
Se lo tieni regolato per "dopare" l'ampli , ossia con la regolazione classica in cui il suono si riempie di calore e dinamica senza aggiungere distorsione, lo puoi gestire praticamente in ogni genere perchè diventa parte del tutto, parte proprio dell'ampli. Va anche detto che, perfino al massimo livello di gain, se penni piano, non c'è praticamente distorsione . E' estremamente gestibile e pratico.
Per darti un'idea, io ce l'ho fisso regolato così per il jazz :
Vol ore 9
Gain ore 12
Nature ore 10
Ho il gain a metà e non c'è praticamente distorsione a meno che non "vangare" sulle corde, allora affiora , sembrano proprio le valvove che chiedono pietà .
Se i ltuo timore è dunque : " non suono blues, che me ne faccio ?" ti assicuro che puoi togliertelo completamente ed anzi, questo pedalozzo potrebbe aiutarti in moltissimi contesti ,perfino Gilmouriani . Non è un Cream Tone , per intenderci, che è "segnato" e dedicato al blues.
L' Honey è un piccolo ampli combo vintage con simulazione dello speaker , tutto in un circuito . Con il vantaggio di poter gestire gain e volume dentro un altro ampli e dunque non sei legato ai limiti "fisiologici" del combo . :roll eyes: ( si è capito ? )
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Basta, non resisto...lo compro..cioè lo costruisco :)
Grazie Vuuuuuuu :iloveu: :iloveu: